Iena

Iena
Visite: 6034
Punteggio: 149
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 25/01/09 11:15
Ultima volta online: Ieri 21:03
Generi preferiti: commedia - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 300
  • Post totali: 474

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Così è la vita - Una storia vera (1998)

DG | 3 post | 13/05/25 14:16
Ottimo sono contento che alla fine siamo riusciti a dimostrarla,visto che in tutto il web (Wikipedia compresa anche sulle pagine dedicate all'Abruzzo e Roccaraso) si diceva con certezza che il cimitero era rifatto a Roccaraso ma senza elementi.

Tre uomini e una gamba (1997)

LS | 12 post | 9/05/25 12:14
Si vede nella scena in cui si risvegliano c'è un'inquadratura che parte dall'alto e si vede un casolare e dei pini.La cosa più ovvia a mio avviso è quando Aldo spara il colpo in alto per riprendere gli altri due che scappano,lí si vede un rilievo sullo sfondo molto

Tre uomini e una gamba (1997)

LS | 12 post | 9/05/25 12:14
Si è altamente probabile sia quello.Ovviamente mi baso secondo la logica per cui il cimitero di Cosi è la vita era lì dietro sicuramente (peccato che non ho il film perché ci sono due prove certe con il 3d).Probabilmente anche la scena dove si ferma la macchina e trovano "il

Il principe e il pirata (2001)

LV | 20 post | 7/03/25 18:22
La casa a Firenze della compagna del complice di rapine di Melchiorre (Ceccherini), dove Leopoldo (Pieraccioni) si reca per il debito, in realtà è in Via del Commercio 12 a Roma nel quartiere Ostiense, nello stesso grande palazzo dove aveva la garçonnière Abatantuono in Il

Il testimone (serie tv) (2001)

LS | 7 post | 6/03/25 14:11
Mi pare si veda una volta soltanto all'inizio della prima puntata in una scena più o meno lunga,quindi non saprei se ritenerla importante.Ad ogni modo poi non ho il film..

Il testimone (serie tv) (2001)

LS | 7 post | 6/03/25 14:11
Era solo nel caso la cercassi,ma essendo una serie meglio finire qua.

Il testimone (serie tv) (2001)

LS | 7 post | 6/03/25 14:11
Samuel,visto che ne posti molte di questa miniserie, nel caso cercassi la villa dove abita il figlio di Sperandeo e dove mi pare uccide un suo amico so dove è.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
No,questa che hai messo te è proprio quella accanto a quella del film di cui ho lasciato le coordinate io.Sono entrambi ville molto simili.Quella del film non credo abbia foto su internet. Le coordinate dello spiazzo le ho prese da earth non so, comunque fanno parte entrambe di una proprietà

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
In quella zona sono tutte ville gemelle,la nostra è questa: 42°24'38"N 11°16'47"E Lo spiazzo antistante dove si fermano con la macchina è questo: 42°24'38"N 11°16'47"E Non essendo il 3d in loco ed essendo tutto il comprensorio proprietá

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Ricordavo una copertura dall'alto migliore ma comunque le coordinate dovrebbero essere queste: 42°24'39"N 11°16'48"E Per quanto riguarda la scena con la macchina nello spiazzo,mentre la villa vera e propria dovrebbe essere quella più a sud con la piscina più

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Per quanto riguarda il fotogramma con la macchina bianca,dove si vede la villa all'entrata dall'alto è facilmente dimostrabile se non ricordo male.Rimane difficile provare il resto,gli altri due fotogrammi.Se va bene intanto posso provare a mettere le coordinate.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Mah,l'unico confronto ora possibile è quello con vista dall'alto tramite earth o Maps.La villa è senz'altro quella,però non c'è né 3d nè foto.Non so se va bene lo stesso

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Ruber ho visto la tua chiamata,ma non ho capito per cosa.

Viaggi di nozze (1995)

LS | 6 post | 19/01/25 08:11
Si,credo anche che il primo ad utilizzarlo questo appartamento è stato proprio Verdone con questo film.

I vitelloni (1953)

LS | 8 post | 6/12/24 23:01
Grazie Neapolis!

Il boom (1963)

LC | 6 post | 6/12/24 18:06
Si ci vuole un bel 3d.L'unica cosa che partendo da quei palazzi che ho ipotizzato io (sempre se sono quelli) in linea retta,non c'è nessuno edificio che ha il tetto del secondo fotogramma.

I vitelloni (1953)

LV | 23 post | 6/12/24 17:46
Il bar con biliardo dove i vitelloni fantasticano su viaggi esotici e avventure galanti era in Piazza Cesare Beccaria 6 a Firenze. Grazie a Roger per fotogramma, descrizione e per aver individuato l'edificio esatto. Ci sono arrivato studiando bene il palazzo che si vede dalla finestra A:

Il boom (1963)

LC | 6 post | 6/12/24 18:06
Essendo un interno rimarrá difficile verificarlo con certezza.Però secondo me i palazzi che si vedono dietro la finestra centralmente sulla destra di Sordi piegato sono questi Primo a sinistra (all'epoca non ancora completato):41°56'51"N 12°28'24"E Quello

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Grazie Herbie e grazie Ultimo.Argento ha fatto veramente di tutto per rendere irriconoscibile dove fossimo.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Grazie Andygx,Allan e Orsobalzo e grazie ancora a tutti!Sapevo che era anche un luogo sacro a tutto il forum.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Grazie Legnani e grazie Neapolis ancora non ci credo nemmeno io di aver dato un volto a questo luogo!

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Grazie Apoffaldin è stato proprio la passione che ho per i luoghi di Argento a superare i tanti momenti in cui volevo abbandonare le ricerche  E grazie mille Ruber in effetti gli speciali punteggi di Markus mi mancavano!

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Grazie Ellerre e grazie mille Markus per i suoi S.S.R.M.Si era un luogo che pure io volevo sapere dove fosse dai tempi dell'uscita del vostro libro ed è bello condividerlo con tutto il forum.E enigma è proprio la parola giusta, tant'è che da settimane ogni giorno trovavo

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Come ti dicevo in privato Zender, era un luogo che ci tenevo a trovare pure io, soprattutto perché te ed Ellerre con vostro libro avete fatto un'ottimo lavoro e questa era rimasta un mistero.Poi ti ringrazio soprattutto per aver dato corpo e interpretato tutti gli indizi che avevo raccolto

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LV | 3 post | 21/11/24 14:50
IL CASOLARE DI CONSALVI, FINALMENTE! Nd Zender: Dopo anni e anni e anni di ricerche a tappeto, di ipotesi regolarmente smentite per mancanza di prove, domande ai superstiti di allora (Argento compreso, ovviamente) che nulla riuscivano a ricordare, alla fine Iena è riuscito a trovarlo, e senza

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Si,diciamo che la teoria ha tanti pro e l'unica cosa che a me risulta anomala è il tanto verde incolto che si vede nei film che essendo a ridosso di Cinecittà studios sarebbe strano. Comunque se guardiamo anche questa foto aerea degli anni 50: https://images.app.goo.gl/2hoGDcvWhzGPrdpSA

Zitti e mosca (1991)

LV | 6 post | 9/10/24 11:55
La casa abbandonata dove gli amici fanno lo scherzo dell'illuminata a Giovannino (Muzzi) è Villa "I Tre Cipressi" lungo via di Tignano a Tignano (Barberino Tavarnelle). Grazie a Huck Finn per il fotogramma:

Zitti e mosca (1991)

LS | 6 post | 4/11/24 14:15
Ho trovato un paio di location (anche una terza ma questa a differenza delle altre era indicata nella "valigia dei sogni").Qualcuno ha il film?

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Si si può cancellare.Era per capire cosa intendevo. Per il resto proverò a guardare se trovo qualche immagine vecchia che mostri l'edificio (ma la vedo dura).Per ora niente..

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Si certo Herbie non torna tutto al cento per cento.Essendo una cartografia magari non hanno messo le distanze esatte reali.Resta al momento un ipotesi che registro sempre smentibile.

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Esatto Allan ti ringrazio

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Provo a dirlo a parole perché non riesco a igrandirlo.Parto dal campo da calcio,subito sotto filiale di pini e subito sotto la fila di pini c'è l'edificio che intendo io (verso sud).Non so se avevi in mente questo. Nel film viene inquadrato il lato rivolto verso sud (qello visibile

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Forse non intendiamo lo stesso edificio,comunque visto dal lato nord si vedrebbe il campo da calcio.Però nel film è inquadrato il lato sud e io intendo il lato sud come quello del film e nel controcampo infatti non si inquadra il campo da calcio.La vegetazione sarebbe a sud dell'edificio

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Si la mia è un'ipotesi infatti.Herbie guarda anche quello che ho scritto in Mano di Velluto dove parlo anche del capannone da te detto,a me sembra quasi lo stesso e molto simile anche come colore.

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Provo a formulare una prima ipotesi e lo faccio qua sull'ormai famoso manicomio.Assumendo che fosse quello della planimetria che ho postato in Amarcord,si troverebbe nella zona che oggi ospita Cinecittá 2 il centro commerciale che è stato inaugurato nel 88'.Partendo da questa ipotesi

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Andando contro tutto quello che avevo detto,ho trovato una vecchia planimetria di Cinecittà datata penso anni 50.Resta un'ipotesi,ma ho trovato una notevole somiglianza fra il manicomio del film e l'edificio appena sotto il campo da calcio che si vede nella planimetria.Guardando il film

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Per me spunta da dietro un'albero,non saprei però.

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Non so Allan l'edificio è lo stesso senza dubbio nei tre film.Potevano essere posticce in Don Camillo e Amarcord, sicuramente si trova in una strada a doppio senso trafficata.Visto l'importanza di due film su tre,io ho provato a cercarlo un po' per tutta Roma ma in particolare le zone

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Ho controllato sommariamente adesso.Ho trovato una vecchia foto dall'alto dove si vedono tutti gli edifici.Purtroppo temo non sia quello,sono tutti simili come struttura.Per me era un vecchio istituto religioso ora dismesso,è un po' un rebus come location.

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Sono giorni che ho provato a cercare questo edificio visibile in più film per tutta Roma.Aldilá che tenderei ad escludere sia Cinecittà gli studios,perchè c'è troppo verde e inoltre si vede una strada trafficata anche essa verde cosa che via Tuscolana non aveva

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 18/09/24 09:31
Ho trovato per certo la casa della fidanzata di Remo (Mastrandrea) al mare e domani la segnalo.Questo sopra la casa di Little Tony parlando con il direttore della fotografia e con una persona che ha lavorato al film sono venuto a sapere che si trova a Piazza Adriana a Roma.Si vede anche l'esterno

L'odore della notte (1998)

LV | 16 post | 18/09/24 09:10
La villa rapinata dove Attilio (Lisarelli) manda in aria l'assalto è Villa Giulia, situata in via Salaria 125 a Roma. Grazie a Huck Finn per il fotogramma:

Amarcord (1973)

LS | 10 post | 8/09/24 10:06
Io prenderei due elementi come prova: Nel secondo fotogramma sulla destra  sullo sfondo (allargando si vede meglio)si vede un casolare (attenzione al camino)  ed è questo: https://www.google.com/maps/@41.7809448,12.294241,3a,15y,280.8h,89.08t/data=!3m4!1e1!3m2!1srCc3o80-JmED4r_aly1oEA!2e0

Amarcord (1973)

LS | 10 post | 8/09/24 10:06
Si credo tu abbia ragione anche perché tornerebbe meglio anche la visione del casolare sullo sfondo del secondo fotogramma.Penso però sia molto difficile da dimostrare.

Amarcord (1973)

LS | 10 post | 8/09/24 10:06
Grazie Fedemelis per il fotogramma e grazie Zemder per le istruzioni https://www.google.com/maps/@41.7805786,12.2938862,3a,75.8y,246.63h,77.3t/data=!3m4!1e1!3m2!1s-gmX1voLFoclqsh33D6XAQ!2e0 Il ponticello si vede e intendevo il torrente sotto si intuisce. Se ce ne fosse bisogno e non bastasse come

Amarcord (1973)

LS | 10 post | 8/09/24 10:06
Ero indeciso se metterla però visto l'importanza del film ho deciso di segnararla. Il punto dove durante il tragitto verso il casolare lo zio Teo (Ingrassia) si ferma a fare pipì facendosela poi nei pantaloni è in via del Macchinone rotondo ad Ostia Antica. Per chi avesse il

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 18/09/24 09:31
Grazie huck per i fotogrammi e ho trovato anche la casa della fidanzata di Mastrandrea a Focene,poi la segnalo.

La coda del diavolo (1986)

LS | 3 post | 18/08/24 16:12
Il punto a Campo imperatore dove è stato ricostruito il lazzaretto (location principale)l'ho individuato in base alle fotografie messe a disposizione dallo scenografo e dal poco che si vede dal video di Youtube.Purtroppo il film è introvabile,forse in vhs si può estrapolare delle

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

LS | 1 post | 27/07/24 09:26
La palazzina dove avviene lo sgombero e dove Cobra (Favino) riprende Costantini (Diele) sulle modalità di esecuzione di sfratto si trova in via David Maria Turoldo a Roma qua: 41°54'14"N 12°40'29"E Lascio intanto qua nel caso qualcuno avesse il film. Si vede al minuto

Il tenente dei carabinieri (1986)

LS | 10 post | 10/06/24 17:37
Io lo confronterei con gli interni di Non resta che piangere e pure con gli esterni.Il post di Natron del 24/4/2023 17 e 52 Location segnalazioni  Non ci  resta che che piangere  è perfetto,con il secondo e terzo fotogramma si vedono le stesse finestre ma soprattutto l'entrata

Il tenente dei carabinieri (1986)

LS | 10 post | 10/06/24 17:37
Grazie.

Il tenente dei carabinieri (1986)

LS | 10 post | 10/06/24 17:37
Grazie Ruber.Avresti anche un fotogramma dell'interno?

Il tenente dei carabinieri (1986)

LS | 10 post | 10/06/24 17:37
Il casale dove il tenente (Montesano) recupera i soldi falsi con i suoi uomini su indicazione del tipografo, è il casale di Via Colle spinello 86 a Guidonia già locanda "il gatto rosso" in Non ci resta che piangere" Per chi avesse il film Esterno con ingresso Min 51 Interno

L'odore della notte (1998)

LV | 16 post | 18/09/24 09:10
La villa davanti al quale il Rozzo (Bevilacqua) pesta a sangue un'uomo perché non vuole farlo entrare su in casa e viene fermato da Remo (Mastandrea) si trova in Via di Vigna due Torri a Roma. Grazie a Huck Finn per i fotogrammi. Un controcampo con il palazzo di fronte:

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LV | 15 post | 4/06/24 09:15
La villa della signora Martinetti (Nusciak) si trova in Via Silvi Marina 61 a Fregene (Fiumicino, Roma), che ritroveremo anche in Amo non Amo (1979). Grazie ad Allan per i fotogrammi. Qui si vede la via sulla sabbia a fianco della villa, che confrontiamo con l'altro film, al quale rimandiamo

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 18/09/24 09:31
Ti ringrazio Huck.Ho trovato oggi un altra location di questo film,magari domani la segnalo. Per queste sopra: La prima la villa so con certezza l'indirizzo e si può allegare immagini del sito In Location (dove si riconosce) però è indimostrabile ed multi con Grande grosso e

L'odore della notte (1998)

LC | 16 post | 27/05/24 21:18
No provo a guardare adesso.Grazie Mauro.

L'odore della notte (1998)

LC | 16 post | 27/05/24 21:18
Parlando con una persona che ha lavorato al film si dovrebbe trovare nel quartiere Laurentino 38.Ci sono strade somigliante ma non sono riuscito a trovarlo.

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 18/09/24 09:31
Una location so la zona ma non sono riuscito a trovarla, Min 53  (La fontanella dove Mastandrea fa lavare i capelli a Lisarelli prima della rapina).Ce ne sarebbero altre da cercare esterne ma intanto vediamo cosa si può fare con queste.

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 18/09/24 09:31
Zender qui avrei da segnalare un paio di location di cui una sicura (solo al momento indimostrabile) e un'altra è un interno di cui so soltanto la via (avendo parlato con chi ha lavorato al film) ma ovviamente è indimostrabile.Non so se metterli a titolo intanto di curiositá