Visite: 4722 Punteggio: 149 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: 0% Registrato da: 25/01/09 11:15 Ultima volta online: Oggi 12:47 Generi preferiti: Commedia - Poliziesco - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Manca un'ultima location da trovare: Il cimitero dove Sordi cerca una sistemazione per il figlio era l'unica location che ancora mancava nello speciale di 12 anni fa.Ho chiesto allo scenografo e mi ha detto che si tratta di quello di Prima Porta.Se qualcuno ha il film e volesse controllare cosí
Si ancora non c'è il 3d comunque è riconoscibile da earth si vedono i muretti accanto al cancello con quello di sinistra che parte dal tetto,anche il camino è al suo posto.Immagino peró che per la dimostrazione si dovrá aspettare immagini migliori.
La casa dove avviene l'incontro tra Andreotti e Riina con scambio di baci si trova in via Vincenzo Vela 31 a Torino 45°03'55"N 7°39'56"E Minuto del film:1 h e 9,se qualcuno avesse i fotogrammi. Si vede solo una parte di giardino con due gazebo delle case accanto che mi
Il luogo dove Saverio e Mario si imbattono per la prima volta in Astriaha durante il viaggio per la Spagna ipotizzo di averlo individuato all interno del parco di Veio Esattamente qua: 42°05'22"N 12°23'31"E • Ho il DVD ma purtroppo non posso postare chiunque voglia
Il casale si trova tra Manziana e Sasso.Ho contattato il direttore della fotografia.Su YouTube c'è il film completo con molti elementi in più.Si vede anche il casale da lontano.
No purtroppo.Si vede la villa verso il 50' minuto solo interni con camino e mente Pozzetto e il produttore sono a pranzo si inquadra la villa adiacente dalla finestra.Spero qualcuno abbia il film perchè anche per Sono fotogenico è una location importante.
La seconda sono sicuro si trovi in zona Grottaferrata-Marino,ricordo di averla incontrata diverse volte,si vede anche nella fiction Ultimo l infiltrato di Soavi.Lo so perché la zona è indicata nel sito set service.Non conosco l indirizzo esatto però.
Il posto dove i quattro affamati (Citti, Davoli, Benigni e Traversa) chiedono informazioni a un gruppo di ragazze che danzano su come arrivare al cimitero è in strada di Leonina ad Asciano (SI). Il posto è mutato rispetto al 1981 ma i casolari sono riconoscibili:
Segnalo a titolo di curiosità che l'appartamento visibile al min 31 nel film (a breve metto descrizione) è lo stesso dell'interno della casa di Alberto Ranieri (Raho) nell'Uccello dalle piume di Cristallo,dove in quest'ultimo si inquadra dalla finestra particolari degli edifici circostanti che magari
Visto che ultimamente ne sono saltate fuori molte identificando i profili sullo sfondo,provo a rilanciarla,visto che anche questa è ferma da molto tempo.
La piazzetta dove Germano (Ceccherini) porta Gandi (Spencer) a fare la serenata si trova in fondo a via del Pianerottolo a Settignano, una frazione di Firenze.
La villa a Madrid del chirurgo che deve finanziare il progetto di Clara e suo marito Federico (Incontrada/Blas Boca Rey), dove questi vanno, è in realtà in Via Zenone di Elea 83 a Casalpalocco, Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione e a Mauro per aver contattato lo scenografo del film, Giuliano
Malgrado molti siti lo inseriscano nel cast,volevo segnalare che Carlo Monni in questo film non compare, nonostante sia segnato in molti database. Può sembrar strano dato l'esercito di attori toscani presenti, ma non compare mai. E il personaggio di Botolo è interpretato da Sergio Forconi.
Potrebbe essere lì allora l'appartamento plurisfruttato.Però è un interno e fotografarlo anche sapendo l'indirizzo è difficoltoso.Potresti indicare il portone con sw vedendo il video?
Il luogo dove la banda di motociclisti organizza la trappola per far cadere ed esplodere la macchina di Nero (il celebre finale) è sempre lungo la statale 17bis a Campo Imperatore (AQ). Qui vediamo i motociclisti arrivare per preparare l'agguato:
Ecco i tre massi che (oltre alle colline sullo
La villa del produttore cinematografico Salvatore Sperato (Cannavale) e signora (Benussi) presso cui va a servizio Sasà (Buzzanca) è a Belvedere, una frazione del comune di Riano (Roma). In Bing si vedono chiaramente, come ha fatto notare Andygx (che ringraziamo per descrizione e fotogrammi):
1.
Il casale su cui si chiude il film e dove ritroviamo Salemme alle prese col nipotino appena nato è in via del Pavone a nord di Campagnano Romano (RM). Grazie a Tomasmilia per averci passato la prima informazione generica sulla zona.
In questo articolo si svela il nome del proprietario del mitico attico con piscina di Manuel Fantoni:
www.locationset.com/files/repubblica%207ott02.pdf
Si è giusto che sia cosi,per le serie tv infatti le location sono il triplo dato che ci sono più puntate,solo che questa la sapevo da tempo e ho deciso di metterla dato che era un pò più particolare delle altre.
Il viale dove il gruppo di trafficanti libera Tancredi e Masi durante il trasferimento in un altro carcere e dove poi successivamente arrivano i servizi segreti,non è a Torino come si dice nella serie,ma a Roma in via Marcello Mastroianni:
min 4 e 46
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=via
Quando Franco e Ciccio vengono raggiunti dall'Indio (Pedro Sanchez) mentre stanno facendo uno spuntino, siamo (in un clamoroso controcampo, visto che l'Indio passa tra le montagne) al Castello di Rota (nella Tolfa), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Il castello di Mendoza, dove Vasquez (Camaso) gli rapisce la figlia, è come aveva segnalato LEGNANI il castello di Corcolle, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
L'altra villa (quella della città gioca d'azzardo) per ora non l'ho vista,dopo ci guarderò meglio,mi sembrava di ricordarla in questo
La cercai pure io da quelle parti ma purtroppo come sospettavo non c'è,nel film si dice via Acquapupa e in effetti lì strade con questi nomi ce ne sono,ma della villa che nel film sembra essere dietro La Quercia,nessuna traccia.
Ecco la cava finale di Uomini contro:
Non è la stessa di Brancaleone,non sono in grado di dire se è la stessa di 5 per l'inferno in quanto non ho il film.
La villa dell'onorevole De Andreis (set principale) è Villa Chiaraviglio in via Giacomo Medici a Roma, la stessa di quella di Ho vinto la lotteria di Capodanno.
L'ultimo avamposto con gli uomini di Scott (Addobbati), a difesa della sua fattoria, è il noto Casale delle Pietrische, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Curiosamente esso viene usato anche come parte della fattoria stessa. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.
La villa del film (set principale). Secondo quello che dice il regista in un'intervista che ho appena letto su internet la villa si trova a Castel Gandolfo in via Montecrescenzio 27. Si tratta di Villa Rio Verde
http://www.villarioverde.it/index.html
Si noti la piscina con attorno le mattonelle.
Le location di questo film sono sparse per tutta la toscana.
Discesa dove si trova il magazzino con il ring(inizio film):
via Erta canina 30 (Fi).Ecco il punto esatto
http://picasaweb.google.com/lh/photo/gUUhHYI5NGlcsw_7UhyTAQ
Il piazzale dal quale dal quale i cinque amici osservano l'alluvione e ne parlano è la terrazza inferiore di Piazzale Michelangelo a Firenze. Qui il panorama: Lo conferma questa ripresa coi cinque se ne vanno mentre il Perozzi (Noiret) propone di fare lo sci d'acqua: