Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Genoveffa di Brabante - Film (1964)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Reeves • 8/11/20 20:20
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Credo che il Genoveffa di Brabante di Zeglio sia del 1946. Inoltre in molte filmografie c'è scritto che parte del film sia stata girata da Freda, lo segnalo solo perchè il film non l'ho visto
  • B. Legnani • 8/11/20 21:10
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    Credo che il Genoveffa di Brabante di Zeglio sia del 1946. Inoltre in molte filmografie c'è scritto che parte del film sia stata girata da Freda, lo segnalo solo perchè il film non l'ho visto

    Io trovo che è del 1947. Faccio una verifica.
  • Reeves • 8/11/20 22:43
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Nel catalogo Bolaffi del cinema, Gianni Rondolino scrive che è stato il maggiore incasso del 1946
  • B. Legnani • 8/11/20 23:31
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    Nel catalogo Bolaffi del cinema, Gianni Rondolino scrive che è stato il maggiore incasso del 1946
    Ohibò. Anni lontani, ma la cosa è sorprendente. Sono in attesa di risposta da fonte affidabilissima

  • B. Legnani • 8/11/20 23:36
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Reeves ebbe a dire:
    Nel catalogo Bolaffi del cinema, Gianni Rondolino scrive che è stato il maggiore incasso del 1946
    Ohibò. Anni lontani, ma la cosa è sorprendente. Sono in attesa di risposta da fonte affidabilissima

    Qui dice che fu Aquila nera: https://associazioneladolcevita.wordpress.com/2015/10/05/i-film-italiani-campioni-di-incassi-anno-per-anno-dal-1946-al-1999-e-i-dieci-film-piu-visti-della-storia-del-cinema-italiano/

  • Reeves • 9/11/20 09:52
    Contratto a progetto - 821 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Reeves ebbe a dire:
    Nel catalogo Bolaffi del cinema, Gianni Rondolino scrive che è stato il maggiore incasso del 1946
    Ohibò. Anni lontani, ma la cosa è sorprendente. Sono in attesa di risposta da fonte affidabilissima

    Qui dice che fu Aquila nera: https://associazioneladolcevita.wordpress.com/2015/10/05/i-film-italiani-campioni-di-incassi-anno-per-anno-dal-1946-al-1999-e-i-dieci-film-piu-visti-della-storia-del-cinema-italiano/

    Fantastico. Tra l'altro Freda e Zeglio credo si odiassero, almeno così c'è scritto sulla bio di Freda. Adesso cerco di vedermi il Geniveffa di Zeglio e questo di Freda (o Monter?)

  • B. Legnani • 9/11/20 11:23
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Reeves ebbe a dire:
    Nel catalogo Bolaffi del cinema, Gianni Rondolino scrive che è stato il maggiore incasso del 1946
    Ohibò. Anni lontani, ma la cosa è sorprendente. Sono in attesa di risposta da fonte affidabilissima

    Qui dice che fu Aquila nera: https://associazioneladolcevita.wordpress.com/2015/10/05/i-film-italiani-campioni-di-incassi-anno-per-anno-dal-1946-al-1999-e-i-dieci-film-piu-visti-della-storia-del-cinema-italiano/

    Fantastico. Tra l'altro Freda e Zeglio credo si odiassero, almeno così c'è scritto sulla bio di Freda. Adesso cerco di vedermi il Geniveffa di Zeglio e questo di Freda (o Monter?)


    Auguri. Questo è terribile.
  • B. Legnani • 9/11/20 14:48
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Reeves ebbe a dire:
    Credo che il Genoveffa di Brabante di Zeglio sia del 1946. Inoltre in molte filmografie c'è scritto che parte del film sia stata girata da Freda, lo segnalo solo perchè il film non l'ho visto

    Io trovo che è del 1947. Faccio una verifica.

    Confermo 1947.  Già corretto IMDb.
    http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=DC5481
    Ultima modifica: 9/11/20 15:52 da B. Legnani
  • B. Legnani • 25/11/22 00:42
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Aka: "La lancia della vendetta".
    Genoveffa di Brabante - La lancia della vendetta - Film (1965) - MYmovies.it 
    Ultima modifica: 25/11/22 00:43 da B. Legnani