Geppo • 28/03/20 11:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 1 APRILE ore 18:30 su CINE 34 Dice Markus: Uno delle molte commedie d'ambientazione calcistica Anni '80. Titolo geniale, ma il film è semplicemente terribile sotto tutti i punti di vista perché è l'ennesimo tentativo di lanciare Vitali come attore comico (in una pellicola extra-Pierino) strappandolo dall'ambito della sola caratterizzazione; poi, raccolti i cocci dell'ennesima cantonata, fortunatamente non si è perseverato. Il film non diverte ed è sopra le righe. Si segnala la presenza di Carmen Russo, ultima star di un genere ormai in declino.
15/06/21 ore 19:50 su Cine 34 "Intriso di comicità surreale (la macchinetta automatica, distributrice delle "penne all'arrabbiata"), si regge sull'estro -inatteso- di un Vitali scatenato, duplicato (causa doppio ruolo) e ben sorretto dall'indimenticabile Mario Carotenuto e da un variegato cast: Bobby Rhodes (quello di Dèmoni) nel ruolo di Mandingo; Franca Valeri nella parte della contessa spietata (e sopra le righe); Tiberio Murgia a capo delle "Brigate pecorine"; Alfonso Tomas nei panni dell'arbitro. Il fascino (volgarotto) è garantito da Carmen Russo e da Moana Pozzi." Undying
28/02/22 ore 04:15 su Italia 1 "Uno delle molte commedie d'ambientazione calcistica Anni '80. Titolo geniale, ma il film è semplicemente terribile sotto tutti i punti di vista perché è l'ennesimo tentativo di lanciare Vitali come attore comico (in una pellicola extra-Pierino) strappandolo dall'ambito della sola caratterizzazione; poi, raccolti i cocci dell'ennesima cantonata, fortunatamente non si è perseverato. Il film non diverte ed è sopra le righe. Si segnala la presenza di Carmen Russo, ultima star di un genere ormai in declino." Markus
14/06/22 ore 13:45 su Cine 34 "Commedia scoreggiona al massimo stadio, funziona assai poco non solo per l'eccesso di volgarità stercorarie, ma per una trama un po' troppo complicata e per interminabili danze brasiliane (si riesce ad annoiare pur con Carmen Russo che si dimena, il che è tutto dire). Si salvano la Valeri e Carotenuto (che parafrasa Petrolini, con "Un po' per hobby, un po' per non morire"). Quasi dispiace vedere (tanti) volti adorabili in un prodottaccio del genere. Ultima sceneggiatura di Milizia. Con molta generosità arriva a *!.MEMORABILE: L'uso della Veuve Cliquot-Ponsardin del 1967." B. Legnani
10/01/23 ore 00:40 su Cine 34 "Commedia scoreggiona al massimo stadio, funziona assai poco non solo per l'eccesso di volgarità stercorarie, ma per una trama un po' troppo complicata e per interminabili danze brasiliane (si riesce ad annoiare pur con Carmen Russo che si dimena, il che è tutto dire). Si salvano la Valeri e Carotenuto (che parafrasa Petrolini, con "Un po' per hobby, un po' per non morire"). Quasi dispiace vedere (tanti) volti adorabili in un prodottaccio del genere. Ultima sceneggiatura di Milizia. Con molta generosità arriva a *!.MEMORABILE: L'uso della Veuve Cliquot-Ponsardin del 1967." B. Legnani
10/01/23 ore 11:15 su Cine 34 "Commedia scoreggiona al massimo stadio, funziona assai poco non solo per l'eccesso di volgarità stercorarie, ma per una trama un po' troppo complicata e per interminabili danze brasiliane (si riesce ad annoiare pur con Carmen Russo che si dimena, il che è tutto dire). Si salvano la Valeri e Carotenuto (che parafrasa Petrolini, con "Un po' per hobby, un po' per non morire"). Quasi dispiace vedere (tanti) volti adorabili in un prodottaccio del genere. Ultima sceneggiatura di Milizia. Con molta generosità arriva a *!.MEMORABILE: L'uso della Veuve Cliquot-Ponsardin del 1967." B. Legnani
Marione
Vito
Rambo90, Disorder, Ramino, Reeves
Undying, Daidae, 124c, Ciavazzaro, Dengus, Belfagor, Gabrius79, Redeyes, Rigoletto, Herrkinski
Fabbiu, Galbo, Il Gobbo, Pinhead80, Markus, B. Legnani, Samuel1979, Saintgifts, Carlitos, Pessoa, Noodles, Pesten, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Enricottta, Nando, Panza, Il Dandi