Faggi | Forum | Pagina 5

Faggi
Visite: 16678
Punteggio: 1611
Commenti: 1551
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 18/10/15 11:44
Ultima volta online: 30/06/24 17:41
Generi preferiti: fantascienza - giallo - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 82

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1551
  • Film: 1432
  • Film benemeritati: 82
  • Documentari: 9
  • Fiction: 18
  • Teatri: 2
  • Corti: 90
  • Benemeritate extrafilmiche: 25

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

The astronaut's wife - La moglie dell'astronauta (1999)

TV | 13 post | 3/03/22 20:07
In onda il Martedì 8 AGOSTO ore 01:00 su *STUDIO UNIVERSAL Pigro: L'astronauta torna dalla missione cambiato e ingravida la moglie che sospetta qualcosa. Interessante ibrido fra il più classico dei temi s/f (l'invasione aliena) e il tema horror delle presenze demoniache, ben spruzzato con inquietudini psicologiche

Una vita violenta (1962)

TV | 13 post | 1/03/22 21:39
In onda il Lunedì 7 AGOSTO ore 17:15 su IRIS Homesick: Dramma pasoliniano e sottoproletario in cui l'azione si svolge in due tempi: il primo è dominato da rapine, violenze e aggressioni di stampo neofascista, descritte con impressionante crudezza; la seconda - che prende via dopo la cesura del carcere - dalla

L'amante giovane (1972)

TV | 6 post | 1/08/18 08:26
In onda il Lunedì 7 AGOSTO ore 11:15 su IRIS Cotola: Storia d'amore raccontata con toni gelidi ed apparentemente asimpatetici che nasconde la sua atipicità non tanto negli sviluppi narrativi quanto nel modo in cui è raccontata: le continue ellissi possono disturbare o disorientare, ma si rivelano il punto

Le età di Lulù (1990)

TV | 8 post | 25/03/22 11:00
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 21:15 su CIELO Così Lou: Erotismo patinato finto-trasgressivo, costruito su una storia di iniziazione sessuale che prevede un crescendo di esperienze verso i limiti della depravazione. Se l'intento è di scandalizzare con scene pruriginose, il risultato si rivela ripetitivo

Il caso Thomas Crown (1968)

TV | 6 post | 5/08/17 09:09
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 14:30 su RAI 3 l Gobbo: Gioiello sixties fra sophisticated comedy, film di rapina e melò elegante. Raffinatissimo e tecnicamente inventivo, di grande accuratezza formale, con uno Steve Mc Queen più cool che mai e una Faye Dunaway mai così bella. Prezioso come un vino d'annata,

Nosferatu a Venezia (1988)

TV | 25 post | 2/09/22 22:27
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 02:30 su IRIS Homesick: La gestazione travagliata e i cambi di regia sono causa precipua di un plot informe con dialoghi enfatici e pacchiani cui rispondono, per contro, le suggestive istantanee di una Venezia patrizia e nebbiosa, l'arditezza nel truculento, i pregiati nudi femminili,

Desiderando Giulia (1986)

TV | 18 post | 3/10/22 21:55
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 01:00 su IRIS B. Legnani: Micidiale. Scrive Giusti (nel suo "Stracult") che a un certo punto la Grandi "geme attaccata ad una colonna [che è] più espressiva di lei". Il problema non è solo che è vero, ma anche che tutti (ad eccezione della Calandra, che

Il ritorno di Ringo (1965)

TV | 18 post | 27/08/22 23:32
In onda il Sabato 5 AGOSTO ore 14:15 su IRIS Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. [Stubby]

L'assassino è ancora tra noi (1986)

TV | 18 post | 21/01/21 20:39
In onda il Sabato 29 LUGLIO ore 03:50 su IRIS Homesick: Da fatti di cronaca nera all’epoca ancora da risolvere (il Mostro di Firenze), ci si inventa un thriller raffazzonando tutta la casistica del genere: una detective improvvisata in costante pericolo, soggettive, false piste e sospetti hitchcockiani, omicidi

Morte per procura (alla Pensione Edelweiss) (1959)

TV | 10 post | 17/06/20 21:17
In onda il Venerdì 28 LUGLIO ore 04:15 su IRIS Dice Homesick: Coproduzione italo-francese incerta sul percorso da seguire: prima sembra promettere una curiosa commedia nera dalle venature surreali, poi si sposta verso il dramma e chiude con un debole approccio al thriller e un finale brusco.

Agente 077 missione Bloody Mary (1965)

TV | 21 post | 9/06/22 10:58
In onda il Giovedì 27 LUGLIO ore 17:15 su IRIS Il Gobbo: Prima missione per uno dei più fortunati epigoni tricolori di James Bond, l'agente Dick Malloy alias 077, agli ordini del massimo specialista Sergio Grieco, dall'ineffabile pseudonimo Terence Hathaway. Il Bloody Mary qui non è un cocktail ma un'arma

Fuori dal giorno (1982)

MUS | 1 post | 25/07/17 14:41
La musica originale (bella) è di Maurizio Giammarco; a sorpresa - e con notevole efficacia - nella sequenza in discoteca, verso il finale, si sentono (nell'ordine): Private Idaho (The B-52's) Vicious (Lou Reed) Goodnigh Ladies (Lou Reed) Lou Reed è anche omaggiato in questa scena, nell'epilogo:

Ombre malesi (1940)

TV | 4 post | 15/05/20 12:02
In onda il Domenica 2 LUGLIO ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Daniela: In una piantagione malese, la moglie di un ricco possidente uccide un conoscente di famiglia. La donna sostiene di essersi difesa da un tentativo di violenza carnale, ma la moglie del morto è in possesso di una lettera (The letter è il titolo

Mortacci (1989)

TV | 20 post | 26/04/21 20:40
In onda il Martedì 7 MARZO ore 17:30 su IRIS L'assunto è che i morti non sono veramente tali finché qualcuno in vita li ricorda, la "stranezza" è che essi anelano al riposo eterno e quindi non vedono l'ora che trapassino tutti coloro che lo impediscono. Attori bravissimi. Tre pallini. [Caesa

Non drammatizziamo... è solo questione di corna! (1970)

TV | 12 post | 15/05/22 20:20
In onda il Lunedì 3 LUGLIO ore 10:20 su IRIS Enzus79 dice : L'esistenza coniugale di Antoine e Christine che passa dall'attesa di un bambino per arrivare fino al tradimento. Film che a tratti diverte per le sue "caricature" e con un Doinel veramente simpatico. Forse non il migliore Truffaut, ma comunque

Storia di una monaca di clausura (1973)

TV | 13 post | 1/08/22 21:39
In onda il Domenica 2 LUGLIO ore 01:00 su IRIS Undying: XVII Secolo: la neonata Carmela (Eleonora Giorgi) viene deputata in sposa per matrimonio combinato a fini d'interesse. Quando la ragazza raggiunge la maggiore età ripudia il marito, essendo innamorata d'altro uomo. I genitori le impongono la clausura.

False verità (2005)

TV | 14 post | 19/10/20 19:46
In onda il Sabato 1 LUGLIO ore 12:45 su IRIS Dice Capannelle: Un Egoyan meno originale del solito, che tenta invano di dare anima ad un un noir patinato come tanti. Eppure la vicenda la sua parte torbida l'avrebbe, ma è spesso telefonata.

Totò le Mokò (1949)

TV | 15 post | 11/08/21 10:09
In onda il Venerdì 30 GIUGNO ore 19:45 su RAI MOVIE Parodia doc, con Totò scatenato: Antonio Lumaconi, musicista scalcinato, viene chiamato ad Algeri a prendere il posto del cugino Pepè ed equivoca sul significato di "banda"... [Daniela]

Sgarro alla camorra (1973)

TV | 20 post | 23/10/22 23:13
In onda il Venerdì 30 GIUGNO ore 10:50 su RAI MOVIE Herrkinski: Si fa ricordare più per essere il primo film di Merola, quindi iniziatore della sua epopea cinematografica, che per effettivi meriti; infatti storia e svolgimento sono abbastanza sciatti, in bilico tra la classica sceneggiata napoletana e il noir

L'eterna catena (1952)

TV | 1 post | 25/06/17 19:57
In onda il Venerdì 30 GIUGNO ore 10:40 su IRIS Saralex: Dramma della gelosia con grandi attori, buone musiche e un'ottima regia. Aldo Nicodemi e Leda Gloria fiancheggiano la coppia Mastroianni e Canale, forse quest'ultima un po' troppo lacrimevole. Con loro Spadaro e Croccolo che attenuano i caratteri drammatici

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

TV | 19 post | 1/08/22 17:29
In onda il Giovedì 29 GIUGNO ore 13:20 su IRIS Cotola: Straordinario poliziesco all'italiana che deve gran parte della sua riuscita alla magistrale regia di Castellari, che regala allo spettatore alcune scene d'azione tra le migliori del cinema italiano come quella dell'inseguimento iniziale che è assolutamente

La donna della luna (1988)

TV | 14 post | 28/02/22 19:32
In onda il Giovedì 29 GIUGNO ore 11:20 su IRIS Kanon: Stramba joint venture tra adolescente scavezzacollo e un'americana (siciliana di seconda generazione) in viaggio verso il paese natio del di lei padre. Esclusa l'encomiabile scelta della Scacchi di recitare in italiano, è piuttosto arduo riuscire a farsi

Delicatessen (1991)

TV | 7 post | 1/12/20 10:47
In onda il Giovedì 29 GIUGNO ore 03:00 su IRIS Pigro: Apologo umoristico o divertissement dark? La saga del fatiscente condominio di cannibali, in uno pseudo-futuro postatomico anni 50, è genialoide e spassosa, grottesca e onirica, insomma originale e ricca di idee e trovate (tra cui spicca la strepitosa sequenza

I vendicatori dell'Ave Maria (1970)

TV | 6 post | 13/04/20 10:23
In onda il Mercoledì 28 GIUGNO ore 13:30 su IRIS Un delitto e un’usurpazione commessi dal prepotente di turno: l’idea sarebbe quella di un western feroce, ma a prevalere sono gli aspetti allegri e circensi che caratterizzano risse e scontri a fuoco alla maniera del coevo Trinità e dei "supermen"

Kiss Kiss Bang Bang (1966)

TV | 12 post | 16/12/21 21:20
In onda il Mercoledì 28 GIUGNO ore 11:15 su IRIS Il duo Tessari-Gemma si cimenta in una parodia degli spy-movies di James Bond, anche se costanti sono gli ammiccamenti al western all'italiana, compreso l'inserimento di sequenze tratte da West & Soda. [Homesick]

Desiderando Giulia (1986)

TV | 18 post | 3/10/22 21:55
In onda il Lunedì 26 GIUGNO ore 13:15 su IRIS B. Legnani: Micidiale. Scrive Giusti (nel suo "Stracult") che a un certo punto la Grandi "geme attaccata ad una colonna [che è] più espressiva di lei". Il problema non è solo che è vero, ma anche che tutti (ad eccezione della Calandra, che

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

TV | 23 post | 5/10/22 20:29
In onda il Lunedì 26 GIUGNO ore 04:00 su IRIS Ciavazzaro: Non è un capolavoro, va subito detto. Appartiene al genere complottistico lenziano tanto di moda all'epoca; allo spettatore appassionato del genere i vari colpi di scena potranno apparire assai scontati, ma la presenza di una stupenda Schneider veramente

Piccole labbra (1978)

TV | 8 post | 9/09/22 13:00
In onda il Sabato 24 GIUGNO ore 21:15 su CIELO Film ambiguo, dalla fama altalenante, non riuscitissimo nell'azzardo tematico e visivo: vedere per sapere.

Le cinque schiave (1937)

DG | 3 post | 21/06/17 14:15
Zender, quando ho inserito questo film potrei aver sbagliato genere: gangster/noir forse è più corretto visto che imdb lo porta come "crime, film-noir, thriller".

La ragazzina (1974)

MUS | 4 post | 18/06/17 19:41
Infatti. immaginavo che mancasse almeno un film alla lista. Una precisazione: da quanto ho capito questo tema musicale nasce per La ragazzina, poi viene riarrangiato e anche arricchito per Emanuelle nera; in seguito lo si sentirà tale e quale (più o meno?) nei film successivi.

La ragazzina (1974)

MUS | 4 post | 18/06/17 19:41
Una possibile curiosità (ma potrei sbagliare e la ricostruzione potrebbe non essere completa; perciò chiedo conferma/supporto a chi è più esperto). Il tema principale delle musiche di Nico Fidenco tornerà in altri film diversamente arrangiato prima e tale e quale poi: Emanuelle nera (1975)

L'amante di mia madre (1974)

DG | 7 post | 3/06/18 14:11
Ovviamente intendevano accostarlo al nostro erotico in famiglia (quello delle zie, cugine, nonne ecc..., tanto per chiarire).

L'amante di mia madre (1974)

DG | 7 post | 3/06/18 14:11
Ah sì. Forse abbiamo da sempre i titolisti più furbi del mondo :)

L'amante di mia madre (1974)

DG | 7 post | 3/06/18 14:11
D'accordo con te sulla qualità: scarsa. I titolisti italiani hanno giocato col titolo che di fatto fa pensare immediatamente all'erotico in famiglia. Il titolo greco tradotto alla lettera è "Nudi nella neve". Ho ritenuto che il titolo italiano fosse una furbata e ho dato una mia lettura

L'amante di mia madre (1974)

DG | 7 post | 3/06/18 14:11
Lucius, ricordi questo film? Secondo me non ha niente a che fare (o pochissimo) con il genere (o sottogenere che sia) dell'erotico in famiglia. Ma potrei aver preso una cantonata. Mi interessa il tuo parere.

Due sporche carogne (1968)

TV | 5 post | 7/06/17 22:37
In onda il Domenica 11 GIUGNO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Il Dandi: Un ex-medico militare (Delon) e un mercenario (Bronson) che non si sopportano, un colpo rischioso, un poliziotto umano, un intrigo femminile. Film irrisolto, né abbastanza action né abbastanza thriller, in cui tuttavia piace vedere interagire

La gang (1951)

TV | 2 post | 24/11/17 19:19
In onda il Giovedì 8 GIUGNO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Daniela: Un poliziotto onesto e determinato cerca da tempo di incastrare Nick Taylor, gangster spietato che da anni controlla con la sua banda la città. Nick ha alle sue spalle un potente protettore che agisce nell'ombra, corrompendo giudici e politici,

Gola profonda nera (1977)

DG | 16 post | 29/10/17 18:43
No Lucius Fpkk é da escludere Il film in questione sembra ruvidissimo, interessante e nemmeno girato male. Le facce sono giapponesi o coreane.

Gola profonda nera (1977)

DG | 16 post | 29/10/17 18:43
Verso il finale c'è una sequenza in un cinema dove viene proiettato un film orientale: si vedono dei motociclisti dediti alla violenza (trascinano una donna legata a una moto ecc.). Se qualcuno sa di che film si tratta potrebbe essere una curiosità da inserire. Sempre che il film esista. Non

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
ricevuto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Lo rivedo stasera . lascia la locandina se vuoi . questione di due giorni e risolvo .

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Zender, per favore non pubblicare la scheda che ho inserito su Accadde in settembre. Ho probabilmente fatto degli errori di valutazione che intendo verificare dopo aver rivisto il film. Sono stato frettoloso nell'inserimento.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ricevuto. (:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Va bene Zender. Ho osato lasciandomi tentare dai nomi di Franco, D'Amato, Arno e Romay; e poi perché il film è molto meno hard di quanto si possa pensare (;

Il ritorno del dottor X (1939)

CUR | 0 post | 28/04/17 12:25
Il ritorno del titolo allude al fatto che il dottor X ritorna dalla tomba (è riportato in vita da un suo collega con metodi abominevoli). La produzione (Warner Bros.) ha preso due piccioni con una fava sfruttando il successo del precedente film e facendo leva sull'equivoco del verbo ritornare. Scrive

Il ritorno del dottor X (1939)

DG | 8 post | 28/04/17 18:13
Zender, considera questo: dottor Jerry Xavier (personaggio di dottor X) Marshall Quesne/Dr. Maurice Xavier (personaggio di Il ritorno del dottor X) Avendo visto entrambi i film posso dire che sono due personaggi diversi e che il solo punto di contatto è tra quel cognome Xavier. Il primo non ritorna

Il ritorno del dottor X (1939)

DG | 8 post | 28/04/17 18:13
Zender, che non è un sequel sono abbastanza sicuro. Ti riporto qui tradotto da me quello che dice IMDb nelle FAQ ORIGINALE What does this movie have to do with "Doctor X" (1932)? Not much. Both movies have a character named Dr. Xavier, or "Dr. X" and both have

La vendetta del ragno nero (1958)

CUR | 1 post | 26/04/17 12:07
Uno dei personaggi (l'amico della protagonista) lavora per un cinema. In questo fotogramma si vede la locandina di I giganti invadono la terra, dello stesso regista e precedente di un anno.

Caligola (1979)

DG | 37 post | 15/01/25 15:34
Zender, mi chiedevo se è opportuno inserire un scheda per Io, Caligola; andato in onda ieri su Cielo e che ho visto. Nei titoli di testa si dice che è una seconda versione, quindi, secondo me, un altro film. Il nome di Guccione non compare e Brass è accreditato alle riprese; il nome di Franco Rossellini

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Qui Polselli dice delle cose interessanti su questo film https://m.youtube.com/watch?v=20lUv0tDYGg

Paranoia (1970)

DG | 15 post | 18/04/17 07:34
Zender, bel commento. Mi hai fatto venire voglia di rivedere questa perla lenziana.

Gli indifferenti (1964)

DG | 21 post | 27/08/20 10:31
Un paio di osservazioni in margine a questo film della nostra gloriosa celluloide "che fu". Il capolavoro di Moravia non è un romanzo fiume, ma molto denso e ricco di goloso materiale per fare cinema. Maselli ha trovato una sintesi e una sua lettura figurativa; l'annosa questione "meglio

Anno zero - Guerra nello spazio (1977)

DG | 12 post | 7/04/17 13:25
Daniela, farò volentieri penitenza appena lo trovo. Ora,di Brescia, ho sottomano La bestia nello spazio. Tornando al nostro capolavoro: non perderlo perché ha un secondo tempo (specialmente) con scene davvero da cinema scardinato. Certo è che la buona disposizione conta ma ti assicuro che dalla

Monella (1998)

TV | 2 post | 16/02/22 19:57
In onda il Domenica 9 APRILE ore 00:30 su CIELO Così Mco: La commedia vista da Brass. Il regista, che si ritaglia dei brevi ma divertiti camei, prosegue nella sua visione dell'equazione sesso-ossessione. Ritrae una realtà provinciale e la condisce con i suoi stereotipi, ma senza spingere a fondo il pedale

Il pianeta proibito (1956)

TV | 11 post | 28/08/22 22:16
In onda il Sabato 8 APRILE ore 10:09 su IRIS Dice Mco: Un film che ha influenzato tanto cinema di genere a venire, godibile nella sua ingenua rappresentazione futuristica e con una carica erotica che la Francis fa trasparire sin dalla sua prima apparizione in scena. Un piccolo classico, aggiungo io.

Il pistolero dell'Ave Maria (1969)

TV | 10 post | 16/05/18 14:26
In onda il Mercoledì 5 APRILE ore 13:15 su IRIS Homesick: Western decisamente al di sopra della media: fotografia calda ed elegante, massima attenzione ai dettagli, moderato e preciso uso di zoom e flashback e malinconico score di Pregadio. La trama si ispira all'Orestea di Sofocle e qui troviamo Mann e la

Baciamo le mani (1973)

TV | 13 post | 4/02/21 09:19
In onda il Mercoledì 5 APRILE ore 03:20 su IRIS Avvolto in una lugubre fotografia, il cast internazionale è ben assemblato e riserva qualche buon momento – l’aggressività di Saxon, la prudenza di Kennedy, la signorilità di Vargas, la rabbiosa vendetta di Focas – ma la pellicola regge a stento, indebolita

Il gladiatore di Roma (1962)

TV | 12 post | 5/11/22 23:31
In onda il Martedì 4 APRILE ore 14:30 su IRIS I muscoli sono di Scott, la leggiadria della bionda Wandisa Guida, la perfidia di Lulli, Farnese, Borromel e della Vargas, la crudeltà di Tordi; a De Vico toccano l’astuzia e le battute comiche. [Homesick]

Anno zero - Guerra nello spazio (1977)

DG | 12 post | 7/04/17 13:25
Se ti riferisci a 7 per l'infinito... (che ho visto in questi giorni incuriosito dai vostri commenti): sono intensità di follia diverse: Adamson è più crudo (vicino ai '60 e anticipatore di deliri settantiani) Brescia più giocattoloso e pop (con premonizioni ottantiane) ; comunque la partita

Anno zero - Guerra nello spazio (1977)

DG | 12 post | 7/04/17 13:25
Ai curiosi della fantascienza prossima alla serie Z suggerisco questo bizzarro film di Brescia dove, tra l'altro e per esempio, si fa sesso mentale con un congegno ineffabile in un tripudio di immagini lisergiche e colori barocchi ultra pop; dove un robot illuminato come un albero di natale trae energia