Daniela • 17/06/20 15:17
Gran Burattinaio - 5945 interventi La Romania durante la seconda guerra mondiale
Il film si svolge in Romania dal 1939 fino all'immediato dopoguerra e, per meglio inquadrare le vicende in esso narrate, bisogna tener presente la situazione particolare in cui si venne a trovare il paese negli anni del conflitto.
Negli anni immediatamente precedenti allo scoppio della guerra, la Romania era alleata con Francia e Inghilterra, ma il crollo improvviso del fronte francese aveva spinto Re Carlo II ad assumere una posizione molto remissiva, accettando pesanti perdite territoriali a favore dei paesi confinanti. Questo atteggiamento aveva alimentato il risentimento nazionale e portato ad una forte crescita di consenso verso la Guardia di ferro, il movimento politico fascista romeno, che tuttavia era malvisto da Hitler per la sua assenza di disciplina. Dopo la morte di Carlo II, il figlio Michele nominò primo ministro il generale Ion Antonescu che instaurò una dittatura in tutto il paese, alleandosi con la Germania e finendo per mettere fuori legge le stesse camice verdi della Guardia di ferro, che aveva inizialmente cercato di coinvolgere nel governo.
La popolarità di Antonescu andò scemando con il mutare delle sorti della guerra fino a quando, una volta arrivate quasi alle porte di Bucarest le truppe sovietiche, Re Michele cambiò fronte, convocò Antonescu nel suo palazzo, lo fece arrestare dopo averlo destituito e lo consegnò quindi ai sovietici.
Per ulteriori informazioni,
leggere qui.
Guru
Nicola81
Daniela