Raremirko | Forum | Pagina 44

Raremirko
Visite: 20055
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

I porno desideri di una studentessa (1977)

DG | 47 post | 15/04/14 20:28
bentornato

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
Io il videogioco purtroppo non ce l'ho, ne l'ho mai giocato, anche per via degli elevati prezzi. Ricordo su uno specialone su un forum di videogiochi che se ne parlava e, SPERO DI NON SBAGLIARE, nel videogioco un negozio si chiama proprio come il negozio dove nel film, ad un certo punto Hopper

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
si, capisco

American life (2009)

DG | 5 post | 11/04/14 01:08
Un Mendes solo discreto imho, col fascino squisitamente indipendente, ma anche incapace di convincere totalmente. Cast buono (la O'Hara, Daniels, la Gyllenhall, senza dubbio bravi), ma c'è da dire che i 2 protagonisti alla fine non è che siano così carismatici... Qualche scena gratuita (tipo

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
leggo solo ora il commento; dove sarebbero gli omaggi Felliniani????

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
So che è anche citato nel videogioco Silent hill; interessante anche il fatto che ogni capitolo ha una storia a sè, non essendo troppo legati tra loro. Interessante cmq anche per Hopper.

Sliding doors (1998)

CUR | 1 post | 10/04/14 01:08
L'idea per il film venne ad Howitt dopo essere stato quasi investito da un'automobile; in quell'avvenimento difatti l'artista si chiese cosa sarebbe successo se l'auto fosse riuscita a colpirlo. Fonte: extra del dvd - Note di produzione

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
Lo ricordo molto più ironico questo sequel del primo, concordi?

Jumper (2008)

CUR | 1 post | 8/04/14 23:49
* Il film fu iniziato nel 2006, poi la produzione venne interrotta. Del cast originale, solo Jamie Bell fu conservato. * La crew ottenne il permesso di filmare nel Colosseo per la prima volta dopo 70 anni; comunque alcune scene sono state ricreate in studio. * In Messico alcune scene furono girate

Prigione di vetro (2001)

DG | 2 post | 10/02/17 11:08
Dal produttore di So cosa hai fatto e fast and furious; il film ha anche avuto un sequel uscito nel 2006; sequel che ho visto oggi e che risulta essere vedibile, seppur manchi il buon cast del prequel.

V La fabbrica di cioccolato (2005)

CUR | 6 post | 5/04/14 23:58
* Contrariamente a quanto si possa pensare, il lago di cioccolato è interamente reale, almeno nella prima scenografia nella quale lo si vede (non quando i personaggi vi viaggiano sopra con la barca, ad esempio, dove fu invece creato in CG) * La stessa scenografia appena citata, a detta di Burton,

Benvenuti a Zombieland (2009)

LS | 0 post | 5/04/14 01:05
* Praticamente quasi tutte le location sono state ricostruite, incluso il supermercato, creato ad hoc. Fonte: extra del dvd

Dante's peak - La furia della montagna (1997)

CUR | 0 post | 5/04/14 01:03
* Gli sfx sono della Digital domain * Il set è costituito da una vera cittadina, alla quale sono state aggiunti vari elementi (ad esempio alcuni negozi, al fine di rendere tutto più realistico) * Il vulcano è stato realizzato in digitale * Lo script venne riscritto più volte * Vari tecnici

Green elephant (1999)

DG | 6 post | 28/03/20 22:32
Primo e ultimo Vogel, visto che non fa film da 4 anni... Cmq no, non stravedo

Green elephant (1999)

DG | 6 post | 28/03/20 22:32
Interessante ma, giuro, non ne avevo mai sentito parlare

Green elephant (1999)

DG | 6 post | 28/03/20 22:32
dove l'hai trovato?

Il truffacuori (2010)

HV | 1 post | 31/03/14 01:05
Circa 6 i minuti di scene tagliate Fonte. extra del dvd

Caccia a Ottobre Rosso (1990)

CUR | 1 post | 8/04/15 09:31
* Per i ruoli principali, furono anche valutati Kevin Costner e Klaus Maria Brandauer. * Connery accettò la parte solo quando seppe di per certo che la vicenda era riferita al passato o comunque non era strettamente correlata alla realtà (come del resto recita il disclaimer iniziale) * Primo

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post | 19/08/19 00:52
si mi sa che è quello

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post | 19/08/19 00:52
può essere, anche se lo ricordavo più antico ancora

Le facce della morte n° 2 (1982)

HV | 31 post | 3/10/23 19:26
Grande schramm, bell'approfondimento

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post | 19/08/19 00:52
sei proprio un'ottima mimiera di informazioni; quindi spesso in 'sto genere tornano sempre gli stessi autori (e non a caso, in certi end credits si ringraziano anche fra loro) squirmfest lo hai visto? Io no e non ci tengo, cmq; sai che 'cè anche il 2? Saegusa magari c'entra anche

Body bags - Corpi estranei (1993)

DG | 6 post | 27/12/20 17:24
si, si, c'è pure Hamill, che non avevo riconosciuto Raimi cmq è molto...morto! XD

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post | 19/08/19 00:52
chi azz sono Susumu Saegusa e Andrew Theopolis ?

Body bags - Corpi estranei (1993)

DG | 6 post | 27/12/20 17:24
L'inizio nella stazione di servizio è fenomenale, con una atmosfera superba e da brividi; Craven fa pure un cameo

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
Non capisco, ma allora l'hai visto o no?

First transmission (1982)

DG | 19 post | 8/04/19 21:16
Grazie per l'approfondimento; sul documentario che citi, the worst doctor in america, cmq non trovo nulla, manco su imdb

Aladdin (1992)

CUR | 0 post | 24/03/14 00:23
I disegnatori caratterizzarono le fattezze di Aladdin riferendosi ed ispirandosi a quelle di Tom Cruise. Fonte: articolo dedicato a Tom Cruise presente sul numero 13, giugno 1994, del fumetto Minni & company

First transmission (1982)

DG | 19 post | 8/04/19 21:16
il medico che vediamo nella sequenza da raremirko erroneamente indicata come falsa nel commento è john ronald brown. E' sempre interessantissimo leggerti; su tale Brown trovo info solo in inglese e non è che ne capisca molto; se sai qualcosa su di lui e hai voglia di scrivere, ti leggo

First transmission (1982)

DG | 19 post | 8/04/19 21:16
e da quando una sedia ed una scrivania si chiama podio? cmq molto interessante cmq lui dici? ricordavo male, hai ragione, è un podio

First transmission (1982)

DG | 19 post | 8/04/19 21:16
e quella sorta di giornalista/uomo ben vestito che fa l'inizio e la fine mi pare, seduto al tavolo, è mera comparsa o è 1 famoso?

First transmission (1982)

DG | 19 post | 8/04/19 21:16
e Jarman che fa?

Hooligans (2005)

DG | 2 post | 29/01/18 10:37
Buon film su un argomento che spesso molti non conoscono a fondo; sorprendentemente girato da una donna, qui molto capace, il film stupisce per una violenza a volte fastidiosa per un mainstream (tipo la testa dell'uomo sbattuta ripetutamente sul tavolo) e per una certa ambiguità di fondo, intelligentemente

Dedicato a una stella (1976)

DG | 3 post | 19/08/22 18:25
Interessante segnalazione, non conoscevo.

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
Si, è una sorta di punizione, perchè ne le iene, in un dialogo, Buscemi criticava il ruolo dei camerieri, o cose simili.

Il ritorno dello Jedi (1983)

DG | 13 post | 9/09/21 11:33
Ma no son carini dai

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Il peggio che hai mai visto?

Bob Roberts (1992)

CUR | 0 post | 17/03/14 01:04
Jack Black ha anche collaborato riguardo alle parti musicali. Fonte: end credits

Bob Roberts (1992)

DG | 0 post | 17/03/14 01:03
Mega cast e c'è pure il Tom Atkins di Halloween 3 e di San Valentino di sangue 3D!

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
quante vhs hai? Ho smesso di comprarle verso l'inizio del 2000, comunque credo intorno al migliaio.. Nulla comunque in confronto a Buio o altri collezionisti della prima ora ;-) Poi ho fatto un periodo in cui mio padre aveva preso una videoteca quindi virtualmente avrei potuto averne il doppio,

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
quante vhs hai?

Il ritorno dello Jedi (1983)

DG | 13 post | 9/09/21 11:33
La rareware ha preso spunto dagli Ewoks per realizzare certi personaggi di jet force gemini, chiamati Tribals Ewoks Tribals

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
vero, vero, collezionismo un pò macabro cmq e se tutto questo fosse la...morte del cinema?

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
dai schramm non ti arrabbiare comunque :)

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
almeno questa passamela, non dibattevo sui prezzi, sulla rarità, ecc.; ne parlavo e basta, anche dal punto sociologico

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Ragazzi, al solito criticatemi, riprendetemi e tutto ciò che volete (e io son proprio il meno adatto a dirlo), però state dando troppa importanza ad un filone a dir poco immondizievole... Cioè, manco fossero Fellini ecc.

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
E che paura la scena dei forbicioni nel 3

Il socio (1993)

DG | 1 post | 12/03/14 23:47
Non accreditati ci sono Paul Sorvino e Joe Viterelli, che verso il finale interpetano i due mafiosi. Fonte: IMDB

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Non credo che dal 5 in poi la saga sia stata pubblicata in dvd

Behind enemy lines - Dietro le linee nemiche (2001)

MUS | 0 post | 11/03/14 00:58
Nella colonna sonora anche il pezzo Buck Rogers di Feeder (famoso per essere presente in Gran turismo 3), in verità molto buono.

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
peraltro vorrei proprio sapere cosa ne pensi te sul film, se fosse possibile

Il cielo sopra Berlino (1987)

CUR | 3 post | 20/11/21 14:08
* Molte location del film non ci sono più, sostituite da supermarket, centri commerciali, ecc.; lo stesso Wenders lo ripete più volte in vari commenti * Inizialmente era prevista una descrizione più particolareggiata della trasformazione umana dei due angeli protagonisti, nonchè più spazio ad

Convoy - Trincea d'asfalto (1978)

DG | 8 post | 20/01/22 09:24
La stessa auto può vedersi per pochi secondi anche in una scena di Giorni di tuono.

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
Ma quindi, 'sta cosa non mi torna, come fa a vincere un film così? Tra le righe, credo, ma magari sbaglio, che tu intenda negativa per caratterizzazione tipica dell'italiano... Cioè, agli stranieri piacciam pieni di difetti?

School of rock (2003)

DG | 2 post | 28/05/21 12:12
Piacevole ed intelligente commedia che fa passare in modo spensierato 100 minuti; senza volgarità e con bravi interpreti (certe mefistofeliche smorfie di Black sono da incorniciare) lancia più di un valido messaggio in un'era tanto bisognosa di averne (libertà, anticonformismo, incanalare la propria

Deliri di un anormale (1978)

DG | 1 post | 22/02/14 23:59
Ho comprato il cofanetto che lo racchiude e mi ha un pò confuso; il vol 3 della collection espone 3DVD, ma nella confezione ce n'è spazio per 7 (4 posti sono insomma vuoti)... strano.

Mondo cane 2000 - L'incredibile (1988)

DG | 24 post | 22/02/14 23:55
COOOOOSA????? O_________o

Orizzonti di gloria (1957)

DG | 30 post | 15/03/24 09:26
il film non lo vedo da lustri, e me lo ricordavo in una stanza piena di giocattoli, poi mi pare non abbia comunque molto peso, cioè, che si veda poco...

Orizzonti di gloria (1957)

DG | 30 post | 15/03/24 09:26
Già, mentre in Blade runner era molto più bonario, era un venditore di giocattoli o cose così. In Shining cmq mette davvero i brividi.

Orizzonti di gloria (1957)

DG | 30 post | 15/03/24 09:26
Vale la pena far notare anche la presenza di Joe Turkel che fa un soldato, buon attore che lavorerà con Kubrick più di una volta (è il barista di Shining, che non si scorda!), non mancando a collaborazioni con Wise e Scott.