124c | Forum | Pagina 76

124c
Visite: 46301
Punteggio: 3911
Commenti: 3009
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 09:45
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3009
  • Film: 2501
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5196

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Street Hawk - Il falco della strada (serie tv) (1985)

CUR | 1 post | 7/05/09 13:23
Nel pilot, appare Christopher Lloyd di "Ritorno al futuro" come cattivo e, nel primo episodio normale da 50 minuti, un giovane George Clooney, nel ruolo di un vecchio amico di Jessie Mach.

Cyclone, arma fatale (1987)

DG | 7 post | 23/12/20 18:31
Si, è vero, anche se avrei preferito una resa dei conti a suon di arti marziali e non di cazzotti (il personaggio di Heather Thomas, in "Professione pericolo", Jodie Banks, è una stuntwoman esperta in arti marziali)...Ma "Cyclone arma fatale" è un trashone di serie Z, che

Professione pericolo (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 21/04/11 17:39
Come trailer, la simpatica sigla del telefilm prodatta da Glen A. "Supercar" Larsen. Come link, invece, il karaoke integrale della canzone del serial, cantata da Lee Majors in persona!

Professione pericolo (serie tv) (1981)

CUR | 1 post | 5/05/09 16:04
Mitica rimane la partecipazione di Richard Burton ad uno degli episodi delle prime stagioni. In "The Fall guy" poteva aspettarti camei di Farrah Fawcett, o di James Couburn, ma non di un attore così blasonato come l'ex-marito di Elisabeth Taylor. Mitico.

Professione pericolo (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 21/04/11 17:39
Il dopo uomo bionico di lee majors è uno stuntman che da la caccia ai criminali evasi, Colt Seavers, accanto al cugino Howie e alla bella bionda Jodie. Non pistole (almeno, non pistole vere, ma solo a salve), ma tante risse, per un telefilm ricco di guest stars e ironia.

Cyclone, arma fatale (1987)

DG | 7 post | 23/12/20 18:31
Film di serie Z, sostenuto da bionda da sballo. Come trailer, c'è la Thomas che fa aerobica con una sua amica, come link c'è questa amica, che fa parte dei cattivi, che la interroga e poi la scazzotta, nella scena finale.

Lancillotto 008 (serie tv) (1970)

DG | 2 post | 5/05/09 21:08
Un telefilm che faceva parte della tv dei ragazzi degli anni'80. Come trailer, la sigla, come link, la canzone di Lino Toffolo. Carino quando si era bambini, ma da grande, quelle povere scimmie vestite da agenti segreti mi fanno pena. Come si erano ridotti gli americani, nel 1970, per itrattenere in

Lady Blue (serie tv) (1985)

DG | 25 post | 9/09/20 14:40
Per presentare meglio "Lady Blue", come trailer ho usato l'intro, mentre come link un tributo a Jamie Rose, uno a Danny Aiello e un terzo a Johnny Depp, criminale minorenne.

Lady Blue (serie tv) (1985)

CUR | 2 post | 1/05/09 13:14
Jamie Rose è apparsa nella prima scena del film "Corda Tesa", famosa pellicola di e con Clint Eastwood del 1984. Era la prima vittima del killer a cui Eastowwod dava la caccia.

Lady Blue (serie tv) (1985)

CUR | 2 post | 1/05/09 13:14
Oltre a Denny Aiello, "Lady Blue" è da ricordare per la comparsata, in uno degli episodi di un giovane Johnny Depp pre-"21 Jump street", nel ruolo di un giovane teppista-stupratore!

Nero Wolfe (serie tv) (1981)

DG | 3 post | 22/10/13 17:25
Per questa serie tv, trasmessa con successo dalla Rai nei primi anni'80, il trailer come sigla e un favore...Si può cambiare Larry Miller con "Allan Miller" nel mio commento ? Credo di aver confuso un nome per un altro

Fantasilandia (serie tv) (1977)

DG | 3 post | 30/04/09 17:33
Si, "Fantasilandia" era inquietante come lo sono anche tante favole. I desideri dei clienti del signor Roarke erano spesso arditi (ritrovare il padre disperso in guerra, combattere con il miglior esperto in arti marziali, essere avventurose come le "Charlie's Angels", vivere

Cassie & co. (serie tv) (1982)

CUR | 1 post | 30/04/09 13:05
Ed Harris e Robert Englund, allra giovani attori emergenti, appaiono nel telefilm della Dickinson.

Cassie & co. (serie tv) (1982)

DG | 10 post | 14/06/11 14:05
Impossibile trovare la mitica sigla di "Cassie & co" del 1982, per metterla come trailer. Comunque, era uno show poliziesco durato poco, sicuramente prodotto per far continuare l'allora rinata popolarità di Angie Dickinson, dovuta all'exploit di "Vestito per uccidere" di de

Pepper Anderson agente speciale (serie tv) (1974)

CUR | 1 post | 30/04/09 12:40
Pochi in Italia si ricordano che "Agente Pepper" era lo spin-off del telefilm "Sulle strade della California", dove, in uno degli episodi a rotazione, c'era quello che sarebbe diventato il pilot di "Police woman", con un'altra attrice nel ruolo del sergente Suzanne "Pepper"

Pepper Anderson agente speciale (serie tv) (1974)

DG | 4 post | 25/05/11 14:02
"Agente Pepper" aveva una marcia in più delle "Charlie's Angels", un pizzico di realismo in più e un'attrice veramente bella e veramente brava, Angie "gambe" Dickinson. La sigla italiana del telefilm è il trailer, la canzone italiana completa e l'intro originale USA i

Buck Rogers (serie tv) (1979)

DG | 1 post | 29/04/09 12:40
Una serie tv di fantascienza notevole, ma non troppo, questo "Buck Rogers", più interessante nella prima che nella seconda stagione. I due intro sono inseriti come link, perchè è impossibile inserire trailer, per via del codice annullato.

Fantasilandia (serie tv) (1977)

CUR | 1 post | 28/04/09 18:21
L'ultima stagione è abbastanza moscia, perchè manca Tatoo, sostituito da un maggiordomo inglese grosso e grasso.

Fantasilandia (serie tv) (1977)

DG | 3 post | 30/04/09 17:33
Il fiabesco serial "Fantasilandia", con l'intro come trailer.

CHiPs (serie tv) (1977)

CUR | 1 post | 28/04/09 18:02
In uno degli episodi, "Forza sette" credo, appare Fred Dryer, il futuro sergente Rick Hunter di "Hunter" in versione ninja americano, con un occhio solo.

CHiPs (serie tv) (1977)

DG | 6 post | 9/08/13 07:57
Indimenticabile serial adolescenziale degli anni'70, che aveva più senso di "Baywatch". Come trailer, l'indimenticabile sigla disco d'apertura.

Supercar Gattiger (1977)

DG | 3 post | 28/04/09 17:39
Capito, quindi prima c'era la canzone normale, che poi è stata adattata per il cartone. Grazie.

New York, New York (serie tv) (1982)

DG | 4 post | 29/04/09 08:17
Già, infatti, la brunetta, Mary Beth, nelle ultime stagioni appare più ingrassata, ma quella pancetta le stava bene, perchè Tyne Daly non era più tanto giovincella. Eh si, non si deve avere per forza il fisico perfetto delle Charlie's Angels per fare le poliziotte in tv!

New York, New York (serie tv) (1982)

DG | 4 post | 29/04/09 08:17
Trailer: la sigla della seconda stagione.

New York, New York (serie tv) (1982)

CUR | 1 post | 27/04/09 18:00
Nei primi sei episodi, l'interprete di Christine Lacey era Mag Foster.

Barnaby Jones (serie tv) (1973)

DG | 1 post | 27/04/09 17:01
Non credo che in Italia abbiamo visto tutti gli episodi di "Barnaby Jones", forse perchè i giovani degli anni'80 preferivano eroi più giovani, come "Starsky & Hutch". Come il trailer c'è ed è la sigla di una delle puntate.

Supercar Gattiger (1977)

DG | 3 post | 28/04/09 17:39
Trailer: la sigla iniziale.

Supercar Gattiger (1977)

CUR | 1 post | 27/04/09 16:31
La voce di Jo Tabuki è di un giovanissimo Massimo Lopez, mentre la regina dei demoni e il piccolo Kajumi parlano con la voce di Ana marchesini, all'epoca molto attiva nel doppiaggio di cartoni animati.

Falco il superbolide (1976)

DG | 5 post | 7/04/14 17:50
"Falco il superbolide" assomiglia a "Supercar Gattiger", solo che le cinque macchine della squadra di Sayongi non si univano assieme per formare una superauto, ma si aiutavano a vicenda per far vincere, nella maggior parte degli episodi Ken. "Falco il superbolide"

Foxfire (serie tv) (1984)

CUR | 2 post | 27/04/09 15:51
La protagonista di "Codename: Foxfire", l'atletica e rossa Joanna Cassidy, nel 1980 comparve in un episodio della "Charlie's Angels" ambientato alle Hawaii, interpretando la leader di un gruppo di rapitrici che, alla resa dei conti, ha un veloce confronto con Cheryl Ladd.

Grand Prix e il campionissimo (1977)

DG | 4 post | 27/04/09 13:19
Ken Falco viveva in un mondo automobilistico inesistente, futuristico e violento, Takaya, invece, era realistico e quando perdeva, lo faceva come Niki Lauda ai tempi. Nell'anime, Niki Lauda si chiamava Niki Lanz.

Misfits (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 25/04/09 13:39
Come link, l'intro della seconda stagione, senza Jennifer Holmes.

Misfits (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 25/04/09 13:39
Come trailer l'elettrizzante sigla iniziale di questo telefilm, andato in onda su "Euro tv" e "Odeon tv" negli anni'80.

Misfits (serie tv) (1985)

CUR | 1 post | 24/04/09 18:51
La serie venne sospesa per la prematura morte del figlio di Dean Martin.

Grand Prix e il campionissimo (1977)

DG | 4 post | 27/04/09 13:19
Come trailer, la sigla italiana completa.

Grand Prix e il campionissimo (1977)

DG | 4 post | 27/04/09 13:19
L'altro anime dedicato al mondo della Formula unoi, "Grand Prix e il campionissimo", ingiustamente dimenticato troppo in fretta!

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

CUR | 1 post | 24/04/09 16:45
Per breve tempo, nei primi anni'90 la serie "Hardcastle and Mc Cormick" venne ripresentata su Italia uno col titolo di "I giustizieri della città".

Foxfire (serie tv) (1984)

DG | 22 post | 8/09/22 08:07
Purtroppo, anche come "Odeon tv", il circuito "Euro tv" non interessa il grande pubblico italiano che preferisce Mediaset o la Rai. Certo, però, se "Foxfire" e "Misfits of science" passassero su La7, sarebbe carino.

Foxfire (serie tv) (1984)

DG | 22 post | 8/09/22 08:07
Certo che me la ricordo, la trasmettevano su "Euro tv" prima (o dopo) di "Foxfire". Comunque, non sapevo il perchè della fine dello show. E' sempre una notizia triste la morte di un giovane attore.

Switch (serie tv) (1975)

DG | 3 post | 23/04/09 17:41
Anche qyesto telefilm arrivò tardi in Italia. Negli USA, "Switch" impazzava verso la metà degli anni'70, in Italia, Retequattro cominciò a programmarlo la mattina verso la metà degli anni'80.

Switch (serie tv) (1975)

CUR | 1 post | 23/04/09 17:33
La bionda Sharon Gless, che qui fa Maggie la segretaria, diventarà famosa assieme alla brunetta Tyne Daly, alcuni anni più tardi, per "Cagney & Lacey", il serial poliziesco conosciuto in Italia anche con il titolo di "New York, New York".

Switch (serie tv) (1975)

DG | 3 post | 23/04/09 17:41
Il trailer è la sigla dello show, i link sono due: l'intro della puntata pilota in francese e la breve apparizione di Natalie Wood nel serial.

Switch (serie tv) (1975)

DG | 3 post | 23/04/09 17:41
Prima di "Cuore e Batticuore", ecco cosa faceva in tv Robert Wagner. Dopo "Operazione ladro", il poliziesco farsesco "Switch", assieme al veterano Eddie Albert. Lui sempre un ladro, l'altro un vecchio poliziotto in pensione. Assieme sgominano criminali, usando l'arte del

Operazione ladro (serie tv) (1968)

DG | 3 post | 18/07/13 14:06
La sigla della prima stagione è il trailer, mentre come link ci sono le sigle con il ballerino Fred Astaire (che nel serial ricopre il ruolo di Alistaire Mundy, il padre di Alexander Mundy/Robert Wagner, anch'egli ladro sopraffino) e del pilot.

Operazione ladro (serie tv) (1968)

DG | 3 post | 18/07/13 14:06
La fama televisiva di Robert Wagner non è solo dovuta a "Cuore batticuore", ma anche per questa "Operazione ladro", del 1968, un serial a metà strada fra "Mission: impossible" e "The Saint". Divertente, ironico, sottile, con Wagner trentenne ed in formissima

Foxfire (serie tv) (1984)

DG | 22 post | 8/09/22 08:07
Come trailer della serie l'intro, come link c'è il trailer della puntata pilota da 2 ore.

Foxfire (serie tv) (1984)

CUR | 2 post | 27/04/09 15:51
Courtney Cox, futura star di "Friends", compare nel ruolo di una testimone che Foxfire deve proteggere dai terroristi.

Foxfire (serie tv) (1984)

DG | 22 post | 8/09/22 08:07
"Euro tv" prima e "Odeon tv" poi, fra il 1985 e il 1992 propose in tv questo breve serial tv incentrato su di un'agente segreto fascinoso e non più tanto giovane, "FOXFIRE", interpretato da Joanna Cassidy, che i più hanno apprezzato nel suo cameo in "Blade Runner".

Falco il superbolide (1976)

DG | 5 post | 7/04/14 17:50
Trailer con sigla dei "Superobots".

Falco il superbolide (1976)

DG | 5 post | 7/04/14 17:50
Anime breve, ma intenso, amato dagli amanti dell'anime della prima ora. Ken Falco, il pilota spericolato e onesto della squadra di Sayongi, sfida il terrbile Ayab Mobil Dick e la sua squadra di macchine nere, la Black Shadow. Non è un anime automobilistico dove viene messa in primo piano la competizione,

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

DG | 30 post | 13/10/10 14:14
Si, la serie era divertente, ma perchè si è persa quella spensieratezza di "Hardcastle and Mc Cormick" nei telefilm odierni ? Perchè tutti son diventati seriosi musoni ? Non è una critica a certi telefilm cult odierni, è l'umorismo che latita oggigiorno. Tu che dici ?

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

DG | 30 post | 13/10/10 14:14
Aggiunto terzo ed ultimo lik, ovvero la sigla strumentale.

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

DG | 30 post | 13/10/10 14:14
Perchè due palline e mezzo ? Beh, gli stuntmen si facevano notare troppo nelle scene d'azione, ad esempio.

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

DG | 30 post | 13/10/10 14:14
Inserita, come trailer, la sigla della prima stagione, più due link con la sigla alternativa e l'intro della terza stagione.

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

DG | 30 post | 13/10/10 14:14
Ecco una serie divertente, incentrata su di un giudice di Los Angeles incorruttibile e stravagante, Milton C. Hardcastle, e del suo pupillo Mark Mc Cormick, ex-ladro e pilota d'automobili, che, per un cavillo è costretto a vivere nella casa del giudice e ad aiutarlo a risolvere i strampalati casi di

Rocky (1976)

DG | 39 post | 6/04/18 02:21
"ROCKY" è un capolavoro, la valutazione che gli ho dato è alta. Pensa che doveva essere un film unico!

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Riguardo all'episodio L'ANGELO VIOLA: Episodio audace della serie a fumetti della serie "Nick Carter", apparso per la prima volta sulla trasmissione "Gulp" del 1974. Il sospettoso e pasticcione detective Nick Carter di Bonvi e Guido de Maria, viene chiamato da una madre in pena

Rocky (1976)

DG | 39 post | 6/04/18 02:21
Ho già scritto il commento di rimpiazzo, con le tre ragioni che han portato al successo di Rocky nel mondo. Va bene quwesto ?

Vegas (serie tv) (1978)

DG | 5 post | 16/02/12 17:49
Inserito intro del pilot come trailer(dove appare il nome Tony Curtis) e spostato normale sigla tv come link.

Rocky (1976)

DG | 39 post | 6/04/18 02:21
Lo sospettavo!