Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La moglie di mio padre - Film (1976)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 4/08/08 17:26
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    A parere di chi scrive questa è l'opera più completa, più interessante e più riuscita di Andrea Bianchi...
    Con buona pace di chi adora Zombi Horror, Nude per L'Assassino o Massacre.

    Buona parte del merito va ad Adolfo Celi, personaggio adatto per il ruolo melodrammatico e malinconico (istinto che, nel sottoscritto, questo attore ha sempre provocato) qua in parte nel ruolo di marito indotto alla disperazione per via di un tradimento "familiare".

    Non mi sento di escludere che il finale del film abbia influenzato l'incipit di Autostop Rosso Sangue (Pasquale Festa Campanile, 1977).
    Ultima modifica: 10/07/09 23:53 da Undying
  • Raremirko • 21/11/12 17:01
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    D'accordissimo, miglior film di Bianchi in assoluto