Visite: 11940 Punteggio: 404 Commenti: 498 Affinità con il Davinotti: 78% Iscritto da: 10/07/08 12:57 Ultima volta online: 25/03/14 20:26 Generi preferiti: Azione - Fantascienza - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 27
Credo che l'abbiamo fatto tutti! Era troppo bello. Ecco, la stessa scena, non in Sala grande, non è stata la stessa cosa, pur se bella. Il problema è che fa schifo il film!
Già, fu davvero strepitoso, il 3D più bello che abbia mai visto. Cose letteralmente davanti al viso con una resa magnifica. Purtroppo quelle due/tre cose sono le uniche belle che rimangono nel film, davvero noioso e vuoto. Il plot è davvero troppo misero per reggere un lungometraggio. Purtroppo ormai
Si dovrebbe uniformare il nome del regista. Lo so che lui stesso ha firmato film come Paul Anderson e alcuni altri come Paul W.S. Anderson ma per migliorare la consultazione propongo di utilizzare il "W.S.", anche perchè ormai da molti anni si fa chiamare così.
Grazie!
era ovvio che vincesse un film che non ho visto :)
cmq girando per la mostra si è sentito davvero di tutto per questo film, dal mediocrissimo al capolavoro. vedremo...
per zender:
nella pagina di "operazione paura" di bava c'è da correggere un errore. tra gli attori rossi stuart è scritto male: Giacomo Rossi Staurt.
un saluto!
perfetto così, in effetti la differenza è minima ma decisiva per l'inserimento del link. grazie ancora!
anzi, ultima domanda: inserisci il link per il nome di un personaggio? per esempio se uso "Vincent Vega", fai il link a "Pulp Fiction"?
poi non scasso più i maroni, giuro!
be', per esempio in "the collector" ci sono "a-team", "saw" e "feast", ma la lista sarebbe davvero troppo lunga e non ho intenzione di tediarti per questa sciocchezza, zender. capisco che sia un lavoraccio tener dietro a tutti i possibili riferimenti, anche perchè
posso porre una domanda un po'inutile?
come mai -a volte- quando faccio una citazione (anche piuttosto chiara) non ho il link al mio riferimento?
nessunissima polemica (d'altronde sto parlando di una cazzata, sia chiaro!), ma spesso leggo link verdi su frasi che, personalmente, trovo poco chiare
sì ho sentito mia mamma al telefono e confermo che a parma tutta la rai è digitale (il motivo non lo so, visto che dicevano solo rai2!). iris è gratuita. a bologna si prende.
da ieri rai2 è passata in esclusiva sul digitale a parma e piacenza. tu hai avuto problemi? stanotte mi sono sorbito mia madre al telefono (da parma) che bestemmiava in turco perchè il canale era sparito ma non ancora a disposizione in digitale.
hahahaha...
più che altro in sala si è levato un chiacchiericcio misto a risate. l'indubbia qualità del prodotto ha solleticato il palato dei più fini bevitori presenti...
:-)
pur facendo parte dei "pro-shadow", questo punto l'ho trovato pure io debole. vabbè che con l'espediente finale puoi far tornare a posto praticamente tutto ma ambientare una missione usa contro ribelli irakeni in una foresta mi è sembrato un brutto errore di scrittura.
per me zampaglione ha proprio centrato l'obbiettivo che manca ai film italiani, quella di creare un'atmosfera credibile, senza cialtronerie (a parte la birra "birra" che non so come gli sia venuta in mente! ahahah!), attori scadenti, etc. scegliere la tizia di frontiers rispetto ad una belloccia
Questo dovrebbe però escludere i programmi con limitazioni ai diritti di trasmissione, che dovrebbero essere criptati sul satellite.
intendi i contenuti premium di mediaset? no, quelli non li puoi vedere attraverso sky. il problema è questi sti stanno facendo la guerra e non si capisce una
allora la risposta è quella di caesars: ti capta tutto il satellite. infatti mi pare di ricordare che rai e mediaset volevano essere visibili esclusivamente tramite decoder per digitale terrestre ma sky, con un espediente tecnico, permette lo stesso di prendere il segnale.
se è un televisore di ultima generazione (hd ready? full hd?) è altamente probabile che abbia il decoder integrato. infatti, con l'abbattimento dei costi, ormai, è quasi meglio cambiare tv, farsi l'hd e il decoder in un unico pezzo a un prezzo decente.
il problema sono le zone, a patto (ovviamente) che il seganle sia decente...Il passaggio è graduale per regioni e province quindi dipende da dove abitate. qui a bologna con il digitale si vede tutta mediaset (comprese le boiate premium che alla prima nuvola fanno a dir poco schifo) mentre la rai si
be', TUTTI i film pixar sono realizzati in collaborazione con disney. in piena indipendenza produttiva sono stati realizzati solo i corti pre-toy story. prima -però- lavoravano come due aziende separate con accordi ben precisi, poi nel 2006 disney ha comprato pixar (7 miliardi di dollari!!!) e si è
in realtà non è un sequel, ma un tentativo di rifondare da zero. come hanno fatto con hulk dopo il flop di ang lee. il film si chiama "punisher war zone", nome presto da una serie dedicata al personaggio. in database lo trovate in stand-by, aggiunto da me.
Vincent Cassel nel ruolo del bandito francese Jacques Mesrine, in una pellicola che è la prima parte di un dittico. Il film si basa su un libro autobiografico dello stesso gangster, scritto in carcere e uscito nel 1977. In Francia è un cult.
Da venerdì 13 marzo 2009 al cinema in Italia.
Terza apparizione di Frank Castle (aka The Punisher), noto personaggio della Marvel Comics, sugli schermi cinematografici. I fan si aspettano qualcosa di decisamente più tosto e ben confezionato dei due film del 1989 e del 2004. Dopo Lundgren e Thomas Jane, sarà la volta di Ray Stevenson. Alla regia
Terza avventura per Frank Martin (Jason Statham). Il film è prodotto da Luc Besson, per una Francia sempre più lanciata nel cinema di genere dal respiro internazionale (beati loro...). Si prevede la solita, fichissima, dose di azione cafona.
Data d'uscita nelle sale italiane non ancora ufficializzata,
Il nuovo film di Clint Eastwood, in Italia a partire dal 13 Marzo 2009.
Il titolo del film fa riferimento all'automobile Ford Torino, modello classico del 1972.
Incursione di Uwe Boll nel fantasy. Cast culto con Statham, Liotta e Perlman!
In Italia è uscito in sala il 27 Febbraio 2009 e sarà noleggiabile in dvd a partire da Aprile.
Attesissimo (almeno da parte mia) sequel del debordante Crank del 2006.
Sito ufficiale:
http://www.crankhighvoltage.com/
La trama è la sequente:
***SPOILER***
Chev Chelios, incredibilmente, non è morto dopo il finale del primo film. In questo sequel dovrà vedersela con un capomafia
Tratto da un fumetto di Moebius, Blueberry è un goffo tentativo di mischiare il western di matrice classica con tendenze lisergiche, surreali e sciamaniche. L'idea è interessante, peccato che la realizzazione sia tutt'altro che soddisfacente, con una sceneggiatura inconcludente (flashback, tempi morti,
2011: Knockout - Resa dei conti (Haywire)
2012: Com'è bello far l'amore
2011: Colombiana (Colombiana)
1997: Affliction (Affliction)
2010: R The next three days (The Next Three Days)
2011: Blitz (Blitz)
2011: Final destination 5 (Final Destination 5)
2010: Devil (Devil)
2009: Il maledetto United (The Damned United)
1979: Hardcore (Hardcore)