Faggi | Forum | Pagina 7

Faggi
Visite: 16681
Punteggio: 1611
Commenti: 1551
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 18/10/15 11:44
Ultima volta online: 30/06/24 17:41
Generi preferiti: fantascienza - giallo - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 82

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1551
  • Film: 1432
  • Film benemeritati: 82
  • Documentari: 9
  • Fiction: 18
  • Teatri: 2
  • Corti: 90
  • Benemeritate extrafilmiche: 25

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Sposerò Simon Le Bon - Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran (1986)

TV | 18 post | 21/12/21 09:01
In onda il Venerdì 27 GENNAIO ore 11:36 su IRIS Il "classico" firmato dall'amico Carlo Cotti. Ingenuo, simpatico, sfrontato, uno specchio (in parte deformato) dell'Italia degli Ottanta. [Zender]

Sesso e filosofia (2006)

TV | 3 post | 25/01/17 19:32
In onda il Mercoledì 25 GENNAIO ore 22:10 su LAEFFE Dice Saintgifts: Senza l'audio (le parole) 4 pallini, con l'audio, uno e mezzo. Le immagini, seppur con inquadrature e cromatismi non innovativi (molto fotografia anni 60), sono ben costruite e curate. I dialoghi, i concetti, le elucubrazioni sull'amore e

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
Forse quel "also Bela Lugosi" è un trucco di scena, un omaggio del regista al grande attore, una citazione dell'immaginario horror-fantastico.

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
Vai tranquillo e complimenti per la ricerca, completa e sfiziosa.

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
Preciso: intendo Daughter of horror (Dementia è la versione originale non tagliata, che non ho mai visto).

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
L'altro spezzone è di Dementia. Sono sicuro perché lo conosco a memoria sequenza per sequenza.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Ho aspettato con trepidazione questo film ma non è stato trasmesso (su Cielo, come segnalato). Spero di non essermi perso niente ma la curiosità (forte, a dire il vero) è rimasta.

Il caso Thomas Crown (1968)

TV | 6 post | 5/08/17 09:09
In onda il Lunedì 16 GENNAIO ore 15:55 su RAI MOVIE Il Gobbo: Gioiello sixties fra sophisticated comedy, film di rapina e melò elegante. Raffinatissimo e tecnicamente inventivo, di grande accuratezza formale, con uno Steve Mc Queen più cool che mai e una Faye Dunaway mai così bella. Prezioso come un vino

La vita di Adele (2013)

TV | 10 post | 6/05/22 12:02
In onda il Mercoledì 18 GENNAIO ore 21:15 su TV8 Cotola: Una storia come tante, viene resa unica dall’enorme bravura di Kechiche che infonde al narrato una vitalità, veridicità e veracità senza pari. Protagonisti assoluti di questa educazione sentimentale-carnale, sono perciò soprattutto i corpi, gli

Il ladro (1956)

TV | 5 post | 12/03/18 18:15
In onda il Sabato 7 GENNAIO ore 21:15 su TV2000 Galbo: Considerato opera minore di Hitchcock, è in realtà un film che (pur non essendo all'altezza di alcuni capolavori del maestro inglese) illustra alla perfezione il diabolico meccanismo per cui un personaggio comune viene scambiato per qualcun altro e perseguitato

Provocazione (1988)

TV | 8 post | 23/02/22 10:25
In onda il Giovedì 5 GENNAIO ore 23:10 su CIELO B. Legnani: Canonicamente vale il minimo, ma ciò non toglie che sia prodotto onestissimo, che mantiene ciò che promette, anche un po' di più dal punto di vista voyeuristico, perché è un dichiarato soft che va oltre le attese, con situazioni piuttosto morbose.

Fluido mortale (1958)

TV | 5 post | 27/06/18 09:08
In onda il Venerdì 30 DICEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Herrkinsky: Veramente cult questo B-Movie fanta-horror di fine anni '50, caratterizzato da una fotografia dai colori molto accesi (quasi psichedelica) e dalla buona interpretazione del "duro" Steve McQueen. La storia è classicamente sci-fi e la

Fantasmi da Marte (2001)

DG | 13 post | 13/03/20 20:54
In Fantasmi da Marte il pianeta rosso è stato quasi del tutto terraformato, i personaggi si comportano di conseguenza; la convenzione filmica (a partire dallo script) non fa una piega e a suo modo è realistica. Con la giusta taratura di sospensione dell'incredulità, dunque, ci si può godere in tutta

La regina d'Africa (1951)

TV | 2 post | 26/11/16 20:36
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Galbo: Diretto dal grande John Huston, è la storia di una folle (nelle intenzioni) missione bellica condotta da un avventuriero alcolizzato e una zitella a bordo di un'imbarcazione che percorre un grande fiume africano. Prototipo del classico film d'avventura,

Fantasmi da Marte (2001)

DG | 13 post | 13/03/20 20:54
Grazie Daniela. Mi viene in mente un esempio (da un altro film, La mala ordina): quando Mario Adorf spacca a testate il parabrezza del furgone al quale si è avvinghiato... È tutta una esagerazione ai limiti dell'impossibile per un contesto realistico ma la scena (tutta la sequenza) è talmente ben

Fantasmi da Marte (2001)

DG | 13 post | 13/03/20 20:54
Interessanti osservazioni, Poppo e Schramm. Mi introduco con questa mia, che spero non lasci il tempo che trova... Nel cinema il realismo può avere diversi significati. Attiene anche alla coerenza interna (visiva) più che alla plausibilità; se ci sono evidenti esagerazioni, questo nulla toglie

V Baciami, stupido (1964)

TV | 9 post | 8/04/21 20:04
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 21:00 su TV2000 Cotola: Strepitoso film di Wilder che all'apparenza sembra essere la solita e semplice commedia degli equivoci, ma che in realtà si rivela essere un opera ben più complessa, intrisa di amari umori satirici attraverso i quali il grande regista americano fustiga,

Brainwaves - Onde cerebrali (1983)

TV | 3 post | 21/11/16 20:10
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Lommelliano sino all'osso. Da vedere in leggerezza, lasciando a casa il cervello (considerato l'argomento trattato è proprio il caso di dirlo).

Tremors (1990)

TV | 17 post | 12/12/21 20:17
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 2 Daniela: Serie B di vocazione, che si conquista un posto più che dignitoso nella classifica sui migliori film del genere "animali assassini" grazie alla bella ambientazione desertica, una sceneggiatura brillante che sa sfruttare i pochi elementi

L'ultimo combattimento di Chen (1978)

TV | 7 post | 22/10/20 08:58
In onda il Giovedì 17 NOVEMBRE ore 21:15 su CIELO Deepred89: Operazione filologicamente incredibile, creata per recuperare i venti minuti di girato di Game of Death, l'inedito film di Bruce Lee. Si parte con immagini di repertorio da L'urlo di Chen (che poi si scopre essere un film nel film) e si passa poi

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 158 post | 4/11/20 09:00
RAPITA Road movie americano anni '70 (max primi '80). C'è questa giovanissima bionda, promessa sposa a un giocatore di football, che viene rapita da un suo coetaneo; lei è consenziente e felice, vuole divertirsi. Fuggono in auto. Comincia l'inseguimento del padre di lei (sceriffo), del promesso

Squilli di morte (1982)

TV | 3 post | 14/11/16 20:14
In onda il Lunedì 14 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Cotola: Piccolo thriller che si basa su un'idea molto originale e fantasiosa e che, grazie anche ad una sceneggiatura abbastanza riuscita ed avvolgente, riesce a stimolare la curiosità dello spettatore.

Colpo grosso (1960)

TV | 9 post | 29/10/19 08:47
In onda il Lunedì 14 NOVEMBRE ore 16:25 su *STUDIO UNIVERSAL Belfagor: Danny Ocean organizza un maxifurto a cinque casinò con l'aiuto di dieci compari. Uno degli heist movies più famosi, che può contare sul Rat Pack al completo e altri caratteristi di alto livello, specialmente Romero e Conte. Un'ironia

La moglie di un uomo ricco (1996)

TV | 5 post | 9/05/19 10:34
In onda il Domenica 13 NOVEMBRE ore 23:15 su LA 7 Herrkinski: Tipicissimo thriller novantiano, che a partire da una trama risaputa non offre grandi motivi d'interesse se non qualche buona prova attoriale e qualche scena di violenza ben girata; la Jones dimostra una certa dimestichezza in regia e imprime buon

Un detective... particolare (1989)

TV | 6 post | 13/11/16 18:03
In onda il Domenica 13 NOVEMBRE ore 21:20 su LA 7 Galbo: Thriller abbastanza routinario nelle premesse (la solita caccia al solito serial killer come decine di altre pellicole del genere). Si segnala per una sceneggiatura piuttosto curata nell'approfondimento psicologico dei personaggi, in particolare il protagonista

R King Kong (2005)

TV | 16 post | 26/10/22 23:32
In onda il Domenica 13 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 2 Nando: Digitalissimo remake del famoso scimmione in cui la componente fumettistica regna sovrana. La pellicola assomiglia ad un grande videogioco in cui trattare tutti i temi possibili. Lunghezza esasperata e discrete ricostruzioni si alternano in una miscellanea

Assassinio sul treno (1961)

TV | 13 post | 19/06/22 22:02
In onda il Sabato 12 NOVEMBRE ore 21:15 su TV2000 Galbo: Tratto da un giallo di Agatha Christie, è il primo di quattro film con Margaret Rutheford nei panni di Miss Marple. Il film ha una trama un po' ingenua e la soluzione del mistero non è difficile per lo spettatore smaliziato. Tuttavia si tratta di un'opera

L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972)

TV | 14 post | 26/08/22 10:44
In onda il Giovedì 10 NOVEMBRE ore 21:15 su CIELO 124c: Bruce Lee, in trasferta a Roma, gioca a fare prima lo scemo e poi il raddrizzatore di torti. Il film doveva essere il primo di una serie di pellicole che vedeva Bruce Lee in giro per il mondo, invece rimase la sua unica trasferta fuori Hong Kong. Passata

La moglie vergine (1975)

TV | 27 post | 21/06/22 22:09
In onda il Martedì 8 NOVEMBRE ore 23:05 su ITALIA 2 Così Undying: Ovvio che nessuno ci crede: come mai potrà, la bella mogliettina del titolo, aver preservato la sua "dote"? L'ironia viene offuscata dalle belle presenze sceniche, sia femminili (la Fenech e la Baker, quest'ultima pur in avanzata

Notorious - L'amante perduta (1946)

TV | 12 post | 25/02/21 17:24
In onda il Lunedì 7 NOVEMBRE ore 21:25 su *STUDIO UNIVERSAL Un grande Hitchcock alle prese con spionaggio e melodramma romantico. Da rivedere anche se lo si conosce a memoria.

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 158 post | 4/11/20 09:00
LA CLINICA DEL DELIRIO È un horror in parte grottesco, forse di produzione spagnola. L'ho visto in spagnolo (sottotitolato). Un uomo (per motivi che non ricordo) arriva in una clinica dove incontrerà vari pazienti, che gli racconteranno la propria storia in flashback. Se non mi sbaglio sono convinti

Cenerentola assassina (2004)

DG | 6 post | 25/10/16 22:43
Dimenticavo... Mimesis (di Fratter, appunto) in confronto è Quarto potere.

Cenerentola assassina (2004)

DG | 6 post | 25/10/16 22:43
Ottima definizione; vedrai che c'è materiale trash in abbondanza. Buon divertimento.

Cenerentola assassina (2004)

DG | 6 post | 25/10/16 22:43
Lucius, non ho visto LA STORIA DI LADY CHATTERLEY ma andando a intuito e dopo aver letto i commenti potrei dire si.

La donna fantasma (1944)

TV | 4 post | 24/10/16 13:35
In onda il Martedì 25 OTTOBRE ore 02:55 su *STUDIO UNIVERSAL Così Cotola: Un uomo accusato di omicidio deve ritrovare la donna che lo può scagionare. Ottimo noir, tratto da un romanzo del solito Cornell Woolrich, diretto da un Siodmak in forma che sfrutta al meglio gli stilemi del genere, riuscendo a creare

La scala a chiocciola (1945)

TV | 12 post | 2/11/18 12:46
In onda il Mercoledì 19 OTTOBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Galbo: Capolavoro del cinema noir e opera più convincente di Robert Siodmak, rappresenta il punto di partenza stilistico e concettuale di molti thriller che verranno, attraverso l'introduzione da parte del regista di una serie di archetipi (tipo

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 158 post | 4/11/20 09:00
DROGATISSIME Visto a notte fonda su una tv privata tre mesi fa circa; probabilmente britannico (ma non sono sicuro) anni '70 (max 1981-82, credo). È un droga-movie abbastanza violento con due belle ragazze protagoniste che finiscono molto male. C'è molta musica perché è ambientato tra musicisti

Non ho sonno (2001)

TV | 28 post | 28/04/22 21:50
In onda il Giovedì 15 SETTEMBRE ore 00:10 su IRIS Così Galbo: Di certo non un capolavoro, ma tra le cose migliori (e per la verità non ci voleva molto) prodotte da Dario Argento negli ultimi anni. La prima parte del film è degna dei tempi migliori del regista (grazie alla grande padronanza del mezzo e del

L'amica (1969)

TV | 22 post | 13/11/22 22:58
In onda il Mercoledì 14 SETTEMBRE ore 03:20 su IRIS Così Giacomovie: Con la sua consueta compostezza espositiva Lattuada analizza le inquietudini dell’animo femminile, un tema ricorrente nel suo cinema. Lo fa attraverso i propositi di sottile vendetta di una donna, una sensualissima Lisa Gastoni che viene

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
In un'intervista letta non ricordo dove Refn si è sperticato in lodi per Non aprite quella porta, certi film della Hammer, La dolce vita e Terrore nello spazio. Questo potrebbe essere utile per avvicinarsi al suo cinema. The neon demon mi è piaciuto ma preferisco commentarlo dopo averlo rivisto.

Assalto alla Terra (1954)

TV | 6 post | 19/10/16 13:53
In onda il Venerdì 9 SETTEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Così Pigro: Lotta alle formiche diventate giganti per colpa degli esperimenti atomici: detta così, farebbe ridere. Ma questo film rivela una marcia in più proponendo una storia che sta in piedi, ben strutturata e ben raccontata (bello il passaggio narrativo

L'iniziazione (1986)

TV | 20 post | 15/06/22 09:14
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 21:15 su CIELO Così Homesick: Dal romanzo di Apollinaire. Con una notevole ricercatezza ed eleganza formale, Mingozzi mette in scena quello che, a conti fatti, è una sorta di decamerotico incentrato sulle esilaranti prestazioni falliche del quattordicenne Fabrice Josso, che

La maschera di mezzanotte (1935)

TV | 4 post | 12/07/19 17:36
In onda il Giovedì 8 SETTEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI Commedia anni '30 con il giusto equilibrio tra giallo e rosa; ben fatta e ben interpretata da due attori protagonisti di classe (William Powell e Ginger Rogers). Divertente.

Capricorn One (1977)

TV | 19 post | 13/11/19 14:17
In onda il Mercoledì 7 SETTEMBRE ore 00:00 su *STUDIO UNIVERSAL Così Pigro: La spedizione della Nasa su Marte è un bluff, con il pianeta ricostruito in un set cinematografico: ma le cose si complicano e gli astronauti dovranno essere eliminati. Il film riesce a equilibrare piuttosto bene la geniale trama

L'arte della guerra (2000)

TV | 6 post | 3/05/18 12:49
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 00:15 su TV8 Così Rambo90: Neil Shaw, agente segreto dell'ONU, viene ritenuto il principale sospetto dell'omicidio dell'ambasciatore cinese. Fugge così all'FBI per scoprire da solo la verità. Reminiscenze del Fuggitivo (e sopratto del suo sequel, dove il protagonista era

Il promontorio della paura (1962)

TV | 5 post | 2/02/21 17:13
In onda il Domenica 4 SETTEMBRE ore 00:30 su LA7D Così Galbo: Una storia di vendetta contro una (presunta) ingiustizia affidata ad uno psicopatico. Questa in breve la (non originale) storia de "Il promontorio della paura". JL Thompson ne costruisce un film ricco di tensione, come si conviene per film

Strade violente (1981)

TV | 18 post | 27/10/16 19:40
In onda il Sabato 3 SETTEMBRE ore 03:30 su *SKY CLASSICS Imponente debutto nell'action psicologico per il formidabile Mann, che già in partenza stampa nero su bianco la sua riconoscibilissima scrittura registica, tenebrosa, rilucente, atmosferica, rampante ed esplosiva. Gran thriller/noir morale. [Gestarsh

Sotto il vulcano (1984)

TV | 1 post | 31/08/16 17:29
In onda il Giovedì 1 SETTEMBRE ore 00:30 su RAI MOVIE Così Giùan: Certo Polanski, Bunuel, Kubrick (tra i tanti a cimentarsi col tentativo di metterlo in immagini) avrebbero fatto del cult book di Lowry qualcosa di personale ma straniato. Il vecchio John invece (già experienced con Melville e Kipling) riesce

Inhibition (1976)

DG | 3 post | 16/08/21 09:48
A chi interessasse: mi sono divertito a trascrivere qualche frase tratta dai deliranti (detto affettuosamente) dialoghi di questo film. Ivan Rassimov a una ragazza in un bar: bevi qualcosa? Lei: bevo molto (col bicchiere vuoto in mano...) Mi chiamo Marlene, sono belga e questa sera non voglio essere

La rapina perfetta (2008)

TV | 20 post | 10/09/22 22:20
In onda il Sabato 27 AGOSTO ore 21:10 su RAI 4 Così Pigro: Una banda di rapinatori manovrata dallo spionaggio e bersagliata da criminali ben peggiori: un bel plot, ispirato liberamente a una storia vera e raccontato con una buona ricchezza di spunti e un ritmo incalzante e compatto, in cui la molteplicità

Il colosso di New York (1958)

TV | 4 post | 25/08/16 09:52
In onda il Venerdì 26 AGOSTO ore 22:30 su RETECAPRI Così Megatone: Il dilemma del mostro di Frankenstein riproposto in chiave robotica. Molto probabilmente tratto dal racconto breve Lazzaro II - il nome di Matheson non appare nei credit - Il Colosso di NY sarebbe stato ricordato come un classico se solo fosse

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Se mi capita di "fare le pulci" ai cosiddetti B-movie italiani degli anni '70 è perché li adoro nonostante i loro difetti. È comunque può essere vero che in questo film c'è anche altro di buono oltre la musica di Gaslini.

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Leggo in un commento (B. Legnani) che il regista amava il "buona la prima", viene da dire che si vede eccome, considerando il clamoroso sbattere delle palpebre di una morta (la Benussi in obitorio). Mi chiedo come sia stato possibile che nessuno, al montaggio, abbia notato la cosa. Come ho

I 27 giorni del pianeta Sigma (1957)

TV | 2 post | 17/08/16 20:28
In onda il Venerdì 19 AGOSTO ore 22:30 su RETECAPRI Così Pigro: Gli alieni danno armi potenti a 5 terrestri: il punto di partenza è estremamente macchinoso e poco sensato, anche se il finale aiuterà a scioglierne vagamente l'imperscrutabile logica. Ma il cuore del film è altro, e cioè l'ambigua riflessione

I ragazzi del camper (1977)

TV | 1 post | 15/08/16 11:59
In onda il Martedì 16 AGOSTO ore 22:30 su RETECAPRI Così Mco: Ecco uno di quei filmetti adatti a serate spensierate ma anche leggermente nostalgiche, ripensando alle prime storielle amorose, le prime automobili al compimento del diciottesimo anno e gli amici del periodo che parevano eterni. Qui c'è un furgoncino

Dossier Viper (1988)

TV | 2 post | 13/08/16 13:14
In onda il Domenica 14 AGOSTO ore 22:30 su RETECAPRI Discreto thriller/action ottantiano dalla trama risaputa ma non privo di qualche buon momento. Cast (con facce note della tv americana e dei b-movies) tutto sommato professionale e in ruolo, anche se un'eroina più incisiva della Purl non avrebbe guastato;

I racconti di Canterbury (1972)

DG | 1 post | 11/08/16 12:03
Rivedendo questo film in tv due giorni fa ho notato un orrore linguistico davvero insopportabile in film di questo tipo: uno dei ragazzi che invitano Davoli a giocare a dadi dice "ok". (Pensavo di essermi sbagliato e ho controllato sul mio dvd, ma non avevo sentito male). Per me è una cosa

Il nemico ci ascolta (1943)

TV | 10 post | 16/06/21 09:17
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 20:10 su RAI MOVIE Lontano dall'epoca d'oro di Stanlio e Ollio, il film risulta comunque piacevole, grazie a un buon dosaggio tra storia e situazioni e gag (molte classiche) della coppia. La quale, arruolata nella guardia civile sul fronte interno e poi allontanata, deve sventare

Una donna nel lago (1946)

TV | 8 post | 24/08/19 12:14
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 21:00 su RETECAPRI Ispirandosi al romanzo di Chandler, il regista e attore Montgomery gira un bel noir caratterizzato da una storia intricata ed avvincente al punto giusto, impreziosita da un originale procedimento formale: la soggettiva. Tutto il film è, infatti, girato in

Il lupo dei mari (1941)

TV | 2 post | 30/01/17 17:00
In onda il Sabato 6 AGOSTO ore 21:00 su RETECAPRI Ottimo (a mio avviso) film di Curtiz, ambientato su un veliero popolato da individui poco raccomandabili; ha nel cast un Edward G. Robinson straordinario e una bella e diafana Ida Lupino.