Snatch - Lo strappo - Film (2000)

Snatch - Lo strappo
Locandina Snatch - Lo strappo - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Snatch
Anno: 2000
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Snatch - Lo strappo

Note: E non "The snatch"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Snatch - Lo strappo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Guy Ritchie, con LOCK & STOCK (cult in Inghilterra) aveva dimostrato di aver saputo assimilare la lezione di Tarantino modernizzandola ulteriormente attraverso un uso perfetto delle musiche, artifici registici geniali, un montaggio creativo, fermi immagine, ralenti, accelerazioni, equilibrismi folli nell'inquadratura, dialoghi brillanti eccetera. Bene, rieccoci qui: SNATCH ricalca in pieno il film precedente e la formula di Ritchie ci è riproposta nell’identica maniera, ma - ovviamente - con meno freschezza. Il regista resta in ogni caso,...Leggi tutto tra gli emuli di Tarantino, uno dei più dotati dal punto di vista tecnico. Fin dalla presentazione dei protagonisti (con fermo immagine e sovrimpressione del nome sul frame che si trasforma in tratteggio) si capisce che l'intento primario è quello di stupire con la forma. Anche perché la storia (sempre opera di Ritchie) non è niente di più del solito furto di diamante che si incastra casualmente con una serie di incontri di boxe falsati da scommesse clandestine (proprio come in PULP FICTION, solo che al posto di Bruce Willis c'è un Brad Pitt che rifà il verso al suo personaggio in FIGHT CLUB). Seguire il complesso intreccio e memorizzare tutti i nomi non è facile, ma anche facendolo si rischia di restare insoddisfatti, perché si capisce che dietro la smagliante convenzione “ultra trendy” c'è poco o nulla. LOCK & STOCK invece, di cui SNATCH è la copia carbone riuscita peggio, aveva per stile e non era così forzatamente comico (oltre ad essere il primo dei due). Trovate visive a iosa, studiatissimo l'uso delle musiche per un film “bello senz'anima”. Pistolettate a più non posso.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Snatch - Lo strappo

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magnetti 12/02/07 09:58 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Mi è piaciuto molto questo film: a cominciare dai personaggi divertenti e quasi fumettistici. Su tutti il sanguinario boss locale Testa Rossa e Tony pallottola al dente interpretato da Vinnie Jones (ex calciatore inglese che detiene il record per l’espulsione più rapida di un calciatore professionista: 3 secondi). Due storie parallele che si intrecceranno: una segue un diamante rubato, l'altra il giro della boxe clandestina a mani nude. Morale: mai fare uno sgarbo a uno zingaro.

MAOraNza 3/03/08 11:52 - 254 commenti

I gusti di MAOraNza

Fantastico. La banda di Lock & stock torna alla grandissima anche grazie a una divertentissima e ispirata interpretazione di tutti gli attori (Pitt, ciliegina sulla torta, è grandioso, Statham è sublime, Vinnie Jones picchia come quando giocava a calcio). Gangster comedy da disperati con una regia forsennata e dialoghi al livello di uno scritto di Tarantino, un ritmo esasperato supportato anche da una colonna sonora meravigliosa e da un montaggio funambolico. Assolutamente da vedere.
MEMORABILE: Il momento scandito esclusivamente dalla musica di Golden Brown dei The Stranglers. Memorabile.

Galbo 4/03/08 20:15 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Bell'esempio di film che sta a metà tra il noir e la commedia, con una particolare cura per la sceneggiatura (solo leggermente ripetitiva) che descrive benissimo una serie di bizzarri personaggi e una regia molto attenta al ritmo della storia che tiene "legato" piacevolmente lo spettatore. Ricco di momenti molto divertenti, si avvale di un pregevole cast con un sorprendente (in senso positivo) Brad Pitt.

Tomslick 15/08/08 17:56 - 234 commenti

I gusti di Tomslick

Piccolo gioiello d'indovinatissimo connubio fra action, drama, comedy, gangster movie. Regia perfetta, idee a iosa, battute fulminanti, ritmo frenetico: succede di tutto e di più, nulla è fuori posto. Pure la storia, che in definitiva diviene poco più che un pretesto per poter far girare la giostra e divertirsi, è niente male, ed alla fin fine, sebbene colpiti da tanta vivacità, si resta ben concentrati sul come potrà andare a finire. Benicio Del Toro sempre grande, sebbene poco sfruttato; Brad Pitt è la ciliegina sulla torta.

Patrick78 20/01/09 11:22 - 357 commenti

I gusti di Patrick78

Guy Ritchie ci (ri)porta nella terra di Sua Maestà e ci fa (ri)conoscere il suo modo di fare pulp. Un modo per nulla convincente e a tratti comico che vorrebbe far ridere lo spettatore e purtroppo ci riesce. Sì, purtroppo, perché questo era un film in cui si poteva e si doveva fare di tutto ma non farci ridere o sorridere. Il cast è sicuramente di valore anche se il doppiaggio ha inferto un colpo mortale soprattutto ai dialoghi tra zingari irish e londinesi doc. Salvabile Pitt. Un film forse troppo impersonale da guardare senza impegno ma nulla di più.

Harrys 22/02/09 00:08 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Sostanzialmente m'ha deluso. Un'inutile masturbazione pulp, finanche figheggiante (soprattutto nel montaggio). Le "coincidenze" narrative sono sin troppo irritanti nella loro artificiosità; un cast da paura sprecato (anche se sicuramente si perde, col doppiaggio italiano, la performance dialettica di Pitt)... Si sorride a sprazzi, per carità, ma non basta a rivitalizzare lo stile "fumettoso" dell'opera. A me ste operazioni suscitano una sensazione di sperpero, quasi irritandomi. Due pallini e mezzo.

Ciavazzaro 24/02/09 15:48 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Curioso. Tra box, diamanti e scene in campi zingari c'e un po di tutto in questa pellicola. Che però ha un più che discreto ritmo. Cast abbastanza azzeccato, anche se Pitt come al solito recita veramente da cani. Si può vedere, ma non aspettatevi troppo.

Matalo! 1/06/10 13:18 - 1378 commenti

I gusti di Matalo!

Tarantolati, che han frainteso tarantino, credono di trovarne tracce in questo filmino e sbagliano. Non so se Ritchie si rifaccia all'ex grande regista di Pulp Fiction. Comunque sia il film crede di essere un grande film perché pieno di facce iperstilizzate, situazioni iperboliche, montaggio serrato, look trendy. E questo impianto pretenzioso non regge e il frastuono incombe, tanto per non far accorgere nessuno che è una cazzatina. Pitt nei ruoli stravaganti si conferma convincente.

Supercruel 4/11/10 18:57 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Davvero un bel film, questo di Ritchie. Lo stile, moderno e scattante, ha dei modelli registici piuttosto precisi (Tarantino in primis) ma ciò non toglie che a livello formale tutto sia molto godibile e trascinante. La storia è coinvolgente, i personaggi dei balordi cool davvero simpatici, il ritmo sostenuto e il tono spesso comico/divertito fa il resto. Gli attori sono tutti in parte e hanno le facce giuste, Statham e Pitt in particolare. Visto e ri-visto, il divertimento è sempre assicurato. Molto, molto buono.

Didda23 11/12/10 13:36 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Film molto più formale che sostanziale, infatti si rimane colpiti dalla potenza delle immagini, dal montaggio curatissimo e dal ritmo coinvolgente ed incalzante. La storia purtroppo non è eccelsa, ma recitata ottimamente da un cast davvero azzeccato. In certe occasioni davvero molto divertente. Da vedere.

Guy Ritchie HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lock & stock - Pazzi scatenatiSpazio vuotoLocandina RevolverSpazio vuotoLocandina RocknrollaSpazio vuotoLocandina Travolti dal destino

Belfagor 24/02/11 17:24 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Casino e poi casino e poi casino, così procede il film verso l'ultima sillaba dei suoi gerghi sopra le righe e tutti gli ieri tarantiniani hanno ahimé rischiarato al regista solo il sentiero che conduce all'esagerazione gratuita. Svegliati, Ritchie: questa pellicola non è che un'ombra frenetica sullo schermo, con un gruppo di attori che sproloquiano e si pavoneggiano per il tempo a loro concesso, per suscitare due risate e poi non se ne parla più.

Capannelle 28/07/11 11:26 - 4561 commenti

I gusti di Capannelle

Buono il lavoro di Ritchie che riesce a dosare bene le scene di action con dialoghi ispirati allo stile tarantiniano. Esilaranti alcune sequenze (i neri in macchina) e personaggi (lo zingaro, "denti di ferro"). Efficace il casting, solo Stathan pare inoffensivo. Peccato che il regista ogni tanto si faccia prendere la mano e produca virtuosismi non richiesti.

Piero68 3/10/11 10:09 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Piccolo gioiello cinematografico purtroppo poco apprezzato o forse poco capito. Ritchie prende spunto da Tarantino e ci mette anche qualcosa in più. Situazioni al limite del grottesco ma girate con intelligenza e professionalità anche perché la fotografia ed il montaggio sono da urlo. Cast convincente che caratterizza alla perfezione i personaggi così come calati nel film. Anche alcune gag tragicomiche non dispiacciono affatto e sono sempre inserite con intelligenza. Esilarante il gruppo dei tre neri ad esempio o il clan degli zingari.

Rullo 16/10/11 22:21 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Divertente commedia firmata Ritchie (nella sua forma migliore). Gran montaggio attorno al quale ruota il film, con la formula dell'intrigo vista in Lock & stock. Ottimo il cast, che riesce ad impersonare e caratterizzare in qualche modo tutti gli stravaganti personaggi. Molto interessante è anche lo stile registico (un po' perso dal Ritchie odierno). Doppiato forse perde un po'.

Pinhead80 13/01/12 12:03 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

La girandola continua di avvenimenti e di situazioni al limite del grottesco rende questa commedia davvero molto divertente. Il ritmo è incalzante e i personaggi sono caratterizzati alla grande. Dallo zingaro al boss delle scommesse, si passa attraverso una carrellata di "elementi" davvero particolari. Anche la regia è ben curata. Ritchie dimostra di saperci veramente fare.
MEMORABILE: Le scene in cui è presente il clan degli zingari di Pitt.

Mickes2 2/07/12 09:56 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Caleidoscopico e incalzante nella sua ossessiva destrutturazione temporale e nell'avvilupparsi della vicenda; acuto e dinamico nello spaziare tra generi e toni, si passa dal dramma alla commedia, dal gangster-movie all'action. Il tutto accompagnato da dialoghi tarantiniani al fulmicotone, tratteggio dei personaggi in bilico tra disperazione, eroismo metropolitano, sadica cattiveria e stupidità. Regia che cesella tutto tra splendide situazioni grottesche, surreali e demenziali. Un Ritchie che probabilmente non avremo più. Da vedere più volte.
MEMORABILE: "Ti piaccion i coni?"

Ryo 14/09/12 18:09 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un cast ben assortito di grandi nomi: Benicio Del Toro, Brad Pitt, Jason Statham e altri danno vita ad azzeccatissimi personaggi che si muovono in una sceneggiatura ottimamente costruita. Viene istintivo paragonarlo a Pulp fiction, perché in effetti si nota qualche somiglianza caratteristica, ma ci si discosta dal capolavoro di Tarantino per via di uno stile unico, talvolta comico e a tratti grottesco.
MEMORABILE: La rapina al centro scommesse; L'acquisto della roulotte; La vendetta degli zingari; L'incidente triplo che fa da intreccio per i vari personaggi.

Fabbiu 30/10/12 18:54 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Tra le peggiori interpretazioni di Pitt (rivalutabile però, nella scena dello scontro sul ring). Sorvolando su una rappresentazione dei rom del tutto campata in aria, la miscela pulp intrattiene bene nei giochi delle riprese frenetiche e nei vari espedienti (di natura Tarantiniana) come l'incidente da tre punti di vista (diversi), o nell'umorismo, specie nelle rapine fallimentari; ma infastidisce (e non poco) nei dialoghi poco autentici e nella articolazione tra personaggi ed eventi, conditi da caos e scarsa originalità d'insieme.

Ellerre 30/12/12 09:18 - 89 commenti

I gusti di Ellerre

Guy Ritchie fa una curiosa incursione in storie di malavita e violenza unendo i linguaggi del grottesco e del comico attraverso una sintassi abbastanza nuova e incisiva. I fatti all’inizio sembrano susseguirsi senza logica ma ben presto ci si rende conto che il tutto si annoda attorno a un esilarante intreccio di losche faccende, grazie anche a un abile uso di flashback e a tutta una serie di sequenze analizzate da punti di vista differenti. Forse il miglior film del regista inglese.

Redeyes 17/09/13 12:27 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Piacevole divertissement che di giocoso non ha i temi ma l'atmosfera. Un istrionico zingaro Pitt che si pavoneggia e diverte (la versione inglese ha un fascino diverso e migliore del nostro doppiaggio) e quasi fa passare in secondo piano l'incredibile carrellata di simpatici scagnozzi. Il film ha buoni dialoghi e una sceneggiatura che, salvo momenti a vuoto, non delude. Ritchie e Statham agli albori o quasi della carriera dimostrano di aver la stoffa giusta per sfondare. Apprezzabilissimo dagli amanti del noir comico.

Stephen Graham HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gangs of New YorkSpazio vuotoLocandina Halloween killerSpazio vuotoLocandina This is EnglandSpazio vuotoLocandina Sacro e profano

Lythops 10/11/13 14:58 - 1019 commenti

I gusti di Lythops

Film veramente degno di nota: ironico, scanzonato, caricaturale, fa costantemente il verso alla produzione gangsteristica di genere serio in modo da realizzare un'opera qualitativamente elevata. La sceneggiatura infatti rifugge il facile approdo al demenziale, ma stravolge situazioni e personaggi assolutamente plausibili a vantaggio di uno squisito metasurreale che, a volte, corre il rischio di cadere nella ripetitività. Degno di nota il montaggio oltre all'adattamento dei dialoghi nella versione italiana, lavoro indubbiamente arduo. Bravi.

Saintgifts 31/03/14 01:05 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Guy Ritchie firma tutto: storia, sceneggiatura, regia... e per questo tutto risulta così coerente. Coerente ma ondivago. Chissà se sono nati prima i personaggi e poi la storia oppure prima un abbozzo di storia con l'invenzione di nuovi personaggi, improvvisando man mano che la vicenda si dipanava. Se non altro viene solleticata la curiosità e la catena non ha molti anelli deboli, così che si riesce a seguire il film fino alla parola fine senza troppo annoiarsi. Peccato che uno stile così particolare - ma non originale - si presti a paragoni non desiderabili.

Paulaster 20/10/14 10:35 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

L'opera migliore di Ritchie in una black comedy dove l'umorismo sboccato si distingue in una storiella di diamanti e scommesse. Insieme di personaggi brillanti con un fascino all'inglese e dove la fotografia dai colori sbiaditi aiuta. Buon miscuglio musicale che accompagna il melting pot delle caratterizzazioni. La sceneggiatura non ha il primato della scorrevolezza ma sui singoli momenti lascia il ricordo.
MEMORABILE: Babbuzzo.

Rambo90 23/04/15 23:36 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Un film molto divertente, sebbene a volte Guy Ritchie prema il pedale del grottesco per il puro sfizio di essere stiloso a tutti i costi (e questo può dar fastidio). Il ritmo è veloce, si sorride spesso e la vicenda è fatta di equivoci a catena che tengono desto lo spettatore fino al buon colpo di scena finale. Cast in gran forma: Statham in una delle prime prove, Pitt gigionesco e sopra le righe, Farina grandioso, Vinnie Jones probabilmente nel ruolo della vita. Simpatico; non un capolavoro ma molto gradevole.

Minitina80 17/07/15 03:38 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

L’apice commerciale e qualitativo dello stile che ha contraddistinto Guy Ritchie; un cast davvero ottimo che rende merito a personaggi assurdi e ben caratterizzati, che rappresentano il vero motore trainante della pellicola. C’è il solito intreccio complesso, non impossibile da seguire e ottimamente sostenuto da dialoghi folli e spesso deliranti, ma ben scritti e coinvolgenti. Peccato che in futuro Ritchie non abbia saputo ripetersi a questi livelli.
MEMORABILE: "Sì, a Londra! Sapete? Té, nebbia, Big Ben, cibo di merda, tempo peggio, Mary scassa palle Poppins... Londra!"

Stillill77 11/01/17 16:58 - 4 commenti

I gusti di Stillill77

Vortice di personaggi deliranti dell'East London tipici del Guy Ritchie pre Madonna. Geniale l'idea di Pitt come gypsy traveller. Sceneggiatura flipper, montaggio ben fatto, Londra senza regina né Big Ben, ma con scommesse clandestine e campi nomadi. Film con attori comprimari azzeccatissimi e facce indimenticabili. Colonna sonora cult per chi subisce il fascino british.
MEMORABILE: "Conosci il significato della parola nemesi?"; Tutte le scene in cui è presente Vinnie Jones.

Il Dandi 26/06/18 13:11 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Punto di forza di questa divertente commedia noir sono le sfasature cronologiche, gli stop and go, i dialoghi oziosi di gruppi di gangster divisi per quote etniche (russi, ebrei, neri e rom) che filosofeggiano sul nulla ("Perché lo chiamano schiva-pallottole?", "Perché schiva le pallottole!" e così via). Tutto come nella migliore (ma del resto ne esiste anche una "peggiore") tradizione filo-tarantiniana. Certamente non indispensabile, ma piacevole.
MEMORABILE: La trattativa con gli zingari per la roulotte; Il cane che mangia il diamante.

Magi94 4/12/18 23:00 - 1021 commenti

I gusti di Magi94

Filmetto di intrattenimento (che di per sé non dichiara altro, quindi nulla da criticare) con una regia che si ispira a Tarantino fino alla spudoratezza, in ogni scatto di macchina, nei personaggi, nel famoso trash talking dei dialoghi. Deve piacere il genere perché la storia di per sé è troppo vuota per essere seguibile, ma qua il problema è un altro: un atteggiamento fighetto davvero insopportabile, in primis nel modo in cui sono dipinti i pavee, che rende antipatici tutti gli attori. Per il resto si segue l'azione con il giusto gusto.

Noodles 12/09/19 19:59 - 2653 commenti

I gusti di Noodles

L'inizio è piuttosto confuso e non si capisce granché della vicenda. Questo perché non sappiamo che si tratta di un action movie con un ritmo vertiginoso, un incastro di tempi e una violenza degna di Quentin Tarantino. Il ritmo serrato e i continui spostamenti di location tengono lo spettatore inchiodato alla poltrona, anche grazie a un cast d'eccezione e perfetto per questo film. A differenza di Tarantino però, Guy Ritchie usa meno bene i momenti comici. Ma il film è una vera bomba.

Daniela 5/04/20 09:07 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

A soli due anni di distanza, Ritchie dirige un'altra commedia noir che replica i toni grotteschi e la struttura circolare del fortunato film d'esordio: questa volta la girandola ruota attorno ad un grosso diamante rubato che passa di mano in mano. Nonostante qualche singhiozzo nel ritmo, il divertimento è assicurato dalle caratterizzazioni fumettose dei personaggi, le tante situazioni assurde e le robuste dosi di humor nero. Nel cast, assai godibile Pitt dal fisico fightclubbista e dalla parlata incomprensibile, ma anche Jones, Farina e Šerbedžija hanno modo di brillare.
MEMORABILE: La rapina alla sala scommesse; Il russo duro a morire

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fantasma della libertàSpazio vuotoLocandina La famigliaSpazio vuotoLocandina Incontri molto... ravvicinati del quarto tipoSpazio vuotoLocandina Messalina, Messalina!

Xamini 12/03/20 00:24 - 1294 commenti

I gusti di Xamini

La regia di Guy Ritchie è la prima nota in questo film: moderna, osa le più audaci inquadrature ma riesce a essere pulita, nonostante il montaggio a tratti da videoclip e il cambio di ritmo che diventa frenesia spesso e volentieri. Queste sono le stesse ragioni che lo rendono difficile da seguire nella fase iniziale. Poi i personaggi si assestano ed emerge un'ironia tarantiniana, figlia di una scrittura felice, che non mancherà di far sorridere in più di un'occasione.

Rufus68 31/12/21 23:43 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

Simpatica farsa criminale costellata di personaggi di furbesca presa immediata. Un’operazione condotta con intelligente superficialità, debitamente videoclippata per accalappiare il pubblico forgiato da Mtv e debordante di bravi caratteristi (Jones, Ford): una tarantinata, in ultima analisi, oggi in parte sgonfiata, ma che si fa ancora apprezzare per lo svolgimento rutilante e gli intarsi della trama. La violenza ludica ne fa un prodotto tipico del disimpegno alla moda di questi decenni.

Rocchiola 21/01/22 08:59 - 1023 commenti

I gusti di Rocchiola

Un prezioso diamante rubato in Svizzera fa gola a un variopinto gruppo di malviventi. Girotondo pulp in quel di Londra sulla scia di Tarantino. Ritchie non raggiunge le vette del maestro, ma firma comunque un gustoso gangster-movie che non si prende mai troppo sul serio. La regia motorizzata tende a volte all'esagerazione fumettistica, ma alcune caratterizzazioni sono molto azzeccate come il cattivissimo boss Testa Rossa o il cacciatore di uomini Pallottola al Dente. In fondo ha inventato un sotto-genere. Ottima colonna sonora, grande cast.
MEMORABILE: I malviventi di colore con l'autista ciccione; Il cane che divora il giochino sonoro; Il russo Lametta che non muore mai; La corsa della lepre.

Bibi 13/12/24 09:37 - 135 commenti

I gusti di Bibi

Formula vincente non si cambia. Il nostro Ritchie ha come soggetto il furto di un diamante e incontri clandestini di boxe e qui affida una parte a un attore già famoso come Pitt, che non delude, perché perfettamente nella parte, mentre Del Toro rimane più defilato. Tutti i personaggi sono grotteschi, così come le situazioni create. Il ritmo è convulso con improvvise accelerazioni, a volte volutamente caotico. L'humor nero pervade gran parte del film con talune gag molto divertenti.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 2/10/09 12:14
    Scrivano - 5583 interventi
    Inzialmente Pitt non erano d'accordo ad avere il ruolo di un pugile nel film perchè aveva appena finito Fight Club,e non voleva un ruolo "simile",ma alla fine accetto' per poter lavorare col regista.
  • Musiche Lucius • 21/12/11 05:01
    Scrivano - 9056 interventi
    Nella soundtrack il brano di Madonna "Lucky Star".
    Ultima modifica: 21/12/11 05:02 da Lucius
  • Musiche Schramm • 29/07/12 21:59
    Scrivano - 7810 interventi
    nonché angel dei massive attack
  • Discussione Didda23 • 22/07/13 22:14
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Si è spento Dennis Farina, caratterista di indubbio talento.
  • Discussione Zender • 23/07/13 08:21
    Capo scrivano - 48843 interventi
    Dispiace anche per lui. Neanche 70 anni...
  • Discussione Raremirko • 13/05/17 22:04
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Molto meglio di Lock e Stock, con maggior divertimento, cast più affiatato e trovate più divertenti.

    Buon cast, anche in ruoli non canonici, ma chi ruba la scena a tutti imho è Vinnie Jones, ex calciatore professionista, qui bravissimo a fare il cattivo grottesco.

    Ritchie dimostra un discreto mestiere che perfezionerà nei due Sherlock Holmes (ed un terzo capitolo comunque ce l'avrei visto bene).


    Commedia/action all'inglese.
  • Homevideo Rocchiola • 21/01/22 09:02
    Call center Davinotti - 1318 interventi
    Disponibile in bluray Sony a prezzo scontato. Discreto video panoramico 1.85 pulito ma non proprio esaltante a livello di definizione. Audio italiano 5.1 DTS pulito ma non molto potente soprattutto nelle parti dialogate, meglio sul versante musicale e rumoristico.
  • Discussione Bibi • 13/12/24 14:20
    Galoppino - 6 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Molto meglio di Lock e Stock, con maggior divertimento, cast più affiatato e trovate più divertenti.

    Buon cast, anche in ruoli non canonici, ma chi ruba la scena a tutti imho è Vinnie Jones, ex calciatore professionista, qui bravissimo a fare il cattivo grottesco.

    Ritchie dimostra un discreto mestiere che perfezionerà nei due Sherlock Holmes (ed un terzo capitolo comunque ce l'avrei visto bene).


    Commedia/action all'inglese.

    Io faccio molta fatica a trovare degli elementi per cui uno sia migliore dell'altro.Possiamo attribuire maggiore cura formale al primo, ma nel secondo migliora leggermente il cast. Film molto simili