Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Un film dal grande valore di pseudo metacinema : il doppiaggio italico lo trasforma in un sempliciotto "pane e cioccolata" dei poveri.
Faggi • 18/01/19 17:51 Call center Davinotti - 433 interventi
Kanon cosa intendi per pseudo metacinema? Lo chiedo solo perché non ho visto niente di metacinematografico in questo film. Per il doppiaggio italiano c'è da dire che è quasi farsesco, ma tant'è... Vedendolo nella versione italiana si deve fare la tara per dare un giudizio obiettivo. Perciò meglio in lingua (con sottotitoli, l'originale è in polacco).
Era una boutade. Il metacinema (in quanto cinema che mostra e disvela sé stesso) in questo caso è rivolto ai doppiatori i quali anziché attenersi ad un doppiaggio ad verbatim hanno ricreato in studio una parte di film (con caratterizzazioni inventate) andando ad incidere inevitabilmente sull'opera stessa.
Faggi • 18/01/19 18:45 Call center Davinotti - 433 interventi
Faggi