Xamini • 15/10/09 01:22
Call center Davinotti - 559 interventiVi spiego brevemente come funziona la faccenda dal punto di vista tecnico. Così posso spiegarvi anche il limite.
Tutti gli oggetti che vedete in una pagina come questa sono in grado di percepire il click del mouse. La grande maggioranza di essi non fa niente (perché non gli do istruzioni in merito).
Ora abbiamo modificato il comportamento delle righe nell'elenco film, all'interno della pagina personale e delle righe nel box Ultimi commenti. Cliccando sulla riga viene aperto il relativo commento (stiamo discutendo sull'opportunità di estendere la cosa molto oltre e ho un paio di idee; vedremo se saranno applicabili).
Ora. Nella riga sono spesso presenti anche dei link normali (ai film, alle vostre pagine personali, ai registi, eccetera). Quando cliccate su questi link, state cliccando sul link E sulla riga. In un mondo normale che accadrebbe? Si aprirebbe il Comment box E si caricherebbe la pagina chiamata: un comportamento... brutto.
Per ovviare alla cosa, attraverso una procedura automatica (e sperimentale), quando cliccate sul link al film/regista/pagina personale, io DISATTIVO il Comment box. Per essere più precisi, lo disattivo nel momento in cui pigiate il pulsante del mouse, prima ancora che lo lasciate andare.
Ho notato che, così facendo, se passate inavvertitamente su un link e lo cliccate, ma poi vi spostate senza rilasciare il pulsante (la classica azione di trascinamento), il box rimane disattivato.
Intanto che mi faccio venire un'altra idea su come superare il problema, fatemi sapere se, attraverso l'uso, il tutto risulta più comodo o più fastidioso.
In particolare, Gugly e Legnani: provate a evitare i link, ma a concentrarvi solo sulla riga, durante i click.
[Lo so, sono contorto]
Xamini, il riformista