Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
coty forse avevo la testa condizionata da troppe incensazioni lette e udite qua e là, ma ero convinto che contrariamente a te avrei gradito.
certo, il messaggio è chiaro: il sonno come interzona metastorica tra passato e presente, vita e morte, ma mannaggia le babbucce di barabba che gavettone di cloroformio! 122' di dialisi con la camomilla. con sto regista, per quel che mi riguarda, è irremovibile pietra sopra. anche solo per il nome impronunciabile e intrascrivibile! :D
quanto scritto al buon cotola è ovviamente monito valevole por todo el pueblo: prenda nota chi ha problemi di sonno polifasico.
Daniela • 25/05/16 22:05 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Due recensioni così, per giunta di due davinottiani non sempre concordanti, me lo fanno depennare dalla lista delle prossime visioni, Peccato che sia andato sprecato un titolo così promettente....
Che dire, Schramm? Mi spiace tu abbia dovuto sorbirti questa mattonata senza pari. Per fortuna, o sfortuna col senno di poi, io l'ho visto come secondo film del Torino film festival del 2015. Quindi ero bello fresco e pimpante e non ho avuto alcun abbiocco nonostante l'ora e nonostante prima avessi visto un film di Lav Diaz che in quanto a ritmi sonnolenti non scherza. In caso contrario avrebbe conciliato un bel sonno ristorare che in quei giorni in cui a volte ci sono anche 5 visioni quotidiane, ogni tanto fa bene.
Daniela vade retro: risparmia due ore della tua vita
che puoi spendere in ben altre visioni.
davvero. ti dico solo che dopo questo rivedresti ogni posizione su love e boxer's omen, pentendoti pure di aver pensato durante la visione "schramm, ma che te possino!", contaci.
Cotola, Schramm