Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sandokan - Miniserie TV (1976)

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Michdasv • 4/02/21 14:59
    Galoppino - 287 interventi
    In Italia si tende a identificare Kabir Bedi con Sandokan negli elementi più "selvaggi" e "primordiali" del personaggio romanzesco. Ad essere precisi, il Sandokan descritto da Salgari è "anche" nobile e orgoglioso, di una nobiltà che conta i millenni più che i secoli,  ben più longevi del sedicente "Lord" Brooke ed anche della stessa dinastia inglese.
    Coerentemente, il casting scelse un attore raffinato dalla perfetta educazione (famiglia dotta, college e laurea), che in teatro aveva recitato Otello di Shakespeare e in India aveva già oltre quindici film alle spalle. (e che infatti nel resto del mondo è noto per aver recitato in 007 Octopussy e altri film non-salgariani)
    Ne risultò un personaggio plurisfaccettato, sia nobile sia povero, sia stoico sia irascibile, sia romantico sia ironico. Un capolavoro.

    Ah, beh, poi anche Yanez è recitato molto bene. ;)