Faggi | Forum | Pagina 6

Faggi
Visite: 16677
Punteggio: 1611
Commenti: 1551
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 18/10/15 11:44
Ultima volta online: 30/06/24 17:41
Generi preferiti: fantascienza - giallo - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 82

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1551
  • Film: 1432
  • Film benemeritati: 82
  • Documentari: 9
  • Fiction: 18
  • Teatri: 2
  • Corti: 90
  • Benemeritate extrafilmiche: 25

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il bacio della pantera (1942)

DG | 2 post | 27/03/17 14:18
Zender, propongo di aggiungere al cast la felina Elizabeth Russell, la donna che riconosce Irina nel locale e la chiama "sorella"; anche se non è accreditata. Interprete (lì accreditata) in Il giardino delle streghe e Il corpo scomparso dove è la moglie morta-viva di Lugosi scienziato p

L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)

TV | 25 post | 26/10/21 20:29
In onda il Lunedì 27 MARZO ore 13:06 su IRIS B.Legnani: Sgangherata commediaccia a scambi continui di coppie (sceneggia Milizia), pure con gravi cadute (bruttissima la parte in treno), ma con un Banfi che è sempre impagabile quando deve improvvisare scuse a getto continuo.

La chiave (1983)

TV | 17 post | 23/02/22 21:28
In onda il Domenica 26 MARZO ore 21:15 su CIELO Celeberrima pellicola di Brass, spesso stroncata, altre volte amata; non orribile ma lontana miliardi di anni luce dal capolavoro.

Scandalo (1976)

TV | 9 post | 24/08/22 15:03
In onda il Giovedì 23 MARZO ore 23:15 su CIELO Undying: Francia: una gelida notte invernale a cavallo del 1939-1940. La bella farmacista Eliane (Lisa Gastoni) viene, piano piano, sottratta al marito (sempre assente per lavoro) dal garzone che rifornisce il negozio. L'uomo, di nome Armand (un cinico e lucido

Bersaglio altezza uomo (1978)

TV | 20 post | 11/12/21 20:22
In onda il Giovedì 23 MARZO ore 13:20 su IRIS Fauno: Il film non è male, pur con la solita Villoresi piagnona, la Senatore che ormai ha appiccicato da anni il ruolo "zoccola e ne sono fiera! " e il bravo Merenda in versione acrobata e tiratore infallibile. Sottolineo che due scene clou sono sovrapponibili

Dieci incredibili giorni (1971)

TV | 19 post | 5/04/22 20:36
In onda il Giovedì 23 MARZO ore 04:30 su IRIS Rebis: Curioso esercizio stilistico, nonché giallo astratto, con spruzzi di bella visionarietà. Chabrol, più che la continuità narrativa del libro di Queen, insegue le evocazioni soggettive dei personaggi su lunghi piano sequenza.

Ursus (1961)

TV | 13 post | 11/08/21 09:38
In onda il Martedì 21 MARZO ore 15:15 su IRIS Belfagor: Primo film della saga dedicata al guerriero di Micene, è un peplum nella norma che si riscatta da un soggetto poco originale (uno pseudo-Ercole deciso a liberare la fidanzata e a vendicare il padre) e da un protagonista poco espressivo grazie a una spettacolarità

Amore libero - Free love (1974)

TV | 19 post | 22/10/22 22:16
In onda il Domenica 19 MARZO ore 03:00 su IRIS Herrkinski: Bizzarro esemplare di cinema libero all'italiana, come solo si poteva fare negli anni '70. Pavoni ci mette dentro un po' di tutto: un pizzico di erotismo, location esotiche, riti voodoo (con tanto di pipistrelli sacrificati), molti elementi da commedia,

Kakkientruppen (1977)

TV | 20 post | 13/07/22 19:42
In onda il Sabato 18 MARZO ore 22:50 su IRIS 124c: Lo Sturmtruppen di Salvatore Samperi, tratto dalle famose strisce a fumetti di Bonvi, generò questa parodia della parodia. Se Samperi mischiava i fumetti con la comicità del Derby, inserendo, accanto a Cochi e Renato, un sacco di cabarettisti milanesi fra

La moglie in bianco... L'amante al pepe (1981)

TV | 13 post | 14/06/22 21:02
In onda il Sabato 18 MARZO ore 21:00 su IRIS Markus: Pochade dal sapore pecoreccio frutto di una co-produzione italo-spagnola. D’ambientazione pugliese con forti connotazioni meridionalistiche, il film di Tarantini poggia le basi sul brio di Banfi (che interpreta un duplice ruolo) cui girano attorno, tra mille

Il pirata del diavolo (1963)

TV | 3 post | 6/06/20 22:40
In onda il Venerdì 17 MARZO ore 17:25 su IRIS Homesick: I feroci pirati musulmani del XVI secolo infestano le coste dalmate: il conte Marco Trevisan interviene. Il film di Mauri esce dall’arrugginito stampo del cappa e spada di Cinecittà ed è fiappo e svogliato con personaggi dalla consistenza paragonabile

Femme fatale (2002)

TV | 17 post | 5/05/22 22:05
In onda il Giovedì 16 MARZO ore 21:00 su IRIS Dice Daniela: Girato molto bene ma del tutto inerte, come inerti risultano gli attori pur fotogenici e belli da guardare. Uno dei peggiori film del regista, per merito - anzi demerito - di un finale che dà l'impressione di aver assistito non ad un sogno o una premonizione,

La polizia ha le mani legate (1975)

TV | 17 post | 20/07/22 21:06
In onda il Giovedì 16 MARZO ore 13:00 su IRIS Discreto poliziottesco incentrato sul tema dei servizi deviati e dei legami fra istituzioni e terrorismo. Acquista valore grazie alle fredde ambientazioni milanesi e alla tensione dovuta all'attualità che, purtroppo, il tema di fondo conserva tuttora. [Belfago

Se vuoi vivere... spara (1968)

TV | 12 post | 1/04/19 20:19
In onda il Mercoledì 15 MARZO ore 12:50 su IRIS Dice Homesick: La prima parte è valida, ma poi verso il finale affonda, come se il regista sentisse il richiamo degli stereotipi del genere, da rispettare ad ogni costo...

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

TV | 17 post | 4/01/25 20:22
In onda il Martedì 14 MARZO ore 13:15 su IRIS Peccato per il lungo finale, davvero bruttino, perché per almeno due terzi, in mezzo ad alcuni lazzi non riusciti, c'erano state alcune trovate divertenti. La parodia non è solo nel titolo: Rosalba Neri (con parrucca bionda) finisce verniciata d'oro, Ciccio telesuggerisce

La banda J. & S. - Cronaca criminale del far west (1972)

TV | 15 post | 18/07/22 14:48
In onda il Lunedì 13 MARZO ore 10:40 su IRIS Parodistico e inutile, infarcito di battute e situazioni di cattivo gusto che nemmeno divertono. Restano un dato di fatto la bravura e la versatilità di Milian, che aggiunge un'ulteriore caratterizzazione alla lunga lista di personaggi da lui interpretati. [Hom

Le foto di Gioia (1987)

TV | 18 post | 3/05/22 20:40
In onda il Domenica 12 MARZO ore 05:00 su IRIS 124c: Serena Grandi si dà all'horror in un film di Lamberto Bava del 1987. La trama è solo un pretesto per vedere le "gioie", anzi le "grazie" di Serena Grandi in primo piano,la quale non fa altro che scappare da un maniaco misterioso che la

Eva contro Eva (1950)

TV | 12 post | 18/01/19 09:14
In onda il Sabato 11 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI B. Legnani: Film di grande culto, a partire dal titolo (bello l'originale, bello pure quello italiano). Nella mia esperienza è la massima prestazione di Bette Davis, gran signora del film. Molto bravi anche tutti gli altri, che s'inseriscono bene in una grande

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

TV | 18 post | 20/10/22 23:13
In onda il Sabato 11 MARZO ore 20:59 su IRIS Dice Il Gobbo: Capolavoro di Petri, insuperato campione di thriller metafisico e politico, di travolgente forza espressiva.

Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)

TV | 17 post | 11/09/22 22:34
In onda il Sabato 11 MARZO ore 09:30 su IRIS Cotola: Discreto film tratto da un romanzo di King con risultati decisamente migliori che in tante altre occasioni. Ovviamente non siamo dinanzi ad un capolavoro ma la professionalità dell'operazione è indiscussa grazie ad una regia sobria, ad una discreta sceneggiatura

La belva di Düsseldorf (1965)

TV | 12 post | 21/10/22 23:39
In onda il Sabato 11 MARZO ore 05:30 su IRIS Bruce: Hossein interpreta e dirige la riproposizione della vicenda del Mostro/Belva/Vampiro che nei primi anni '30, in piena recessione economica e politica, sconvolse l'opinione pubblica tedesca con una serie di omicidi di giovani donne. Il dramma è umano ma insieme

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

TV | 19 post | 8/08/22 21:21
In onda il Venerdì 10 MARZO ore 13:15 su IRIS Pellicola suddivisa in vari segmenti, dei quali alcuni letteralmente esilaranti, impostati con parlata dialettale. La Cavallona si colloca al vertice, grazie al'inattesa interpretazione di un Tomas Milian irriconoscibile ed alla spalla prestata da Sergio Baccaro.

L'uomo che sfidò l'organizzazione (1975)

TV | 18 post | 26/02/22 21:39
In onda il Giovedì 9 MARZO ore 12:40 su IRIS Homesick: Uno dei numerosi tentativi di coniugare azione, noir e humour bondiano: il risultato è modesto, ma tutto sommato piacevole nella sua leggerezza. Molto belle le colorite musiche di Bacalov.

Le avventure di Arsenio Lupin (1957)

TV | 9 post | 13/08/22 21:36
In onda il Mercoledì 8 MARZO ore 10:20 su IRIS Dice Mco: L'opera di Maurice Leblanc trasposta in questa coproduzione italo-francese da Jascques Becker. Le avventure del ladro più famoso di sempre si concentrano in azione, fughe e immancabili accenni alle grazie femminili (c'è anche una bella Milo tra gli

L'infermiera di notte (1979)

TV | 25 post | 11/05/24 22:44
In onda il Lunedì 6 MARZO ore 13:00 su IRIS Herrkinski: Non male. Al di là dei topoi classici della commedia sexy del periodo, tra corna, amanti, equivoci, travestimenti e via dicendo, viene inserita una sottotrama "spionistica" semplice-semplice ma comunque più originale della media, tenuta in

Matalo! (1970)

TV | 21 post | 27/03/22 19:59
In onda il Lunedì 6 MARZO ore 11:00 su IRIS Cotola: Né infame né magnifico come si legge in giro: diciamo una via di mezzo. Alcune idee dell'intreccio sono discrete e promettevano bene; altre idee lo sono meno e certi snodi narrativi non mantengono ciò che promettono. Non male invece le musiche di Migliardi,

Paura e delirio a Las Vegas (1998)

TV | 13 post | 3/10/22 10:03
In onda il Domenica 5 MARZO ore 23:50 su IRIS Tra le opere più "disturbanti" e allucinate del regista Terry Gilliam, Paura e delirio a Las Vegas è un "on the road" movie lisergico. [Galbo]

Stonehenge apocalypse (2010)

TV | 2 post | 5/03/17 10:16
In onda il Domenica 5 MARZO ore 15:00 su CIELO Dice Ccm66: Un film che sembra essere scritto per fare la felicità degli studiosi come Robert Bauval, Graham Hancock, Zacharia Sitchin (r.i.p.) e degli appassionati di paleoastronautica. La ricetta è semplice: mettere insieme in un'ora e mezza di pellicola piramidi,

Carnage (2011)

TV | 14 post | 3/09/22 22:17
In onda il Domenica 5 MARZO ore 14:50 su IRIS Mutaforme ha scritto: Film che si sviluppa tutto in una stanza, con un susseguirsi di dialoghi che cambiano continuamente il bersaglio della discussione (ora l'altra coppia, ora il marito...). Ottimo esperimento di teatro portato sul grande schermo, anche se manca

La vendetta del dr. K (1959)

TV | 2 post | 17/04/18 09:46
In onda il Venerdì 3 MARZO ore 22:30 su RETECAPRI Scrive Ryo: Sequel del cult L'esperimento del dottor K che in realtà aggiunge poco al primo capitolo. Ritroviamo il figlio cresciuto e lo zio, sempre interpretato dal mitico Vincent Price, che tenteranno di continuare e migliorare l'esperimento del teletrasporto.

La signora gioca bene a scopa? (1974)

TV | 13 post | 23/03/21 19:09
In onda il Venerdì 3 MARZO ore 13:20 su IRIS Forse non è un classico della commedia scollacciata all'italiana, forse il titolo è più bello del film ma per i nomi (eroici) nel cast e per data (siamo in pieno periodo aureo del genere) può, in tutta leggerezza, essere visto.

Maliziosamente (1969)

DG | 8 post | 8/10/19 16:31
L'interpretazione non fa una piega, ricordo altri oggetti feticcio nella casa (libri a fumetti di Barbarella, per esempio). Per motivi che devo ancora chiarirmi (voglio riguardare il film) ho dei sospetti che Michel sia meno superficiale di come sembra. Potrebbe essere un personaggio tormentato

Maliziosamente (1969)

DG | 8 post | 8/10/19 16:31
Ai filologi e agli appassionati dell'erotico da modernariato sixties consiglio di recuperare questo film. Non è una trasposizione cinematografica del famoso Histoire d’O di Dominique Aury ma nei dialoghi e in certi snodi narrativi viene esplicitamente citato e se ne leggono dei brani. Di fatto

Fotografando Patrizia (1984)

TV | 20 post | 19/02/21 10:22
In onda il Giovedì 2 MARZO ore 23:30 su CIELO Saintgifts: La mano del regista c'è senz'altro, ma è una mano puramente tecnica, capace di rendere al meglio corpi e luoghi e in questo Samperi è bravissimo. Ottima tecnica non sostenuta però da una sceneggiatura capace di evitare sbadigli e insofferenze, con

Anche nel West c'era una volta Dio (1968)

TV | 10 post | 26/10/22 23:32
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 13:10 su IRIS Homesick: Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, con l'arrivo in locanda dell'ex colonnello interpretato da un wellesiano Folco Lulli che, come il Billy Bones del romanzo di Stevenson,

I gioielli di Madame de... (1953)

TV | 6 post | 21/04/19 12:07
In onda il Martedì 28 FEBBRAIO ore 11:00 su IRIS Paradigma d’eleganza cinematografica, con quelle sinuose riprese che, con impercettibile nonchalance, disegnano sguardi che avvinghiano i corpi e accarezzano cose e luoghi. Fino all’ipnotico pseudo-pianosequenza che unisce in un unico vorticoso ballo il progressivo

L'invasione: Marte attacca Terra (1966)

DG | 9 post | 12/05/19 00:39
Ottimo. Non l'ho mai visto. Il solo frame che hai postato fa pensare all'imperdibile (per il mio gusto). Grazie del suggerimento.

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

TV | 26 post | 13/07/21 20:07
In onda il Lunedì 27 FEBBRAIO ore 13:30 su IRIS Artisticamente poco riuscito, ma in grado di risollevare lo stato d'animo, grazie all'infilata di gag - una dietro l'altra - interpretate da Banfi e dalle divertenti spalle che lo circondano... Esilarante.[Undying]

L'assassino di pietra (1973)

TV | 22 post | 14/11/22 23:32
In onda il Domenica 26 FEBBRAIO ore 12:20 su IRIS Completo trattato poliziesco ed un po' noir. Dopo la partenza giustizialista, ci si arrampica in una storia poliedrica a tinte giallo/nere, dove saltuariamente si fanno vedere i metodi spicci dell'ufficiale all'opera. Ma il durissimo si salva grazie all'assenza

Solamente nero (1978)

TV | 14 post | 14/02/22 19:56
In onda il Domenica 26 FEBBRAIO ore 03:00 su IRIS Buon thriller firmato Antonio Bido, molto più riuscito del "Gatto dagli occhi di giada". Atmosfere lugubri di una Venezia arcana e misteriosa, omaggi fulciani e avatiani e schegge visionarie che restano nella mente. [Buiomega71]

La svastica nel ventre (1977)

TV | 15 post | 5/09/18 11:01
In onda il Sabato 25 FEBBRAIO ore 01:35 su IRIS Homesick: Di una buona spanna al di sopra della gratuità di tanti film del filone. Caiano dirige con stile e professionalità riprendendo i rapporti sadomasochisti del Portiere di notte, il postribolo di Salon Kitty, la ferocia dei vari porno-nazi, una storia

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

TV | 14 post | 10/01/22 20:14
In onda il Venerdì 24 FEBBRAIO ore 16:50 su RETE 4 Homesick: Per il secondo capitolo, Massi riduce al minimo la spettacolarità tipica del poliziottesco per concentrarsi piuttosto su una trama gialla basata su intrighi politici, cecchini fissati con l'enigmistica e vendette personali. Gasparri è sempre atletico

La vergine, il toro e il capricorno (1977)

TV | 18 post | 4/10/22 20:47
In onda il Venerdì 24 FEBBRAIO ore 13:20 su IRIS Mco: Non uno dei titoli più famosi del carnet classico della commedia scollacciata italiana. Pur essendovi un cast all'opera mica da poco, con Lionello, Maccione, Carotenuto, Vitali alle prese con la spregiudicata bellezza di una Fenech in gran forma. L'argomento

20.000 dollari sul 7 (1968)

TV | 11 post | 27/08/20 20:06
In onda il Mercoledì 22 FEBBRAIO ore 13:00 su IRIS B. Legnani: Western dalla trama che proprio non si può definire lineare e con trascuratezze assai vistose: si gioca a poker con carte della Masenghini, osservati da uno spione che se ne va nel modo più rumoroso possibile... Gli abitanti del paesetto sono

Le sette vipere (1965)

TV | 16 post | 24/04/22 20:51
In onda il Martedì 21 FEBBRAIO ore 13:00 su IRIS Cotola: Vorrebbe essere un dramma ma si rivela una farsa. Troppe le cose che non vanno e diverse volte il regista raggiunge alte vette di ridicolo: il licenziamento in tronco di tutta la fabbrica solo per fare un esempio. Polselli tratta temi importanti ma avrebbe

V Invasion (2007)

TV | 20 post | 15/08/22 23:38
In onda il Lunedì 20 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Galbo: Il remake de L'invasione degli ultracorpi di Don Siegel, diretto dal regista tedesco Oliver Hirschbiegel è l'occasione per una attualizzazione della trama (questa volta le spore vengono portate dallo spazio).

La moglie vergine (1975)

TV | 27 post | 21/06/22 22:09
In onda il Venerdì 17 FEBBRAIO ore 13:10 su IRIS Homesick: Gustosa commedia sessual-coniugale, testimonianza di un cinema eclettico, senza barriere e senza pregiudizi: qui infatti troviamo una Baker con accento brianzolo e uno scatenato Montagani con le sue consuete invenzioni lessicali accanto alla "coppia

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post | 13/02/17 14:45
Ottima analisi; hai fugato alcuni dubbi che cominciavo ad avere. Il motivo è che nel mio commento ho usato spavaldamente l'espressione "senza capo né coda"; il punto è che una sua linea narrativa (premessa e conclusione) la ha pure; è l'interno a essere sconclusionato. In ogni modo amore

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post | 13/02/17 14:45
Grazie del suggerimento, un mio amico colleziona questi film giapponesi; forse lo ha. Tornando al film in questione (che in questi due giorni mi ha ipnotizzato e ho rivisto) un minimo di logica (tutta sua e stravagante) narrativa la ha, ma è debolissima e minata da comportamenti fuori controllo

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post | 13/02/17 14:45
Sono d'accordo, Guerra tra i pianeti è superiore; in quanto a umorismo non voluto raggiunge vette da discepolo di Ed Wood. Il regista pare che sia il fratello di Billy Wilder. Riguardo ai suggerimenti di chicche d'epoca sono graditi eccome. Magari con dei nuovi inserimenti.

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post | 13/02/17 14:45
Chi vuol farsi due risate con una perla nera di fantascienza umoristica (suo malgrado) può recuperare il film in questione, che da questo punto di vista non delude. L'alieno è un essere dal comportamento confuso che va in giro vestito da palombaro; è braccato da poliziotti ancora più confusi e viene

Il giardino delle vergini suicide (1999)

TV | 10 post | 1/03/20 23:47
In onda il Giovedì 9 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Buiomega71: Uno degli esordi più straordinari degli ultimi anni. Un film dolorosissimo, poetico, commovente, spietato che tocca i nervi più scoperti e colpisce al cuore come una pugnalata. Le vergini suicide che ascoltano nella loro cameretta dischi in vinile,

L'uomo del colpo perfetto (1967)

TV | 16 post | 6/06/22 11:41
In onda il Martedì 7 FEBBRAIO ore 15:27 su IRIS Saintgifts: Se i film di 007, agente con la licenza di uccidere, sono la serie A del genere, qui siamo forse in promozione. Non per la scarsa qualità, o per la povertà di mezzi, né per interpretazioni disastrose o povertà del soggetto: tutti questi elementi

R Psycho (1998)

TV | 14 post | 10/04/22 20:37
In onda il Lunedì 6 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Galbo: Con la precisione di un entomologo, il regista Van Sant ricostruisce inquadratura per inquadratura il capolavoro del maestro Hitchcock. Da questo punto di vista, l'esperimento è certamente interessante; va detto tuttavia che l'aggiornamento della vicenda

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

TV | 8 post | 15/09/21 19:55
In onda il Domenica 5 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI MOVIE Cotola: Primo film della serie del più famoso agente segreto della storia del cinema. Gli ingredienti sono quelli tipici del genere spionistico e la storia è abbastanza avvincente e intrigante. Il tutto condito dalla presenza magnetica di Sean Connery (inutile

Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)

TV | 8 post | 21/04/21 11:28
In onda il Venerdì 3 FEBBRAIO ore 14:40 su IRIS Il Gobbo: enché il confronto con l'indimenticabile versione di Sollima sia improponibile, Lenzi se la cava più che dignitosamente, grazie alle locations credibili (il film è girato a Ceylon) e a una storia classica, benché il ritmo non sia altissimo e il protagonista

La soldatessa alle grandi manovre (1978)

TV | 20 post | 21/10/22 13:22
In onda il Venerdì 3 FEBBRAIO ore 12:39 su IRIS Markus: Ultimo film della trilogia di Nando Cicero sulle "soldatesse". La pellicola ha un buon ritmo e beneficia di gag a raffica atte a divertire un pubblico di poche pretese ma desideroso di sano svago. Alcune buone intuizioni (presumo del geniale

La papessa (2009)

TV | 11 post | 25/08/22 23:15
In onda il Giovedì 2 FEBBRAIO ore 23:15 su IRIS Cotola: É necessario vedendo un film del genere soprassedere sulla sua presunta storicità. Anche così facendo però la pellicola resta quello che è: una pessima soap priva di qualsiasi verosimiglianza e di qualsiasi tipo di spessore in cui il ridicolo, ovviamente

The assassination (2004)

TV | 12 post | 10/05/18 18:06
In onda il Domenica 29 GENNAIO ore 23:49 su IRIS Herrkinski: Ottimo film, interpretato magistralmente dal sempre più bravo Sean Penn. La storia di un uomo come tanti, incastrato dai meccanismi di una società (in particolar modo quella americana) in cui o ci si adatta al modello "vincente" o si è

Assassinio sull'Orient Express (1974)

TV | 13 post | 13/05/21 19:26
In onda il Sabato 28 GENNAIO ore 18:18 su IRIS Pigro: Omicidio a bordo del leggendario Orient Express mette alla prova l’abilità del detective Poirot. Dal romanzo di Agatha Christie un bellissimo film che riesce a restituire le atmosfere dello scientifico meccanismo criminale tanto caro alla grande giallista