Panza | Forum | Pagina 40

Panza
Visite: 42333
Punteggio: 3061
Commenti: 1954
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: 12/08/25 18:56
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 334

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1954
  • Film: 1622
  • Film benemeritati: 334
  • Documentari: 60
  • Fiction: 92
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 149

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 959
  • Post totali: 5265

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Una matta matta matta corsa in Russia (1974)

LV | 11 post | 17/02/16 08:41
Il ponte mobile che Antonio (Noschese), Andrey (Mironov) e Olga (Santilli) attraversano rimanendo bloccati per la sua apertura nel tentativo di acciuffare Giuseppe (Davoli), il quale a sua volta ha sottratto la valigia di Rosario (Cimarosa) pensando che essa contenesse il tesoro (in realtà c'è una

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Anche a me è piaciuto tanto. Qualche defezione in sala, ma ho avuto l'impressione di qualcosa di magniloquente, di davvero potente che mi ha lasciato tanto. Beato chi lo ha visto in pellicola!

Breakfast with Dracula - Un vampiro a Miami (1993)

LV | 3 post | 16/02/16 08:51
La villa americana di Andrews (Warbeck) è in realtà l'italiana villa di Viale Perù a Le Rughe, frazione di Formello (RM). Facciamo un confronto con Tenebre (1982), film al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Breakfast with Dracula - Un vampiro a Miami (1993)

DG | 3 post | 15/02/16 18:02
Grazie mille! Sì, diciamo che l'ho visto perchè di De Angelis conosco quel capolavoro che è la serie di "kimono d'oro". Questa invece è una commedia abbastanza scapestrata ma nemmeno così disprezzabile.

Breakfast with Dracula - Un vampiro a Miami (1993)

LV | 3 post | 16/02/16 08:51
La tetra villa americana di Bud (Daffron) dove Vlady (Liotti) vive in affitto è in realtà l'italiana Villa di Casal Lumbroso a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Si tratta della sua apparizione più recente. Confrontiamo il portone di ingresso con il film Fotoromanzo (1986):

Morbosità (1974)

LC | 3 post | 23/09/24 16:55
La villa nei pressi di Modena dove vivono Anna (Tamburi) e Giulia (Czemerys): Cancello:

Bosco d'amore (1981)

LV | 6 post | 7/02/16 19:08
Il palazzo di fronte a cui un appartenente alla famiglia dei Colonna viene ucciso da un rivale degli Orsini sotto gli occhi di Pietro (Bigotti) e di Agnolella (Guerritore) è il Palazzo dei Papi, situato in Piazza San Lorenzo 10 a Viterbo:

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

DG | 13 post | 22/02/18 09:18
Mah, lasciata stare l'idea strana poi il film è noioso e infarcito di scene erotiche.

Bosco d'amore (1981)

LV | 6 post | 7/02/16 19:08
Il convento in cui Pietro (Bigotti) e Agnolella (Guerritore) hanno un colloquio con il cardinal Boccamazza è in realtà il chiostro "longobardo" della chiesa di Santa Maria Nuova nell'omonima piazza di Viterbo:

Fugazi - Instrument (1999)

DG | 3 post | 4/02/16 17:56
Ok, va bene.

Fugazi - Instrument (1999)

DG | 3 post | 4/02/16 17:56
Anno: 1999 Il titolo è più propriamente Instrument Titolo originale: Instrument Cast: (documentario) Brendan Canty, Joe Lally, Ian MacKaye, Guy Picciotto Note: Aka "Fugazi - Instrument". Documentario musicale sulla band Fugazi.

Bosco d'amore (1981)

LV | 6 post | 7/02/16 19:08
La chiesa dove Pietro (Bigotti) incontra un frate erborista (Robutti) con cui si confessa è la Chiesa di Santa Maria in Castello in via di Porta Castello a Tarquinia (Viterbo):

Bosco d'amore (1981)

LV | 6 post | 7/02/16 19:08
Le cascate dove Pietro (Bigotti) e Agnolella (Guerritore) fanno il bagno insieme dove essere scappati via dalle loro famiglie che non approvano il loro fidanzamento sono le cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Facciamo un confronto con Tutti a squola (1979) (si notino le rocce sopra

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
L'Albergo del Passo, ovvero la locanda dove alloggiano i ragazzi in gita scolastica per una notte è, come segnalato da Tiger jack, il Mulino del Capo a Poggiolforato (Lizzano in Belvedere, Bologna):

Trailer war (2012)

DG | 13 post | 5/02/16 17:10
Sì, di queste compilation di trailer in America ce ne sono un sacco.

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
La chiesa presso cui la scolaresca in gita scolastica fa una breve sosta dissetandosi è il Santuario della Madonna del Faggio in località Castelluccio, presso Porretta Terme (dal 2016 nel nuovo comune Alto Reno Terme, Bologna):

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Mi viene in mente l'inizio di Up.

Apocalisse di un terremoto (1982)

DG | 6 post | 26/01/16 23:12
Sì, il film, come ti avevo già ribadito, è assolutamente allucinante. Tanta retorica così mischiata a dosi massicce di ridicolo involontario non si è mai vista.

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
L'albergo dove durante la notte alcuni ragazzi si incontrano di nascosto con alcune ragazze venendo scoperte dalle loro compagne di classe che per questo motivo si ingelosiscono è in realtà lo Stabilmento Termale Leone-Bovi, situato presso il complesso delle Terme Alte a Porretta Terme (dal 2016 confluito

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non ditelo a Puppigallo :)

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
L'albergo dove la scolaresca, prima di poter alloggiare durante la notte, è costretta a lavarsi accuratamente è, come segnalato da Tiger jack, il Castello Manservisi situato in Via Manservisi 3 in località Castelluccio, presso Porretta Terme (dal 2016 nel nuovo comune Alto Reno Terme, Bologna):

Red spell spells red (1983)

DG | 15 post | 24/01/16 23:11
Mmmmhhh... Ho una "leggera" idiosincrasia con gli horror truculenti e a leggere "reboot di Cannibal holocaust" devo purtroppo reclinare l'offerta.

Senza scrupoli 2 (1990)

DG | 4 post | 7/02/22 21:24
E' mancata il 3 dicembre 2015 Virna Anderson, più nota come Barbarella. La notizia è stata però resa nota soltanto oggi. http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/mistero-sulla-morte-di-barbarella-l-attrice-hard-scoperta-da-moana-pozzi_2156357-201602a.shtml

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
La strada dove i ragazzi in gita studiano i segni per giocare a briscola è, come segnalava Saintgifts, la via Primaria a Venezzano Mascarino (Castello d'Argile, Bologna):

Madly, il piacere dell'uomo (1970)

LV | 3 post | 28/01/16 14:36
La steppa in cui Julien Dandieu (Alain Delon) galoppa sul suo cavallo a fine film è con tutta evdienza Mont Saint Michel in Francia (nel film ripreso dalla parte opposta, quando c'è bassa marea). (48.636063, -1.511457000000064). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Le mille e una notte... e un'altra ancora (1973)

DG | 5 post | 24/01/16 08:57
Il punto esclamativo c'è solo nella locandina.

Le mille e una notte... e un'altra ancora (1973)

DG | 5 post | 24/01/16 08:57
Il titolo è: Le mille e una notte... e un'altra ancora!

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
La piazza dove si raduna la III G del professor Balla (Delle Piane) per partire in gita scolastica è, come segnalava Saintgifts, piazza San Domenico a Bologna:

Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini (2013)

DG | 15 post | 20/01/16 23:54
Grande regista. "C'eravamo tanto amati" è fantastico, ma anche "La più bella serata della mia vita" è un gran film.

La pista bulgara (1994)

LV | 7 post | 26/08/16 19:13
Il bar dove Marc (Ferrara) viene incolpato dell'accoltellamento di un uomo durante una rissa (in realtà un piano per farlo andare in carcere come infiltrato) si trova in ul. Hemus a Plovdiv (Bulgaria). Il bar è quello all'estrema sinistra:

La pista bulgara (1994)

LV | 7 post | 26/08/16 19:13
L'hotel dove alloggiano Marc (Ferrara) e Mirna (Russinova) mentre sono sulle tracce di Sura (White) è il Ramada Princess Plovdiv Hotel in 2 Kapitan Raicho str. a Plovdiv (Bulgaria):

La pista bulgara (1994)

LV | 7 post | 26/08/16 19:13
La caserma dove viene addestrata Mirna (Russinova) sono in realtà gli ex Studi De Laurentiis (Dinocittà), situati in località Castel Romano (Roma) al km 23,650 della Via Pontina:

La pista bulgara (1994)

LV | 7 post | 26/08/16 19:13
Il monumento presso cui si svolge il funerale di Nicolaj, il marito di Mirna (Russinova) è il monumento delle Kambanite (le campane) all'interno dell'omonimo parco di Sofia (Bulgaria).

La fine è il mio inizio (2010)

LS | 7 post | 17/01/16 08:39
Sì hai ragione. Urge foto sul posto.

La fine è il mio inizio (2010)

LS | 7 post | 17/01/16 08:39
La strada dove alcune paesani rivedono dopo molto tempo lo scrittore Tiziano Terzani (Ganz), seduto in automobile per aspettare suo figlio Folco (Germano) andato a fare commissioni, rimanendo stupiti perché lo credevano ormai morto dovrebbe essere la SS632 a Orsigna (Pistoia). Mi torna il paese sullo

La canzone della vita - Danny Collins (2015)

DG | 3 post | 16/10/18 21:08
C'era anche un vecchio episodio dei Simpson con Ringo Starr molto simile.

La fine è il mio inizio (2010)

LV | 2 post | 15/01/16 18:18
La stazione da cui vediamo uscire Fosco (Germano) quando arriva al paese dove si è ritirato suo padre, lo scrittore Tiziano Terzani (Ganzi), è l'ex stazione ferroviaria di Pracchia (Pistoia), dismessa dal 1965 e oggi in stato di abbandono (44.055116314592766, 10.906465351581573):

La fine è il mio inizio (2010)

LS | 7 post | 17/01/16 08:39
La casa di campagna (set principale) dove si è ritirato lo scrittore ormai anziano Tiziano Terzani (Ganz) assieme a sua moglie Angela (Pluhar) e in cui si reca il figlio Folco (Germano) per assistere suo padre negli ultimi giorni di vita registrando i suoi discorsi si trova ad Orsigna (Pistoia) lungo

Artemisia Sanchez (serie tv) (2007)

LV | 3 post | 13/01/16 16:33
Il castello del principe Spinelli (Van Den Driessche), marito di Artemisia (Bonev), è il Castello Odescalchi a Bracciano (Roma):

Artemisia Sanchez (serie tv) (2007)

LV | 3 post | 13/01/16 16:33
La villa a Seminara dove vive Artemisia (Bonev) assieme ai suoi due fratelli Casimiro (Fontana) e Gaspare (Nicola Farron) è villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Casa di piacere (1989)

DG | 16 post | 12/10/16 21:26
Effettivamente lo avevo chiesto un po' di tempo fa a Pulici e mi aveva confermato che Alex Damiano è pseudonimo di Bruno Gaburro. http://forum.nocturno.it/forums/topic/emanuele-glisenti/ In "Penombra" tra l'altro Gaburro usò lo pseudonimo Alex Romano... Lo pseudonimo storico di Lo

Bandslam - High school band (2009)

DG | 13 post | 13/01/16 21:06
Ci sono rimasto malissimo anche perchè mi era ignota la sua lunga malattia...

La grande bellezza (2013)

LV | 13 post | 14/08/21 18:09
Il palazzo dove vivono il Conte Colonna (Franco Graziosi) e consorte è come noto Palazzo Sacchetti in Via Giulia 66 a Roma, già visto in altri film. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Via degli specchi (1983)

LV | 6 post | 6/11/16 12:13
La villa dove vivono Gianfranco (Bennent) e Francesca (Garcia) è la cosiddetta villa all'Olgiata 3 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Digital per il fotogramma.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Sinceramente mi capita molto raramente di rivedere film già visti in precedenza. Alla TV se passa qualsiasi Franco e Ciccio lo rivedo volentieri mentre sono sicuro di aver visto tre o quattro volte il finale sull'ascensore di "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato". Ho rivisto inoltre tante

Tre passi nel delirio (1968)

LV | 6 post | 24/02/16 07:58
EPISODIO "METZENGERSTEIN" Il castello in rovina dove si incontrano Wilhelm (Peter Fonda) e Frederica (Jane Fonda) è lo Château de Kergournadeac'h a Cléder (Francia):

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
I problemi del film non sono solo i momenti di comicità involontaria ma proprio il fatto che é mal recitato, mal scritto e mal diretto. Non mancano anche scene erotiche totalmente a muzzo. Meglio comunque del sano trash involontario che un film mediocre che non lascia nulla. La scena del ballerino

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buon Natale a tutti i miei sodali davinottici!

Vizio e provocazione (1995)

LS | 6 post | 9/12/23 19:00
La locanda (set principale) di Carlo (Demartiis) e Amelia (Savastani): La chiesa che dovrebbe essere di fronte alla locanda in questione:

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

DG | 42 post | 4/01/20 15:07
Il titolo è solo Le notti del terrore Regia di Andrea Bianchi senza pseudonimo. Il film è del 1981. Cast corretto con due nomi in più: Karin Well, Gianluigi Chirizzi, Simone Mattioli, Antonella Antinori, Roberto Caporali, Pietro Barzocchini, Claudio Zucchet, Anna Valente, Raimondo Barbieri,

Calderón (1981)

LV | 3 post | 14/12/15 09:27
L'edificio da cui Rosaura (Muzio) viene condotta durante il sonno in una villa è, come indicato da Pigro, la Risiera di San Sabba, situata in Via Giovanni Palatucci 5 a Trieste, noto lager nazista: L'ex lager è stato anche utilizzato per rappresentare il manicomio dove viene internata Rosaura:

Oh dolci baci e languide carezze (1969)

CUR | 0 post | 8/12/15 18:32
Il carcerato omosessuale con cui Giancarlo (Salce) chiacchiera dopo essere stato arrestato è Lino Banfi (n.c.)!

Oh dolci baci e languide carezze (1969)

MUS | 1 post | 7/12/15 21:42
Nella colonna sonora troviamo Just be mine dei Wess and Airedales, There's a river di Barbara e Slow down sempre dei Wess and Airedales. La romanza E lucevan le stelle dalla Tosca di Giacomo Puccini che sentiamo nei titoli di testa è cantata dal tenore Roberto Mazzetti.

Azzurri (1985)

MUS | 1 post | 7/12/15 21:34
Eugenio Masciari canta Ma (sic) preso a ridere e Vorrei scrivere una canzone d'amore. La romanza Vorrei morir è cantata da Tata Di Nola.

Beniamino segugio celeste (1980)

MUS | 1 post | 7/12/15 21:31
Nella colonna sonora troviamo Return to Paradise (E. John - Osborne) di Elton John, Arrow Through Me (McCartney) dei Wings e Song For Guy di Elton John.

Ti spacco il muso, bimba! (1982)

DG | 5 post | 26/11/17 19:38
Il film è del 1982.

Oh dolci baci e languide carezze (1969)

LV | 9 post | 10/12/15 18:02
L'ufficio dove lavora Giancarlo (Salce) si trova, come segnalato da Gaetano, si trova all'interno dell'attuale sede dell'ACEA in viale Marco Polo 31 a Roma: Di fronte si trova invece l'edificio abbandonato dove si ritrovano gli hippie, oggi sostituito da un edificio moderno: Per confermare

Oh dolci baci e languide carezze (1969)

LV | 9 post | 10/12/15 18:02
Il paese abbandonato dove Giancarlo (Salce) e gli hippy si accampano facendo festa tutta la notte è, come notato da Mauro, è il Borgo del Castello di Rota, del quale QUI TROVATE LO SPECIALE. Facciamo un confronto con Mio padre Monsignore (1971):

Le mura di Malapaga (1949)

LV | 10 post | 4/09/23 15:00
La piazza dove Pierre (Gabin) e Marta (Miranda) prendono un autobus molto affollato è piazza della Vittoria a Genova:

Le mura di Malapaga (1949)

LV | 10 post | 4/09/23 15:00
La piazza dove Cecchina (Talchi) e sua figlia Marta (Miranda) si dividono e si salutano è Piazza di Sarzano a Genova: