Travis | Forum | Pagina 6

Travis
Visite: 7385
Punteggio: 299
Commenti: 4
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 5/01/10 20:06
Ultima volta online: 10/07/25 06:14
Generi preferiti: documentario - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 1
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 428
  • Post totali: 596

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Ciao ma'... (1988)

LV | 8 post | 10/12/22 09:00
Il condominio del "coatto" Nico (Valerio Andrei), dove vive con la madre e il fratello Massimo, è all'incorcio tra via Andrea Doria e via di Lauria a Roma. Grazie a Ruber per fotogrammi e descrizione. Ecco l'ingresso caratteristico, ripreso dall'esterno e non dall'interno come nel film:

Per grazia ricevuta (1971)

LV | 14 post | 5/08/21 14:42
La clinica dove Benedetto (Nino Manfredi) viene operato d’urgenza in seguito a un tentativo di suicidio è Villa Volpi sul Lungomare di Sabaudia (Sabaudia, LT). Qui la villa dal lato strada: Qui dal lato mare. Si tratta della stessa villa de La Villa del venerdì.

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

LV | 11 post | 1/03/22 08:04
Il ristorante dove Nadia (Rosanna Fratello) va a comprare le vivande per Capolicchio, che vive nascosto nelle campagne, è in Via Castel del Monte ad Andria (BT). Grazie a Orsobalzo per fotogramma e descrizione.

Se permettete parliamo di donne (1964)

LV | 18 post | 17/03/18 17:50
Il carcere dove rinchiudono Diocleziano (Gassman) e dove questi riceve dalla sua donna la notizia che diventerà padre è l'Istituto Vigna Pia in via Filippo Tajani 50 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

La banda del trucido (1977)

LV | 17 post | 2/09/22 13:10
La fontana dove, nel finale del film, Monnezza (Milian) consegna il malloppo a Maria (Piersanti) in cambio della custodia del bambino è il noto fontanone dell'Acqua Paola in Via Garibaldi a Roma, già presente in molti film.

La banda del trucido (1977)

LV | 17 post | 2/09/22 13:10
Il parcheggio dove Monnezza (Milian) intercetta i rapinatori che si rivendono il bottino è il Parking Ludovisi di Via Ludovisi 60 a Roma, lo stesso dove lavorerà Jerry Calà nei Fichissimi.

La banda del trucido (1977)

LV | 17 post | 2/09/22 13:10
L’albergo in cui si incontrano i rapinatori capeggiti dal Belli (Zanuto) è L’Holiday Inn - Parco dei Medici in Viale Castello della Magliana 65 a Roma, lo stesso visto in L'insegnante balla con tutta la classe

La banda del trucido (1977)

LV | 17 post | 2/09/22 13:10
La scalinata dove gli agenti in borghese arrestano i ladruncoli affiliati al Monnezza è la stranota scalinata di San Simone a Roma, dove si concludeva l’inseguimento tra Giraldi e Filotto in Squadra antifurto.

V Le due vite di Mattia Pascal (serie tv) (1985)

LV | 5 post | 15/01/24 08:06
La bisca dove Mattia Pascal (Mastroianni) viene accompagnato da un losco individuo incontrato poco prima è la Pensione Accademia Villa Maravege in Fondamenta Bollani 1058, Dorsoduro, Venezia, che incontreremo ancora in Heimat 2. Grazie a Guru per fotogramma e descrizione.

Gosford Park (2001)

LV | 2 post | 11/10/11 17:51
La suntuosa abitazione (location principale) di Sir William McCordle e sua moglie Lady Silvia è Wrotham Park, Barnet, Hertfordshire, Regno Unito, la stessa usata in Gothic. Grazie a Lucius per descrizione e fotogramma.

Zio Adolfo in arte Führer (1978)

LV | 5 post | 8/12/23 07:35
La villa tedesca nella quale risiede Hitler (Diamanti) è in realtà Villa Mirafiori, sede della facoltà di lingue e letterature straniere (università La Sapienza) lungo Via Nomentana a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Le ombre rosse (2009)

LV | 3 post | 18/03/12 13:47
La terrazza della casa dell’architetto Varga (Ennio Fantastichini) che qui accoglie l’amico Massimo (Arnoldo Foà) è in Via Locri, in prossimità della basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Ecco la terrazza con l'edificio identificativo C visto da più vicino:

Le ombre rosse (2009)

LV | 3 post | 18/03/12 13:47
Il centro sociale "Cambiare il mondo" (set principale del film di cui vediamo più volte gli interni) è in realtà l’ex cinema Paris di Via Magnagrecia 112 a Roma. Qui vediamo Margherita (Valentina Carnelutti) e gli amici portano all’esterno del locale il feretro di David (Flavio Parenti):

La dolce vita (1960)

LV | 15 post | 30/03/18 13:11
La tavola calda sulla spiaggia dove Marcello (Mastroianni) conoscerà la bella ragazzina che reicontrerà nel finale è lo Stabilimento Arcobaleno in Via Ghilarza a Passoscuro (Fiumicino - RM) :

Il sorpasso (1962)

LC | 33 post | 22/10/19 14:52
Forse sono qui?

Il sorpasso (1962)

LV | 38 post | 1/09/16 15:13
La strada in cui passano davanti al vigile in senso vietato (e il vigile se ne accorge...) è via del Tritone a Roma, lo stesso incrocio dove Fabrizi cerca Totò tra le auto in Guardie e ladri:

Il sorpasso (1962)

LV | 38 post | 1/09/16 15:13
Il punto in cui Gassman all'inizio si ferma a osservare le saracinesche chiuse dei negozi è in Via Ugo De Carolis a Roma: C'è il trucco però, perché, come ha abilmente scoperto Andygx, le saracinesche che Gassman da lì vede non sono - come dovrebbe essere - quelle davanti ma quelle in Via

Una giornata particolare (1977)

LV | 3 post | 19/11/12 10:47
IL PALAZZO (SET UNICO) La location principale nonché unica di Una giornata particolare è probabilmente tra le più note della cinematografia romana. Come ci ricordava Gugly è persino citata nella guida ai Luoghi del cinema pubblicata dal Touring Club Italiano. Ci troviamo nel monumentale condominio

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

LV | 14 post | 25/09/18 08:01
La stazione romana nella quale viene fatto scendere Giuseppe Di Noi (Sordi) durante il viaggio di trasferimento dal carcere di Milano a quella della capitale è la stazione Tiburtina a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Occhio alle lettere e alle direzioni dei binari...

Commediasexi (2006)

LS | 14 post | 7/11/13 01:54
La galleria dove Mariano (Rubini) accompagna Martina (Santarelli) a un appuntamento di lavoro è la Galleria Masse all'interno degli stabilimenti di Cinecittà. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. http://it.wikipedia.org/wiki/File:Cinecitta%27_005.jpg

Il sorpasso (1962)

LV | 38 post | 1/09/16 15:13
LA VILLA DELLA MOGLIE DI GASSMAN Al termine di un ferragosto avventuroso trascorso lungo la Via Aurelia, Bruno (Gassman) e Roberto (Trintignant) fanno tappa a presso la casa della moglie di Bruno, Gianna (Angiolillo). Qui Bruno rivedrà la figlia (Spaak) e conoscerà il suo anziano compagno

Adua e le compagne (1960)

LV | 17 post | 13/06/17 18:21
Il casale che Adua, Marilina, Lolita e Milly, dopo la chiusura delle "case", vogliono ristrutturare, è lungo via Appia Pignatelli a Roma. Per la dimostrazione usiamo quello che ci ha suggerito Roger, che qui riporto. Grazie poi a Orsobalzo per fotogrammi e descrizioni. Innanzitutto ecco il

Fantozzi alla riscossa (1990)

LV | 19 post | 28/07/15 08:14
La scuola di ballo frequentata da Mariangela (Fernardo), all’uscita dalla quale la figlia di Fantozzi (Villaggio) viene notata da due agenti di spettacolo della Maura Film che stanno cercando un’attrice per un parte nel film “Il Pianeta delle Scimmie 5” è in Piazza San Giovanni Battista de la

Ecce bombo (1978)

LV | 11 post | 4/12/18 08:33
Il pratone dove Michele (Moretti) interroga Cristina (Manni) circa le sue fumose attività ovvero la celeberrima scena cult del film - giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cooseee… - è oggi un’area compresa tra un circolo sportivo e l’adiacente poligono di Tiro a segno sita in Viale

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
La casa dei genitori del prete (Mastroianni) è il Casone delle Sacche nella Valle Millecampi presso Passo della Fogolana (Codevigo, Padova). A parte qualche lieve modifica per il resto il casone è tale e quale ad allora... Grazie a Roger per il fotogramma e a Manfrin per la descrizione.

Bianco e nero (2008)

DG | 4 post | 4/08/11 10:03
Zender, io ti ringrazio molto ma... non ho meriti! Ti ho solo "chiamato"! :)

Signore e signori, buonanotte (1976)

LV | 11 post | 3/08/11 09:10
EPISODIO "IL PERSONAGGIO DEL GIORNO" La stazione di "Milano smistamento" dove Tognazzi si intromette in una discussione tra operai del cantiere è in Via Camillo e Otto Cima a Milano: Tognazzi prosegue fino a passare sotto il ponte: Infine prosegue in direzione

La classe operaia va in Paradiso (1971)

LV | 6 post | 13/10/19 09:33
La fabbrica in cui lavora Ludovico Massa detto Lulù (Gianmaria Volontè), location principale del film, si trova in Strada Biandrate 110 a Novara. Dal 1992 è la sede della GMV ITALIA. Il gabbiotto d’ingresso all’esterno della fabbrica: E lo stesso visto dal vialetto interno:

Una sera c'incontrammo (1975)

LC | 13 post | 22/02/13 07:56
Diciamo soltanto che da alcuni dettagli osservati (comignoli, autostrada, ecc.) mi piace l'idea che il posto possa essere questo però chissa: 45°20'57.75"N 9° 5'42.53"E

La pazza storia del mondo (1981)

LV | 5 post | 1/08/11 13:05
EPISODIO ANTICA ROMA Il palazzo dell’imperatore Nerone (DeLuise) dove il filosofo Comicus (Brooks) viene ingaggiato per uno spettacolo comico è il celeberrimo Caesars Palace di Las Vegas, inaugurato nel 1966 e nel 1981 molto diverso da com'è ora (ma foto dell'epoca testimoniano che era davvero così

Totò e i re di Roma (1952)

LV | 5 post | 29/07/11 20:14
Il Ministero dove lavora come archivista capo Totò è il Ministero della pubblica istruzione in Viale di Trastevere a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Le valigie di Tulse Luper parte 3 (2004)

LV | 6 post | 7/08/19 07:44
L'appartamento in cui Tulse Luper riceve una proposta ben remunerata e che non può rifiutare è all'interno dell'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau a Barcellona. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Si riconosce bene dall'esterno l'esatta finestra... ...dalla quale si gode la vista

Le valigie di Tulse Luper - La storia di Moab (2003)

LV | 2 post | 25/07/11 14:04
Il teatro all'interno del quale avviene la strana audizione è il Magyar Állami Operaház ovvero il Teatro Nazionale dell'Opera di Budapest in Andrássy út 22, in Ungheria, che è poi lo stesso utilizzato da Dario Argento per Il fantasma dell'Opera. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
L'hotel veneziano dove avrà un drammatico epilogo la relazione tra Niccolò (Milian) e Ida (Boisson) è il Gritti Palace in Campo Santa Maria del Giglio a Venezia, lo stesso che sceglierà Woody Allen in Tutti dicono I love you. Nella sequenza l’ingresso è nell’attiguo Campo Santa Maria del Giglio.

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
L'Atlantic College, la scuola del Galles frequentata in gioventù dall'aristocratica Mavi (Daniela Silverio) si trova a St Donat's Castle, Llantwit Major, (Regno Unito).

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
L’alloggio in cui abita Ida (Christine Boisson) è giusto di fronte l’ingresso del Castello della Cervelletta in Via della Cervelletta a Roma.

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
La strada in cui ferma l'automobile Niccolò (Milian) per verificare la presenza di un uomo che lo sta pedinando è Via delle Mura Aureliane a Roma precisamente presso l'edicola dell'apostolo Andrea già nota per altri film tra cui La meglio gioventù.

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
Il teatro in cima alla scalinata dove si recheranno Niccolò (Milian) e Nadia (Enrica Fico) disertando infine lo spettacolo è sopra la scalinata di San Simone a Roma, già nota, tra gli altri, per Padroni della città. Qui vediamo la Fico attendere Milian: La scalinata per esteso:

Identificazione di una donna (1982)

LV | 9 post | 19/09/11 11:59
La casa della sorella di Mavi (Sandra Monteleoni), dalla quale Niccolò (Milian) si reca sperando di avere notizie della donna dopo essere stato abbandonato è la medesima abitazione di Piazza San Giorgio al Velabro a Roma vista in Sei donne per un assassino e altri film.

Lisa e il diavolo (1973)

DG | 18 post | 29/06/16 17:31
Grazie. Ho visto Madrid tra le città indicate da imdb e ho intuito si trattasse di un parco pubblico. Cercando è venuto quello del film.

Lisa e il diavolo (1973)

LV | 10 post | 28/02/24 14:16
LA VILLA (SET PRINCIPALE) La villa dove finirà Lisa (set principale) ha una doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono quelli del Palacio de Osuna all'interno del parco El Capricho, a Madrid: Anche visto con diversa angolazione: La fontana di fronte è la Fuente de Los Sapos:

La meglio gioventù (2003)

MUS | 5 post | 7/05/25 12:37
Tracklist quasi completa: The Animals - The House Of The Rising Sun Mina - Ora o mai più Fats Domino - Ain't That a Shame Four Tops - Beach out I'll be there Creedence Clearwater Revival - I Heard It To The Grapevine Fausto Leali - A chi Dinah Washington - Time After Time Queen

La bellezza del somaro (2010)

LV | 1 post | 27/06/14 01:27
Il grande casale in campagna, la location principale del film dove nell'arco di un tragicomico finesettimana si susseguono eventi sempre più bizzarri, è il Casale davanti a Torre Tarugi in Località La Vittoria a Pienza (SI). E' lo stesso del raduno nel gran finale de La meglio

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il grande casale del finale del film, dove si riunisce la famiglia Carati al completo è in Val d'Orcia come ci viene correttamente detto, e precisamente presso La Vittoria (Pienza, Siena), ed è lo stesso che verrà utilizzato come set principale in La bellezza del somaro. Osserviamo un po' di punti

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La basilica dove Giulia (Bergamasco) suonerà l’organo esclusivamente per la figlia Sara (Filippi) è Santo Spirito (Firenze). Se l'avesse fatto qualche anno prima l'avrebbe potuto fare per il funerale del Perozzi, volendo.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La biblioteca dove Sara (Filippi) da adulta incontrerà la madre (Bergamasco) per conoscerla davvero è la Biblioteca comunale di Firenze.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il luogo dove Nicola (Lo Cascio) presta il suo aiuto dopo la terribile alluvione che sconvolge Firenze e dove rincontrerà il fratello Matteo (Boni) dopo un'estate di lontananza è il Piazzale degli Uffizi.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La chiesa di legno norvegese presso la quale Nicola (Lo Cascio) scrive una lettera al fratello è la Fantoft stavkirke a Fana (Bergen, Norvegia). Una ripresa dal basso della medesima chiesa:

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La casa dove Mirella (Sansa) ospita Nicola (Lo Cascio) e la madre Adriana è a Stromboli (Lipari, Messina) come ci viene correttamente detto. Siamo sulla Strada Comunale Petrulla. Qui se ne riconosce chiaramente la foggia davanti al molo (C): Il piccolo molo antistante (C): Sullo sfondo

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
L’anfiteatro messinese dove viene ritrovato il cadavere di uomo sulla cui morte indaga Matteo (Boni) è l’anfiteatro romano di Sutri (VT), in futuro utilizzato come Paese dei balocchi nel Pinocchio di Sironi.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il bar al porto di Messina dove avviene il primo casuale incontro tra Mirella (Sansa) e Matteo (Boni) è in realtà il Molo di Calata Principe Tommaso al porto di Civitavecchia (Roma), esattamente il molo dove si varò la motonave della Megaditta nel Secondo tragico Fantozzi. L’incontro casuale

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il museo dove Giulia (Bergamasco) potrà rivedere la figlia Sara (Greta Cavuoti) dopo molto tempo e per questo non sarà riconosciuta dalla piccola è il Museo regionale di scienze naturali in Via Giovanni Giolitti 27 a Torino. Giulia visibilmente turbata abbandona la sala...

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
GLI SCONTRI DI PIAZZA E LA FUGA DI NICOLA E GIULIA. Per fuggire a un duro scontro tra manifestanti e forze dell’ordine Nicola (Lo Cascio) e Giulia (Bergamasco) troveranno rifugio nel cortile di un elegante palazzo cinquecentesco. Procediamo con ordine: dapprima vediamo i due percorrere Via Giuseppe

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il locale dove si fermeranno a dialogare Nicola (Lo Cascio) e la madre (Asti) circa le precarie condizioni di salute del padre di Nicola è in Piazzetta della Consolata (Torino). Il portone a sinistra era stata tra l'altro una delle location di Amore e ginnastica.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La casa in cui vivono insieme Nicola (Luigi Lo Cascio) e Giulia (Sonia Bergamasco) è in Via di San Domenico a Torino. Qui Nicola e Matteo fanno ingresso nel cortile di fronte alla chiesa di San Domenico (si ringrazia Guru per le foto, "& Guru" per aver sostenuto il pesante portone mentre

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La casa in cui vivono da studenti universitari Nicola (Lo Cascio), Carlo e Vitale è in Via Pietro Egidi a Torino. Qui sotto Vitale (Claudio Gioè) - con la giacca blu in sella alla bicicletta - approssimarsi all’ingresso di casa:

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La palestra torinese dove Sara Carati (Camilla Filippi) perderà la finale del torneo è in realtà a Roma in Via Sannio 38. Si notino i finestroni visibili dalla strada:

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La pista da bowling dove giocheranno la sera della loro uscita romantica Matteo e Mirella è Bowling Roma in Viale Regina Margherita 181 a Roma.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
La biblioteca (solo esterni) dove lavora Mirella (Maya Sansa) grazie al prezioso suggerimento datole da Matteo (A.Boni) è l’Istituto Geografico Italiano all’interno di Villa Celimontana a Roma. A quanto pare hanno rovesciato l’immagine!

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
Il luogo dove si danno appuntamento i quattro amici prima di partire per il grande viaggio che li porterà fino a Capo Nord (ma non tutti riusciranno a perseguire la meta) è in Piazza dei Mercanti a Roma.