Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Strepitoso e, ai giorni d'oggi, inconcepibile lavoro diretto da un regista che, prima o poi, qualcuno si deciderà di rivalutare come merita.
Da segnalare l'apporto breve, ma fondamentale di Tognazzi nei panni del barbiere rivoluzionario; quasi strappalacrime il suo risentimento che chiude un film doppiamente drammatico: e per la perdita dell'ideologia politica di Baffo (Tognazzi appunto), e per la perdita dell'innocenza (Nenè).
Zender • 11/02/09 08:10 Capo scrivano - 48852 interventi
Undying ebbe a dire: Strepitoso e, ai giorni d'oggi, inconcepibile lavoro diretto da un regista che, prima o poi, qualcuno si deciderà di rivalutare come merita. In che senso per oggi inconcepibile Undying?
B. Legnani • 11/02/09 11:22 Pianificazione e progetti - 15188 interventi
Zender ebbe a dire: Undying ebbe a dire: Strepitoso e, ai giorni d'oggi, inconcepibile lavoro diretto da un regista che, prima o poi, qualcuno si deciderà di rivalutare come merita. In che senso per oggi inconcepibile Undying?
Ha risposto bene il nostro B.Legnani.
Non per quel che si vede nel film, che di nudo non c'è neanche l'ombra, ma per il contenuto e per il suggerito intreccio amoroso tra minorenni, oltretutto consaguinei.
Stefania ebbe a commentare: Solo attraverso gli occhi di un bambino questa storia poteva essere così pulita. La perdita dell'innocenza di Ju non è la scoperta del sesso, ma la scoperta del sesso come peccato. Quando assiste all'ira e al castigo del padre, alla disperazione di Nenè: allora comprende che, nella vita degli adulti, il sesso non è una gioiosa pulsione, ma è indissolubilmente legato alla colpa, al dolore, al tradimento, al disincanto. Il furibondo disincanto di Ju che, mentre grida di non voler crescere, è purtroppo già diventato, improvvisamente, adulto.
• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Schirinzi, bravissimo in un ruolo difficilissimo: quel padre insicuro tanto nella violenza esplosiva che nell'inesprimibile tenerezza.
Funesto ebbe a dire: Stefania ebbe a commentare: Solo attraverso gli occhi di un bambino questa storia poteva essere così pulita. La perdita dell'innocenza di Ju non è la scoperta del sesso, ma la scoperta del sesso come peccato. Quando assiste all'ira e al castigo del padre, alla disperazione di Nenè: allora comprende che, nella vita degli adulti, il sesso non è una gioiosa pulsione, ma è indissolubilmente legato alla colpa, al dolore, al tradimento, al disincanto. Il furibondo disincanto di Ju che, mentre grida di non voler crescere, è purtroppo già diventato, improvvisamente, adulto.
• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Schirinzi, bravissimo in un ruolo difficilissimo: quel padre insicuro tanto nella violenza esplosiva che nell'inesprimibile tenerezza.
Bellissimo commento, davvero. Splendido. Ti ringrazio, caro, il film mi aveva ispirato molto e mi fa piacere che l'apprezzi un ragazzo che ha l'età di una delle mie nipoti! (Preciso che sono la zia, non la nonna :DDD)
Stefania ebbe a dire: Ti ringrazio, caro, il film mi aveva ispirato molto e mi fa piacere che l'apprezzi un ragazzo che ha l'età di una delle mie nipoti! (Preciso che sono la zia, non la nonna :DDD)
S'era capito, si vede che sei giovane!
M'è piaciuto soprattutto perchè rispecchia anche il mio punto di vista sul film. Trovo molto più interessante il percorso psicologico di Ju piuttosto che le scene familiari a pranzo nella sua famiglia, dove ogni minima cosuccia serve a dare il LA alla Senatore per lamentarsi della disoccupazione e delle illusioni del marito: dopo un po' diventa di una lagna incommensurabile!
Dusso, Undying, Saintgifts, Stefania, Superfaber
Deepred89, Renato, Homesick, Funesto, Luchi78, Daidae, Giùan, Cerveza
B. Legnani, Pigro, Capannelle, Tojo72, Faggi
Lucius