124c | Forum | Pagina 62

124c
Visite: 45971
Punteggio: 3910
Commenti: 3008
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Ieri 18:21
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3008
  • Film: 2501
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

D'Artagnan (2001)

DG | 11 post | 19/12/11 16:38
Forse, ma fatto sta che rimane sempre un film sui moschettieri minore e facile da dimenticare!

D'Artagnan (2001)

DG | 11 post | 19/12/11 16:38
Guarda il trailer e dimmi se quello è un moschettiere, o uno spadaccino cinese, Zender.

D'Artagnan (2001)

DG | 11 post | 19/12/11 16:38
Abbiamo anche il d'Artagnan esperto in combattimenti cinesi...Dove si abbasserà Hollywood? Vedetevelo stasera!

D'Artagnan (2001)

TV | 4 post | 11/01/12 18:23
In onda il Martedì 15 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Una delle più brutte versione de "I tre moschettieri", interpretata dal belloccio Justin Chambers e da Tim Roth nel ruolo del cattivo.

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
Certo che l'ho vista, era in tv nei primi anni'80, su Rete 4. Era assurda sì, dalle ragazze da corteggiare, si passava ai viaggi nel tempo, dove c'era sempre un cattivo che Fonzie doveva sistemare a ritmo di "Ehi"!

Fonzie (1980)

CUR | 2 post | 14/12/09 18:15
Quelle italiane sono di: Fonzie: Rodolfo Bianchi Richie: Paolo Turco Ralph: Marco Iannucci Cupcake: Carla Comaschi Praticamente nessuna della versione del telefilm. Anzi, Rodolfo Bianchi, la voce del Fonzie animato, era nel cast dei doppiatori del telefilm originale nel ruolo di Roger!

Fonzie (1980)

CUR | 2 post | 14/12/09 18:15
Le voci originali di Fonzie, Richie e Ralph, sono sempre di Henry Winkler, Ron Howard e Danny Most.

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
Fonzie diventa viaggiatore temporale, in questa serie animata a "spasso nel tempo", ispirata a "Happy days". Come trailer, l'intro. Che ne dici, Zender e tu Ciavazzaro ?

La furia di Hong Kong (1974)

CUR | 2 post | 14/12/09 12:37
Le voci: Penry/Furia di Hong Kong: Sergio Gibello Gatto Spot: Massimo Corizza Rosemary: Emanuela Fallini Sergente Flint:Sergio Mancinelli

La furia di Hong Kong (1974)

DG | 7 post | 14/12/09 13:40
Vedo se trovo i doppiatori in italiano, così li metto nelle curiodità. So che i miagolii di Spot erano di Massimo Corizza, alias Carletto, il principe dei mostri!

La furia di Hong Kong (1974)

DG | 7 post | 14/12/09 13:40
E' la versione italiana che ha fatto molta confusione con il titolo originale. Ma tu sapevi che il mitico Scatman Crothers gli aveva dato la voce?

La furia di Hong Kong (1974)

CUR | 2 post | 14/12/09 12:37
La voce americana della Furia di Hong Kong è di Scatman Crothers, il cuoco nero di "Shining", che canta pure la sigla iniziale di questo cartone.

La furia di Hong Kong (1974)

DG | 7 post | 14/12/09 13:40
Simpatico cartone animato anni'70 sulle arti marziali, ma anche no. Guardate il trailer e l'episodio come link.

Fifty fifty (serie tv) (1984)

CUR | 6 post | 17/12/09 16:33
"Fifty Fifty" è una serie giallo-rosa, incentrata su due donne che hanno sposato e poi divorziato, in due momenti diversi, lo stesso uomo, che era un detective privato. L'uomo, nel pilot tv, muore e lascia alle due donne, che prima della visita dal notaio non si conoscevano, la sua agenzia

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
A me dice solo che le due donne sono molto affascinanti e basta!

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Un nuovo link tutto da godere:la resa dei conti al museo, con "Wonder Woman" che salva Loni Anderson dal cattvo direttore di museo "Efraim Zimbalist Jr. Che te ne pare, Zender? E tu, Ciavazzaro?

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Mi dispiace non aver trovato su you tube la sigla italiana, dove c'era l'intro parlato, che spiegava chi erano le due interpreti principali. Sicuro che c'era Suzanne Sommmers in questo serial tv, Ciavazzaro?

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Me n' ero dimenticato. In "Fifty Fifty", però, il clima era tutto da commedia, quindi l'episodio con le "drag queen" era semplicemente spiritoso. E poi, quando dico "è il primo serial" intendo il primo serial tv!

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Grazie e scusami.

Fifty fifty (serie tv) (1984)

CUR | 6 post | 17/12/09 16:33
"Fifty Fifty" è il primo serial poliziesco dove i protagonisti indagano nei locali dove si esibiscono gli uomini trvestiti da donna, le cosidette "drag queen".

Fifty fifty (serie tv) (1984)

CUR | 6 post | 17/12/09 16:33
I nomi delle protagoniste, Carole Stanwyck e Sydney Kowacs, si ispirano a quelli di attrici ed attori anni'30/40.

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Zender, pur avendo fatto copia-incolla, come hai detto tu, ci sono delle correzioni da fare sul cast. Da: Lynda Carter, Loni Anderson, Walter Olkewicz, Leo Rossi, Eileen Heckart, Loni Anderson, Walter Olkewicz, Leo Rossi, Eileen Heckart as Jeanine a: Lynda Carter, Loni Anderson, Walter Olkewicz,

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Pensa a Lynda Carter come alla versione femminile di Roger Moore/Brett Sinclair e immaginati Loni Anderson al posto di Tony Curtis/Danny Wilde. La prima è sofisticata, la seconda è figlia di un truffatore di nome "Duke". Comunque, hai ragione, Lynda è molto più bella di Loni, che

Fifty fifty (serie tv) (1984)

CUR | 6 post | 17/12/09 16:33
Fra le guest stars dei primi episodi David Carradine, nel ruolo di un avventuriero un pò ladro, e David Soul, nei panni di un parrucchiere per signora.

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Zender, che ne pensi ? E tu Ciavazzaro ?

Fifty fifty (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 9/10/12 14:10
Telefilm americano a metà strada fra "Charlie's Angels" e "Attenti a quei due","Fifty Fifty" parla di due donne pasticcione, Lynda Carter e Loni Anderson, che ereditano dall'ex-marito di entrambe, un "occhio privato", l'agenzia investigativa. Il telefilm non è

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Info su "Angels'88": http://www.charliesangels.com/angels88.html Che ne pensi, Zender ?

Charlie's angels (serie tv) (1976)

CUR | 6 post | 19/03/20 14:25
Il risultato degli ascolti americani fu lusinghiero, come si sa, e venne fatta la serie. Tutti gli attori vennero promossi, a parte David Ogden-Steirs, perchè il suo avvocato Woodville non piaceva. Al contrario, David Doyle nel ruolo di Bosley venne promosso uomo di fiducia n° 1 di Charlie, tanto che,

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Allora non sei a conoscenza che, in USA, in più di un occasione Aaron Spelling, il produttore, cercò di riportare in tv gli angeli, o qualcosa di simile. "Velvet", film tv del 1984, ad esempio, dove le ragazze erano non tre investigatrici, ma quattro spie che si spacciavano per istruttrici

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Tieni d'occhio i palinesti notturni di Italia uno, di solito è lì che viene trasmesso, ma anche quelli satallitari, non sisa mai!

Angeli e diamanti (serie tv) (2010)

DG | 53 post | 11/02/13 16:37
Anche "Intelligence - servizi e segreti" con Roul Bova, se non erro, ha avuto un andamento sali e scendi. Anche se la seconda serie sembra in cantiere, la Rai è riuscita a programmare programmi giusti, sopratutto nelle puntate intermedie!

Angeli e diamanti (serie tv) (2010)

DG | 53 post | 11/02/13 16:37
Io, invece, sono ansioso che programmino questa fiction. Lo so che si rischia di vedere altre oscenità, tipo "Carabinieri", però sono curioso. La Belvedere, anche se non più giovanissima, è comunque brava, la Stella potrei anche sopportarla, la terza, che non conosco, potrebbe essere

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

DG | 3 post | 7/12/09 16:27
Ah non sapevo, o meglio, non mi ricordavo.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

CUR | 6 post | 19/03/20 14:25
John Bosley (David Doyle), nel pilot film, non sembra conoscere di persona Charlie. Infatti, è solo l'avvocato Woodwville (David Ogden-Steirs), cancellato dalla serie tv perchè troppo serio, a conoscere di persona il miliardario, che, anche qui, da ordini agli angeli attraverso un altoparlante. Che

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Quello del 1986, almeno, era un film tv, diretto da un regista che conoscevo: Bruno Corbucci, con una giovane e sexy Pamela Prati ed un cast di contorno notevole (Gegia, la Fumero e Cannavale)!

Angeli e diamanti (serie tv) (2010)

DG | 53 post | 11/02/13 16:37
Zender, che te ne pare ?

Angeli e diamanti (serie tv) (2010)

DG | 53 post | 11/02/13 16:37
Arriverà su Canale 5 nel 2010 Angeli e diamanti, fiction in 4 puntate ispirata alla serie tv americana Charlie's Angels. Gli angeli italiani sono tre seducenti operatrici di pubblica sicurezza: una poliziotta, una carabiniera e una finanziera che inseguono un famigerato ladro di gioielli. Le riprese

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Hai ragione. OggiGIORNO, nel 2010, vanno di moda altri tipi di telefilm, mooolto, ma maoooolto più elaborati di "Charlie's Angels" del 1976, che eano mooolto, ma mooolto più leggeri degli show tv moderni, sbaglio ? Conmunque, ricordo anche il nostro film in quattro parti, "Angeli

S.W.A.T. - Squadra Speciale Anticrimine (serie tv) (1975)

DG | 8 post | 27/05/13 20:10
Ok, allora lascio perdere!

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Fai bene. Sembra il Batman anni'60/70, ma quello, se non erro non picchiava nei cartoni!

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Domenica 13 DICEMBRE ore 09:00 su ITALIA 1 Nuovo appuntamento con questo Batman animato che agisce con nun altro aupereroe anche al di fuori di Gotham city. Chiu sarà stavolta il prscelto per affiancare il "cavalier oscuro"?

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

CUR | 5 post | 7/12/09 12:01
Il titolo originalre dello show, "The rookies", significa "reculute della polizia."

S.W.A.T. - Squadra Speciale Anticrimine (serie tv) (1975)

DG | 8 post | 27/05/13 20:10
Anni fa, mi divertti a prendere in giro gli "S.W.A.T.", scrivendo un raccontino dove tutti i protagonisti sembravano dei mutanti, andando al di là della legge. Lo volete leggere, si chiama "LA S.B.A.T.". Tu che ne dici, Zender, se lo pubblicassi fra le curiosità ?

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

CUR | 5 post | 7/12/09 12:01
Micheal Ontekean, che qui interpretava un giovane poliziotto, avrebbe conosciuto fama nel 1991, interpretando lo sceriffo ne "I segreti di Twin Peaks".

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

CUR | 5 post | 7/12/09 12:01
Una puntata di questo telefilm è stata usata per fare da pilot a "S.W.A.T.". Questo viene chiamato cross-over fra serie tv.

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

CUR | 5 post | 7/12/09 12:01
L'attore Sam Melville, che interpreta in questo telefilm l'agente Danko, a quanto mi ricordo, aveva avuto due voci italiane, quelle Massimo Dapporto e di Rodolfo Bianchi.

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

CUR | 5 post | 7/12/09 12:01
Georg Stanford Brown, che interpretava l'agente Wesbster in questo show era, ai tempi, il marito di Tyne Daly la Cagney di "New York New York", ed è diventato un affermato regista di telefilm.

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

DG | 3 post | 7/12/09 16:27
Come trailer di "The Rookies - a tutte le auto della polizia" (ma dove l'hai trovato questo titolo, Zender, io ni ricordavo solo quello originale ?) la sigla del telefilm!

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post | 25/12/16 23:31
Certo, è ottimo!

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post | 25/12/16 23:31
Allora è quella!

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 09:00 su ITALIA 1 Altra puntata di "Batman: the brave and the bold". S'intitola "Il cavaliere oscuro", che l'uomo pipistreello faccia team-up con il sè stesso dei cartoni degli anni'90?

S.W.A.T. - Squadra Speciale Anticrimine (serie tv) (1975)

DG | 8 post | 27/05/13 20:10
Il trailer di "S.W.A.T." è la sigla di testa e di coda. Guardate come sono invincibili questi poliziotti. Sembra che vadano in guerra, non ad arrestare criminali!

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Leggete qua: http://www.tvguida.com/2009/11/18/la-abc-sta-seriamente-considerando-lidea-di-realizzare-un-remake-della-serie-tv-charlies-angels/

Batgirl (1967)

DG | 11 post | 24/08/15 16:22
Già. Yvonne Craig era veramente affascinante.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Annunciato un nuovo film tv americano su "Charlie's Angels", che uscirà in tv nel 2010, sulla scia del successo del remake di "Knight Raider - Supercar" del 2008. Nuovi angeli, nuovo Bosley...nuova voce di Charlie ? Una cosa è certa: fra i produttori figura Drew Barrymore, già

The amazing Spider-man (serie tv) (1978)

CUR | 2 post | 4/12/09 18:21
Nel pilot, il giornalista Jameson era interpretato da un altro attore, David White, già visto in "Vita da strega", nei panni di Larry Tate, il principale di Darrin Stevens, il marito della strega Samantha (Elisabeth Montgomery).

The amazing Spider-man (serie tv) (1978)

CUR | 2 post | 4/12/09 18:21
Pur essendo uno show con pochi effetti, si scelse di non basare il pilot sulle origini fumettistiche dell'Uomo Ragno che coinvolgevano lo zio del ragazzo, Ben.

The amazing Spider-man (serie tv) (1978)

DG | 48 post | 26/06/15 17:57
Lo studente universitario Peter Parker viene morso da un ragno radioattivo e, differentemente dai fumetti, si mette subito in azione contro il crimine vestendosi da Uomo Ragno. Si costruisce, così, dei lancia-ragnatele, una ragno-cintura, dove tiene anche i ragno-spia, che gli servono per rintracciare

Batgirl (1967)

DG | 11 post | 24/08/15 16:22
"Batgirl pilot" non è un vero e proprio episodio della serie tv del 1966 di Batman, è un'introduzione-promo, diventata, con gli anni, un vero e proprio filmato di culto. Yvonne Craig non era certo una ragazzina quando venne scelta per interpretare Batgirl, era già una donna fatta. Ma poco

Batgirl (1967)

DG | 11 post | 24/08/15 16:22
Ciavazzaro, anche tu, che dici di questo pilot?