Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ho letto i commenti degli amici davinottici. Vero, verissimo, film sottovalutato (come d'altronde lo è il suo regista), poco conosciuto e finito ingiustamente e dritto dritto nel dimenticatoio
Tant'è che non esiste (per ora) una italica edizione in dvd (sopravvive sulla vecchia vhs Mgm/ua) e trasmesso col contagocce in televisione (ho ancora il flanetto della sua remota Prima Visione Tv su Raiuno)
Lo ricordo come un film intenso e struggente (Dreyfuss avrebbe meritato di fisso l'Oscar) che sarebbe ora di recuperare.
Visto che Lucius ha postato il flano, il film è uscito nelle nostre sale. Ero sempre stato convinto che, in Italia, fosse stato trasmesso solo in TV (oltre che edito in VHS).
Kanon
Skinner, Caesars, Galbo, Panza