Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Il film fu prodotto dalla Zoetrope di Coppola dopo il fallimento dovuto all'insuccesso dello
splendido ma incompreso "Un sogno lungo un giorno" (dello stesso Coppola) ed ebbe una realizzazione a dir poco travagliata: il soggetto, infatti, fu riscritto ben 12 volte e la lavorazione fu interrotta per circa un anno, durante il quale Wenders girò "Lo stato delle cose". Alla fine Coppola impose di girarlo velocemente in studio con il metodo elettronico.
Fonte: Paolo Mereghetti "Dizionario dei film 2006" Baldini e Castoldi
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 6 febbraio 1987) di Hammett: indagine a Chinatown:
Cotola, Rocchiola
Il Gobbo