Chiedi la luna - Film (1991)

Chiedi la luna

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chiedi la luna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/06/09 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 25/06/09 07:08 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Marco parte alla ricerca del fratello misteriosamente scomparso insieme ad Elena, fidanzata di lui. Durante il viaggio che attraversa Umbria e Toscana, tra i due nascerà un legame. Secondo film di Giuseppe Piccioni, Chiedi la luna è una piacevole commedia "on the road", intesa come un percorso di maturazione umana che farà dei protagonisti due persone diverse. Una buona sceneggiatura e una scelta non banale dei luoghi delle riprese lo rendono un'opera riuscita grazie anche alla buona interpretazione del cast, dove eccelle Margherita Buy.

Tomastich 28/02/12 07:06 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Una pellicola intima che rivisita il genere "on the road" contaminandolo con l'intimismo dei vari Piccioni, Ponzi e soprattutto il maestro Avati. Il giovane Scarpati si muove come l'avatiano Botosso mentre la snob Buy non si schioderà mai più dal suo personaggio. Di cuore.

Markus 19/06/17 14:37 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Un road-movie nell'Italia centrale è un contenitore dove inserire alti e bassi della psicologia umana, nelle maglie di un cinema italiano con qualche ambizione autoriale. La coppia Buy (arrogante, ma in definitiva fragile)/Scarpati (timido ma determinato) funziona bene, così come i comprimari Citran (nel suo periodo d'oro) e, soprattutto, l'irriverente Rubini (un po' il pupillo del regista). La seconda opera di Piccioni è resa convincente da un parterre d'attori allora in grande spolvero, ma decisamente meno dalla banalità del soggetto.

Paulaster 17/07/22 09:15 - 4982 commenti

I gusti di Paulaster

Commedia on the road per andare alla ricerca di un fratello scomparso. Il clima intimista ha una lieve piega ottimista rispetto ad un periodo grigio, soprattutto per i sentimenti. Piccioni descrive piccoli personaggi cercando di dare loro spessore. La Buy ha un discreto piglio e diverte nel giocare a poker e coi suoi misteri, mentre Scarpati è più piatto. Rubini serve per un paio di interventi semiseri.
MEMORABILE: Il piatto perso a poker; Rubini con la pietra al collo; Il furto delle canzoni napoletane.

Margherita Buy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il cielo è sempre più bluSpazio vuotoLocandina Cominciò tutto per casoSpazio vuotoLocandina Domani accadràSpazio vuotoLocandina La settimana della sfinge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 30/11/22 19:09
    Consigliere - 27357 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nel segno del cinema", sabato 6 novembre 1993) di Chiedi la luna:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images63/chiedila.jpg[/img]