Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
A quanti vedranno il film salteranno certamente agli occhi i molti punti di contatto con il classico lenziano
Milano odia: la polizia non può sparare, soprattutto a livello di trama e tipologie dei personaggi (anche se va detto che il film di Fago non raggiunge minimamente i picchi di tensione, ritmo, qualità e violenza del suo famigerato consimile).
La cosa più curiosa però resta quella che i due film uscirono in sala quasi contemporaneamente nell'agosto del 1974,
a soli 5 giorni di distanza l'uno dall'altro (Milano odia l'8 agosto, Fatevi vivi il 13 agosto).
Si vede che il tema dei sequestri era in quel dato lasso di tempo assai sentito e discusso.
Zender • 7/06/12 18:43 Capo scrivano - 49309 interventi
Capita spesso che due film contemporanei siano molto simili, non ho mai capito perché. O meglio, d'accordo, ci sta che il contesto sociale del momento porti diversi autori alle stesse conclusioni, ma a volte ci sono somiglianze imbarazzanti...
Forse le sceneggiature su carta di questi film non erano poi così "blindate" e chi poteva ci dava un'occhiata prelevando elementi da riutilizzare altrove...
Certo le coincidenze sono forti.
Al giorno d'oggi la più specializzata nel "settore" è la Asylum, che costruisce i propri film basandosi direttamente sui trailer di pellicole ancora in fase di realizzazione.
Prendono, scappano, girano in fretta e furia ed escono in dvd prima ancora dell'uscita in sala dei prodotti originali.
Dimmi tu se non è genialità assoluta quella di realizzare istant-movie su eventi cinematografici ancora a venire :D
Zender • 8/06/12 09:53 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì è geniale, però questa è una cosa che esiste da sempre. Voglio dire: si sa che Spielberg vuole realizzare Jurassic park e Corman fa uscire Carnosaur, idem per Armageddon eccetera. Io però parlo di coincidenze clamorose per film praticamente contemporanei, e ce ne sono. E film semisconosciuti spesso.
Forse le sceneggiature su carta di questi film non erano poi così "blindate" e chi poteva ci dava un'occhiata prelevando elementi da riutilizzare altrove... Certo le coincidenze sono forti.
Rispondo solo adesso perché ho appena visto il film e letto il forum. Mi viene in mente che Rosita Torosh stava girando contemporaneamente entrambi i film e...
Forse le sceneggiature su carta di questi film non erano poi così "blindate" e chi poteva ci dava un'occhiata prelevando elementi da riutilizzare altrove... Certo le coincidenze sono forti.
Rispondo solo adesso perché ho appena visto il film e letto il forum. Mi viene in mente che Rosita Torosh stava girando contemporaneamente entrambi i film e...
Si, infatti! Qui mi pare interpretasse la mamma della bimba rapita.
Antonio Formicola, l'attore del quale è stato inserito in questi giorni il volto e che all'attivo ha solo questo film (anche su imdb), secondo voi potrebbe essere parente (o addirittura padre) del noto comico Nino Formicola (all'anagrafe Antonino Valentino Formicola)?
Alex75 • 12/12/22 19:24 Call center Davinotti - 710 interventi
Pessoa ebbe a dire:
Gestarsh99 ebbe a dire:
Forse le sceneggiature su carta di questi film non erano poi così "blindate" e chi poteva ci dava un'occhiata prelevando elementi da riutilizzare altrove... Certo le coincidenze sono forti.
Rispondo solo adesso perché ho appena visto il film e letto il forum. Mi viene in mente che Rosita Torosh stava girando contemporaneamente entrambi i film e...
... Henry Silva, sia qui che in Milano odia, è commissario.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/04/15
Gestarsh99, Dusso, Motorship, Homesick, Nicola81, Il Dandi, Noodles, Pessoa, Trivex, Alex75, Gold cult
Undying, Fauno, Keyser3, Rigoletto
Rufus68, Alex1988, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.