Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Evita - Film (1996)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/03/07 DAL BENEMERITO SADAKO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Sadako, Lucius
  • Davvero notevole!:
    Ziovania, Michdasv
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo
  • Non male, dopotutto:
    Daniela
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro, Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 31/10/17 07:17
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Uno, perché non rispettava la regola di non parlare di commenti altrui, secondo perché conteneva troppi errori.
  • Michdasv • 2/02/21 15:30
    Galoppino - 287 interventi
    Il giovane sbarbato e coi capelli ben pettinati interpretato da Banderas, nel film, sembra quasi un generico "portavoce" del popolo argentino, con le proprie opinioni (talvolta critiche), dubbi e obiezioni; anche se in alcune scene sembra un Narratore fuori dalla storia, che sfonda la Quarta Parete rivolgendosi al pubblico, in altre scene sembra un giornalista o un contadino o un militare (o tutti insieme).
    Si tratta di un film "americano" e quindi in un certo senso era prevedibile che sia stata "omesso" ogni riferimento a Ernesto "Che" Guevara, che in Argentina nacque, visse e studiò medicina prima di partire per Cuba.
    Il musical teatrale che debuttò a Londra nel 1978 (anno dei mondiali di Kempes e Passarella...) esplicitava in maniera più chiara che quell'uomo era proprio Guevara, probabilmente perchè a Londra la vicenda cubana era percepita con meno ansia.
    P.S. Banderas assomiglia tantissimo alle foto di Guevara da giovane (sbarbato), poco alla foto - famosissima - che si vede su bandiere e magliette. 
  • Raremirko • 5/12/21 23:57
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buonissimo musical diretto da Parker e co-sceneggiato da Oliver Stone; non caratterizzato benissimo il Che (che qui è più osservatore esterno, ben interpretato da Banderas, pure bravo cantante), ottima Madonna (all'epoca pure incinta e super dedita al lavoro, con più di 14 ore giornaliere dedicate al film), buone musiche (e ci credo, alla base c'è il teatro di Rice e Webber), buone location e ricostruzione storica.
    Magari qualche testo è un pò troppo sboccato, ma c'è sostanza.
    130 minuti che non stancano, assorti giustamente a cult.