Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il giudice e il commissario - Serie TV (2000)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/08/10 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    124c
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ale nkf, Stefania
  • Gravemente insufficiente!:
    R.f.e.

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 10/08/10 13:08
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Il trailer dedicata alla Chauvin, dove c'è anche la Amal.
  • 124c • 5/01/11 16:21
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Sei stato spietato nel giudizio, R.f.e., visto che, prima di questi film tv francesi c'era l'americanissimo serial Jake & Jason detectives, che sembrava un inno al maschilismo più sfrontato...INFATTI, I BUONI ERANO GLI UOMINI, MENTRE I COLPEVOLI SOPRATUTTO LE DONNE... Come lo detestavo, in special modo il super-poliziotto macho Joe Penny, che non sopportavo già dai tempi di Riptide. Quanto a William Conrad, la sua simpatia che sfoggiava in Cannon lo salvava anche qui, visto che era già stato un severo Nero Wolfe nel 1981. Ma su un tot di episodi, vedere l'85% di essi con colpevoli solo di sesso femminile mi faceva storcere la bocca eccome! Sembrava una serie gay, c'era pure il biondone assistente di Conrad, che temevo che sfoggiasse un body, prima o poi! Tu che dici?
    Ultima modifica: 5/01/11 16:28 da 124c
  • 124c • 5/01/11 16:26
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Forse dovrei correggere, dicendo che se Il giudice e il commissario è una serie femminista, Jake & Jason detectives era serie per misogeni, non per gay. Concordi, R.f.e.?