Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La donna della domenica - Film (1975)

CURIOSITÀ

5 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Roger • 19/12/13 06:23
    Fotocopista - 2922 interventi
    I POLIZIOTTI GEMELLI
    Mentre il commissario Santamaria (Mastroianni) interroga alcune prostitute si vede un poliziotto in piedi...



    ...che si trova al contempo a fare da assistente al commissario De Palma (Caruso) nella stanza accanto. Quando si parla di penuria di mezzi della forze dell'ordine...

  • Daniela • 10/11/17 03:17
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Verso la fine del film una simpatica incongruenza, non so se voluta o meno:

    Di fronte alla risposta di un poliziotto che gli riferisce l'esito negativo di una ricerca, il commissario interpretato da Pino Caruso si sfoga con una sfilza di titoli di poliziotteschi, a cui ne aggiunge uno di fantasia: "La polizia chiede aiuto, La polizia ha le mani legate, La polizia non può sparare, La polizia non trova mai un cazzo..."

    Per quanto riguarda l'ultimo, cioè il titolo inventato dal commissario, il contenuto enunciato non corrisponde a quanto mostrato all'inizio del film, laddove viene rinvenuta l'"arma" con la quale è stato assassinato l'architetto interpretato da Claudio Gora. L'oggetto utilizzato è infatti proprio una statua a forma di fallo.
  • Fauno • 3/12/18 22:22
    Formatore stagisti - 2773 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

  • Apoffaldin • 16/09/25 09:40
    Magazziniere - 362 interventi
    La pagina di giornale che dopo 19 minuti e 15 secondi dall'inizio del film il commissario Salvatore Santamaria (Marcello Mastroianni) fa vedere a Massimo Campi (Jean-Louis Trintignant) e che "contiene" l'articolo sull'omicidio dell'architetto Garrone (Claudio Gora) è la numero 16 del quotidiano La Stampa del 27 luglio 1975.

    Ho scritto "contiene" tra virgolette perché in realtà, come si può vedere dai fotogrammi, non esiste alcun falso articolo inserito a fini cinematografici. Casomai si può notare, come ulteriore curiosità, che la pagina scelta ha, tra l'altro, nella parte bassa, i necrologi di quel giorno.

  • Apoffaldin • 17/09/25 00:09
    Magazziniere - 362 interventi
    Il quotidiano che l'agente Nicosia (Renato Cecilia) legge al minuto 25 e 45 secondi in attesa di proseguire il pedinamento di Massimo Campi (Jean-Louis Trintignant) è Tuttosport del 17 luglio 1975: