124c | Forum | Pagina 72

124c
Visite: 45424
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 20:37
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Lupin III vs Detective Conan (2009)

DG | 6 post | 3/02/15 16:48
Da Wikipedia, Zender. Comunque, da quel che ho visto e capito, è uno scontro che poteva essere gestito meglio. Si la storia ha spunti interessanti, "Il principe e il povero", ma avrei preferito una trama più guardie e ladri.

Lupin III vs Detective Conan (2009)

DG | 6 post | 3/02/15 16:48
La sfida del secolo, il ladro gentiluomo contro il "ragazzino in giallo". Io ho visto l'anime in giapponese e ho potuto solo apprazzerne l'animazione e i disegni. Posso solo dire che c'è mooolto spazio per Fujiko e che la trama s'ispira alla novella "Il principe e il povero".

Lupin III vs Detective Conan (2009)

CUR | 1 post | 3/07/09 11:11
Lupin III aveva giù affrontato un detective bambino, prima di Conan. Si tratta di Dorombo, il figlio del tenente Colombo, nell'episodio "L'occhio di Salomone" della seconda serie del ladro, del 1977/1980.

Totally spies! - Che magnifiche spie! (2001)

DG | 4 post | 2/07/09 18:19
Come trailer, la canzone di Cristina d'Avena remixata per la discoteca. Si, è per ragazzine, ma ai miei tempi avercela una serie animata che ricordasse "Charlie's Angels"!

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Ti sei mai chiesto perchè piace al pubblico tv il Batman animato alto due metri e con il mascellone più quadrato di Ridge? Dopo quasi vent'anni, ancora me lo chiedo anch'io!

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Siccome devo dare una copia originale del film "Detective coi tacchi a spillo" ad un mio amico (ebbene si, ho ben due DVD dello stesso film, perchè, a prima vista, il primo dischetto si era guasstato), mi sono rivisto il film. Era la prima volta, dopo la morte di Farrah Fawcett, che lo facevo

Detective coi tacchi a spillo (1991)

CUR | 2 post | 2/07/09 16:11
La locandina del film "Detective coi tacchi a spillo" compare nella fiction "Professione: Fantasma", del 1997, con Massimo Lopez, per la precisione nel suo ufficio. Max Ventura è un detective che, morendo, si rifiuta di andare in Paradiso per amore della sua fidanzata, Lella (Edy

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Comprimari, saghe che s'interesacano fra loro, pur essendo vedili a sè stanti. E' vero, noi siamo abituati a vedere nei cartoons un Uomo Ragno più realistico, ma oggi comandano alte persone e quelle persone preferiscono sperimentare buovi modi di animazione, anche per l'Uomo Ragno.

Spectacular Spider-man (2008)

TV | 8 post | 24/09/09 11:13
In onda il Venerdì 3 LUGLIO ore 09:00 su RAI 2 Terza avventura animata del nuovo Uomo Ragno...Anzi, di "Specular Spider-man".

Le strade di San Francisco (serie tv) (1972)

DG | 6 post | 21/09/09 17:00
Una prece, per un grande caratterista USA.

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
La nuova serie animata dell'Uomo Ragno ha solo fatto il debutto lunedì scorso, 29 giugno, su Rai 2, eppure è già un mito. Il trailier è ovviamente, la sigla, i link, un'omaggio alla serie, ancora in corso di trasmissione in USA, ed il promo in italiano delle tv satellitari.

Spectacular Spider-man (2008)

CUR | 1 post | 2/07/09 13:17
Ii doppiatori italiani di Peter Parker, Mary Jane Watson (che compare qui, nel ruolo di rivale dell'occhialuta Gwen Stacy) e May Parker sono gli stessi dei film di Sam Raimi: Marco Vivio, Domitilla D'Amico e Cristina Grado.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Un re che da 15 anni non m'interessava più come cantante, visto che diede tutto il suo meglio in "Thriller", "Bad" e "Dangerous".

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Non appena è morto anche Micheal Jackson, la stampa si è dimenticata di Farrah Fawcett per dedicarsi a pesce sopratutto al re del pop...La maledizione di Gigi Sabani si ripete. Prima muore l'imitatore/presentatore, poi il tenore Luciano Pavarotti e ci si dimentica di mister Ok il prezzo è g

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Già, è vero. Comunque, all'epoca un pò tutte erano sostituite dagli stunts nelle scene più pericolose. In verità, quella che menava duro era Tanya Roberts, vuoi che posti il link?

I nuovi Fantastici Quattro (1978)

DG | 1 post | 26/06/09 15:52
E' triste bocciare una serie animata, come quella dei Fantastici 4 del 1978, ma davvero, senza Johnny Storm, gli altri tre hanno davvero qualcosa in meno. Diciamo che la Marvel fece altri esperimenti con i suoi eroi, estranei ai fumetti, però più riusciti. Parlo di "Spider-woman" e de "L'Uomo

I Fantastici Quattro (1994)

DG | 53 post | 23/05/20 17:51
Come trailer, la prima sigla del cartone, musicata da Giorgio Moroder, come link, la seconda sigla della seconda stagione e le tre parti di "Doomsday", l'avventura dei Fantastici 4 dove il malvagio dr.Destino ruba il potere cosmico a Silver Surfer.

I Fantastici Quattro (1994)

DG | 53 post | 23/05/20 17:51
Serie animata dei Fantastici 4 a due facce, animata in due differeni maniere. La prima molto infantile, la seconda più accetabile e romantica. Diciamo che da una debacle iniziale si finisce in un crescendo.

L'onore dei Prizzi (1985)

DG | 3 post | 26/06/09 15:26
E' stato un bene, allora, che Kathleen Turner abbia preso il suo posto!

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Intendi "Lupin, l'incorreggibile Lupin", quella marcetta che usata, per anni, da Fininvest/Mediaset ? Bah, preferisco il tema musicale jazz originale: http://www.youtube.com/watch?v=cZJYxy2060c

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Come link, ho inserito il mio personale tributo a Farrah Fawcett, accanto a Timothy Dalton, ladro gentiluomo. Spero che apprezziate. P.S.: Peccato che arrivino "sorella" e colleghe e fridino "Fermo!", un knock out sarebbe stato degno di Jill Monroe, non credete?

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Dalle discoteche europee, credo. D'altronde, un altro cartone, "Gaiking" aveva una canzone da discoteca come sigla: http://www.youtube.com/watch?v=2Htc1k5PIGY Se ti può consolare, anche i "Castellina Pasi", dopo "Lupin" del 1981, sono scomparsi.

La cosa (1978)

DG | 2 post | 26/06/09 17:06
Mai sopportata questa miniserie di 26 episodi da 20 minuti, dedicati al membro più forte dei Fantastici Quattro, ossia la Cosa. Benjamin Grimm non è mai stato un mingherlino, ma un bel fustaccio anche da adolescente, nè tantomeno uno che può richiamar i poteri della Cosa unendo due anelli magici.

Michael Jackson: Thriller (1983)

DG | 29 post | 15/02/16 09:18
Mi dispiace per la sua dipartita. Qualche ora prima Farrah Fawcett, poi Micheal Jackson, la cui popolarità è sempre stata alta.

A 008 operazione sterminio (1965)

DG | 8 post | 3/01/17 17:16
Purtroppo no, Zender, e delle affinità di "A 008 operazione sterminio" col poliziottesco anni'70 che dici ne so solo adesso.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Sarò schietto, mi dispiace. Con la perdita di Farrah Fawcett, a causa di quel tumore al colon, se ne va più di 1/6 delle Charlie's Angels, se va il lato più sensuale e trasgressivo di quelle investigatrici che ci avevano fatto sognare da bambini e adolescenti davanti alla tv. Perchè, diciamolo, con

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
No, "Planet O" era una sigla di comodo, da discoteca di fine anni'70, perchè la vera sigla del Lupin in verde del 1971 era quella del Bob Dylan giapponese che cantava "Lupin, Lupin, Lupin" in versione rock spleen anni'60/70. Però, era una canzone azzeccata, forse proprio perchè

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Molti si rammentano della serie per la canzone dei Castellina Pasi: http://www.youtube.com/watch?v=9jlKOSBUEZE Un pezzo da "Raol Casadai", che io ho sempre apprezzato poco, anche perchè avere una cantante alla Orietta Berti non era certo il massimo. Preferivo "Planet O" che

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post | 3/12/14 07:56
Forse tu si, ma io no, perchè a me piace lo stile animato retrò.

Scontri stellari oltre la terza dimensione (1978)

DG | 27 post | 12/02/12 15:49
Si, mi rammento dell'episodio comico-fantozzesco della Cassini in "Io tigro, tu tigri, egli tigra". Villaggio, alla fine, viene davvero rapito dagli alieni e la regina non è certo bella quanto Nadia Cassini, nel ruolo della segretaria.

Mike Hammer, investigatore privato (serie tv) (1984)

DG | 4 post | 25/06/09 14:27
Beh, meglio negli anni'80, perchè oggi, Stacy Keach è così: http://www.youtube.com/watch?v=ucbSnvvHGyA

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Beh, ci credo. Si è passati da così: http://www.youtube.com/watch?v=KP1Z5GZkl3o a così: http://www.youtube.com/watch?v=GU9UX39V5Os

Il marchio di Kriminal (1967)

DG | 14 post | 12/11/09 20:46
Anch'io lo preferisco al primo film, che era lento, noioso e con una recitazione forzata da fotoromanzo. Almeno qui si ride nero e si ammaza con allegria...Grande Fernando Cerchio!

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Beh, però, un film tv con gli angeli originali, magari made in '80, o '90, l'avrei gradito eccome, anche perchè le signore si sono sempre mantenute bellissime come nei'70!

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post | 3/12/14 07:56
E' una serie animata che gradirei rifacessero in tv, anche ridoppiata come "L'Uomo Ragno" del 1967, non sei d'accordo?

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
Grazie. Eppure, quando digitai "Signora in giallo", mi ricercava solo i film tv.

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post | 3/12/14 07:56
Il più bello, importante cartone animato dei "Fantastici 4" risale al 1967, a firma Hanna & Barbera. Da un'idea di Stan Lee & Jack Kirby, con i disegni di Alex Toth, una serie a cartoni animati indimenticabile, per chi l'ha vista da bambino. Come trailer, la sigla originale dello

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
Non è bene soffermarsi solo sui film tv recenti de "La signora in giallo", senza ricordare che il serial tv originale, sempre con Angela Lansbury, è durato ben 12 stagioni. Lo faccio io, va bene?

Il marchio di Kriminal (1967)

DG | 14 post | 12/11/09 20:46
Anch'io e poi quella sigla così scanzonata, quel clima così differente dal noioso foto-romanzo di Umberto Lenzi di un anno prima. Se Kriminal non riesce a terrorizzare come si deve, è un bene che si metta un pò in burla, no?

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Il fatto è che era un bel figurino negli anni'60 e me lo ricordavo abbastanza in forma anche in "Acqua e Sapone" del 1982 di e con Carlo Verdone, dove interpretava il compagno inglese di Florinda Bolkan, la "madre" di Natasha Hovey.

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
E' anche vero che i produttori Spelling e Goldberg tentarono, più volte, negli anni'80, di proporre "Charlie's Angels" in tv, cambiandogli titolo, attrici e ambientazioni persino. E' il caso di "Velvet" del 1984, quattro belle spie che fanno le istruttrici d'aerobica come copertura:

Mike Hammer, investigatore privato (serie tv) (1984)

CUR | 1 post | 24/06/09 18:43
Grandi nomi come ospiti dello show e bellezze del calibro di Tanya Roberts, che ricoprì il ruolo di Velda la segretaria solo nel filmn tv pilota, e una quasi esordiente Sharon Stone.

Mike Hammer, investigatore privato (serie tv) (1984)

DG | 4 post | 25/06/09 14:27
Il duro investigatore Mike Hammer interpretato, per la tv, da Stacy Keach. Se pensate che il Wolverine di Hugh Jakman sia un duro, guardate il Mike Hammer di Keach degli anni'80, era uno tostisstimo. "Harlem's Knight" completa come trailer e come link due sigle tv dello show.

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Non sono completamente d'accordo, perchè nel sequel c'era Demi Moore che avrei visto DAVVERO nei panni di un angelo, quello di Kelly Garrett in versione cinematografica. Certo, se mai avesse partecipato ad un ipotetico film sugli angeli dove semplicemente si doveva aggiornare la formula usando

Il marchio di Kriminal (1967)

DG | 14 post | 12/11/09 20:46
Max Bunker, co-creatore di Kriminal assieme al disegnatore Magnus, è intervenuto nella puntata di "Stracult show" del 22 giugno 2009, dove si parlava di "supereroi nostrani", apprezzando la sottile ironia di Fernando Cerchio in "Il marchio di Kriminal". Chi l'ha visto?

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Presenza si Glenn Saxson nella puntata di "Stracult show" andata in onda il 22 giugno 2009. 'mazza quando era appesantito "Kriminal" dagli anni e dalla stazza. Coi baffi sembrava Costanzo! E sì che era un fighetto nel 1966, quando venne scelto per il film!

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post | 11/05/10 18:14
A me ha fatto piacere la comparsa di Demi Moore come angelo dannato in questo film. E' nel cast immaginario del "mio" "Charlie's Angels the movie" ideale, solo che ricopre il ruolo di Kelly Garrett perchè è bruna di capelli come Jaclyn Smith. Volte sapere chi avrei scelto come Jill

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Secondo me, i vostri dubbi sul film "Charlie's Angels" vanno al fatto che che è ambientato al di fuori di un contesto realistico, che è girato da un regista di videoclip eccentrico ed interpretato da tre attrici in gamba, che giocano a fare le teenager. Sbaglio?

Flash Gordon - Il film animato (1982)

DG | 5 post | 27/04/17 22:29
Zender, mi puoi correggere il titolo in inglese del film. E' "Flash Gordon the greatest adventure of all", non "Flash Gordon the greatest adventures of all". C'è una S di troppo alla fine di adventure.

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Ok, ma tu, Zender, ricordi com'era caotica la prima stagione di "Hunter"? Mica era contaminata da elementi tipici di "Miami vice"...Era l'ispettore Callaghan in tv! Concordi?

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Non metto in dubbio quel che dici, ma la serie tv "Miami vice, squadra antidroga" è ancora oggi ben visibile nelle tv generaliste, anche se passa di mattina, ed è ancora nettamente qualcosa di superiore agli allora suoi contemporanei rivali "Hill street giorno e notte" e

Flash Gordon - Il film animato (1982)

CUR | 1 post | 22/06/09 16:58
la pricipessa Aura, a differenza del fumetto e della serie animata tratta da questo film, non tradisce il padre imperatore di Mongo, anche se, più di una volta, il crudele Ming l'ha abbandonata alla sorte anche in questo film.

Flash Gordon - Il film animato (1982)

DG | 5 post | 27/04/17 22:29
Il trailer è l'inizio del film, con il terribile bombardamento del 1939 a Varsavia e con Gordon che trova il suo amico Janosh in fin di vita.

Flash Gordon (1979)

CUR | 1 post | 22/06/09 16:27
Le ultime puntate contengono 2 episodi da 10 minuti, dove Flash Gordon e Dale Arden adottano un simpatico draghetto.

Flash Gordon (1979)

DG | 3 post | 4/06/11 18:56
la serie animata di Flash Gordon che colpì la mia fantasia, fra il 1981 e 1990, basata sulle storie a fumetti di Alex Raymond. Il trailer cntiene la sigla americana dello show, il link la canzone italiana cantata da Roberto Donno e la Premiata Forneria Marconi di Franz di Cioccio.

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Mi stupisco che nessuno abbia postato altri commenti alla serie, riservandole solo al film, che, a molti che conosco, non ha esaltato tanto, perchè si dice che mancava del glamour del serial originale.

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Trailer: la sigla di apertura del telefilm. Link: il tema musicale di Sonny Crockett.

Cowboy Bebop (1998)

DG | 9 post | 21/07/12 08:52
Prego.

Cowboy Bebop (1998)

DG | 9 post | 21/07/12 08:52
Zender, Zender, come puoi recensire il film, senza aver prima recensito la serie di "Cowboy Bebop", vero gioiellino cyber-punk, con tanto di musica jazz formata Yoko Kanno ? Va beh, lo faccio e ti regalo anche "Tank", la sigla iniziale come trailer!

L'organizzazione ringrazia. Firmato: Il Santo (1968)

DG | 3 post | 18/06/09 17:38
Già, ma a me piaceva di più "La mafia lo chiamava il Santo, ma era un castigo di Dio", anche perchè il finale è più eroico e più straffottente.