124c | Forum | Pagina 75

124c
Visite: 45673
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 18:56
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Ragazzi, più di 2 milioni e duecentomila spettatori ha fatto il film su Raitre, lunedì scorso....Allora il film piace ancora, oppure è merito de "La partita del cuore" che non ha lo stesso peso di una fiction su Raiuno.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Invece dovevi esserlo, l'amore di Lupin si chiama solo Fujiko, anche se noi, nella seconda serie la chiamavamo Margot per via dell'edizione francese da cui si doppiava!

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Come Lupin cambia colore della sua giacca di serie in serie, Fujiko cambia il colore dei suoi capelli e il suo look.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Ale nkf, non per darti un dispiacere, ma Fujiko e Margot sono la stessa persona. E' dal 1981, cioè da quando la seconda serie di Lupin III ha iniziato ad essere trasmesse nelle emittenti private, che, in Italia, per un errore di doppiaggio, è nata l'idea che Fujiko abbia una sorella di nome Margot,

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Un grande film di spionaggio, con introduzione veramente spassosa.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Hanno provato una volta a portare in prima serata "Detective Conan" su Italia uno, ma l'esperimento non è andato così bene come per molti special di Lupin III.

Arsenio Lupin (serie tv) (1971)

DG | 15 post | 24/08/21 22:04
Ti dirò, a me Lupin III non sarebbe piaciuto così tanto se non avesse avuto i rimandi all'opera di Mauruce Leblanc e a questo telefilm di "Arsenio Lupin".

Arsenio Lupin (serie tv) (1971)

DG | 15 post | 24/08/21 22:04
Giusto. Lupin III è il nipote di Arsenio Lupin solo nell'immaginario giapponese (e italiano).

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Non credo che ci vorrà molto. Certo, la messa in onda del film, sicuramente diviso in quattro/cinque parti dipende da Mediaset!

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Come trailer,il trailer. Come link, il simpatico prologo dove Bond affronta per l'ultima volta Blofeld, il capo della Spectre.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Aggiungo una cosa: a me Brosnan non mi ha mai convinto, ma se c'è una ragione per vedere Goldeneye, quella ragione è Famke Janssen, quella sì che è notevole!

Crash! Che botte... (strippo, strappo, stroppio) (1973)

DG | 4 post | 19/05/09 23:16
Come trailer, la canzone integrale "Ti Strippo, strappo, stroppio" di Nico Fidenco, il meglio di questo film a basso costo.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Da quel che ne so, è un'avventura tipica di Detective Conan contaminata dal Lupin III più romantico. Sarà divertente vedere se Lupin III sarà doppiato da un attore milanese, come succede per "Detective Conan" oppure da Stefano Onofri, erede di Roberto del Giudice. Non sarebbe la prima

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

TV | 11 post | 23/11/21 10:43
In onda il Quella sceneggiatura "debole" che dici, nel 1981, aveva restituito punti favorevoli all'era Moore.

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post | 27/01/19 12:12
Sai perchè Pierce Brosnan, dopo il suo primo Bond-movie annoiò (almeno in Italia, dove gli incassi di Bond non sono mai stati più come quelli di Connery e Moore) ? Perchè i film raccontavano le solite cose e se si cercava di fare qualcosa di nuovo, tipo nel terzo Brosnan-Bond "Il mondo

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Brosnan iniziò alla grande con Goldeneye (uno dei migliori Bond di sempre a mio parere), poi si è decisamente perso. Lo sceneggiatore di "Goldeneye" era diverso da quello degli altri 3 Bond di Brosnan, che sono solo serviti a fare film su misura per l'irlandese, peggiorando di

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

TV | 11 post | 23/11/21 10:43
In onda il Lunedì 18 MAGGIO ore 21:10 su RAI 3 Un ottimo prologo, una bella Bond girl, Carole Bouquet, un ritorno alle trame di "Dalla Russia con amore" e la musica di Bill "Rocky" Conti. E' il primo di cinque Bond movie girati dal discreto mestierante John Glen.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Nelle serie di Lupin III, in special modo nella seconda e nella terza, è facile incappare in qualche episodio riempitivo che serve a poco. Con gli special, almeno questo valeva sopratutto negli anni'90, si cerca sempre di rendere al massimo la trama e la storia. C'è però da dire che, a me, un

Il Santo (1997)

DG | 3 post | 16/05/09 13:41
Da un film initile, apprezzato però da chi non conosce il telefilm tratto dai romanzi di Leslie Charteris, il viceoclip degli Orbital, come trailer.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Il Bond di Sean Connery aveva carisma, ma arrivava a "Thunderball", cioè al quarto film della serie, Moore era ironico e cinico, ma i suoi film sono quasi sempre apprrezzabili, anche se a macchia di leopardo. Concordi ?

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Nelle serie di Lupin III, in special modo nella seconda e nella terza, è facile incappare in qualche episodio riempitivo che serve a poco. Con gli special, almeno questo valeva sopratutto negli anni'90, si cerca sempre di rendere al massimo la trama e la storia. C'è però da dire che, a me, un

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post | 27/01/19 12:12
Il "Die Hard" di Bruce Willis ha fatto scuola, ma anche "The Bourne Identity"!

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Capisco e ti dirò che sarà ancora più divertente leggere le tue opinioni in merito, visto che a te questi film tv "al là Perry Mason" e "Colombo" di Lupin III li ritieni superflui.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Tornando al film, ricordo che "Moonraker - operazione spazio" è l'ultimo film interpretato dal caratterista inglese Bernard Lee nel ruolo di M. Infatti, l'attore morì nel 1981, prima che "Solo per i tuoi occhi" venisse completato.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Dopo Moore, ci sono stati, per me, solo Timothy Dalton e Daniel Craig, ma i primi due grandi Bond (Connery e Moore) sono troppo più in su per me, e per te ?

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Chissà cosa sarebbe successo se anche il Bond di Roger Moore avesse affrontato agenti della "Spectre", perchè il capo, all'inizio di "Solo per i tuoi occhi", così lo trattò: http://www.youtube.com/watch?v=xiryr1p1BKQ Bellissimo vero ?

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Eh già, la prima serie di Lupin III era stratosferica!

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Ripeto: procacciati "Lupin III - tutti i tesori del mondo" e ti divertirai, come se vedessi un episodio riuscito della seconda serie del ladro!

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Non credi che i suoi ultimi due film siano in calo anche per colpa degli sceneggiatori. In "Octopussy", però, la trovata più riuscita è quella dell'esercito femminile e sexy di Octopussy. Per una volta "i nostri" non sono militari Usa, inglesi o russi, ma un gruppo di gran

Austin Powers - Il controspione (1997)

DG | 6 post | 15/06/10 14:13
Non prendertela più di tanto, Zender, e procacciati "Lupin III: tutti i tesori del mondo", quel cartone, almeno, non delude come l'Austin Power napoletano che dici...O era il dr. Male ?

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Io ho detto che i Bond-movie che hanno incassato di più dell'era Moore sono "Vivi e lascia morire", "La spia che mi amava", "Moonraker" e "Solo per i tuoi occhi".

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Fujiko, in questo special, resta sempre quella che conosci, hanno solo aggiunto questa particolarità, perchè, a parte la scena della lotta con il maggiordomo, la ragazza usa il mitra come nella sigla di Lupin della seconda serie e mentre combatte si dispera, perchè i cattivi distruggono i tesori

Austin Powers - Il controspione (1997)

DG | 6 post | 15/06/10 14:13
Beh, Massimo Lopez (doppiatore di Austin Powers, Cicciobastardo e Dr. Male de "La spia che ci provava") nasce come attore di teatro e doppiatore, se il suo essere presentatore e uomo di spettacolo ha influito negativamente sul doppiaggio del film 1999 è dovuto al fatto che l'adattamento

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

CUR | 1 post | 15/05/09 11:47
Penultimo special tv doppiato dalla voce italiana storica di Lupin III, Roberto del Giudice, l'ultimo veramente interessante che ha adattato prima di morire.

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Ho postato il commento. E' un film molto da seconda serie, ambientato in Francia, dove l'umorismo, il bluff e i sentimenti imperano. I personaggi principali sono quelli che sono sempre (Lupin è un ladro, Fujiko una traditrice a cui tutto si perdona, Jigen un ironico pistolero, Goemon un bravo sumurai

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Intendo che il suo vero Bond nasce nel 1977, non nel 1973. E se a te non piacciono "Octopussy" e "Bersaglio Mobile" poco importa, i suo terzo, quarto e quinto Bond sono quelli più riuciti della sua era, in quanto ad incassi. Certo, "Vivi e lascia morire" si è difeso

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
A me non dispiacciono "Vivi e lascia morire" e "L'uomo dalla pistola d'oro", ma Roger Moore ha veramente ingranato nel 1977, col suo Bond assurdo e cinquantenne non c'è via di scampo.

Spia + spia - 2 superagenti armati fino ai denti (2003)

DG | 5 post | 14/05/09 17:38
Già, senza contare che la comicità slapstick spagnola del film non prende lo spettatore italiano, abituato a ridere pensando che il vero comico è uno solo (o al massimo due) e tutti gli altri gli vanno appresso. E' il mistero di "Austin Powers", serie di film incompresa dai più in

Spia + spia - 2 superagenti armati fino ai denti (2003)

DG | 5 post | 14/05/09 17:38
Per cambiare opinione sul film, amico mio, bisognerebbe conoscerebbe il fumetto da cui è tratto. Concordi? Anche a me ha fatto l'effetto di un film dell'ispettore Clouseau senza mattatore assoluto, e tu ?

Spia + spia - 2 superagenti armati fino ai denti (2003)

DG | 5 post | 14/05/09 17:38
Anche questo film ha bisogno di un trailer adeguato: il videoclip musicale come trailer. Non credete che gli attori scelti per interpretare Mortadello e Filemone (così li chiamavano nei fumetti questi due personaggi)assomigliano a Zuzzurro e Gaspare, ma anche a Luca e Paolo...E allora perchè li han

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Guarda, io la vedo così, Zender: prima de "La spia che mi amava" e "Moonraker", la gestione Roger Moore di 007 era sì buona, ma i film "Vivi e lascia morire" e "L'Uomo dalla pistola d'oro" erano al di sotto delle potenzialità sia del personaggio che dell'attore,

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Rivisto ieri sera: grandioso, esagerato, ma con stile....E' proprio il simpatico fumettone che ricordavo! Bravi Roger Moore, Richard Kiel e Lois CXhiles, i fantastici 3 di questo film di fantascienza!

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Non è che tu abbia torto, tanto che alla fine de "La spia che mi amava" era annunciato "Solo per i tuoi occhi", che però slittò al 1981. Ma un Bond spaziale, più spaziale di quello di "Si vive solo due volte", era un'occasione troppo ghiotta per la produzione,

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
A me "Moonraker" ricorda un'avventura a fumetti dei Fantastici 4, con Roger Moore nella parte di Mister Fantastic/Reed Richards, Lois Chiles in quella di Susan Storm-Richards/la Donna Invisibile, Richard Kiel nel ruolo della Cosa/Ben Grimm e Michel Lonsdale in quella di Wizard, il mago

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
"Moonraker" è il remake spaziale de "La spia che mi amava". Stessa trama, stesso super-killer agli ordini del cattivo di turno, Squalo, stesso regista, Lewis Gilbert. Esagerato, già visto, ma con trovate gustose e un Roger Moore cinquantenne che si diverte veramente, perchè, all'epoca,

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

DG | 8 post | 12/08/23 10:33
Roger Moore l'ho trovato più in parte qui che nei suoi primi due film bondiani, girati ancora sotto l'ombra severa di Sean Connery, anche perchè il regista di "Vivi e lascia morire" e "L'uomo dalla pistola d'oro" era Guy Hamilton, quello di "Missione Goldfinger" e "Una

Taxi girl (1977)

DG | 19 post | 26/08/16 14:17
E' bello, è bello. Dicevo "ma anche no", perchè "Taxi girl" non era una copia sputata de "La poliziotta fa carriera", ma la ricordava.

Taxi girl (1977)

DG | 19 post | 26/08/16 14:17
Davvero una bella commedia sexy, sulla scia de "La poliziotta fa carriera", ma anche no.

Panther squad (1984)

DG | 3 post | 9/05/09 12:47
E' un film davvero brutto, condito, però, da belle donnine. Però, si poteva fare di meglio, ne sono sicuro, con un commando di donne contro i terroristi, non sei d'accordo?

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

DG | 8 post | 12/08/23 10:33
...e non sembra nemmeno girato nel 1977. Un giocattolone ben interpretato, divertente, con belle donne e trovate bondiane superbe! Ottimo Squalo!

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

DG | 8 post | 12/08/23 10:33
Lunedì scorso, Raitre ha replicato il film, che trovo ancora divertente e godibile come quando lo vidi in VHS 22 anni fa!

Panther squad (1984)

CUR | 1 post | 8/05/09 16:34
Karin Schubert è la stessa attrice che fece certe sexy-commedie, con Vitali, Banfi e la Cassini.

Panther squad (1984)

DG | 3 post | 9/05/09 12:47
"Panther Squad" un tremento film d'avventura, condito di bellissime e letali figliole, a cui fanno capo Syvill Danning e Karin Shubert. Guardate il trailer e ditemi!

Agenzia Rockford (serie tv) (1974)

CUR | 1 post | 8/05/09 15:00
Serie tv che ha ispirato "Magnum, P.I.", vede in due episodi la partecipazione di un giovane Tom Selleck.

Agenzia Rockford (serie tv) (1974)

DG | 1 post | 8/05/09 14:59
Serie poliziesca anni'70, con il duro James Garner. Il trailer è la colonna sonora, i link un messaggio in segreteria telefonica e la sigla originale in giapponese.

Spawn (1997)

CUR | 1 post | 7/05/09 18:25
Micheal J. White, lo Spawn cinematografico, è comparso, 11 anni dopo il film di Dippè, ne "Il cavaliere oscuro" di Chris Nolan. Era il boss Gamble, sgozzato senza troppi ma dal Joker di Heath Ledger all'inizio del film batmaniano. Una specie di rivincita postuma del clown di Leguizemo.

Spawn (1997)

DG | 5 post | 11/12/10 01:43
Già il fumetto si basava molto sulle illustrazioni di Todd Mc Farlane. Ridurlo in un filmetto da 90 minuti è stato un autogol dal quale nemmebno Dippè il regista si è rimesso.

Spawn (1997)

DG | 5 post | 11/12/10 01:43
Tremenda versione cinematografica di un mito del fumetto anni'90. Forse un film animato per adulti sarebbe stato più convincente. Il trailer come curiosità.

Street Hawk - Il falco della strada (serie tv) (1985)

DG | 17 post | 11/12/13 07:05
All'epoca, Italia uno presentava la serie di "Street Hawke" come un telefilm da mettere a confronto con "Supercar" e a molti questo Falco piaceva più di Kitt! Come trailer, l'intro originale dello show.

Street Hawk - Il falco della strada (serie tv) (1985)

CUR | 1 post | 7/05/09 13:23
Nel pilot, appare Christopher Lloyd di "Ritorno al futuro" come cattivo e, nel primo episodio normale da 50 minuti, un giovane George Clooney, nel ruolo di un vecchio amico di Jessie Mach.