Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
@Daniela Nel tuo commento al film il termine "scacissima" è un refuso ?
Daniela • 14/12/14 09:21 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Toh, mi hai fatto scoprire che il termine "scacio" (significato: di poco conto, di scarso valore) in italiano non esiste... da una piccola ricerca in rete, ho scoperto che "scacioso" appartiene al parlato toscano, zona Orbetello e dintorni. E'un retaggio del mi'babbo maremmano, che però l'usava abbreviato in "scacio" - come pure gli zii di Grosseto, se ben ricordo...
Nessun refuso quindi, solo una coloritura dialettale di cui però ero inconsapevole :o)
Daniela ebbe a dire: Toh, mi hai fatto scoprire che il termine "scacio" (significato: di poco conto, di scarso valore) in italiano non esiste... da una piccola ricerca in rete, ho scoperto che "scacioso" appartiene al parlato toscano, zona Orbetello e dintorni. E'un retaggio del mi'babbo maremmano, che però l'usava abbreviato in "scacio" - come pure gli zii di Grosseto, se ben ricordo...
Nessun refuso quindi, solo una coloritura dialettale di cui però ero inconsapevole :o)
grazie, interessante....
Zender • 14/12/14 17:01 Capo scrivano - 49189 interventi
Sì, cerchiamo di evitare i termini dialettali nei commenti, se possibile. Si rischia appunto di far credere, a chi non ha voglia di interpellare l'autore del commento (e quindi nel 95% dei casi) che si tratti di semplice errore.
Rullo, Galbo
Paulaster, Daniela