Sabato 28 FEBBRAIO ore 23:15 su CIELO Dice Herrkinski: Professore privato marpione si fa la Pozzi e le di lei figliastre in un ménage a trois dagli esiti imprevedibili. Mi aspettavo una boiata pazzesca, invece il film rimane misteriosamente godibile e non annoia, forse grazie a un ritmo più che discreto e a musiche brillanti (seppur ripetitive). Siamo dalle parti del softcore anni '80, pur senza essere eccessivamente patinato
Lunedì 2 MARZO ore 03:30 su CIELO Così Herrkinski: Professore privato marpione si fa la Pozzi e le di lei figliastre in un ménage a trois dagli esiti imprevedibili. Mi aspettavo una boiata pazzesca, invece il film rimane misteriosamente godibile e non annoia, forse grazie a un ritmo più che discreto e a musiche brillanti (seppur ripetitive). Siamo dalle parti del softcore anni '80, pur senza essere eccessivamente patinato; imperdibile per i fans della Pozzi, il film segna anche il breve momento di notorietà della Scharbach e verso il finale presenta elementi propri del noir, pur blandamente.
Martedì 21 GIUGNO ore 23:20 su CIELO Così Herrkinski: Professore privato marpione si fa la Pozzi e le di lei figliastre in un ménage a trois dagli esiti imprevedibili. Mi aspettavo una boiata pazzesca, invece il film rimane misteriosamente godibile e non annoia, forse grazie a un ritmo più che discreto e a musiche brillanti (seppur ripetitive). Siamo dalle parti del softcore anni '80, pur senza essere eccessivamente patinato; imperdibile per i fans della Pozzi, il film segna anche il breve momento di notorietà della Scharbach e verso il finale presenta elementi propri del noir, pur blandamente.
Faggi • 5/01/17 20:11 Call center Davinotti - 433 interventi
Giovedì 5 GENNAIO ore 23:10 su CIELO B. Legnani: Canonicamente vale il minimo, ma ciò non toglie che sia prodotto onestissimo, che mantiene ciò che promette, anche un po' di più dal punto di vista voyeuristico, perché è un dichiarato soft che va oltre le attese, con situazioni piuttosto morbose. Moana al suo meglio, con i difetti che diventano pregi (seno non rifatto, volto imperfetto ma verosimile). Attorialmente legnosissima, come sempre quando deve recitare per davvero. Petra aveva più di un perché. Sorprendente la presenza di Masè. Cameo di Vivarelli: fa l'avvocato.
Giovedì 14 DICEMBRE ore 01:20 su CIELO Così Herrkinski: Professore privato marpione si fa la Pozzi e le di lei figliastre in un ménage a trois dagli esiti imprevedibili. Mi aspettavo una boiata pazzesca, invece il film rimane misteriosamente godibile e non annoia, forse grazie a un ritmo più che discreto e a musiche brillanti (seppur ripetitive). Siamo dalle parti del softcore anni '80, pur senza essere eccessivamente patinato; imperdibile per i fans della Pozzi, il film segna anche il breve momento di notorietà della Scharbach e verso il finale presenta elementi propri del noir, pur blandamente.
Sabato 20 APRILE ore 00:45 su CIELO La Pozzi, in piena carriera hard, si concede una sosta ed interpreta, come protagonista, un soft insolitamente speculare, nel senso che assume la connotazione di una favola al contrario, vagamente sfumata (nel finale) in giallo. Attorniata da altre starlette della scuderia Diva Futura di Schicchi (tra le quali risalta la bella Petra Scharbach) prende decorosamente parte a un film girato in piena economia ma che riesce ad accumulare tensione grazie alla convincente e patetica avventura. [Undying]
14/04/21 ore 01:00 su Cielo "Il vuoto cosmico, eppure qualcosa invita a ripensarci prima d'aprir la pattumiera o di cambiare canale. La raffinata Moana nazionale, visibilmente nel suo periodo d'oro, appare quasi teneramente malinconica; come se stesse sperimentando senza rammarico una "attenuazione" della sua immagine pornografica. Di classe la resa fotografica, per il resto molta risibile e patetica banalità. Tra acconciature vaporose, ciclomotori e assenza di cellulari direi pure un po' d'ariosa nostalgia degli Anni Ottanta.MEMORABILE: I dialoghi sciocchi delle figliastre, uniti a una "capacità" recitativa e a inquadrature "erotiche" d'un imbarazzante quasi spassoso." Hearty76
24/02/22 ore 01:00 su Cielo "Valutazione complessa. Canonicamente vale il minimo, ma ciò non toglie che sia prodotto onestissimo, che mantiene ciò che promette, anche un po' di più dal punto di vista voyeuristico, perché è un dichiarato soft che va oltre le attese, con situazioni piuttosto morbose. Moana al suo meglio, con i difetti che diventano pregi (seno non rifatto, volto imperfetto ma verosimile). Attorialmente legnosissima, come sempre quando deve recitare per davvero. Petra aveva più di un perché. Sorprendente la presenza di Masè. Cameo di Vivarelli, che fa l'avvocato. Il figlio Oliviero fa il prete." B. Legnani
Stubby, Undying, Herrkinski, Daidae
Hearty76, Reeves
Marcolino1
Fabbiu, B. Legnani, Faggi, Lucius