FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Mollo tutto e apro un chiringuito (2021)

DG | 1 post: ultimo da Huck finn | Ieri 20:35
Da aggiungere al cast: Fiorenzo Mattu, Lia Careddu

Scuola di polizia (1984)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | Ieri 19:41
Questo primo capitolo della serie, e davvero divertente, mi fa sempre piegare dalle risate, i personaggi sono cosi ben assortiti, e le gag veramente ben riuscite. Il personaggio che a mio giudizio, diverte

Le chat botté (1908)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | Ieri 19:35
Visibile qui

Blind waters (2023)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | Ieri 19:19
Trasmesso in TV con il titolo: Blind waters-Terrore dagli abissi

Blow-up (1966)

DG | 19 post: ultimo da Zender | Ieri 14:04
Devi linkare Modesty Blaise, visto che lo citi. Selezionare il nome, cliccare nel post l'icona della catenina e scrivere nella finestra che ti si apre l'indirizzo della scheda di Modesty.

Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles (1975)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/07/25 08:08
Secondo la rivista inglese Sight&Sound è il film più bello della storia del cinema

Lo sposo indeciso (2023)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 1/07/25 00:38
E' discontinuo e limitato nelle pretese (concettuali e di spazio) ma ha alcune interpretazioni e dei siparietti comici che non lo fanno sfigurare di fronte alla media dei film che escono in sala/streaming.

Futurekick (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 30/06/25 14:34
L'idea della ghigliottina volante è chiaramente presa dal film omonimo.

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post: ultimo da G.sacchi | 30/06/25 12:03
Ho letto il post del forumista Franz in merito alle auto del Conte Mascetti. Nel primo film l'auto è una Ford Thunderbird Cabriolet (anche se la voce narrante del Perozzi dice che si tratta

Christophe Colomb (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 30/06/25 00:13
Il cortometraggio è visibile qui.

The bear (serie tv) (2022)

DG | 6 post: ultimo da Cotola | 29/06/25 09:47
4 stagioni

Squid game (serie tv) (2021)

DG | 17 post: ultimo da Cotola | 29/06/25 00:54
Le stagioni salgono a tre. 

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post: ultimo da Dave hill | 28/06/25 19:41
Grazie

Until dawn - Fino all'alba (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/06/25 17:29
No, non ci vuole la V, non me ne ero accorto.

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

DG | 35 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/25 10:36
Romero si scrolla di dosso l'ormai stantia vena politca di Diary of the dead, e consapevole di non aver più nulla da dire sui suoi zombi e che sarebbe stato il suo ultimo film di una carriera

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post: ultimo da Buiomega71 | 27/06/25 10:33
In un'intervista dei primi del 2000, un Romero entusiasta affermava che l'horror più rivoluzionario e geniale degli ultimi anni era senz'altro The Blair witch project, che, sempre secondo

M3gan 2.0 (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/06/25 08:41
Mah sì capisco, però avendo messo come horror il primo è meglio lasciare il genere con cui viene di norma identificata la saga.

Hokage - Ombra di fuoco (2023)

DG | 2 post: ultimo da Bibi | 26/06/25 12:25
curioso, scusate.

R The comedians (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Bibi | 26/06/25 11:28
Mi raccomando di non guardare, neanche per sbaglio e neanche per qualche minuto, la serie peggiore che abbia( e non abbai come "the psycopatic distructor" ha fatto apparire; capita anche se non

Cobra Kai (serie tv) (2018)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 26/06/25 07:34
Grazie Rambo, aggiunto.

Strangeland (1998)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 26/06/25 02:32
Al minuto 50 appare una intervista al detective Mike Gage (il protagonista principale), la sigla Bnn ricorda molto la Cnn, la cittadina di Helverton dove il film è ambientato è una città

Wild pussy - Labbra bollenti (1983)

DG | 1 post: ultimo da Bullseye2 | 25/06/25 22:50
Strano a dirsi ma uscì nei cinema italiani nel 1991 con il titolo di Wild Pussy - Labbra bollenti

Onésime et l'oeuvre d'art (1913)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/06/25 08:54
Visibile qui

Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto (1972)

DG | 16 post: ultimo da Huck finn | 24/06/25 19:40
Mistero, allora.Una ricerca volti mi porta al nome di Neda Arneric, attrice serba che ha girato anche tre film ITA in quegli anni (questo sarebbe il quarto). Ecco la Arneric in Paolo il caldo: secondo

Ladoni - La palma della mano (1994)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 24/06/25 16:52
C'è già l'aka Palmi, Siska, cosa intendi?

Solo sotto le stelle (1962)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 24/06/25 12:13
Bel dialogo sovversivo fra Jack (Douglas) e Jerry (Rowlands), il cui marito (Paul) è stato condannato a due anni di detenzione per aver aiutato immigrati clandestini a oltrepassare il confine del

Onésime sur le sentier de guerre (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 23/06/25 12:41
Visibile qui

Le Cid (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/06/25 10:34
Visibile qui.

Roba da ricchi (1987)

DG | 11 post: ultimo da Il ferrini | 23/06/25 00:57
Vado all'inferno se dico che la vicenda che coinvolge Villaggio e la Grandi ricorda La fiamma del peccato? 

L'Italia s'è rotta (1976)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 22/06/25 21:41
Fa impressione vedere la macchina dei protagonisti che a Genova passa sopra il ponte Morandi....

Piccolo grande amore (1993)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 22/06/25 02:47
L'attrice che interpreta la contessa Angela von Dix (Catherine Schell) ha realmente origini nobili (la madre era una contessa). Fonte: wikipedia italiana e inglese

R Speak no evil - Non parlare con gli sconosciuti (2024)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/06/25 10:37
Facile capire il perchè James Watkins sia rimasto affascinato dalla pellicola originale danese (o olandese), visto che la "cortesia per gli ospiti", nel Regno Unito, nasconde pericoli

Apocalisse Z - L'inizio della fine (2024)

DG | 2 post: ultimo da Cinecologo | 20/06/25 00:08
Una domanda: ma nessuno trova totalmente senza senso un panico e un fuggi fuggi generale sulla scorta di un virus che si trasmette - nel film ci viene detto dai media - solo per via ematica? E' come

Una vita in fuga (1996)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 19/06/25 15:07
Il libro che al minuto 33 circa sta leggendo Martin (l'ostaggio per breve tempo) è "Going crazy an inquiry into madness in our time" di Otto Friedrich immagine di confronto

A ciascuno il suo (1967)

DG | 12 post: ultimo da Blondie666 | 19/06/25 12:41
anche nel "giorno della civetta", Rosa Nicolosi non collabora con le istituzioni e va dritta dritta a chiedere aiuto da Don Mariano.

Ma cousine (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/06/25 11:31
Visibile qui.

Attack of the meth gator (2023)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/06/25 07:53
OK grazie, messo come aka.

Un uomo solo (L'orgia della violenza) (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 18/06/25 00:35
Due cose mi sconvolgono dopo la visione di questo film: come Mocky sia poi invecchiato male, mentre qui ha il fisico e lo sguardo da playboy, e l'atteggiamento di Poirier nel ruolo del commissario,

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 25 post: ultimo da Zender | 17/06/25 08:13
Grazie Ultimo, aggiunto.

Vortice di sabbia (1968)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 16/06/25 22:53
Reperita la rara vulgata della benemerita TMC : Titoli di testa in italiano..slaraslurp!

Le diable géant (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 18:20
Visibile qui.

Nain et géant (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 18:19
Visibile qui.

Lo spaccone (1961)

DG | 6 post: ultimo da Blondie666 | 16/06/25 10:03
il libro è bello, molto ma il film lo supera di parecchio! S   P    O    I    L    E    R nel film hanno cambiato alcune cose rendendolo

Rigadin dompte sa belle-mère (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 16/06/25 09:01
Il cortometraggio è visibile qui.

I due evasi di Sing Sing (1964)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 16/06/25 08:41
Nei titoli di testa clamorosamente sbagliato il nome del maestro Ennio Morricone, che diventa Moriconi....

Une idylle sous un tunnel (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 00:10
Visibile qui.

Wet dreams (sogni bagnati) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/06/25 14:28
Bizzarra e surreale antologia sul sesso e sulle sue sfumature, dove non ti aspetti il nome di Nicholas Ray tra i registi "provocatori". Si va dallo sperimentalismo, all'animazione, alle

Totò a Parigi (1958)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 15/06/25 09:24
Fa impressione sentire Totò, quando interpreta il nobile francese, doppiato e quindi senza il suo abituale accento....

Inheritance (2025)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 14/06/25 17:24
Si hai ragione, avevo evidentemente letto male, ho visto una pagina sbagliata. Comunque a me non da l'impressione di essere stato girato totalmente con un iphone (fosse anche il 16 pro max) secondo

Piggy (2022)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/06/25 10:19
La Pereda omaggia due "cattive maestre" (Il macellaio della Reyes, almeno nell'intro in macelleria, e soprattutto Catherine Breillat, nel caldo afoso e torrido adolescenziale di un paesino

Frankenhooker (1990)

DG | 5 post: ultimo da Dave hill | 14/06/25 00:46
L'attrice Beverly Bonner torna ad interpretare il ruolo di Casey, già ricoperto nel primo film del regista Frank Henenlotter, "Basket case".

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post: ultimo da Lodger | 13/06/25 19:34
Evento a Roma il 15 giugno 2025 ore 16.30 al Parco commerciale Da Vinci: Presentazione del disco “Profondo Rosso 1975-2025” realizzato per i 50 anni della celebre colonna sonora. Intervengono

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post: ultimo da Blondie666 | 13/06/25 14:44
Cliccare qui.

Missione impossibile (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Lodger | 12/06/25 20:52
per gli appassionati dei gialli whodunit consiglio l'episodio della quinta stagione Ritorno a casa (The Homecoming) visibile in streaming qui, è un episodio anomalo rispetto agli altri perché

Un figlio d'oggi (1961)

DG | 5 post: ultimo da Dusso | 12/06/25 19:38

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 104 post: ultimo da Caesars | 12/06/25 16:15
Il film ri-uscirà in alcune sale a partire dal 14 Luglio. Una buona occasione per (ri)vedere la pellicola su grande schermo.