Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 24/02/12 12:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 29 FEBBRAIO ore 09:55 su IRIS Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico. Clair dirige con la mano di un professionista, ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli. Dei nostri ci sono la Lollobrigida, sexy odalisca nei sogni, e Stoppa, il direttore dell’Opera. Tra i doppiatori s’ ode la voce di Arnaldo Foà. [Homesick]
Mercoledì 29 AGOSTO ore 15:25 su IRIS Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Ale nkf • 11/09/12 07:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 23 SETTEMBRE ore 04:05 su RETE 4 Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Ale nkf • 20/03/13 22:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 MARZO ore 04:05 su RETE 4 Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Martedì 22 APRILE ore 09:25 su IRIS Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Mercoledì 6 AGOSTO ore 06:00 su IRIS Così Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico. Clair dirige con la mano di un professionista, ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli. Dei nostri ci sono la Lollobrigida, sexy odalisca nei sogni, e Stoppa, il direttore dell’Opera. Tra i doppiatori s’ ode la voce di Arnaldo Foà.
Giovedì 12 FEBBRAIO ore 04:10 su IRIS Così Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico. Clair dirige con la mano di un professionista, ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli. Dei nostri ci sono la Lollobrigida, sexy odalisca nei sogni, e Stoppa, il direttore dell’Opera. Tra i doppiatori s’ ode la voce di Arnaldo Foà.
Ale nkf • 19/03/16 08:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 MARZO ore 06:00 su IRIS Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Ale nkf • 6/07/16 12:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 13 LUGLIO ore 04:25 su RETE 4 Dice Homesick: Commedia con amori immaginari attraverso i secoli vissuti a ritmo di musica e di canto operistico.Clair dirige con la mano di un professionista,ma le varie sequenze non brillano per originalità e finiscono con il diventare stucchevoli.
Faggi • 6/03/18 19:48 Call center Davinotti - 433 interventi
Giovedì 8 MARZO ore 04:30 su IRIS Galbo: Giovane e anonimo compositore compie un immaginario viaggio nel tempo, incontrando numerose e affascinanti donzelle. Il film di René Clair è quasi un innocuo divertissement, in realtà un po' troppo zuccheroso e lezioso. Molto curato sul versante tecnico (canti, coreografie, scenografie e quant'altro), meno per la caratterizzazione dei personaggi e la storia. Gradevole ma inerte.
Mercoledì 19 SETTEMBRE ore 01:25 su IRIS Il film di René Clair è quasi un innocuo divertissement, in realtà un po' troppo zuccheroso e lezioso. Molto curato sul versante tecnico, meno per la caratterizzazione dei personaggi e la storia. Gradevole ma inerte. [Galbo]
26/10/20 ore 04:10 su Rete 4 "Giovane e anonimo compositore compie un immaginario viaggio nel tempo, incontrando numerose e affascinanti donzelle. Il film di René Clair è quasi un innocuo divertissement, in realtà un po' troppo zuccheroso e lezioso. Molto curato sul versante tecnico (canti, coreografie, scenografie e quant'altro), meno per la caratterizzazione dei personaggi e la storia. Gradevole ma inerte. " Galbo
Cerveza
Homesick, Galbo