124c | Forum | Pagina 69

124c
Visite: 46407
Punteggio: 3913
Commenti: 3011
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 16:08
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 634

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3011
  • Film: 2503
  • Film benemeritati: 634
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Moonlight & Valentino (1995)

CUR | 2 post | 3/09/09 12:00
"Moonlight & Valentino" segnò l'allora esordio del cantante Jon Bon Jovi in un film hollywoodiano.

Fatal beauty (1987)

CUR | 1 post | 2/09/09 12:27
Nel ruolo di un killer cattivo, quello che esclama: "Guarda: ho il giubbotto in kevlar!", c'è un giovane Brad Dourif, uno dei cattivi de "Il Signore degli anelli".

Moonlight & Valentino (1995)

DG | 4 post | 3/09/09 12:57
Come fan di Kathleen Turner, questo "Moonlight & Valentino" mi ha stupito fin dalla sua uscita nei cinema, più di dieci anni fa. Sognavo da tempo di vedere la regina delle commedie nere moderne recitare in un film accanto alla regina delle commedie brillanti, Whoopi Goldberg, e sono stato

Babil Junior (1973)

DG | 8 post | 13/08/14 16:36
E come non si potrebbe non ricordarla ? I Superobots sono troppo forti, altro che G. Vanni e Cristina d'Avena.

Fatal beauty (1987)

DG | 2 post | 3/09/09 16:35
Ho visto io questo film, l'ultima volta che La7 lo mandò in onda. Un poliziesco anni'80 come tanti, con la differenza che la protagonista è Whoopi Goldberg, una "detective in scarpe da tennis", per parafrasare il titolo del film con Kathleen Turner del 1991. E'uno dei film minori di Whoopi

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Stavolta non sono d'accordo con Ciavazzano. La nuovs serie animata dell'Uomo Ragno/Spider-man è ottima, le storie ben sceneggiate e il doppiaggio di alto valore. Solo su una cosa concordo con lui: la grafica, mezza manga, mezza da cartone animato della Disney. Abituati, fin dalla serie anni'60, allo

Babil Junior (1973)

DG | 8 post | 13/08/14 16:36
La bellissima sigla iniziale dei "Super-robot", televisiva come trailer, integrale come link.

Il tocco di un angelo (serie tv) (1994)

DG | 3 post | 31/08/09 11:51
Su La7 la stanno replicando nei week-end, dopo il passaggio, negli anni'90, in Rai. Quanto al telefilm, i messaggi religiosi sono sempre ben accetti, un pò meno l'eccessiva melassa che viene proposta in ogni episodio.

Il tocco di un angelo (serie tv) (1994)

DG | 3 post | 31/08/09 11:51
La sigla iniziale de "Il tocco di un Angelo", cantata dalla calda voce della grossa Della Reese.

Spiderman - L'uomo Ragno (1981)

DG | 27 post | 7/11/13 18:20
Vero, ma siccome non sono riuscito a trovare la sigla integrale anni'80 con l'immagine dell'Uomo Ragno, mi sono adeguato con "Mary Poppins".

Spider-man Unlimited (1999)

DG | 3 post | 26/08/09 13:02
Nuovo link, la sigla completa italiana dello show.

Spiderman - L'uomo Ragno (1981)

DG | 27 post | 7/11/13 18:20
Visto che i cartoni sono scomparsi, come link, proviamo questo bizzarro accoppiamento fra "Spider-man" (sigla anni'80 integrale di "Sorrisi") e "Mary Poppins" (il ballo degli spazzacamino).

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

CUR | 2 post | 25/06/12 10:10
Nel ruolo dello stalliere di Pokemon, cavallo che Proietti & co. scambiano con un brocco per "la mandrakata", c'è l'attore/doppiatore Renzo Stacchi...Noto ai fan degli anime per essere stata, negli anni'80 la voce di Aran Banjo in "Daitarn III".

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Già, ovvio.

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Ho trovato il trailer di "All'inseguimento della pietra verde", quindi lo metto come trailer. Mentre la canzone "Romancing the stone" di Eddy Grant, passa come link.

Il gioiello del Nilo (1985)

DG | 14 post | 25/06/15 18:44
Nell'elenco doppiatori italiani de "Il gioiello del Nilo", viene indicata Melina Martello come voce di Kathleen Turner. Non è vero. Come per "All'inseguimento della pietra verde", la Turner parla con le ugole molto più profonde, da Stefanie Powers di "Cuore e batticuore",

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

CUR | 2 post | 21/08/09 11:39
Il Perry Whyte di Lane Smith non esclama "Grande spirito di Cesare!", come nei fumetti e nnei telefilm con George Reeves. In compenso è un grande fan di Elvis Presley e lo prende come esempio.

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

DG | 2 post | 21/08/09 11:15
Concordo con Galbo.

Bryger (1981)

DG | 6 post | 12/11/13 17:06
Invece, non c'entra proprio Trider G7!

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
Buono a sapersi, ragazzi!

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
E infatti, da wikipedia: Quando Totò interpreta il ruolo del monsignor Antonino, viene doppiato da Renato Turi, mentre quando impersona Laudomia, ha la voce di Carlo Croccolo.

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
Ah, non era Renato Turi, la voce italiana di Walter Matthau?

China Blue (1984)

TV | 4 post | 20/08/09 16:33
In onda il Purtroppo, nel 1984 Anthony Hopkins non era così famoso come Anthony Perkins.

Bryger (1981)

CUR | 1 post | 20/08/09 11:57
Si dice che il manga originale di "Bryger" sia di Monkey Punch, il papà di Lupin III. Non mi stupisce, praticamente, Yotaro Kid il pistolero assomiglia a Lupin, Ayzaak il capo è molto imparentato con Goemon il samurai e Omachi è la Fujiko Mine del futuro. Steven boy ? Non assomiglia a nessuno

Bryger (1981)

DG | 6 post | 12/11/13 17:06
Le mitiche sigle di Bryger cantate da Franco Martin. La prima completa, come trailer, la seconda e ancora la prima in versione tv come link. Zender, ti piacciono queste canzoni ?

La vendetta della Pantera Rosa (1978)

CUR | 3 post | 11/11/21 19:13
Solitamente Peter Sellers ne "La Pantera Rosa" aveva la voce di Giuseppe Rinaldi e Herbert Lom era doppiato da Pino Locchi. In questo film c'è un cambio di doppiatori e di cooperativa: Sellers è doppiato da Oreste Lionello che, a suo modo, cerca di rifare Rinaldi non riuscendoci mentre Lom

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Non credo, noi fan abbiamo conosciuto in tv la canzone di Fidenco solo in questa versione.

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
La sigla tv è solo il ritornello della canzone di Fidenco, senza bastonate, cazzotti e pestate a sangue.

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Zender, non hai visto "All'inseguimento della pietra verde"? Rimedia subito, affittando, o acquistando il DVD. Capirai che non era roba da tutti i giorni l'alchimia formatasi, proprio in questo film, fra Kathleen Turner, Micheal Douglas e Danny de Vito! Il trio non è stato solo "La

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Visto che qualcuno definisce troppo violenta la sigla di "BEM", ecco cosa vedevamo all'epoca, prima dell'episodio tv...La sigla tv di Nico Fidenco come link, molto tagliata ed edulcorata...Praticamente era solo il ritornello!

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Sapete che ho letto che vogliono fare un remake di "All'inseguimento della pietra verde" ? Per me, è follia, nessuno può riproporre meglio l'alchimia filmata 25 anni fa da Robert Zemeckis! Voi che dite?

Occhi di gatto (1983)

DG | 7 post | 23/11/09 23:27
La sigla jazz di Cristina d'avena come trailer, quella giapponese come link.

Spiderman: the green goblin's last hand (1991)

DG | 5 post | 22/04/11 11:39
Certo, era il modo usato da Dan Poole per presentarsi all'allora possibile regista di "Spider-man", James Cameron, per un possibile impiego come regista di seconda unità, o qualcosa del genere. Comunque, è un fan-film che, da quel che so, è anche una specie di tesi di laurea dello

Spiderman: the green goblin's last hand (1991)

DG | 5 post | 22/04/11 11:39
Ebbene, Zender, hai qualche commnto da fare sul trailer ?

Spiderman: the green goblin's last hand (1991)

DG | 5 post | 22/04/11 11:39
Forse il più bel film amatoriale sull'Uomo Ragno, quello dell'ultimo round di Goblin, e, quindi, della morte di Gwen Stacy. Il trailer qui presentato, mostra l'Uomo Ragno anche contro Mysterio e Bullseye, ma vi assicuro che il vero film lo vede solo contro Goblin! Effetti speciali casarecci, ma pathos

Il prigioniero (serie tv) (1967)

DG | 1 post | 13/08/09 13:03
L'indimenticabile intro del telefilm come trailer.

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Eddy Grant canta la canzone soundtrack del film come trailer. Niente coro Douglas/Turner/de Vito, però divertente.

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Ti dò torto, il Batman di Joel Schumacher si basa fin troppo sui telefilm anni'60, anche se spaccia il suo Batman per quello dei fumetti di Bob Kane anni'40!

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Su una cosa Heath Ledger è azzeccato: sulla giovinezza del suo Joker sfregiato. Un Batman giovane non può certo confrontarsi con un Joker ultra-cinquantenne, alla Jack Nicholson o alla Ceasar Romero, deve vedersela con un pagliacco del crimine folle e giovane!

Le avventure di Superman (serie tv) (1952)

DG | 1 post | 11/08/09 17:04
Come trailer, l'intro della serie tv anni'50!

Il gioiello del Nilo (1985)

DG | 14 post | 25/06/15 18:44
Come vendere meglio un sequel al di sotto delle aspettative: il video musicale "When the going gets tough, the tough get going", con il trio Micheal Douglas/ Kathleen Turner/Danny de Vito che fa da corista a Billy Ocean, il cantante, come trailer.

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Questa frase l'ha usata anche Uma Thurman in "Batman & Robin", nei panni di Pioson Ivy!

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Guardate che ho solo detto che il Batman di Chris Nolan è più vicino a quello del fumetto, non che mi piace più di quello di Tim Burton! Tim è un regista molto fantasioso, Chris è un regista molto realista, sono di due classi diverse!

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
E' vero, il Batman di Chris Nolan è molto vicino a quello della coppia Dennis O'Neil e Neal Adams degli anni'70, mentre quello di Tim Burton è più...una favola nera, ben diretta, ma che ha ben poco a che fare con il fumetto originale. Se Tim Burton fosse più vicino a Batman, il Pinguino di

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

CUR | 2 post | 21/08/09 11:39
Justin Whalin, il secondo Jimmy Olsen di questa serie, era nel cast de "La signora ammazzatutti" di John Waters.

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

DG | 2 post | 21/08/09 11:15
Il telefilm più umano di Superman, interpretato da uno che non riuscirebbe neanche a pulire le scarpe a Chritopher Reeve, Dean Cain. Io trailer.

China Blue (1984)

DG | 6 post | 16/03/11 00:19
China blue - Crimes of passion" è un film di Ken Russell del 1984, con Kathleen Turner, Anthony Perkins e John Laughlin, che parla della doppia vita di una donna, stilista di moda di giorno e prostituta di notte! Anche se non è uno dei migliori film di Ken Russell, brilla per l'interpretazione

Paper moon - Luna di carta (1973)

DG | 12 post | 13/08/16 19:59
Se non credete: Nel giorno dell'addio alla sua compagna, l'attore galante per errore con Tatum: «Mi sembrava una svedese» Un'avance di troppo. Costata di certo un momento di grave imbarazzo a Ryan O'Neal. Ai funerali della sua compagna di una vita, Farrah Fawcett, l'attore americano non ci

Paper moon - Luna di carta (1973)

DG | 12 post | 13/08/16 19:59
Non c'entra nulla con il film, ma sembra che durante il funerale di Farrah Fawcett, Ryan O'Neil abbia scambiato la figlia Tatum per una bella svedese e che ci abbia provato con lei, invitandola più volte a bere qualcosa, o adaccompagnarla a casa. L'attore era sbronzo.

Il prigioniero (serie tv) (1967)

CUR | 1 post | 7/08/09 17:52
Nella seconda serie di Lupin III vi è un episodio chiamato "I rintocchi della campana", dove una scienziata vestita da suora soggioga un villaggio, dove abitano Jigen e Goeomon, i soci di Lupin. Questa puntata è ispirata a "Il prigioniero".

Lupin III: L'amore da capo - Fujiko's Unlucky Days (1999)

CUR | 2 post | 7/08/09 16:59
Il regista dello special è lo stesso di "Coyboy bebop", Shinichiro Watanabe!

Batman of the future: Il ritorno del Joker (2000)

DG | 2 post | 16/09/09 12:11
Ottimo esempio di film d'animazione per adulti. A me la serie "Batman beyond" non piace, ma "Il ritorno del Joker" intriga molto. Guardate il trailer!

Superman & Batman: i due supereroi (1998)

CUR | 1 post | 6/08/09 17:21
Esistono due doppiaggi italiano: il primo, di Roma, che fa parte della serie di "Superman", il secondo, di Milano, usato dalla Warner solo per sposorizzare "il film". Il Joker qui non ha rossetto sulle labbra.

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

DG | 9 post | 19/04/13 20:51
Un simpatico film animato per DVD con Batman che deve svelare il mistero di Batwoman. Il trailer è esauriente!

Superman & Batman: i due supereroi (1998)

DG | 1 post | 6/08/09 12:59
Inevitabile trailer di questo film callage!

Batman & mr. Freeze: Sub-zero (1997)

DG | 9 post | 22/10/12 12:22
Film animato per l'home video di Batman, Robin e Batgirl, fatto nel 1997, con un cattivo veramente raggealante mister Freeze. Il trailer vi fa capire che è decisamte più riuscito di "Batman & Robin" dello stesso anno e con gli stessi personaggi.

Batman: La maschera del fantasma (1993)

DG | 1 post | 6/08/09 12:26
Il primo film animato di Batman, riassunto nel trailer del 1993!

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Il mio terrore è trovare un film di guerra e non un film su da raddrizzatori di torti, inseguiti da militari. "A-team" significava Rambo che incontrava l'ironia di "Trinità" di E.B Clucher e vorrei che fosse così anche al cinema. Ma tanto già so che questo team ucciderà i cattivi,

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Galbo dice che in questo film si da più importanza all'azione. In realtà, ciò che emerge in "Superman 2 - the Richard Donner cut" è la psicologia di Kal-El, nei confronti del padre Jor-El. Se si desse importanza all'azione, Donner avrebbe girato qualche scena di lotta anche alla Fortezza

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Chi ha i DVD, può comunque opzionare il primo doppiaggio italiano. Io mi tengo le mie scalcagnate VHS con gli episodi di "Bem" registrati dalle tv locali, dove la magia è completata non solo dall'audio che piace a me, ma anche dai colori sporchi che adoro!