Stefania • 1/01/11 13:42
Addetto riparazione hardware - 603 interventiBuon anno! Addirittura in due vi ci mettete a chiamarmi! E' una gioia svegliarsi rintronata il giorno di Capodanno ed essere immediatamente chiamata a manifestarmi come essere razionale, ad usare categorie critico-speculative, ad esprimere giudizi estetici, il tutto utilizzando i soli due neuroni attualmente operativi ;)
Dunque, grazie Rebis per il tuo apprezzamento, poi ti dirò: io credo che Cronenberg abbia potuto, nel 1996, dare in qualche modo per scontato, ciò che non poteva dare per scontato Ballard nel 1973.
Il film di Cronenberg è il compiuto avverarsi della profezia di Ballard, perciò non ne possiede il surrealismo allucinato, l'impeto vaticinante, l'allarmato, moralistico millenarismo. E' vero quel che dici: tutto è già dentro di noi (le perversioni e le storture della società tecnologizzata, intendo), si è compiuta la fusione tra il paesaggio interiore della psiche interiore e il paesaggio esterno...
Guarda la differenza tra la caratterizzazione del personaggio di Vaughan nel romanzo e nel film: Ballard "messianizza" Vaughan, lo chiama spesso "angelo" o "profeta", è uno che autocelebra, provocatoriamente, il proprio martirio, si infligge ferite che sembrano stimmate (blasfeme) che alludono alla blasfemia del presente. Nel film, le ferite diventano tatuaggi: sono un patto d'amore con Ballard, sono il gioco annoiato di un bambino triste.
quanto al ritmo del film, ti dirò che a me invece è sembrato più lento rispetto a quello della prosa, più malinconico e stagnante, meno elettrizzato. I personaggi sono più statici: quelli di Ballard mi sembravano avere una sovraeccitazione febbrile, di agonizzanti, che quelli di Cronenberg non hanno. Non sono né febbricitanti nè agonizzanti: sono sopravvissuti... non era una malattia mortale, era una patologia cronica :DDD
Ok, la smetto, ancora grazie e ancora auguri, vado a fare colazione con caffè e acido (acetilsalicilico=aspirina), ma richiamami quando vuoi, è sempre un piacere :)))
Mco, Lucius
Ford, Viccrowley, Enzus79
Flazich, Redvertigo, Greymouser, Nando, Harrys, Mickes2, Giùan, Giufox, Herrkinski, Hart crane
Cotola, Giacomovie, Paulaster, Apoffaldin
Quanah, Il Gobbo, Galbo, Luchi78, Didda23, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Redeyes, Saintgifts, Nancy, Myvincent, Il ferrini, Daniela, Minitina80, Rocchiola
Capannelle, Undying, Scarlett, Buiomega71
Cinecologo, Magi94, Noodles