Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'amante bilingue - Film (1993)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/16 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Lucius

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 4/06/16 13:36
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    con bislacca soluzione, il doppiaggio traduce lo spagnolo in italiano e lascia nell'originale con sottotitoli le battute in catalano." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 22 agosto 1993).

    Interessante la citazione, ma mi pare che la soluzione sia ottima, non bislacca.
  • B. Legnani • 5/06/16 14:03
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Lucius ebbe a dire:
    con bislacca soluzione, il doppiaggio traduce lo spagnolo in italiano e lascia nell'originale con sottotitoli le battute in catalano." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 22 agosto 1993).

    Interessante la citazione, ma mi pare che la soluzione sia ottima, non bislacca.


    Davvero non capisco la Tornabuoni. Cosa voleva? Tutto il film sottotitolato, con le parole precedute da SPAGNOLO o da CATALANO?
  • Lucius • 5/06/16 15:47
    Scrivano - 9052 interventi
    Si riferiva probabilmente al fatto che invece di doppiarlo tutto in italiano, lascia alcune parti in catalano che non tutti comprendono per le differenze dialettali.
  • B. Legnani • 5/06/16 16:38
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Si riferiva probabilmente al fatto che invece di doppiarlo tutto in italiano, lascia alcune parti in catalano che non tutti comprendono per le differenze dialettali.

    Ma sarebbe stato un rimedio peggiore del male. Come capivamo, noi italiani, che cambiavano lingua?
  • Lucius • 5/06/16 16:51
    Scrivano - 9052 interventi
    Non era necessario, sono punti di vista Buono. Potevano tradurre tutto e basta. Io certi film con Troisi li ridoppierei daccapo.
  • B. Legnani • 5/06/16 17:03
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Non era necessario, sono punti di vista Buono. Potevano tradurre tutto e basta. Io certi film con Troisi li ridoppierei daccapo.

    Lucius, rispetto il tuo parere, ma il dialogo in cui lui le chiede una fellatio , iniziando a parlare in altra lingua, se l'avessero messo tutto in italiano avrebbe perso completamente il suo significato.

    https://www.youtube.com/watch?v=YPBpO5cI5sA
  • Lucius • 5/06/16 17:09
    Scrivano - 9052 interventi
    Non è il mio parere, è in primis il parere della Tornabuoni. Non è solo quello che andava ridoppiato per me. La scena in questione poi non è questa del link: i due sono a letto in rocambolesche evoluzioni sessuali al termine delle quali lei gli chiede di farsi urinare all'interno della vagina e lui prima ci prova e poi le risponde che non ce la fa...
    Non le chiede una fellatio, ma la pratica del pissing.
    Ultima modifica: 5/06/16 17:16 da Lucius
  • B. Legnani • 5/06/16 17:43
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Non è il mio parere, è in primis il parere della Tornabuoni. Non è solo quello che andava ridoppiato per me. La scena in questione poi non è questa del link: i due sono a letto in rocambolesche evoluzioni sessuali al termine delle quali lei gli chiede di farsi urinare all'interno della vagina e lui prima ci prova e poi le risponde che non ce la fa...
    Non le chiede una fellatio, ma la pratica del pissing.


    Come no? Va' a 00'40" del link precedente e capirai a cosa mi riferisco.
  • Lucius • 5/06/16 17:57
    Scrivano - 9052 interventi
    Buono tu hai fatto un'osservazione sulla curiosità postata a firma della Tornabuoni. Io ti ho risposto.
    Liberissimo di pensarla come credi. Sarebbe come tradurre un film italiano per il pubblico inglese in inglese e magari lasciare due battute in napoletano.
    Una cosa è lo spagnolo altra cosa il catalano.
    Non era necessario capire il passaggio da italiano a napoletano o viceversa ma magari uniformare il tutto con un unico idioma. Questo penso intendesse.
    Comunque si può disquisire quanto si vuole, ripeto sono punti di vista, ma la curiosità essendo una citazione della Tornabuoni, va tenuta così.
    Ultima modifica: 5/06/16 19:12 da Lucius
  • B. Legnani • 5/06/16 18:25
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Buono tu hai fatto un'osservazione sulla curiosità postata a firma della Tornabuoni. Io ti ho risposto.
    Liberissimo di pensarla come credi. Sarebbe come tradurre un film italiano per il pubblico inglese in inglese e magari lasciare due battute in napoletano.
    Una cosa è lo spagnolo altra cosa il catalano.
    Non era necessario capire il passaggio da italiano a napoletano o viceversa ma magari uniformare il tutto in un unico idioma. Questo penso intendesse.
    Comunque si può disquisire quanto si vuole, ripeto sono punti di vista, ma la curiosità essendo una citazione della Tornabuoni, va tenuta così.


    Io non ho intendimento né di far togliere la CURIOSITA' della Tornabuoni (e perché mai? da dove risulterebbe questa mia intenzione?), che peraltro ho definito più sopra come tua segnalazione "interessante", né di pretendere che tu mi dica che io ho ragione o che tu hai sbagliato. Non vivo per queste cose. Io intervengo per parlare di cinema e per chiedere pareri alle domande che faccio.
    Ti ho proposto un link, affinché tu lo vedessi e mi dicessi se nella fattispecie l'eventuale traduzione integrale in italiano non avrebbe creato un significato ben diverso da quello voluto dal regista. Segnalo en passant che i sub in inglese, proprio per sottolineare la dinamica interpersonale, basata sull'uso e sulla conoscenza delle due lingue (entrambe romanze, ma non in grado di fornire reciproca comprensione), hanno messo in corsivo la parte detta in catalano.
    Tu non hai voluto rispondermi sul tema. Fine.
    Ultima modifica: 5/06/16 18:30 da B. Legnani
  • Lucius • 5/06/16 19:13
    Scrivano - 9052 interventi
    Ti ho risposto eccome, in più riprese. Come potrei saperlo poi se non è stata tradotta? Gli intendimenti del regista al 100% può conoscerli solo lui.
    Immagino che i doppiatori non si inventino i dialoghi, al massimo possono "personalizzarli".
    Penso proprio di no comunque. In inglese una cosa si può dire in mille modi.
    Ultima modifica: 5/06/16 19:25 da Lucius
  • B. Legnani • 5/06/16 19:23
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ti ho risposto eccome, in più riprese. Come potrei saperlo poi se non è stata tradotta? Immagino che i doppiatori non si inventino i dialoghi, al massimo possono "personalizzarli".
    Penso proprio di no comunque. In inglese una cosa si può dire in mille modi.


    No comment. Ho già detto FINE nel mio post precedente.
    Ultima modifica: 5/06/16 19:24 da B. Legnani
  • Zender • 5/06/16 19:38
    Capo scrivano - 49257 interventi
    Lucius, non direi proprio che Buono ha detto di modificare o togliere la curiosità, sarebbe assurdo. Semplicemente si è limitato ad obiettare che secondo lui non è affatto bislacca come scelta ma ragionevole. Poi appunto, ognuno la pensa come vuole. A volte traducono i "dialetti" esteri con dialetti italiani, non esiste regola. S'è visto fare di tutto dai nostri doppiatori. A volte ci azzeccano, altr no, altre ci azzeccano per alcuni e via dicendo.
  • Fauno • 5/06/16 23:42
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Io però mi permetto di dire che onde non creare malintesi, prima di controbattere, magari a giusta ragione, su una curiosità che sicuramente non dipende da noi (intesi come utenti del sito) ma da un critico, sarebbe opportuno avere visto il film da poco e nella stessa versione nella quale l'ha vista chi ha inserito il titolo.

    Quello che voglio dire è che i discorsi e i ragionamenti di Buono per me non fanno una piega, specie sul link che anch'io sono andato a visionare, ma ha lui visto recentemente il film in versione italiana? Se Lucius parlava di un'altra scena avrà avuto le sue buone ragioni, e di quella non c'è il link in rete...

    Pur non avendolo visto, anzi ignorando questo film, mi pare di capire che i due utenti siano andati a parare su scene differenti e soprattutto su versioni differenti, una in italiano e una originale con sottotitoli inglesi, e che sia per quello che più che una risposta precisa siano nati equivoci.

    Fila il mio discorso o sto dicendo eresie???
    Ultima modifica: 5/06/16 23:47 da Fauno