Venerdì 5 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Una storia di vendetta contro una (presunta) ingiustizia affidata ad uno psicopatico. Questa in breve la (non originale) storia de "Il promontorio della paura". JL Thompson ne costruisce un film ricco di tensione, come si conviene per film di questo genere, affidandosi ad una coppia di star, quella perbene (Peck) e quella maledetta (Mitchum). È proprio quest'ultimo che vince ai punti, regalando una sublime interpretazione di cattivo contro il più controllato Peck. Film comunque ben realizzato.Galbo
Faggi • 2/09/16 14:15 Call center Davinotti - 433 interventi
Domenica 4 SETTEMBRE ore 00:30 su LA7D Così Galbo: Una storia di vendetta contro una (presunta) ingiustizia affidata ad uno psicopatico. Questa in breve la (non originale) storia de "Il promontorio della paura". JL Thompson ne costruisce un film ricco di tensione, come si conviene per film di questo genere, affidandosi ad una coppia di star, quella perbene (Peck) e quella maledetta (Mitchum). È proprio quest'ultimo che vince ai punti, regalando una sublime interpretazione di cattivo contro il più controllato Peck.
Domenica 11 DICEMBRE ore 23:15 su LA 7 osì Galbo: Una storia di vendetta contro una (presunta) ingiustizia affidata ad uno psicopatico. Questa in breve la (non originale) storia de "Il promontorio della paura". JL Thompson ne costruisce un film ricco di tensione, come si conviene per film di questo genere, affidandosi ad una coppia di star, quella perbene (Peck) e quella maledetta (Mitchum). È proprio quest'ultimo che vince ai punti, regalando una sublime interpretazione di cattivo contro il più controllato Peck.
8/09/20 ore 13:00 su Iris "Francamente non indimenticabile. Pellicola che si basa più sulle grandi prestazioni di Robert Mitchum e di Gregory Peck (due miti), che sul meccanismo di tensione, abbastanza altalenante. Per qualcuno è il capolavoro del regista: a mio parere è inferiore a Il misterioso caso Peter Proud, a sua volta con ambientazione anche acquatica." B. Legnani
5/02/21 ore 00:45 su Rete 4 "Non solo un film solido (nella miglior tradizione di Hitchcock e Preminger) ma anche uno degli ultimi grandi thriller della Hollywood classica che sarebbe stata soppiantata di lì a poco. Infatti, pur riscoperto alla luce del remake di Scorsese (che ovviamente esaspera esplicitamente tutto ciò che qui è invece sottinteso), l'originale ancora lo supera in morbosità proprio a causa della sua capacità di fare di necessità virtù, lasciando qualcosa del Male all'immaginazione. Cast perfetto, anche se i due protagonisti mettono tutti in ombra.MEMORABILE: Diane, prima di essere brutalizzata: "Il bello di te, Cady, è che con te una donna sa di non poter cadere più in basso di così"." Il Dandi
Delpiero89
Sonoalcine
Homesick, Sunchaser, Saintgifts, Almicione, Modo, Lythops, Il Dandi, Giacomovie, Nicola81, Daniela, Paulaster, Sebazara
Lovejoy, Galbo, Ciavazzaro, Daidae, Didda23, Pinhead80, Mtine, Puppigallo, Belfagor, Rocchiola, Deepred89, Lupus73, Camibella, Mattatore
Myvincent, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani