(ULTRA BABY VINTAGE COLLECTION) Il film dura meno di un'ora e mezzo, ma incredibilmente l'impressione è quella di prolungarsi per almeno due ore, tanta è la lentezza con cui si svolgono tutte le "azioni" della scialba vicenda. L'estrema banalità del soggetto, inoltre, non fa che accentuare ancor di più la povertà della confezione, degna di essere menzionata solo per qualche buona gag (anche se in verità ben poche) di Franco Franchi e per una delle prime apparizioni di Lino Banfi, qui ancora alle prese con un esageratissimo accento pugliese. Quasi ogni scena dà l'impressione netta di essere stata aggiunta al solo scopo di diluire...Leggi tutto ad ogni costo la durata del film che, purgato delle scene superflue, arriverebbe a raggiungere al massimo la mezz'ora. Addirittura irritante per il suo carattere fin troppo soporifero l'inseguimento finale. Bruno Corbucci farà decisamente di meglio in seguito, trovando forse in Tomas Milian il suo vero… pigmalione.
Decisamente orribile, fra i peggiori di Franco&Ciccio. Non battute, ma giochi di parole (il migliore è "Vado, sommozzo e torno": figuratevi gli altri), tormentoni che stufano presto, scene tirate per le lunghe per arrivare al metraggio voluto, palese scarsità di mezzi. Inutile la lunga schiera dei caratteristi. La giostraia si chiama Helga per fare riferimento all'omonimo film.
Il peggior difetto di questo film è l'uso eccessivo e sempre fuori luogo di giochi di parole che funzionano solo 20'. Si passa poi a riempitivi francamente inutili ed inseguimenti allungati di diversi minuti che vogliono creare una sottotrama amorosa risibile. Si ride nei primi minuti grazie a qualche battutina di Franchi e a Ingrassia che riesce a ritagliarsi un minimo di spazio. In tale confusione nemmeno Terzo e Banfi risultano salvifici per un film davvero scontato e noioso sotto ogni punto di vista. La sigla d'apertura è di Little Tony.
Due cugini rivaleggiano per l'amore di una fanciulla. Forse uno dei film con Franco & Ciccio maggiormente scialbi che per fortuna dura poco. Poche gag divertenti e giochi di parole che intrattengono giusto qualche minuto. Gli attori (comprimari compresi) fanno quello che possono ma il film è veramente poca cosa.
Prima parodia dei pompieri, tema poi sviluppato dalla successiva generazione di comici. Ma come in molti film la trama viene improvvisata e nella seconda parte si ha fretta di chiudere il film e quindi le trovate diventano davvero infantili. La gag della sirena fatta a voce da Franco sarà ripresa da una pubblicità della Sanagola. Resta comunque divertente la prima parte, dedicata all'addestramento dei pompieri, in cui compare anche l'attore e doppiatore Adriano Micantoni.
MEMORABILE: "Una grappa!" "Mi spiace non l'ho portata, faccio un salto in caserma!" "Un gancio, cretino!" (Ciccio scende con la corda durante l'addestramento).
La comicità ribalda, terragna e fisica di Franco e Ciccio questa volta genera un pastrocchio (quasi) senza senso, un minestrone senza sale. Una sfilza di sketch che non compone alcuna trama degna di una qualsiasi logica, un ritmo furioso che non genera divertimento arguto ma solo molesta confusione, una sceneggiatura che si affida troppo a giochi di parole e a diversivi linguistici che raramente raggiungono il bersaglio. Regia ai minimi termini, si salva lo spirito farsesco dei tanti caratteristi che bazzicano le pellicole del duo comico siciliano.
Franco e Ciccio interpretano due pompieri, ma potevano vestire i panni di una qualsiasi altra figura: è talmente frivolo e leggero lo scritto che non avrebbe fatto alcuna differenza. È più una querelle d’amore, a fornire ai due il pretesto per intrattenere alla loro maniera, con la gestualità e le battute che da sempre ne caratterizzavano lo stile. Si tratta in fondo di una comicità molto semplice e non pretenziosa che si prefigge di far trascorrere un’ora e mezza in disimpegno e senza pensieri. Si lascia guardare, nonostante i difetti di sempre.
Commediola raffazzonata e puerile per fare giusto qualche risatina. Le gag sono talvolta tirate per le lunghe e ripetitive, infarcite di giochi di parole dettati dal buon Franchi, mentre Ingrassia come di consueto gli fa da spalla. Prima parte forse leggermente migliore della seconda, ma il prodotto finale è tirato per i capelli. Solo per amanti del duo siciliano.
Due cugini si contendono una bella moretta, ma quando entra in scena la biondona teutonica... Di solito le commedie ambientate in caserma, pur non avendo uno straccio di trama, riescono a strappare qualche sorriso; qui però da ridere c'è ben poco, ed è un vero peccato perché il cast è valido e i personaggi principali hanno una personalità ben delineata. Franco e Ciccio sono indubbiamente bravi e affiatati, ma nulla posson fare di fronte a dialoghi spenti; motivo per cui il film risulta vedibile soprattutto per il ritmo elevato e la curiosità di sapere chi la spunterà alla fine.
MEMORABILE: L'imitazione perfetta della sirena.
Monica Pardo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoZender • 5/04/08 09:10 Capo scrivano - 49334 interventi
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!
HomevideoGeppo • 18/03/11 15:08 Call center Davinotti - 4356 interventi
In DVD dal 11/05/2011 per la 01 Distibution.
CuriositàGeppo • 1/10/11 17:33 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ne "I due pompieri" c'è anche una breve comparsata di Giampiero Ingrassia (figlio di Ciccio). Nel film interpreta il figlio del sindaco. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
CuriositàZender • 4/10/16 18:45 Capo scrivano - 49334 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: