124c | Forum | Pagina 66

124c
Visite: 46327
Punteggio: 3912
Commenti: 3010
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 11:25
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3010
  • Film: 2502
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Superauto Mach 5 (1997)

DG | 2 post | 3/11/09 13:30
La mitica sigla italiana come trailer e link, cantata da una Guiomar che sembra Raffaella Carrà.

Selvaggio west (serie tv) (1965)

CUR | 5 post | 3/11/09 16:45
In Italia, arrivò nelle nostre tv locali solo una stagione a colori, le altre tre non vennero mai trasmesse, forse per disinteresse del pubblico.

Selvaggio west (serie tv) (1965)

DG | 1 post | 3/11/09 12:10
Come trailer e link le sigle in b/n e a colori dello show.

Wild wild west (1999)

DG | 3 post | 3/11/09 18:18
Come trailer la parte migliore del film: il video musicale cantato da Will Smith.

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
Io, invece, ero abbastanza grande d'averne fin qui di eroi animati giapponesi con i nomi italiani!

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Gli inizi di Cristina d'Avena non erano male, ma io la trovavo, e la trovo tutt'ora, inferiore a Nico Fidenco e alle sue canzoni demenzial-cartooniche!

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
No, è che mi fa più pensare ad un re di uno stato immaginario africano che ad un bambino giapponese esperto di judo (gli esempi, poi, potrebbero estendersi anche a Fantozzi ragionier Ugo, di Villaggio Paolo). Comunque, è palese che le italianizzazioni degli anime giapponesi anni'70/80 ti toglievano

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
A me piacerebbe un bello scontro fra Ugo re del judo e Chuck Norris detto er carota l'imperatore del karate, e tu ?

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
1) Di Licia m'importava e m'importa poco, visto che sembra una parodia delle fan dei Duran Duran (nonostante i vari telefilm italiani che si fecero, dopo l'eccessivo successo di "Kiss me Licia"). 2) "Occhi di gatto", anche con i nomi all'americana, era un anime "lupinide"

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Si, senza fretta, l'importante che lo vedi e, magari, poi lo commenti.

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Vedo, ma questo special è speciale, rimediatelo e guardatelo!

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Era la filosofia dei cartoni animati trasmessi dalla Fininvest/Mediaset negli anni'80 e '90: o si usavano nomi italiani, o nomi americani. "Holly & Benji" usavano nomi americani, come in "Occhi di gatto", anche perchè la cooperativa romana di doppiaggio, la "C.A.R.",

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
E sul titolaccio italiano dell'anime del ragazzino-judoka, che mi dici?

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
Quindi, a te non piace neanche "Doraemon", dico bene?

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
...e a me cadono le braccia quando si spaccia un giapponese per italiano. Il titolo è davvero imbarazzante, pare che si parli di un bambino ritardato, o di Fantozzi, ragionier Ugo. Concordi ?

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
Zender, detto tra noi, Ugo re del judo è un titolo troppo italiano che, secondo me, non rende giustizia al personaggio, tipicamente giapponese. Non ti pare?

Ugo il re del judo (1970)

CUR | 1 post | 27/10/09 17:21
La canzone italiana dei "Cavalieri del re", inizialmente, doveva essere la base dell'anime "Forza Sugar", dedicato alla boxe. In una puntata di Ugo, compare il simpatico personaggio di Coccinella, ragazzina pestifera, orfana di madre e padre, ma con un sacco di animali e fratelli

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
Come trailer, la sigla di apertura, come link la canzone completa dei "Cavalieri del re".

Ugo il re del judo (1970)

DG | 15 post | 30/10/09 15:52
Anime datato 1970, simpatico che parla del judo e non solo. 208 episodi brevi che narrano le avventure del giovane Ugo Gatto (sigh!), un ragazzino di campagna che giunge in città per apprendere lo judo dallo zio. Ma chi lo allenerà veramente sarà un gatto, Miao Miao, che gli insegnerà il triplice

Top secret (serie tv) (1983)

CUR | 2 post | 27/10/09 12:41
L'attore Sam Melville fa la parte del primo marito di Kate Jackson. Sam Melville era uno degli interpreti di "The Rookies", che trattava di poliziotti. Kate Jackson era la moglie infermiera dell'agente Danko (Melville).

Top secret (serie tv) (1983)

DG | 4 post | 27/10/09 13:31
Beh, Kate Jackson appare un pò hippy in alcune puntate.

Top secret (serie tv) (1983)

CUR | 2 post | 27/10/09 12:41
L'attore inglese Walter Gottell, il generale Gogol di James Bond dell'era Roger Moore, ha partecipato ad uno di questi episodi.

Top secret (serie tv) (1983)

DG | 4 post | 27/10/09 13:31
Lo spionaggio anni'80 secondo Kate Jackson e Bruce Boxleitner. Esauriente il trailer.

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

DG | 3 post | 26/10/09 17:07
Disorder, anche se non hai scritto nessuna recensione su "Supercar: il ritorno di Goliath", mi chiedevo come trovi questo film tv? Io divertente, ma non come il precedente perchè si vede che i produttori hanno limitato il budget (vedi gli scontri fra macchina e camion molto più televisivi).

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Disorder, nella prima stagione di "Supercar", aveva debuttato il gemello cattivo di KITT, ovvero KARR. Era logico che, prima o poi, anche David Hasselhoff, che fa Micheal Knight, si buttasse anche lui a fare il cattivo e, detto fra noi, Garth Knith, un pò George Micheal, un pò il cantante

Flash (serie tv) (1990)

DG | 3 post | 26/10/09 19:35
Zender, perchè nessuno ha postato una scheda sul breve telefilm di Flash?

Flash (serie tv) (1990)

DG | 3 post | 26/10/09 19:35
Per ricordare "Flash", il telefilm supereroico del 1990, la sigla iniziale come trailer e il processo di Trickster, con un grande Mark Hamill, come link.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Forse hai ragione, dopotutto, in quel telefilm patisce le peggiori torture da parte dei cattivi!

Satanik il volto del male (2003)

DG | 7 post | 26/10/09 19:39
Forse, contattando Giacomo di Marno per e-mail, si potrebbe visionare il film, chiedendogli una copia. Tu che ne dici?

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
E' un bel vademecum lupiniano di 88 minuti! Peccato per la giacca, a me piace verde!

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Zender, questo special devi assolutamente vederlo e commentarlo. Lo farai?

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Già, anche perchè negli anni'80, Sheree J.Wilson era una figa da paura. Vederla invecchiare, stagione dopo stagione, in "Walker texas ranger", è uno spettacolo indegno. Molto meglio morta con una pallottola in testa, in una delle prime stagioni, ci saremmo risparmiati di vederla con

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Povera Sheree J.Wilson, la sua procuratrice distrettuale Alexandra Cahyll, detta Alex, sarà stata rapita e tortutrata dai cattivi una puntata si e un'altra pure, solo perchè è la donna del ranger! E' un vero ruolo di merda, se mi passate il termine, è maschilismo allo stato puro, eppure anche la

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Il problema di Walker è che narra le avventure di un ranger che è interpretato da un attore in età un pò troppo avanzata, con i capelli tinti di rosso e la barba sempre più rada. Personalmente, trovo che il Chuck Norris tv degli anni'90 è solo una versione edulcorata di quello tosto e reaganista

Satanik il volto del male (2003)

DG | 7 post | 26/10/09 19:39
E' vero, ma di Marno per questo corto è stato lodato molto. Il fatto è che, secondo me, Max Bunker, il creatore di Satanik, di questo film amatoriale non sa nulla!

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Però, ad una scazzottata di Walker/Chuck Norris, spesso robotica e ripetitiva, preferisco sempre una di Terence Hill e Bud Spencer, sì ripetiriva, ma non robotica.

Satanik il volto del male (2003)

DG | 7 post | 26/10/09 19:39
Zender, cosa ne pensi dei tre trailer di questo cortometraggio amatoriale?

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Anch'io!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Allora eccotela qui, come trailer, mentre lo spot regredisce a link!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Ma non Jigen e Goemon. E poi, dopo aver visto la Fujiko della prima serie, la "Margot" della seconda è solo carina!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Nuovo trailer: lo spot Yamato dei DVD della prima serie, con "Planet O" come sottofondo.

Delta force (1986)

CUR | 2 post | 4/12/09 12:06
Odeon tv lo replicava, alla fine degli anni'80, in versione integrale, ogni 15 giorni!

Delta force (1986)

DG | 11 post | 10/08/14 17:51
A me piace questo di Chuck: http://www.youtube.com/watch?v=-YDjC8OTg5c e a te?

Delta force (1986)

DG | 11 post | 10/08/14 17:51
Chuck Norris mix come link. Fra le scene, Chuck contro il terrorista Robert Forster. Ho sempre trovato questo scontro eccessivamente violento e sanguinario, tanto che il cattivo, che non sa un cavolo di karate, viene gonfiato da Chuck, reo d'avergli ucciso l'amico militare, durante il primo attacco!

Delta force (1986)

DG | 11 post | 10/08/14 17:51
Il trailer del film, che vede Chuck Norris eterno salvatore del mondo contro i terroristi abrabi, brutti e cattivi.

Aika (1997)

DG | 11 post | 22/12/11 17:04
Già, bei tempi.

Aika (1997)

DG | 11 post | 22/12/11 17:04
Ho rimesso, come link "Silent coty- Aika in 5 minuti"! Questa canzone ti piaceva, vero?

Aika (1997)

DG | 11 post | 22/12/11 17:04
Nuovo trailer: la sigla.

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post | 23/10/09 11:09
Ma il combattimento più bello è quello del padre di Sasuke contro un ninja-illusionista. I due sono su una trave, il cattivo gli taglia la testa, ma Oyzaru, così il nome del padre di Sasuke, non indietreggia, anzi, sconfigge l'avversario. Il fatto è che si era messo una testa di gesso e aveva

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Daitarn resta il loro capolavoro, sena contare "Vega", il loro apporto al 33 giri di "Atlas ufo robot": http://www.youtube.com/watch?v=iowBReWBfD4&feature=related Spassosa, l'intro sembra cantato da Bombolo!

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post | 23/10/09 11:09
Sapevi che Sasuke aveva 4 cugini, tutti uguali a lui ? Assieme a loro, il ragazzino ha sconfitto un cacciatore-ninja.

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Tekkaman aveva sì la sua sigla italiana, ma si sarà sentita, si e no, un paio di volte. Senti: http://www.youtube.com/watch?v=j7bSRRUubbI&feature=related E' dei Micronauti, quelli di "Daitarn 3" e "Astro robot", e si sente! Stavolta, però, hanno toppato, sembra un

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post | 23/10/09 11:09
Eh già, il piccolo Sasuke ammazzava i cattivi che incontrava!

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Forse, però, mi fa cantare, sulla farsiglia della canzone dei "Cavalieri del re" del 1981: "Sassuke che vien da Sassari, che prende a sassate anche i passeri, nessuno ti può vincere perchè tu prendi a sassate pure me".

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Sasuke, spesso, in questa serie viene nomitato SASSUKE, manco fosse un guerriero sardo.

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post | 23/10/09 11:09
E' vero. Ma il primo Sasuke animato era spietato con i suoi nemici, nonostante l'età.

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Però quella di Tekkaman, benchè giapponese, era una sigla bellissima!

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 17 post | 21/09/13 17:14
Zender, cisa ne pensi di questa sigla otiginale, è diversa da quella dei cavalieri del re?

Il piccolo guerriero (1979)

CUR | 1 post | 22/10/09 18:02
Il doppiatore di Sasuke era Paolo Torrisi.

Sasuke il piccolo ninja (1969)

DG | 12 post | 23/10/09 11:09
Grazie. Anche se, secondo me, xc'è differenza fra l'essere un guerriero ninja e un guerriero samurai.