Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 15/12/09 08:58 Capo scrivano - 49261 interventi
Venerdì 18 DICEMBRE ore 02:50 su *SKY CINEMA CLASSIC Quando si parla di classici del thriller "La scala a chiocciola" non può mancare. Dovrebbero conoscerlo un po' tutti...
Domenica 10 GENNAIO ore 12:15 su *SKY CINEMA CLASSIC Così così per il Davinotti, frecce in su per gli utenti.All'ora di pranzo passao il classico di Siodmak.
Zender • 16/02/10 08:32 Capo scrivano - 49261 interventi
Mercoledì 17 FEBBRAIO ore 16:15 su *SKY CINEMA CLASSIC Quando si parla di classici del thriller "La scala a chiocciola" non può mancare. Dovrebbero conoscerlo un po' tutti...
Ale nkf • 20/10/12 09:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 30 OTTOBRE ore 02:25 su RAI 1 Quando si parla di classici del thriller "La scala a chiocciola" non può mancare. Dovrebbero conoscerlo un po' tutti... [Zender]
Giovedì 10 LUGLIO ore 14:00 su RETECAPRI Così B.Legnani: Abbastanza paradossalmente la cosa che più si ricorda è l'effetto straniante che viene dal sentire la voce di Alberto Sordi in un contesto che nulla ha di umoristico. Ciò detto, la pellicola risente degli anni ma conserva un certo interesse, specialmente per le interessanti, oscure ambientazioni e per la teatrale, talora spettrale, presenza di Ethel Barrymore. Non è un capolavoro, ma è un film che va conosciuto.
Mercoledì 24 GIUGNO ore 09:40 su RAI MOVIE Un serial-killer traumatizzato e psicopatico che uccide giovani donne, il primissimo piano di un occhio dilatato dalla follia in cui si riflette una visione deformata della realtà: aspetti fondamentali per la nascita del thriller moderno. Fotografia chiaroscurale, continuo senso di paura incombente, ottime interpretazioni di Brent e della Barrymore. Palesi i riferimenti al superomismo nazista. [Homesick]
Mercoledì 25 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Siodmak dirige un giallo efficace che indubbiamente rivisto oggi risente un po' del tempo trascorso. Rimane comunque un ottimo esempio di un certo tipo di cinema, valorizzato da una splendida fotografia in bianco e nero. La tensione nella parte finale rimane alta anche se non è troppo difficile indovinare il colpevole.
Faggi • 19/10/16 20:36 Call center Davinotti - 433 interventi
Mercoledì 19 OTTOBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Galbo: Capolavoro del cinema noir e opera più convincente di Robert Siodmak, rappresenta il punto di partenza stilistico e concettuale di molti thriller che verranno, attraverso l'introduzione da parte del regista di una serie di archetipi (tipo il serial killer) utilizzati ampiamente in seguito. Il regista realizza con grande maestria un crescendo di tensione, anche attraverso un sapiente uso di scene, fotografia e colonna sonora.
Lodger • 24/04/17 20:47 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 26 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Un serial-killer traumatizzato e psicopatico che uccide giovani donne, il primissimo piano di un occhio dilatato dalla follia in cui si riflette una visione deformata della realtà: aspetti fondamentali per la nascita del thriller moderno. Fotografia chiaroscurale, continuo senso di paura incombente, ottime interpretazioni di Brent e della Barrymore. Palesi i riferimenti al superomismo nazista. (Homesick)
Domenica 15 APRILE ore 19:30 su RETECAPRI Siodmak dirige un giallo efficace che indubbiamente rivisto oggi risente un po' del tempo trascorso. Comunque "La scala a chiocciola" rimane un ottimo esempio di un certo tipo di cinema, valorizzato da una splendida fotografia in bianco e nero. La tensione nella parte finale rimane alta anche se non è troppo difficile indovinare il colpevole.
Domenica 4 NOVEMBRE ore 21:00 su CAPRI STORE Così B.Legnani: Abbastanza paradossalmente la cosa che più si ricorda è l'effetto straniante che viene dal sentire la voce di Alberto Sordi in un contesto che nulla ha di umoristico. Ciò detto, la pellicola risente degli anni ma conserva un certo interesse, specialmente per le interessanti, oscure ambientazioni e per la teatrale, talora spettrale, presenza di Ethel Barrymore. Non è un capolavoro, ma è un film che va conosciuto.
Faggi, Galerius, Ciavazzaro
Cotola, Mickes2, Fedeerra
Caesars, Brainiac, Undying, Harrys, Saintgifts, Pinhead80, Belfagor, Anthonyvm, Teddy
Homesick, Pigro, Galbo, Puppigallo, Tarabas, Stefania, Enzus79, Il Gobbo, Daniela, Kriminal, Von Leppe, Minitina80, Myvincent, Il ferrini, Noodles
Ultimo, Nicola81, Kinodrop, Paulaster
B. Legnani, Lythops, Gugly, Marcel M.J. Davinotti jr.