Dove guardare La prima notte in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La prima notte

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Confusa storia d'amore e di truffe caratterizzata più che altro da begli esterni veneziani (con ampie puntate a Murano e a Chioggia) fotografati vividamente dall'ottimo Gianni di Venanzo. Si incrociano le storie di un'allegra famiglia di truffatori, capitanata dal barman Alfredo (Vittorio De Sica) e di una donna senza molti scrupoli (Martine Carol) in visita a Venezia per incontrare il suo amante, un petroliere. Si ingaggerà un gioco di truffe reciproche che vedrà un pittore squattrinato (Philippe Nicaud), ricattato da Alfredo, fingersi un principe arabo per irretire la donna di cui sopra. Un intreccio fin troppo caotico che il regista brasiliano Alberto Cavalcanti dirige inserendo numerosi personaggi...Leggi tutto secondari (in primis una giovanissima e splendida Claudia Cardinale) senza troppo preoccuparsi che abbiano motivo di esistere... Un affresco corale dipinto sui deliziosi scenari di una Venezia mai così solare, che mostra di sé non solo il lato più cartolinesco. Le scorribande nel jet-set del finto principe lasciano tuttavia il tempo che trovano, così come non soddisfano Giacomo Furia da una parte e Martine Carol dall'altra. A salvarsi è forse solo il bravo De Sica, che ci mette il mestiere e se non altro sa come rendere credibile - forse unico nel cast - il suo personaggio. Dialoghi di rara frivolezza, truffe ed equivoci scarsamente godibili; ma com'era bella Chioggia con i suoi barconi...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La prima notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/13 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 26/05/14 19:52 - 1922 commenti

I gusti di Panza

Il gruppo di personaggi variegati che per vari pretesti si ritrova in luogo turisticamente importante può ricordare i cinepanettoni. Qui naturalmente l'umorismo è più all'acqua di rose e non manca l'inevitabile love story di contorno. Il film ha un senso solo per l'interpretazione di De Sica, che con la sua classe surclassa tutti. Inimitabile quando canta "I'te vurria vasà" in una Venezia ben fotografata. Il resto è stantio; persino la storia dei truffatori che all'inizio sembrava portare una ventata di novità nel film.

Minitina80 22/10/21 21:43 - 3200 commenti

I gusti di Minitina80

Commediola di poco conto che non riesce a convincere per una serie di fattori che ne assottigliano lo spessore. La prima cosa che poco funziona è una scrittura a dir poco evanescente e deficitaria che compromette l’esito in maniera irreparabile, convogliandolo in fiumane di chiacchiere campate in aria che non permettono di stabilire alcuna connessione. Tolto De Sica, che sta bene su tutto, il resto degli attori lascia il tempo che trova, per non parlare della consueta storiella d’amore a cui nessuno vorrebbe concedere del tempo prezioso. Destinato all’oblio.

Gottardi 30/03/23 12:43 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Piccolo truffatore si innamora di ricca divorziata in vacanza a Venezia, che dovrebbe invece derubare. Pellicola “stufantemente” oleografica della città lagunare che incrocia vari personaggi intorno alla trama che risulta però assai fiacca e convenzionale. Anche la bravura di De Sica e la bellezza della Carole stentano a trasfondere vita a quest’esangue commediola, che non crea danni ma è semplicemente futile e inutile. Regia strascinata via senza un briciolo di inventiva in perfetta sintonia al testo noioso.

Rambo90 14/02/25 12:18 - 7971 commenti

I gusti di Rambo90

Film di truffe senza nervo, in cui i valori maggiori stanno nel bel modo in cui sono fotografati i paesaggi veneziani e in un De Sica come sempre puntuale e valido nelle sua caratterizzazione. Lui strappa vari sorrisi, il resto è piatto e troppi personaggi si affollano, alcuni senza incidere ma andando a complicare una sceneggiatura altrimenti semplice e più immediata. Dura poco e quindi non annoia più di tanto, ma c'è gran spreco dei caratteristi (specie Furia doppiato) e nessun picco nel ritmo. Mediocre.

Alberto Cavalcanti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Incubi notturniSpazio vuotoLocandina The monster of highgate pondsSpazio vuotoLocandina È andata bene la giornata?Spazio vuotoLocandina Sono un criminale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.