Faggi | Forum | Pagina 3

Faggi
Visite: 16675
Punteggio: 1611
Commenti: 1551
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 18/10/15 11:44
Ultima volta online: 30/06/24 17:41
Generi preferiti: fantascienza - giallo - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 82

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1551
  • Film: 1432
  • Film benemeritati: 82
  • Documentari: 9
  • Fiction: 18
  • Teatri: 2
  • Corti: 90
  • Benemeritate extrafilmiche: 25

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

L'invasione: Marte attacca Terra (1966)

DG | 9 post | 12/05/19 00:39
Il monopallino, per film come questo, è un titolo d'onore. Non ricordo se è antologizzato in It came from Hollywood o/e in The 50 worst movies ever made; in ogni modo lo meriterebbe senz'altro. Forse Schramm potrebbe avere una memoria migliore (e se non lo ha visto gli consiglio di abbeverarsi a questa

La monaca nel peccato (1986)

TV | 12 post | 27/01/21 09:09
In onda il Lunedì 28 GENNAIO ore 23:15 su CIELO Dice Homesick: Con lo pseudonimo di Dario Donati, Massaccesi si confronta con l’anticlericalismo illuminista di Diderot svelando i retroscena di un convento di suore dove tutto impera (sesso, violenza, sadismo, menzogne, tradimenti, complotti, vendette, crisi

Non entrate in quel collegio (1983)

TV | 3 post | 27/01/19 00:01
In onda il Domenica 27 GENNAIO ore 23:00 su TELEDUE Così Cotola: In un dormitorio di studentesse il solito pazzo inizia a fare piazza pulita delle malcapitate che gli capitano a tiro. Perché? Ottimo esempio di sorority-movie che si distacca notevolmente dalla media del genere. Anche se la sceneggiatura non

La donna lupo (1999)

TV | 9 post | 27/04/22 10:19
In onda il Venerdì 25 GENNAIO ore 01:00 su CIELO Dice Saintgifts: Nelle recensioni del film tutti raccontano di questa donna che fa questo, fa quello, poi di notte (e non si sa come avvengano i contatti) si porta a letto persone diverse, che poi molla a una stazione. Che faccia sesso con persone diverse l'ho

Scommessa con la morte (1988)

TV | 15 post | 15/02/22 20:37
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 23:46 su IRIS Arrivata alla quinta avventura, la saga e il personaggio dell'ispettore Callaghan mostrano ormai la corda. La scarsa riuscita di questo film è probabilmente dovuta alla mancanza di un regista valido. Qui la regia è infatti parecchio stereotipata, piatta e senza

La meravigliosa Angelica (1965)

TV | 8 post | 18/03/22 10:40
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 17:07 su IRIS Terzo capitolo della saga (ma in Italia uscirono coi titoli invertiti!), che vede l’ormai mitica Angelica de Plessis-Bellières dama di corte, e incaricata di una missione diplomatica... Non sarà solo il cervello a dover essere utilizzato in questo cimento,

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

TV | 20 post | 4/08/22 21:42
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 13:10 su IRIS Debolissimo (*½) poliziottesco di Massi, girato in Puglia. La trama è ricca di falle e di assurdità (un ministro che scrive una lettera compromettente, autografa e firmata, ad un boss, ricca di dichiarazioni compromettenti, pure su carta intestata del Ministero!!!

L'ultima caccia (1956)

TV | 10 post | 10/09/22 22:20
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 09:30 su IRIS Dice Daniela: Temi ecologisti e antirazzisti (Tony si innamora di una giovane indiana che Charlie tratta come una schiava) per questo bel western di stampo classico, penalizzato dalla modesta prova dei protagonisti. Finale molto bello.

Squadra antifurto (1976)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Mercoledì 23 GENNAIO ore 19:15 su RAI MOVIE Un autentito cult, il miglior film del Milian "poliziottesco". Dialoghi volgarissimi ma brillanti, ritmo incalzante e gag che quasi si sprecano. Anche la trama è ben scrittta e articolata. Bella anche la colonna sonora. Se non fosse per la trasferta

Hotel Pacific (1975)

DG | 4 post | 18/01/19 18:45
Si :) ora tutto torna.

Hotel Pacific (1975)

DG | 4 post | 18/01/19 18:45
Kanon cosa intendi per pseudo metacinema? Lo chiedo solo perché non ho visto niente di metacinematografico in questo film. Per il doppiaggio italiano c'è da dire che è quasi farsesco, ma tant'è... Vedendolo nella versione italiana si deve fare la tara per dare un giudizio obiettivo. Perciò meglio

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Zender, ho inserito un commento (Preparati ...) e lo vedo subito pubblicato. È normale o è un bug? :)

2000 anos para isso? (1996)

DG | 3 post | 10/12/18 16:25
Si, è interessante e il medium del Super-8 non è nemmeno utilizzato male; gli effetti sono molto discutibili ma non orribili; il sonoro (non ci sono dialoghi, solo materiale di cinque o sei band noise-industrial) è l'elemento più convincente; l'estetica è del film footage. Nel commento ho

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Salve Schramm e grazie per avermi chiamato in discussione. Come vedi ho estrapolato una frase dal tuo post; dove, mi sembra, hai centrato un buon concetto, che sottoscrivo. Se ti interessa sapere perché ho dato un pallinaggio altissimo al film in questione è un altro paio di maniche... A volte

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Si, che sia nero non ci sono dubbi. L'ho visto or ora... Il genere noir è per definizione ambiguo e non sempre ha la presenza di malavita propriamente detta. Questo film è un misto di melodramma, crimine, e giallo psicologico; tutto in tinta nera.

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Andrebbe cambiato il genere, visto che non c'è traccia di gangster. Imdb lo scheda come "crime, drama, film-noir" (film-noir oltreoceano non sempre coincide con gangster/noir). Credo che "thriller" sia più appropriato, per il nostro tipo di schedatura.

Due lettere anonime (1945)

TV | 5 post | 8/04/22 21:25
In onda il Mercoledì 20 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Camerini alla regia e Clara Calamai come protagonista; il tema è il collaborazionismo durante l'occupazione tedesca, lo stile sembrerebbe neorealista. Tutto ciò è sufficiente a incuriosire il cinefilo.

Susanna tutta panna (1957)

TV | 5 post | 18/06/18 17:24
In onda il Giovedì 21 GIUGNO ore 13:00 su RETECAPRI Homesick: Classica commedia degli equivoci con situazioni talvolta tirate un po’ troppo per le lunghe, ma rese comunque piacevoli dalla classe dei grandissimi interpreti: da Manfredi ad Agus, da Carotenuto a Furia, da Tedeschi alla Facchetti, da Ferrari

Chi è senza peccato... (1952)

TV | 9 post | 24/10/22 15:16
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Il Gobbo: Grandissima, delirante matarazzata che, senza rinunciare naturalmente a un milligrammo delle consuete (anzi, peggiori del consueto!) efferatezze e sciagure, radicalizza a tratti la sua critica sociale (e dire che non era certo un rivoluzionario) sebbene

Passa Sartana... è l'ombra della tua morte! (1969)

TV | 15 post | 2/11/22 22:54
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 14:45 su IRIS B. Legnani: Terrificante western fidaniano. Nei primi 3' abbiamo assurde verbosità, un gruppo di armati che fugge per paura di un solo rivale, con l'unico restato che preferisce affrontare l'altro (armato) non con la pistola ma col coltello! Fidani indossa in pieno

Il gatto mammone (1975)

TV | 16 post | 23/08/22 23:43
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 13:20 su IRIS Galbo: Commediaccia scollacciata poco curata sul versante della sceneggiatura e della regia: funzionano personaggio ed interpretazione di Lando Buzzanca, qui nel periodo della sua massima "forma" artistica (la metà degli anni '70); peccato che la sceneggiatura

Chimera (1968)

TV | 18 post | 15/07/20 12:32
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 08:15 su RAI MOVIE B. Legnani: arà ingiusto valutare questi come gli altri film, ma ciò non toglie che sia tremendo. Per arrivare al metraggio si moltiplicano le canzoni di Morandi, si mettono paesaggi brasiliani, spettacoli circensi e un brano di Roberto Carlos: ciò è

Bada alla tua pelle, Spirito Santo! (1972)

TV | 8 post | 22/11/21 21:17
In onda il Lunedì 26 MARZO ore 13:10 su IRIS Secondo capitolo della trilogia dedicata a Spirito Santo, interpretato da Vassili Karis e poggiante su storie e personaggi strampalati che torneranno nel più bizzarro e interessante terzo episodio. Il tono scanzonato e le performances trash delle cinque “canaglie

Pagare o morire (1960)

DG | 3 post | 21/03/18 15:30
Drammatico va benissimo. È più generico ma almeno non è palesemente sbagliato.

Pagare o morire (1960)

DG | 3 post | 21/03/18 15:30
Zender, su imdb questo film è indicato come Crime, Drama; inserendolo ho optato per Gangster/noir ma ora ho seri dubbi; Poliziesco è più appropriato (è la storia di un poliziotto, tutto ruota intorno al suo personaggio, non ci sono vere e proprie atmosfere da noir classico). Nel dubbio si potrebbe

Wanda, la peccatrice (1952)

TV | 10 post | 30/06/20 10:05
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 10:55 su IRIS B.Legnani: Il primo quarto d'ora è ottimo: serrato come montaggio e come sequenza degli avvenimenti. Poi la regìa di Coletti deve fare i conti con una trama tutta sentimenti e pentimenti che scade per via del banale (la prostituta di buon cuore), per via di interpretazioni

Sartana non perdona (1968)

TV | 8 post | 4/09/20 09:29
In onda il Giovedì 22 MARZO ore 15:00 su IRIS Homesick: Sartana apocrifo di Balcazar affidato ai lineamenti iberici e al petto villosissimo di Martin, assai distante dal personaggio elegante, freddo, misterioso, ironico e stravagante di Gianni Garko. Il derivativo plot fa esplicito riferimento a Per qualche

L'uccello migratore (1972)

TV | 22 post | 19/06/22 22:02
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 12:50 su IRIS Un Buzzanca molto minore come film, in cui l'attore conferma (solo apparentemente la cosa è paradossale) il suo magistero. Perché quando si sbuffa per una sceneggiatura che non funziona o per un approccio non credibile a tematiche serie, arriva il suo faccione

Corleone (1978)

TV | 21 post | 24/04/22 11:47
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 10:30 su IRIS Galbo: Interessante dal punto di vista storico, in quanto cronaca piuttosto fedele del cambiamento del fenomeno mafioso, da realtà locale a vasto conglomerato di interessi economici e politico-finanziari. Meno riuscito dal punto di vista narrativo; personaggi

Le dolci zie (1975)

TV | 27 post | 11/10/22 09:34
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 02:15 su RAI MOVIE Cotola: Visto "furtivamente" (di notte) quando avevo 12 anni, mi sembrò molto licenzioso ed erotico. In realtà questo film è piuttosto deludente sotto tutti i punti di vista: la regia è scialba e la sceneggiatura non brilla certo per originalità.

Fascination (1979)

DG | 12 post | 17/03/18 16:50
Una curiosità: Copertina di Oltretomba n. 227 (1980), La prostituta delle tombe: come è evidente si tratta di un omaggio (o citazione che sia) a questo film di Jean Rollin.

L'amante del vampiro (1960)

DG | 8 post | 16/03/18 14:32
È un Polselli disciplinato ma in tralice si possono vedere o almeno intuire certe sue ossessioni future. A te scovarle (poi, magari, se ne può discutere). Comunque non mancano i brandelli di delirio (almeno per quanto mi riguarda). Vedilo, puoi anche goderne in chiave filologica.

Il messia del diavolo (1973)

CUR | 1 post | 14/03/18 16:54
Nel cinema dove si consuma uno dei segmenti più riusciti de Il messia del diavolo c'è in programmazione Non ci sarà domani, (Kiss tomorrow goodbye è il titolo originale). Non a caso un film che ha una visione pessimistica della natura umana.

Dove vai tutta nuda (1969)

TV | 23 post | 20/04/22 20:36
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 11:20 su IRIS B.Legnani: Commedia che voleva essere sofisticata, ma che riesce solo ad essere - e non sempre - un po' strampalata. Film cucito sulla Buccella, il cui strambo personaggio riesce pure a funzionare, ma assolutamente scarso da ogni altro lato, se si esclude la trovata

Roma a mano armata (1976)

TV | 33 post | 27/07/22 21:17
In onda il Mercoledì 14 MARZO ore 17:15 su IRIS Homesick: L’asso pigliatutto è il trucido “Gobbo” di Milian, che da solo tappa le enormi falle di una sceneggiatura frettolosa ed episodica e di una regia avara di verosimiglianza e inventiva in funzione dell’esasperazione dello stereotipo: dal poliziotto

Bello come un arcangelo (1974)

TV | 14 post | 5/10/22 11:18
In onda il Mercoledì 14 MARZO ore 13:15 su IRIS B.Legnani: Uno dei Buzzanca peggiori: superdotato il personaggio principale (lo si capiva pure dai flani dell'epoca, assai poco eleganti), ipodotato il film, che arranca spaventosamente. La cosa migliore è il volto di Stella Carnacina (toracicamente non vistosa),

I miei primi 40 anni (1987)

TV | 16 post | 13/06/21 19:52
In onda il Martedì 13 MARZO ore 17:00 su IRIS Galbo: Una raccolta visiva del peggio degli anni '80 in Italia raccontati (e non poteva essere diversamente) da Carlo Vanzina basandosi sulle memorie (si fa per dire) fintamente trasgressive di Marina Ripa di Meana. Come nel peggior cinema di Tinto Brass, ma in

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

TV | 19 post | 1/08/22 17:29
In onda il Martedì 13 MARZO ore 10:10 su IRIS Cotola: Straordinario poliziesco all'italiana che deve gran parte della sua riuscita alla magistrale regia di Castellari, che regala allo spettatore alcune scene d'azione tra le migliori del cinema italiano come quella dell'inseguimento iniziale che è assolutamente

Tre per una grande rapina (1973)

TV | 14 post | 7/05/22 20:10
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 15:10 su IRIS Rufus68: Noir di calibro medio che il regista assolve con mestiere dignitoso e senza nessuno spunto degno di nota. L'intreccio è tipico (tipico del genere) e la sua conseguente prevedibilità potrà far felici i cultori della materia. Constantin e Celi, gli assi

La moglie giapponese (1968)

TV | 11 post | 15/01/20 23:53
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 10:50 su IRIS Il Gobbo: Breve e amaro tour asiatico per un grigio travet che scopre un campionario di miserie materiali (orientali) e morali (per lo più dei nostri), in un difficile ma conseguito equilibrio, grazie a Sonego che evita tutte le trappole possibili (dall'indignazione

Basic instinct - Istinto di base (1992)

TV | 14 post | 6/11/22 23:11
In onda il Sabato 10 MARZO ore 21:00 su IRIS Pigro: Passione erotica tra un poliziotto e una scrittrice sospettata di omicidio. Thriller ad alta tensione erotica oppure, a scelta, pataccata morbosamente erotica travestita da thriller. In effetti, il film ondeggia tra le due sue possibili identità: il livello

La bella di Mosca (2001)

TV | 6 post | 3/12/19 09:46
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 03:20 su IRIS Kanon: Sic transit gloria Russiae. Pirozhki all'amatriciana su base Tolstoj da consumarsi preferibilmente durante la Perestrojka. La bella, ma che dico, bellissima c'è: una Balev che si (e ci) concede déshabillé in allegra nonchalance abbandonandosi alla movida

Sono Sartana, il vostro becchino (1969)

TV | 19 post | 7/06/22 21:16
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 15:00 su IRIS Herrkinski: Ottimo episodio del ciclo di Sartana, come sempre interpretato dal bravo Garko. Il film è uno spaghetti-western tipico, ma gode di una buona sceneggiatura, di un cast notevole e di alcune trovate senz'altro efficaci: l'uso della mdp a mano in alcune

Le belle della notte (1952)

TV | 12 post | 23/10/20 19:39
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 04:30 su IRIS Galbo: Giovane e anonimo compositore compie un immaginario viaggio nel tempo, incontrando numerose e affascinanti donzelle. Il film di René Clair è quasi un innocuo divertissement, in realtà un po' troppo zuccheroso e lezioso. Molto curato sul versante tecnico

All'onorevole piacciono le donne (1972)

TV | 21 post | 18/10/22 23:28
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 12:45 su IRIS Il Gobbo: Film capitale, che rivisto ora non ha perduto un'oncia della sua carica a momenti addirittura eversiva per l'esplicitezza delle accuse. Ma c'è Buzzanca, ci sono i culi, c'è il pecoreccio, e quindi nessuno capì (tranne i maggiorenti democristiani che

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

TV | 28 post | 28/10/19 07:39
In onda il Venerdì 2 MARZO ore 19:30 su RAI MOVIE Herrkinski: Mitico e tuttora insuperato nel genere comico-balneare. Tra i punti di svolta della commedia all'italiana, figlio di un periodo "magico" del nostro cinema popolare, questo film offre il massimo della coppia Roncato/Sammarchi, mai stati

Eva (2011)

TV | 6 post | 26/02/18 13:38
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 16:15 su RAI MOVIE Daniela: Umano, non umano, oltre l'umano. Quello degli androidi è uno dei temi più affascinanti della fantascienza classica, qui affrontato in chiave minimalista (il futuro è molto simile al nostro presente), immergendo la vicenda in una atmosfera invernale

Ciao marziano (1980)

TV | 22 post | 21/12/22 10:29
In onda il Venerdì 2 MARZO ore 13:15 su IRIS Ronax: Dalla banda recidiva Castellacci-Pingitore-Pippo Franco è inutile attendersi qualcosa di diverso che non sia, trent'anni fa come oggi, la solita pseudo-satira reazionaria e qualunquista truffaldinamente spacciata per fustigazione dei costumi o per critica

Cuori nella tormenta (1984)

TV | 21 post | 7/04/20 15:17
In onda il Venerdì 2 MARZO ore 10:15 su RAI MOVIE B.Legnani: Quasi imbarazzante. Se la commedia del cinema italiano Anni Ottanta non valse quella del decennio precedente, questo film non è un emblema. Regìa latitante, attori deludenti (Verdone senza freno, Arena improbabile e troppo coglione per risultare

Necropolis - La città dei morti (2014)

TV | 3 post | 21/06/19 11:33
In onda il Giovedì 1 MARZO ore 23:00 su ITALIA 1 Cotola: Come finirà mai una spedizione nelle catacombe di Parigi alla ricerca di un antico tesoro? Chissà... Quel che è certo invece, oltre alla trama ed ai suoi sviluppi, è che il film accumula tutti i difetti (che ad alcuni potranno sembrare vezzi) del

Chernobyl diaries - La mutazione (2012)

TV | 8 post | 31/05/22 22:09
In onda il Giovedì 1 MARZO ore 21:25 su ITALIA 1 Didda23: Tralasciando la meschina e subdola trovata di sfruttare a fini commerciali il disastroso incidente nucleare, l'opera si fa disprezzare soprattutto per una regia elementare e confusa che, nonostante l'alta definizione, non riesce a rendere chiare (concettualmente

Frankenstein di Mary Shelley (1994)

TV | 9 post | 7/11/18 13:39
In onda il Giovedì 1 MARZO ore 22:55 su RAI MOVIE Gugly: Branagh con questa operazione vorrebbe trasmettere l'idea di rigore filologico, ma non convince: il tutto è troppo manierato, gonfio e in più parti si sente, sicuramente non voluto, l'eco di Frankenstein Junior. De Niro mette a servizio dell'opera il

Telefoni bianchi (1976)

TV | 18 post | 1/09/22 10:39
In onda il Mercoledì 28 FEBBRAIO ore 08:25 su RAI MOVIE Ciavazzaro: Non male. Agostina Belli è molto graziosa, c'e la coppia Ponzoni-Pozzetto, Gassman nel ruolo di un attore (ottima la scena in cui interpretando un gerarca rischia di essere fatto fuori dai partigiani) e bravi caratteristi: nella scena del

Dimenticare Venezia (1979)

TV | 26 post | 6/09/22 23:07
In onda il Mercoledì 28 FEBBRAIO ore 04:40 su RETE 4 Ronax: L'estetismo c'è ma non è sterilmente compiaciuto di se stesso (alla Bolognini) e se sono indubbi i continui riferimenti cinematografici, Brusati li sublima con uno stile personale che evita vacuità citazionistiche, riuscendo a colpire il cuore dello

La supplente va in città (1979)

TV | 20 post | 22/02/21 11:51
In onda il Martedì 27 FEBBRAIO ore 23:50 su ITALIA 2 B.Legnani: Al di là del fatto che nulla ha a che a fare con La supplente, è di uno squallore mica da ridere. Girato con due lire (si pensi all’arresto in flagranza, senza che si veda la Polizia o il parlatorio del carcere reso tale dall’ombra di una

Il pistolero (1976)

TV | 15 post | 13/11/22 22:58
In onda il Martedì 27 FEBBRAIO ore 23:30 su IRIS Rambo90: Ultimo film del mitico John Wayne e uno dei migliori. Il personaggio del pistolero malato che vuole regolare dei conti prima di morire si addice alla grande al vecchio (ma grintoso) Wayne e la sua interpretazione è a tratti quasi commovente. Bellissimi

C'era una volta un commissario... (1971)

TV | 18 post | 21/05/22 22:29
In onda il Lunedì 26 FEBBRAIO ore 14:55 su IRIS Homesick: Brioso poliziesco umoristico girato a Nizza, che ruota tutto intorno alla figura di Constantin, leggendario duro dal cuore tenero del cinema francese, e alla bellezza della Darc; i loro umoristici duetti sono catalizzati dalla presenza di Hillien, il

La noia (1963)

TV | 3 post | 21/02/18 19:38
In onda il Sabato 24 FEBBRAIO ore 17:00 su RAI STORIA B. Legnani: La ninfetta amorale Cecilia domina un film con un cast notevole: se la Spaak è perfetta, la Davis è indimenticabile e Bucholz se la cava benissimo mentre, nei ruoli secondari, spicca la sensualissima Daniela Rocca. Il film è lentuccio, ma va

Anna, quel particolare piacere (1973)

TV | 18 post | 4/11/21 11:17
In onda il Venerdì 23 FEBBRAIO ore 00:45 su CIELO Lucius: Anna quel particolare piacere lo conosce bene e arriva quasi ad annullarsi per poterlo provare ancora. Il rapporto vittima-carnefice è reso psicologicamente in maniera adeguata. Il regista esagera esclusivamente in due sequenze in cui l'impeto della

Bella di giorno, moglie di notte (1971)

TV | 5 post | 11/11/20 10:31
In onda il Giovedì 22 FEBBRAIO ore 23:15 su CIELO Homesick: Dramma semplice e schietto, ribadisce l'assioma della brama di ricchezza e di status che travia anche gli animi onesti. Altera e statuaria, la Czemerys suscita empatia e conferisce dignitosità al suo personaggio triste e ingenuo, manipolato dal marito