124c | Forum | Pagina 82

124c
Visite: 46328
Punteggio: 3912
Commenti: 3010
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 11:25
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3010
  • Film: 2502
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Supercar: I misteri di Chinatown (1984)

DG | 2 post | 10/01/09 12:23
Il teaser del quinto film tv di "Supercar": http://www.youtube.com/watch?v=OzbE_G09n2U Mi ricordo che "I misteri di Chinatown" è pieno di macchine telecomandate munite di missili, radio che si trasformano in robottini e spruzzano gas e...il sacrificio di Kitt, che viene annientato

Supercar: Bocca di serpente (1984)

CUR | 1 post | 9/01/09 20:05
"La bocca di serpente" del titolo ha un duplice significato: un lanciamissili multiplo, usato da Eduardo O'Brien contro Kitt ed un jet americano ed un pozzo messicano.

Supercar: Bocca di serpente (1984)

DG | 4 post | 9/10/09 08:19
Teaser del film tv: "Bocca di serpente": http://www.youtube.com/watch?v=tTjLB62aOv4 Che noia, però, questi episodi-pilot di serial tv che non sono mai stati lanciati, dentro serie tv famose.

Supercar: Il ritorno di Goliath (1984)

DG | 3 post | 26/10/09 17:07
Il teaser spassoso di "Ritorno di Goliath": http://www.youtube.com/watch?v=L5SZ1ypDRro&feature=related David Haselhoff qui disegna un Garth Knight arrabbiato e meno taciturno di "Goliath". La trama gioca sui gemelli e sulle copie, ma lo scontro finale è un pò piatto, anche

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Il teaser di "Supercar: Goliath": http://www.youtube.com/watch?v=EAUchzzOnQA&feature=related Dopo Karr, il "fratello" malvagio di Kitt, anche Micheal Knight ha il suo gemello cattivo, Garth...90 minuti di fantascienza pura!

Supercar: Nuova identità (1982)

DG | 3 post | 11/01/09 19:53
Il teaser del pilot di Supercar: http://www.youtube.com/watch?v=8gsqiTXz8eY

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Punti positivi: essendo per metà indiano, Chuck Norris fa anche di Walker un Cherokee mezzo sangue, dedicando diversi episodi ai suoi fratelli di sangue, quasi sempre tiranneggiati da un cattivo. Punti negativi: l'eccesso di scene marziali dove Walker stra-vince e la Dallas degli anni'90 ai tempi di

I supereroi di Supergulp (1979)

HV | 4 post | 7/11/09 12:52
Che bello!

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Già, tuttavia...c'è chi apprezza Walker proprio per le punizioni fisiche che impartisce ai cattivi. Chuck Norris era più convincente, secondo me, nei film degli anni'80, quando era giovane e poteva "esplodere" di più con il suo talento. In tv, segue le regole della tv, anche perché

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Beh, quando vidi la serie tv anni'90 per la prima volta in tv, volevo solo abbandonarmi al più scontato degli "Hulk spacca" per bambini. Volevo vedere il mostro essere dolce con i deboli e distruttivo con i cattivi e i militari ed è stato così!

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

CUR | 2 post | 8/01/09 19:10
Fra i creatori di "Walker, tecas ranger" c'è quel Paul Haggis che, nel 2006, ha risollevato dal baratro la saga cinematografica di James Bond.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Ok. Comunque, per me, una scazzottata di "quelli dell'A-team" mi diverte di più di una rissa di Walker!

Superman IV (1987)

DG | 2 post | 8/01/09 19:08
Credo che risalga a metà degli anni'90 l'ultima replica di questo film in tv. Ma il film è disponibilissimo in dvd, da solo o con gli altri tre.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Il pronlema non sei tu, ma sono i 2.500.000 spettatori che se lo vedeono regolarmente ogni sera su Rete 4, nonostante la serie sia stra-replica. Per me, è allarmante questo, ma c'è chi vede Tex Willer in Cordell Walker!

Superman IV (1987)

CUR | 1 post | 30/04/15 17:13
La voce italiana di Superman cambia, da Pino Colizzi dei primi tre a Sergio di Stefano del quarto.

Superman IV (1987)

DG | 2 post | 8/01/09 19:08
Ricordiamici che esiste anche "Superman IV". Che non lo faccia la tv è un conto, ma se volete Christopher Reeve dalla A alla zeta includete nel mazzo anche il film di Sidney J. Furie.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
A me non piaceva il trattamento riservato alle donne: tutte belle, tutte maltrattate, tutte vittime! La stessa fidanzata del ranger, la procuratrice Alex Cahyll, era sempre presa in ostaggio, o maltrattata dal cattivo di turno. Poi, arrivava Walker ed era il cattivo che veniva preso a botte, perché

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

CUR | 3 post | 8/01/09 08:42
In Italia uscì dopo il successo di "Point Break" nel 1992.

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
No, ricordo solo i frequenti passaggi tv.

Superman II (1980)

HV | 4 post | 10/08/15 20:41
Primo disco il film, secondo disco: contenuti speciali vari e terzo disco "Superman II the Richad Donner's cut", con contenuti speciali e scene non usate. Richard Donner reintroduce sopratutto Marlon Brando che, con lui, nel 1978, aveva girato sia le scene del primo che quelle del secondo

I tre moschettieri (1993)

CUR | 1 post | 5/01/09 18:16
Chris O'Donnell/d'Artagnan interpreterà il ruolo di Robin, il ragazzo meraviglia negli infantili e pop "Batman forever" e "Batman & Robin".

I tre moschettieri (1993)

DG | 2 post | 4/08/11 13:01
No, no, no. La trama non piace, la durata ancor meno, anche se il cast e la canzone di Sting, Stewart e Adams sono notevoli. La Disney tradisce la fedeltà al romanzo di Dumas per fare un film di fantasia, persino il cardinale Richalieu di Tim Curry scende alle bassezze di un normale criminaluccio da

Superman II (1980)

HV | 4 post | 10/08/15 20:41
Esiste, dal 2006, "Superman II - The Richard Donner's cut", ma non è stato doppiato in nessuna lingua, anche se disponibile nella versione a tre dischi italiana. Pur continuando a seguire le direttive del primo film, binomio fumetto/Vangelo, sembra che rimarrà sempre la versione "ufficiosa",

Superman II (1980)

DG | 7 post | 14/06/15 18:03
A me questo "Superman II" è sempre piaciuto. Dopo l'onere di raccontare le origini del primo episodio, nel secondo film si passa subito all'azione e all'ironia. Richard Lester non è epico come Richard Donner, eppure scene come quella della battaglia a Metropolis sono girate benissimo. Finalmente,

Superman - Il film (1978)

CUR | 11 post | 26/02/17 14:58
Hanno anche provato Paul Newman e Robert Redford, prima di scegliere Christopher Reeve.

Superman - Il film (1978)

DG | 0 post | 5/01/09 17:38
Azzeccarono Superman, ma per Lois Lane, beh, lasciatemi dire che a me Margot Kidder non è mai piaciuta...I due erano il bello e la brutta, ma funzionarono lo stesso sul grande schermo. Gene Hackman è un Lex Luthor auto-ironico, ma troppo alla Ugo Tognazzi, secondo me, mentre Marlon Brando, più che

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
"Big man" segna l'esordio di Bud Spencer nella fiction tv (quattro anni dopo, bisserà con "Detective extralarge" con Philiph Micheal Thomas di "Miami vice" al posto di Terence Hill), dove veste i panni di Jack Clementi, un detective delle assicurazioni dei "Lloyds"

Big man (serie tv) (1988)

CUR | 1 post | 5/01/09 16:37
"Big man" è l'ultimo lavoro che porta la firma di Stefano Vanzina detto Steno, che morì durante le riprese dei sei film tv. Prima di "Big man", Steno aveva già diretto Bud Spencer nei quattro film di "Piedone", fra il 1973 e il 1980.

Iron man (2008)

DG | 3 post | 23/06/16 21:54
Un film che sa veramente conciliare commedia, fumetto ed azione. Notevoli le armature, come anche i nemici che sono terroristi e non super-esseri.

Iron man (2008)

CUR | 3 post | 9/07/09 12:30
Il regista Jon Favreau aveva interpretato, nel 2003, il ruolo di Foggy Nelson, il socio dell'avvocato cieco Matt Murdock, nel film "Daredevil". Su "Iron man" si ritaglia anche il cameo dell'autista di Tony Stark, Happy Hogan.

Lo chiamavano Bulldozer (1978)

DG | 26 post | 29/05/25 14:40
E' più facile che Bud Spencer compaia in un episodio di "Don Matteo" in tv del suo amico Terence Hill, piuttosto di vederlo al cinema con "Il dr. Jekyll e Mr. Hyde".

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

TV | 4 post | 28/09/12 14:52
In onda il Infatti, è per questo che ho scelto di evidenziare l'appuntamento doppio col telefilm della prossima fine settimana.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

CUR | 2 post | 8/01/09 19:10
Tobey Maguire ed il piccolo Haley Joel Osment, star di "Spider-man" e de "Il sesto senso", sono comparsi in due puntate di "Walker texas ranger", nei ruoli di giovane teppista pentito e di bambino affetto da Aids.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

TV | 4 post | 28/09/12 14:52
In onda il Sabato 10 GENNAIO ore 19:30 su RETE 4 "Solito" appuntamente settimanale doppio con "Walker Texas ranger".

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Lo ammetto: replicano troppe volte questo telefilm, che molti apprezzano perché è un pò Tex Willer e un pò giustiziere. Eppure, dietro i calcioni di karate di Chuck Norris ci sono messaggi da non tenere sottotono. Walker è sempre coinvolto in risse un pò troppo ripetitive e robotiche dove emerge

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
Capiosco. Conunque, tornando al film. Da notare anche la presenza, nel variegato cast di Giuseppe Pambieri e di Riccardo Garrone, nei ruoli del figlio dottorino del questore e del criminale Borotalco. Pambieri e Gammino, rivali in amore per Gianna Amicucci, ogni volta che sono insieme sullo schermo

Fracchia contro Dracula (1985)

DG | 10 post | 19/06/24 07:48
Beh si, una grave perdita. Apprezzabile più in "Sinhue l'egiziano" che in "Fracchia contro Dracula".

Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)

DG | 1 post | 3/01/09 19:08
Da quanto ricordo è la storia di Sandokan che ama Marianna Guillonk, nipote di lord Guillomk che, in questo film, fa le veci persino di James Brooke come cattivo. Mi rammento di questo cast Andrea Bosic, storico ispettore Milton di "Kriminal" e capo spione in "2 mafiosi contro Goldginger",

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
Mi domando: ma, secondo voi, l'attore Leslie Nielsen, i creatori di "Scuola di polizia" e quelli de "La pallottola spuntata", hanno mai visto "La poliziotta fa carriera" di Michele Massimo Tarantini ?

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
La mia era una domanda sarcastica.

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
Forse, ma almeno è più divertente delle tresche di "Carabinieri".

Milady - I quattro moschettieri (1974)

CUR | 0 post | 3/01/09 12:30
Cambio di cooperativa di doppiaggio, dalla "c.d." di Ferruccio Amendola, Glauco Onorato e Cesare Barbetti del primo film, alla "c.v.d." di Oreste Lionello (Luigi XIII), Luigi la Monica (d'Artagnan) e Marcello Tusco (Porthos).

Milady - I quattro moschettieri (1974)

DG | 2 post | 8/05/09 09:13
Terminato "I tre moschettieri", esce, un anno dopo, "Milady - i quattro moschettieri", con lo stesso cast della pellicola del 1973. Grandiosa Faye Dunaway che non esita a confrontarsi con Lana Turner, che interpretò Milady nel classico del 1948 di George Sidney. Richard Lester dimunisce

La poliziotta a New York (1981)

DG | 10 post | 14/11/14 21:56
Fidel Banga Bauna, il gangster Gedeone che è innamorato di Alvaro Vitali/12 Omicidi, è lo speaker afro del TG3 Regione Lazio.

La poliziotta a New York (1981)

DG | 10 post | 14/11/14 21:56
Il film è una parodia dei film polizieschi americani, dove degli agenti in borghese s'infiltrano nelle bande mafiose per sgominarle. Interpretato dal trio Edwige Fenech, Alvaro Vitali e Renzo Montagnani, il film si sposta dalla Roma dei precedenti due episodi alla New York del 1981, piena di mafiosi

La poliziotta della squadra del buon costume (1979)

CUR | 3 post | 23/06/16 06:14
Il nome della poliziotta della Fenech cambia da Gianna Amicucci a Gianna d'Amico.

La poliziotta della squadra del buon costume (1979)

DG | 5 post | 26/01/13 19:54
Il film è, in parte, il remake aggiornato del precedente episodio, "La poliziotta fa carriera", con Edwige Fenech poliziotta sexy e pasticciona che combatte il crimine usando le sue "doti", apprezzate anche dai colleghi Alvaro Vitali, Lino Banfi e Marzio Honorato (che interpreta

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post | 11/01/09 20:08
Cosa ci sarebbe da dire di positivo su "La poliziotta fa carriera" se non "trash", film sexy, utile solo per vedere le grazie della mitica Edwige Fenech che si spoglia anche in divisa ? Certo non passerà alla storia come la migliore commedia all'italiana, ma almeno è uno schietto

Totally spies! - Che magnifiche spie! (2001)

DG | 4 post | 2/07/09 18:19
Questa è quella italana: http://video.libero.it/app/play?id=1e0667c47d2ebb4ee324bd18f23ef096

Totally spies! - Che magnifiche spie! (2001)

DG | 4 post | 2/07/09 18:19
Ecco la sigla del cartone: http://www.youtube.com/watch?v=ZB6zNripCPw

Totally spies! - Che magnifiche spie! (2001)

CUR | 1 post | 2/01/09 16:29
Le madri di Sam, Clover e Alex, che compaiono in alcuni episodi dello show, sono le versioni adulte delle tre protagoniste.

Totally spies! - Che magnifiche spie! (2001)

DG | 4 post | 2/07/09 18:19
E' incredibile che una serie come "Totally spies - che magnifiche spie" mi abbia interessato. Le protagoniste sono tre adolescenti viziate di Beverly Hills (Sam l'intelligente, Alex la sportiva e Clover la svampita), che amano la moda e i bei ragazzi, frequentano il liceo e hanno una rivale,

Hercules (serie tv) (1995)

DG | 9 post | 29/10/09 14:35
Okay.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Anch'io, perché l'attrice manca dal grande schermo da troppo, a causa della sua malattia che l'ha molto cambiata, in questi anni. "Detective coi tacchi a spillo" è il penultimo film dove la Turner è impiegata nel ruolo di bella fatalona (l'ultimo è "Undercover blues - Coppia

Occhi di gatto (1983)

DG | 7 post | 23/11/09 23:27
I nomi originali delle tre ladre sono Rui, la maggiore, Hitomi, la mezzana, e Ai, la più piccola. Il poliziotto invece si chiama Toshio e la sua assistente occhialuta Mitsuko. Per ragioni dettate solo dalla Fininvest, si pensò di rendere più occidentali i nomi. Piera Vidale, la direttrice di doppiaggio

Occhi di gatto (1983)

CUR | 2 post | 2/01/09 12:39
La protagonista di uno dei miei episodi preferiti, "La gatta rivale" (che apre la seconda parte dell'anime), nel manga non era una ladra francese dai capelli biondi, era Kelly, la sorella maggiore, sotto mentite spoglie.

Occhi di gatto (1983)

DG | 7 post | 23/11/09 23:27
Il cartone animato di "Occhi di gatto" ricorda sia gli anime di Lupin III (seconda serie), che i telefilm delle "Charlie's Angels". Non a caso, nella versione italiana, le tre ladre hanno dei nomi da Angeli di Charlie, anche se Tati è più di origine russa. La macchina sportiva bianca

Occhi di gatto (1983)

CUR | 2 post | 2/01/09 12:39
In una delle prime puntate, le gattine affrontano la "moglie di Lupin". Un particolare da non sottovalutare, perché l'anime ricorda molto quello delle avventure di Lupin III.

Occhi di gatto (1983)

DG | 7 post | 23/11/09 23:27
Decisamente sexy queste gattine giapponesi, create, nel 1980, dalla fantasia di Tsukasa Hojo. Il loro anime tv, che in Giappone è diviso in due parti, ma in Italia si conta come unico, è incentrato su tre sorella ladre molto affascinanti, Kelly, Shelia e Tati, che, sotto le mentite spoglie di bariste

Red e Toby nemiciamici (1981)

CUR | 2 post | 4/09/21 00:16
Da ciò che so, su "Red & Toby" ci ha lavorato anche il giovane Tim Burton.