124c | Forum | Pagina 81

124c
Visite: 45374
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 00:00
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post | 11/05/10 18:14
La formula è la stessa del film precedente, ma il film appare più ambizioso e un pò più adulto del precedente. E' stra-colmo di camei e di star in ascesa, come Shia LaBeouf, e in declino, come Demi Moore. E' un cartone giapponese vivente spacciato per versione cinematografica del famoso telefilm,

Scontri stellari oltre la terza dimensione (1978)

DG | 27 post | 12/02/12 15:49
Si e no. Si perché il film è veramente trash, no, perché si chiama "Star crash", cioè proprio "Scontri stellari"...Noi abbiamo aggiunto "oltre la terza dimensione" perché il principe Simon/Rahima (David Hasselhoff), quando suo padre l'imperatore dell'universo

Superman returns (2006)

TV | 11 post | 30/01/22 18:56
In onda il Fatto.

Superman returns (2006)

DG | 6 post | 7/11/13 23:47
"Superman returns" è il mancato capolavoro di Bryan Singer sull'uomo d'acciaio del 2006, che avrebbe dovuto rilanciaare l'immagine di Superman al cinema. il film non è malvagio, anzi, ha molti spunti interessanti, anche se però è fin troppo legato al film di Richard Donner del 1978, che

Superman returns (2006)

TV | 11 post | 30/01/22 18:56
In onda il Sabato 24 GENNAIO ore 20:30 su ITALIA 1 Il mancato capolavoro di Bryan Singer sull'uomo d'acciaio del 2006, che avrebbe dovuto rilanciaare l'immagine di Superman al cinema.

Troppo forte! (serie tv) (1986)

DG | 17 post | 4/07/12 16:47
Catfight fra Dori Doreau e una cattiva: http://it.youtube.com/watch?v=XInJljoccoA clip di Troppo Forte: http://it.youtube.com/watch?v=pFh09hF6qlA&feature=related canzone con Hammer: http://it.youtube.com/watch?v=l8LE6WbdT0Q&feature=related Davvero, Zender, puoi inserire tutto

Honey west (serie tv) (1965)

DG | 40 post | 22/11/13 12:37
Grazie!

Honey west (serie tv) (1965)

CUR | 1 post | 19/01/09 17:49
Anne Francis tornò ad essere Honey West in un episodio anni'90 di "La legge di Burke", sempre interpretato da Gene Berry...Ma non si trattava dello stesso personaggio anni'60, ma di un'omonima donna d'affari esperta in karate.

Honey west (serie tv) (1965)

DG | 40 post | 22/11/13 12:37
C'era una volta, una detective privata che poi ispirò lo stesso produttore, Aaron Spelling, 11 anni più tardi per le "Charlie's Angels". Si chiamava Honey West ed era interpretata da una vera star, Anne Francis, e non da un'attrice improvvisata. Apparsa in un episodio de "La lagge di

Jeeg contro i mostri di roccia - La più grande vittoria di Jeeg robot (1979)

DG | 30 post | 20/10/15 08:08
Ad Hiroshi, naturalmente. Tutti gli attori principali riprendono i loro ruoli. Solo Hikima ha due voci: il classico e compianto Aldo Barberito e l'allora giovanile Vittorio de Prima. Tieni a mente che nel "film" non compare il Mekadon, anche se Don e Pancho sono presenti, ci sono tagli

Jeeg contro i mostri di roccia - La più grande vittoria di Jeeg robot (1979)

DG | 30 post | 20/10/15 08:08
Si, ma nemmeno lui ha potuto rendere questo film decente come quelli per Goldrake. "Tagli, Ritaglie e Frattaglie", programmma anni'80 di Renzo Arbore, Lori del Santo e Luciano de Crescenzo, proponeva filmati più sensati.

The Fantastic Four (1994)

DG | 12 post | 22/01/13 18:18
Al peggio non c'è mai fine, ma questo film sui "Fantastici quattro", è veramente uno spasso.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Già, durissima!

The Fantastic Four (1994)

CUR | 4 post | 5/03/10 12:29
Al posto del viscido e brutto Uomo Talpa, c'è un altro criminale, creato apposta per il film: il Gioielliere, che rapisce Alicia Masters, l'amica cieca di Ben Grim/la Cosa, per farne la sua regina.

The Fantastic Four (1994)

DG | 12 post | 22/01/13 18:18
Al peggio non c'è mai fine, ma questo film sui "Fantastici quattro", è veramente uno spasso. Ecco il trailer: http://it.youtube.com/watch?v=gcpmM-eTESI

Jeeg contro i mostri di roccia - La più grande vittoria di Jeeg robot (1979)

DG | 30 post | 20/10/15 08:08
Il film si conclude SPOILER quando Jeeg s'innesta, per la prima volta, i missili perforanti per abbattare un mostro alato. Il brutto è che prima di quella sequenza, quei missili perforanti li aveva usati già per distruggere un altro mostro. Mistero dei montatori. FINE SPOILER

Jeeg contro i mostri di roccia - La più grande vittoria di Jeeg robot (1979)

DG | 30 post | 20/10/15 08:08
Vi ricordate l'ultimissimo episodio di Jeeg, intitolato "Verso la vittoria", che, in 20 minuti, raccontava tutta la saga dell'uomo d'acciaio ? Era più completo di questa schifezza di 90 minuti scarsi.

Jeeg contro i mostri di roccia - La più grande vittoria di Jeeg robot (1979)

HV | 1 post | 16/01/09 16:16
il film è uscito per la "dvd storm" e si lascia guardare solo per le divertenti interviste ai doppiatori, fra cui spicca Renzo Stacchi, la voce del ministro Amaso, che era anche quella di Aran Banjo di "Daitarn III".

Hunter (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 23/09/18 21:19
Ora lo fanno SEMPRE al mattino.

Troppo forte! (serie tv) (1986)

DG | 17 post | 4/07/12 16:47
Davvero ? Allora posta la sigla: http://it.youtube.com/watch?v=kygJbw-sZJw&feature=related

Troppo forte! (serie tv) (1986)

DG | 17 post | 4/07/12 16:47
Proposto, alla fine degli anni'80, su Italia uno, "Troppo Forte" è ricomparso su La7 tre anni fa al sabato mattina.

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post | 5/02/15 17:22
O mamma mia... Puoi dirlo forte, comunque il protagonista principale rimene Cascino con le sue pipe.

Troppo forte! (serie tv) (1986)

CUR | 1 post | 15/01/09 17:19
Anne-Marie Martin, ovvero l'agente Dori Doreau, era l'ex-moglie dello scrittore Micheal Chricton, recentemente venuto a mancare. Esiste una brevissima serie a fumetti di "Sledge Hammer", di due numeri appena, targata Marvel Comics: http://www.newkadia.com/?Comic-Book-Covers=3382

Troppo forte! (serie tv) (1986)

DG | 17 post | 4/07/12 16:47
Serial bellissimo, che però, secondo me, è durato poco - "solo" 44 episodi - a causa delle sue affinità con il "serio" - si fa pe dire - telefilm "Hunter". Ruoli come quello di Sledge Hammer, comunque, ti segnano per sempre e l'attore principale, David Rasche, non ha

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post | 5/02/15 17:22
Beh, se è imperdibile, allora non ti dispiaceerà sapere che fra le interpreti femminili ci sono la nostra Antonella Steni e l'allora bellissima Gloria Paul, nei ruoli di due sexy spie che menano colpi di taglio di karate, mettendo al tappeto molti 07 maschi e muscolosi.

Hunter (serie tv) (1984)

CUR | 2 post | 16/04/10 19:57
Fra il 1986 e il 1988 venne prodotta una serie tv umoristica, "Sledge Hammer", da noi conosciuta col titolo di "Troppo Forte", con David Rasche e Anne-Marie Martin. Idealmente, era la parodia di Callaghan di Clint Eastwood, ma realisticamente era "Hunter" in versione spiritosa

Hunter (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 23/09/18 21:19
Il punto di forza di questa serie stava negli attori principali. Andata via Stephanie Kramer, Fred Dryer e il suo Rick Hunter sono crollati, nonostante le due belle sostitute. Fino a quel doppio episodio dannato, "La fine di un'era", con Mc Call che lasciava la polizia e si sposava, "Hunter"

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
...ed io che credevo d'essere stato prudente, cercando di non inimicarmi i fan di Chuck Norris non bocciando completamente "Walker, texas ranger". Invece, i giudizi sono quasi sempre negativi, anche perché c'è chi, come me, si sarà stufato di vedere replicato all'infinito questo telefilm

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post | 5/02/15 17:22
Film fotocopia de "Le 7 cinesi d'oro", anche quello disastroso.

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Se vuoi mettere qualche filmato, questi mi sembrano adatti: L'intro del maggiordomo Alfred e la sigla della serie: http://it.youtube.com/watch?v=PzJT9zqVZtY&feature=related Immagini Birds of prey con canzone integrale Revolution in sottofondo: http://it.youtube.com/watch?v=Qx9TFVywQng

Star Trek II - L'ira di Khan (1982)

DG | 7 post | 27/12/11 11:42
Una triste novella, anche il signor Roarke di "Fantasilandia" e Khan di "Star Trek" non è più tra noi.

[9.3] Colombo: Agenda per omicidi (1990)

DG | 9 post | 15/11/23 21:35
Mi spiace, era un grande attore tv.

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

CUR | 2 post | 18/06/15 17:15
Il serial non venne sospeso a metà, come altri sfortunati telefilm, ma ha una vera e propria conclusione col tredicesimo episodio. Il personaggio di Harleen Quinzel era stato pensato, inizialmente, per Sheryl Fenn, ma poi è andato a Mia Sara, quella di "Legend" (che ci assomiglia pure a

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Troppo simile ad altre serie ("Buffy" e "Streghe", per dirne due femminili), per durare questo "Birds of prey", che non è poi così male, visto che è ambientato nel mondo di Batman ed è il primo serial che, coraggiosamente, è riuscito a presentare in tv la Barbara Gordon

Mazinga contro Goldrake (1979)

HV | 5 post | 11/05/13 11:03
Un sacco di canzoni italiane, francesi e giapponesi di Goldrake e Grande Mazinger, raccolte in alcuni video di montaggio e in alcuni live con i Cavalieri del Re, i Super Robots e "Actarus", presentati da Fabrizio Mazzotta, durante una convention.

Mazinga contro Goldrake (1979)

CUR | 3 post | 23/01/14 22:33
Il personaggio di Koji Kabuto viene spacciato anche qui per due diversi. Infatti, quando è con Goldrake e non è alla guida di Mazinga Z viene chiamato Alcor, come in "Atlas ufo robot", ma quando è alla guida di Mazinga Z viene chiama Rio. Esistono vari montaggi e almeno due finali di questa

Mazinga contro Goldrake (1979)

DG | 10 post | 24/01/14 15:30
Quando alla fine degli anni'70 uscì questo "Mazinga contro Goldrake" non avrei mai pensato che un titolo così bello nascondesse un montaggio così brutto. I sei mediometraggi della toei animation, dedicati ai Mazinga e agli altri robot e antieroi di Go Nagai, compressi, tagliati e sminuzzati

Satanik (1968)

CUR | 5 post | 13/07/09 07:15
Breve cameo (all'inizio dell'opera dove appare nel ruolo di un poliziotto) per un giovane Pupi Avati, qui anche aiuto regista. Grazie a Jens1974 per le precisazioni.

Satanik (1968)

DG | 26 post | 22/12/23 10:46
Fa male veder ridotto così (forse) il personaggio a fumetti nero più riuscito da Magnus & Bunker, la "rossa del diavolo" Satanik, famosa anti-eroina mezza strega, mezza Venere, del decennio 1964/1974. Forse, la più originale e psiciologica degli anti-eroi italiani degli anni'60, Satanik

Satanik (1968)

CUR | 5 post | 13/07/09 07:15
Durante il film, Satanik non è mai chiamata col suo soprannome, ma solo Marnie Bannister.

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

DG | 3 post | 26/10/09 17:07
E' interessante notare anche la sottotrama che vede implicato ne "Il ritorno di Goliath" il dottor Klaus Bergstrom, interpretato dall'attore Peter Mark Richaman. Garth e Adrienne lo sostituiscono con un sosia, per venderlo a potenze straniere, tipo la Russia. Stavolta a Goliath non serve l'installazione

Fracchia la belva umana (1981)

DG | 29 post | 19/03/25 14:22
Che ricordi! "Se invece del vitello ti danno il mulo..."

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Garth Knight mi ricorda anche Patrick Hernandez di "Born to be alive", con quel suo bastone truccato: http://www.youtube.com/watch?v=BVgM7qeAlko Zender, puoi inbseriere anche questo video ?

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
Beh, se proprio devo trovare dei difetti a questo film, forse è quello di rendere Edwige Fenech quello che non è: un'attrice comica...Però, con Alvaro Vitali a mezzo servizio, l'esperimento era giusto tentarlo! Tarantini scelse di fare di Gianna una romana, a differenza de "La Poliziotta"

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Come attaccare uno stabilimento militare segreto, se non con un super-camion ? Le scene dell'attacco di Goliath a "Red Bluff", stabilimento militare mimetizzato fra le montagne del Nevada, sono bellissime!

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Forse qualcuno dirà che è esagerato dare addirittura 4 palline ad un film tv di Supercar. Ma siamo dalle parti della fantascienza, del fumetto e dei film di 007. David Hasselhoff pur non essendo un grandissimo attore disegna un discreto e taciturno Garth Knight...Ancora cocco di mamma, è vero, ma

Supercar: Nuova identità (1982)

DG | 3 post | 11/01/09 19:53
Ho rivisto questo pilot, si e no, un mese fa su Italia uno. E dire che, negli anni'80 e '90 era un film tv raro!

Mazinga contro gli ufo robot (1978)

DG | 5 post | 23/02/11 12:47
Si, è così. L'unica voce corrispondente alla tv è quella di Testsuya, Piero Tiberi. Gli altri, quelli di Goldrake, per intenderci, non hanno a che fare con "Atlas ufo robot", per questo sbagliano i nomi.

Gli ufo robot contro gli invasori spaziali (1979)

CUR | 1 post | 10/01/09 19:47
Mazinga Z, sempre a causa di un doppiaggio infelice della c.d., viene chiamato Grande Mazinger.

Gli ufo robot contro gli invasori spaziali (1979)

DG | 5 post | 28/01/14 18:54
Tris spettacolare, sopratutto l'episodio con Mazinga Z, circondato dai mostri del generale Nero, semi-distrutto e salvato dal grande Mazinger.

Mazinga contro gli ufo robot (1978)

CUR | 12 post | 8/04/13 00:32
Nell'episodio con Goldrake vengono confusi i nomi dei personaggi e del robot. Actarus diventa Icurus e Goldrake diventa Goldjack.

Mazinga contro gli ufo robot (1978)

DG | 5 post | 23/02/11 12:47
Per il materiale, nulla dire: bellissimo e mai apparso in tv. Ma il doppiaggio, nonostante fosse curato dalla c.d., è veramente da dilettanti.

Modesty Blaise - La bellissima che uccide (1966)

DG | 18 post | 25/03/13 16:33
Ho rivisto il film in questi giorni natalizi e confermo l'idea che ho dato inizialmente. L'eccessivo tono scherzoso e parodico, di cui ci si deve aggiungere anche una canzone in inglese cantata da Terence Stamp e Monica Vitti circa il rapporto che intercorre fra Willie Garvin e Modesty Blaise, nuoce

Modesty Blaise - La bellissima che uccide (1966)

DG | 18 post | 25/03/13 16:33
Bello davvero.

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

CUR | 1 post | 10/01/09 18:50
La fascinosa Ann Turkel era già apparsa come Adrienne Margot nell'episodio, sempre della seconda serie, "Il rovescio del computer". Avrebbe fatto tris con "Supercar" ne "La clinica della scienza" della terza stagione.

Supercar: I misteri di Chinatown (1984)

CUR | 2 post | 10/01/09 18:08
I droni del titolo originale de "I misteri di Chinatown", "Knight of the drones", dovrebbero essere le radio che si trasformano in piccoli robottini lancia gas.

Supercar: Goliath (1983)

CUR | 1 post | 10/01/09 12:57
L'attrice Barbara Rush, che qui interpreta l'ex-moglie di Wilton, Elisabeth, era una stella di Hollywood degli anni'50/60, che è comparsa anche nella serie tv "Batman" del 1966. In questo film, scopriamo che Devon Miles è attratto da Elisabeth, la quale però lo droga per aiutare il figlio

Supercar: Formula kitt (1985)

CUR | 1 post | 10/01/09 12:53
Nel film tv "Goliath" si presentava Garth Knight come unico figlio di Wilton. In "Formula Kitt" la cosa è smentita, visto che Wilton ha anche una figlia, fortunatamente, non terrorista, ma "solo" avida. La trovata del sosia non è nuova in "Supercar". Se n'è

Supercar: I misteri di Chinatown (1984)

DG | 2 post | 10/01/09 12:23
Barbara Stock, Margot,era un'attrice molto attraente negli anni'80, usata appunto come dark lady in varie serie tv.

Supercar: I misteri di Chinatown (1984)

CUR | 2 post | 10/01/09 18:08
The barbarian bros sono due famosi gemelli culturisti (e forse wrestler) che, fra la fine degli anni'80 e l'inizio dei'90 hanno girato alcuni b-movie.