124c | Forum | Pagina 70

124c
Visite: 45732
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 18:35
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Coppia d'azione (1993)

TV | 2 post | 5/08/09 11:19
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 21:05 su 7 GOLD Questa strana commedia di spionaggio, un pò cartone, un pò fumetto, è su 7 Gold, per deliziare la nostra calda estate!

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Sigla giapponese, o italiana non importa, basta che preferisci il doppiaggio anni'80, casinaro, ma più d'atmosfera. La versione italiana del 2001 è troppo poco ispirata, anche se azzecca la voce di Bem, Alessandro Rossi.

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Allora, occhio ai palinsesti della notte.

Quincy (serie tv) (1976)

DG | 10 post | 8/04/24 07:53
OK.

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Se vuoi te ne faccio io una copia de "Le volpi della notte".

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Infatti, queste tre, che danno la caccia a Micheal Reale, sono una guardia di finanza, una carabiniera e una poliziotta!

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Certe trovate se l'è inventate Fidenco con la sua canzone che sa di racconto horror raccontato attorno ad un caminetto. In "Bem" non sgorga nessuna goccia di sangue!

Quincy (serie tv) (1976)

DG | 10 post | 8/04/24 07:53
Per me,, Klugman è Quincy e anche l'Oscar Madison tv. Quanto ad House, diciamo che, come ha sceritto yattaran, se lui si occupa dei vivi "Quincy" si occupava dei morti. Ci sono affinità di "Quincy" con "C.S.I.", ma qui nessuno ha scritto niente su questa serie, che

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Annunciata nuova fiction italiana, basata sulle "Charlie's Angels", con Vittoria Belvedere, Martina Stella e Camilla Ferranti, dal titolo "Angeli e diamanti". Sarà in 4 puntate...Voi che dite, non è bastato "Le volpi della notte" ?

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Gustatevi le immagini di Bem come trailer, mentre passa la sigla integrale di Nico Fidenco.

La strana coppia (serie tv) (1970)

DG | 3 post | 4/08/09 16:17
Per me, dopo Lemmon & Matthau, di strana coppia c'è solo Klugman e Randall!

La strana coppia (serie tv) (1970)

DG | 3 post | 4/08/09 16:17
Gustatevi questo intro come trailer!

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

CUR | 2 post | 7/08/09 16:59
La voce italiana del cattivissimo Nazaloff, il Lupin psicopatico in giacca verde, è dell'ottimo Luca dal Fabbro, voce italiana di Steve Buscemi.

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

DG | 5 post | 3/08/09 16:36
Lupin e Fujiko in fuga: http://ca.c.yimg.jp/stream/01/img.streaming.yahoo.co.jp/i/c/200_150/96/05/lup201120000100.jpg Lupin e Fujiko che si baciano: http://www.kids-station.com/program/images/0604_03.jpg

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

DG | 5 post | 3/08/09 16:36
Lupin contro Nazaloff, ovvero Green vs Red 1999: http://www.awesome-engine.com/wp-content/uploads/2008/12/vlcsnap-337409.jpg

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

DG | 5 post | 3/08/09 16:36
Fujiko smemorata: http://broadband.biglobe.ne.jp/vstore/contents/lupin_3rd/lupintvsp-11/key.jpg

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

DG | 5 post | 3/08/09 16:36
Se non credi guarda che immagini. Lupin e Fujiko: http://img410.imageshack.us/img410/2339/vlcsnap170424.png Fujiko e Nazaloff, il Lupin psicotico in giacca verde alla Joker: http://www.tuttocartoni.com/tuttocartoni/lupin/x.jpg Schizzo Lupin con Fujiko: http://www.aulamanga.it/lupin/luglio2004/11lup_huji.jpg

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

DG | 5 post | 3/08/09 16:36
Finalmente uno special che anche tu Zender potresti vedere con piacere! Lupin e Fujiko alla ricerca dell'uovo di Colombo, tormentati da una versione distorta dello stesso Lupin, Nazaloff, e con Fujiko che perde la memoria e diventa una santarella da salvare! Animazione curata, che strizza l'occhio alla

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Marlon Brando ha recitato sia la parte che aveva nel primo che nel secondo film, solo che ha chiesto un sacco di soldi per apparire in entranbe le pellicole. Evidentemente, il cambio di regista e i produttori poco propensi a pagargli vagonate di dollari non sone piaciuti all'attore.

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Marlon Brando aveva chiesto un cachet stratosferico per apparire nel primo film e non è voluto apparire nel secondo perchè non voleva rigirare alla Lester soliloqui che aveva già girato con Donner. Il difetto più grande del super-film di Lester è l'assenza di Marlon Brando, divo grandissimo,

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Già e mi chiedo perchè non si tenne Donner anche per il seguito, all'epoca. Oggi, la sua versione rimontata è ufficiosa, impossibile da tramettere nelle tv generraliste, perchè non doppiata.

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Il trailer è quello americano, il link è la canzone "Damage no Amai Wana" dei Media Youth, che fece ancheda sigla di coda al film!

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
In America vanno pazzi per questa versione di "Superman 2", tanto che la preferiscono a quella di Richard Lester. Chissà se la vedremo mai in italiano...Che bello, "Superman 2" è davvero doppio ed è doppiamente il mio super-film preferito!

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

HV | 1 post | 1/08/09 11:43
Terzo disco di una versione de luxe di "Superman 2", "Superman 2 the Richard Donner cut" propone oltre al film, solo in lingua originale, l'introduzione del regista Richard Donner, svariate scene tagliate e uno special di mezz'ora sul rimontaggio del film, dove Donner si prodiga a

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

CUR | 2 post | 8/11/13 21:59
La pellicola non è stata doppiata in italiano, questo film si poò solo gustare in lingua originale.

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Si è un vero e proprio film, che ha collegamenti con il primo del 1978, ma l'uso di certe scene-provino e il continuo taglia e cuci, che è stato fatto in studio, fanno di questo "Superman 2" alternativo di un'ora e cinquantacinque minuti, un film che non sarà mai quello ufficiale,

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

CUR | 2 post | 8/11/13 21:59
Le scene a Parigi sono state rimosse completamente. A liberare i criminali di Krypton non è un ascensore bomba, ma uno dei missili nucleari che Superman spedisce nello spazio, alla fine del primo film.

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Un trailer che spiega in parte i cambiamenti dalla versione Donner. Il rapporto Jor-El/Superman rammenta quello fra Dio e Gesù, ma anche quello fra Galactus e Silver Surfer!

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
In occasione del lancio del film "Superman Returns" di Bryan Singer, la "Time Warner" nel 2006 ha proposto in dvd una versione a tre dischi di "Superman 2", dove nel terzo è compresa la versione del film del 1980 così come l'avrebbe girato Richard Donner, il regista del

Le avventure di Superman (1996)

CUR | 1 post | 30/07/09 17:55
La voce italiana di Lux Luthor in questo cartone animato è quella dell'attore Ennio Coltorti. La curiosità è che suo figlio Emiliano è la voce di Micheal Rosenbaum il Lex Luthor giovane del telefilm "Smallville"!

Superman (1942)

DG | 56 post | 17/08/15 16:58
Il magnifico Superman animato dei fratelli Fleischer, classe 1942. non poteva non essere ricordato che con uno degli episodi simbolo: quello dei robot volanti, ripreso anche da Miyazaki per l'episodio finale della seconda serie di Lupin III. Gustatevi il trailer!

Le avventure di Superman (1996)

DG | 5 post | 28/03/18 09:01
La sigla italana di G.Vanni come trailer, quella originale come link.

Quincy (serie tv) (1976)

DG | 10 post | 8/04/24 07:53
Il trailer è la sigla originale del telefilm re il teaser dell'episodio dei punk come link

Quincy (serie tv) (1976)

CUR | 1 post | 30/07/09 16:46
"Quincy, m.e." è una serie tv che è considerata il precursore di "C.S.I."!

Spider-man 2 (2004)

CUR | 4 post | 30/07/09 12:36
Beh, alla fine, Alfred Molina ha accontentato anche me. Io avrei anche azzardato Jerome Krabbè fra i papali doc Ock, ma è solo un mio cruccio, perchè io avrei voluto Al Pacino (quello giovane) come Nightcrawler in "X-men 2"!

Lupin III: L'oro di Babilonia (1985)

DG | 13 post | 29/07/09 12:50
Il trailer del film. Constata tu stesso, Zender, se questo Lupin da Pantera Rosa è lo stesso che amiamo noi!

Spider-man (2002)

CUR | 6 post | 2/08/09 12:24
James Franco sarebbe stato un Peter Parker alla John Romita Senior (il disegnatore storico degli anni universitari di Peter). Peccato!

Spider-man 2 (2004)

CUR | 4 post | 30/07/09 12:36
Sam Neil lo avrei ben visto con tentacoli e occhiali neri, de Niro no, mentre Ed Harris...Forse con un toupet!

Spider-man 3 (2007)

CUR | 2 post | 29/07/09 12:38
Scarlett Joahnsson sarebbe un'ottima Gatta Nera...Invece, interpreterà la Vedova Nera, in "Iron man II"!

V Cambio marito (1988)

DG | 6 post | 27/07/09 18:09
Leggi qui, su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_marito

Lupin III: L'oro di Babilonia (1985)

DG | 13 post | 29/07/09 12:50
Vediti, allora, "La cospirazione dei Fuma", film del 1987 basato sulla prima serie e "Walther P.38", lo special tv più violento e poetico. Lo farai ?

V Cambio marito (1988)

DG | 6 post | 27/07/09 18:09
"Cambio marito" è il classico triangolo lei, lui e l'altro. Lei, una giornalista tv d'assalto anni'80, lui, il direttore del TG, un pò sfruttatore, nonchè ex-marito di lei ancora innamorato, l'altro, un ricco biondastro con un sacco di tick. In mezzo, un innocente da salvare. Quello

V Cambio marito (1988)

DG | 6 post | 27/07/09 18:09
Versione aggiornata agli anni'80 di "Prima pagina", con un grande cast (Kathleen Turner, Burt Raynolds e Christopher Reeve) ed il regista di "Rambo - First blood", Ted Kotcheff. Triste commediola che si rifà ad un vero caposaldo che nel 1974 portarono sul grande schermo Walter Matthau

Lupin III: L'oro di Babilonia (1985)

DG | 13 post | 29/07/09 12:50
Volete veramente sapere cosa non va in questo film ? Ebbene, il fatto è che pare un episodio della serie tv in quel periodo in corso, nè più, nè meno. Inoltre, certi personaggi, come le sexy poliziotte, sono solo abbozzati e i mafiosi sono troppo stupidi per farla a un Lupin che non si sforza nemmeno

Nel mirino del giaguaro (1979)

DG | 3 post | 25/07/09 08:56
Zender, hai mai visto niente di così trash ? Io no, è uno spreco di buoni attori (e registi) e Barbara Bach non è nemmeno una presenza fissa in tutto il film. Un vero peccato, vero ?

Nel mirino del giaguaro (1979)

DG | 3 post | 25/07/09 08:56
Volete fare la conoscenza del "Giaguaro" ? Ecco il trailer! Come link, "La mossa del giagiaro" di Piotta, che non c'entra niente con il film del 1979, però fa ridere!

La donna bionica (serie tv) (1976)

DG | 7 post | 23/04/11 12:11
Se si conoscevano ? Il colonnello Steve Austin e l'ex tennista Jaime Sommers erano attrati l'uno dall'altra, fin dalla loro adolescenza. Coroneranno il loro sogno negli anni'90, nell'ultimo di tre film tv, dove Jaime recupera la memoria e l'amore per Steve!

Nel mirino del giaguaro (1979)

TV | 5 post | 30/11/20 10:18
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 23:05 su LA 7 Il più inutile degli spy movie anni'70, peggiore anche di "Moonraker", supportato, però, da un grande cast. Da vedere come scult!

Mr. & Mrs. Smith (2005)

CUR | 4 post | 2/10/09 12:06
La storia è parzialmente ispirata a "La guerra dei Roses" di Danny de Vito. Inoltre, una sorta di seguito, ma antecedente a questo film, fu girato da Herbert Ross nel 1993, con Dennis Quaid e Kathleen Turner (che avevano, più o meno i nomi uguali di Pitt & Jolie): "Coppia d'azione".

La donna bionica (serie tv) (1976)

DG | 7 post | 23/04/11 12:11
Come trailer la nascita della donna bionica in 5 minuti, come link la sigla originale e la canzone italiana "Bambola Bambina" di Jimmy Fontana. A differenza di "Se", di Nino Bonocore, "Bambola Bambina" azzecca perfettamente la tematica dello show: bambola bambina...Una delle

L'uomo da sei milioni di dollari (serie tv) (1974)

DG | 7 post | 11/11/14 07:32
La scheda completa della serie tv sull'uomo bionico, con la sigla inglese come trailer e la canzone "Se" di Nino Bonocore, che nel lontano 1980, fece da sigla italiana al telefilm, come link.

I professionals (serie tv) (1977)

DG | 22 post | 21/06/11 18:16
La "sigla" italiana di "I professionals" come link, differente da quella originale inglese.

Don Matteo (serie tv) (2000)

CUR | 8 post | 4/08/23 18:34
Gastone Moschin (che nelle prime due stagioni interpreta il vescovo in "Don Matteo") e Terence Hill hanno entrabi recitato il ruolo principale in due film su don Camillo di Giovanni Guareschi: Moschin in "Don Camillo e i giovani d'oggi" del 1972 (doveva essere il sesto film della

Don Tonino (serie tv) (1988)

DG | 13 post | 21/05/15 01:08
Di solito, le reti Mediaset lo trasmette a notte fonda, perchè "Don Tonino" è un prodotto anni'80, cioè stravecchio per il 2000!

Gli infallibili 3 (serie tv) (1976)

CUR | 1 post | 20/07/09 17:30
In un episodio della seconda stagione, intitolato "Ossessione", appaiono gli attori Lewis Collins e Martin Shaw, ovvero "I Professionals", prima di fare "I professionals"! Naturalmente i due sono i cattivi!

I professionals (serie tv) (1977)

DG | 22 post | 21/06/11 18:16
Sarà il doppiaggio (curato da quelli di "Happy Days"), sarà la somiglianza con "Starsky & Hutch", ma benchè fossero fighi, Bodie e Doyle erano copie inglesi di poliziotti americani!

I professionals (serie tv) (1977)

DG | 22 post | 21/06/11 18:16
Ti confesso, però, che "Agente spiaciale" e "Gli infallibili tre" mi piacevano di più di questa serie.

I professionals (serie tv) (1977)

DG | 22 post | 21/06/11 18:16
Si, è vero, ma questo sito dice così: http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/iprofessionals.htm

Il ritorno del Santo (serie tv) (1978)

CUR | 1 post | 20/07/09 13:21
La voce italiana di Ian Ogilvy era del compianto attore/doppiatore Claudio Capone.

Il ritorno del Santo (serie tv) (1978)

DG | 8 post | 20/07/09 16:25
Beh, anche tu non hai torto. Solo che Connery è sopratutto ricordato per i suoi sette Bond, mentre Roger Moore, non solo per 007, ma anche per i suoi Simon Templar e Brett Sinclair. Quindi, il discorso che si può fare per il Bond di Connery, lo si può fare anche per il Santo di Roger Moore!