Raremirko | Forum | Pagina 51

Raremirko
Visite: 20040
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Scream 2 (1997)

DG | 8 post | 3/10/13 20:30
Sempre piacevoli le analisi di Buio; è tra i miei film preferiti, ma più o meno concordo sulle osservazioni. Craven ancora pieno di idee, atmosfera scanzonata e cazzona, belle scene. Riproporre la paura e il tono serioso del primo (un pò come farà il 3) era però rischioso, quindi non mi sento

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
Potrei essere d'accordo su Sonno di ghiaccio e il film con la Blair, ma su Dovevi essere morta, scena ultragore a parte, siam su due emisferi differenti.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
No, dai, uno dei migliori Craven recenti; Craven è sempre stato altalenante. Ti fa capolavori, buoni film o roba solo mediocre (tipo Dovevi essere morta). E' una sua caratteristica, ma è un gran regista e il numero di film ben riusciti superano di gran lunga quelli brutti.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
Red eye mi è piaciuto molto e My soul l'ho trovato discreto, da loro chances.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
Comunque anche l'intro del cinema nel 2 è fenomenale, mentre Scream 3 e 4 vedono sequenze iniziali meno memorabili.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
Calata in 'sti contesti macabri, l'ironia infastidisce pure, un pò come per i mondo movies.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
;) vero, vero Marò che memoria che hai cmq, si, ricordo quella scena. Red eye però non vede momenti così, e manco My soul to take, mi pare.

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
D'accordissimo con praticamente tutto quello che ha detto un Buio Omega particolarmente ispirato che, spero, non mi abbia messo in ignore. L'ironia tornerà nel 2 e nel 4, mentre il 3 è quello più serio di tutti. Io ho anche apprezzato Schriek oltre che Scary Movie; e una aprodia di Scream,

Scream - Chi urla muore (1996)

DG | 38 post | 26/05/13 13:46
Adorati alla follia tutti e 4. Stupendi; spero in un capitolo 5 e 6.

Il commissario Torrente - Il braccio idiota della legge (2011)

DG | 2 post | 21/05/13 21:01
Di Torrente 3 c'è anche il gioco per Playstation 2, simile a GTA

Quien sabe? (1966)

DG | 1 post | 13/05/13 23:16
Cosa che mi ha colpito: negli extra del dvd Damiani non ritiene il suo film un western, ma bensì "un film con messicani".

Da qui all'eternità (1953)

CUR | 1 post | 12/05/13 00:45
Gli autori erano decisi e sicuri solamente nei riguardi di Burt Lancaster relativamente al cast, visto che i restanti attori passarono molti problemi, tra insicurezze, ripensamenti e sostituzioni. Fonti: extra del dvd

V Mai dire mai (1983)

CUR | 1 post | 21/05/18 19:08
Per questo film Connery ha chiesto lezioni di arti marziali nientepopodimeno che a Steven Seagal! Fonte: extra (Pillole di cinema) del dvd Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa.

The island (2005)

CUR | 0 post | 10/05/13 21:03
* La location dove si svolge la prima parte del film è grande come cinque campi da football. * Alcune scene (come la creazione dei cloni) sono state ispirate da ciò che avviene nei mattatoi. Fonte: extra del dvd

Il nascondiglio del diavolo (2005)

DG | 3 post | 10/05/13 21:02
Rispetto ciò che pensi ovviamente Buio, però anche entrare così deciso mi pare un pò indelicato. Rispondo solo ora per motivi vari; cmq è anche possibile che la memoria possa avermi giocato brutti scherzi

Il nascondiglio del diavolo (2005)

DG | 3 post | 10/05/13 21:02
Non concordo con recensione e commenti; ne possiedo difatti un buon ricordo, soprattutto riguardo ritmo ed atmosfera. Un horro discreto e valido.

Arizona dream (1992)

CUR | 0 post | 7/05/13 22:41
Lo script del film fu suggerito al regista (ai tempi professore) da uno studente universitario. Fonte: Extra del dvd Underground

R EDtv (1999)

DG | 2 post | 5/05/13 23:33
Fugaci apparizioni di Bill Maher (Religiolus) e Michael Moore.

R EDtv (1999)

DG | 2 post | 5/05/13 23:33
Le scene tagliate ammontano a ben 40 minuti di girato (non sempre di livello ottimo come il resto del film, a dire il vero, e quindi saggiamente tolte).

Aftermath (1994)

DG | 7 post | 3/05/13 22:29
Mozart? Il film che ho visto io non aveva alcuna colonna sonora sai?

Re-animator (1985)

DG | 64 post | 14/08/17 18:00
A me le musiche mi sono sembrate storpiate dallo Psycho di Hitchcock. Schramm, parlare di 2013 come gioeiello però è esagerato eh...

Aftermath (1994)

DG | 7 post | 3/05/13 22:29
Certi dicono che il film sia accompagnato da canti gregoriani, ma la versione ch eho visto io non pareva averceli...

L'Imbattibile Daitarn 3 - Speciale - Le grandi battaglie di Banjo (1978)

DG | 25 post | 25/04/13 23:12
Daitarn 3 come titolo originale vede Muteki Kojin Daitarn 3. Non sapevo del nome Banjo, ignoranza mia cosa curiosa cmq

L'Imbattibile Daitarn 3 - Speciale - Le grandi battaglie di Banjo (1978)

DG | 25 post | 25/04/13 23:12
Lucius, ma il nome Banjo, riguardo al personaggio, ha motivi per esistere o è un nome come tanti? Ti spiego, coem da nickname sono molto legato alla Rareware (una software house di videogiochi) e troverei curioso se tra il loro Banjo e quello di quest'opera ci fossero collegamenti. Non sono poi

R La casa (2013)

DG | 41 post | 5/03/15 09:34
D'istinto mi verrebbe da dire che come film fa parte di quelle pellicole che richiamano cult del passato nominalmente, ma potrebbero anche farne a meno, visto che tutto sommato potrebbero uscire anche come opere a sè stanti.

Accadde una notte (1934)

DG | 7 post | 17/07/24 22:15
Matalo, cosa ti fa credere La vita è meravigliosa come film inquietante? Strano, è la stessa definizione che gli ho sempre dato anche io.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Grazie alle mie scorribande sul forum (per vari motivi sto controllando le vecchie discussioni), ho anche visto che esiste un musical dedicato a questo film! E non è neanche tanto bello a dire il vero.

Devil (2010)

DG | 15 post | 23/04/13 23:32
si grazie daniela, conosco i film, in altri lidi li ho anche commentati. Comunque quella dell'ascensore mi pare una paura comprensibilissima; prova te a rimanerci chiusa dentro per più di qualche minuto. argh...

Con la zia non è peccato (1980)

DG | 13 post | 22/03/25 15:59
lette, in effetti sono spassose

Devil (2010)

DG | 15 post | 23/04/13 23:32
Da infarto la location... Brrrrrrr.... L'ascensore bloccato credo sia uno dei posti più brutti che possano esistere.

Venerdì 13 (1980)

DG | 24 post | 24/11/18 22:35
Il titolo del film, oltre a fare riferimento al giorno in cui nacque Jason, credo faccia riferimento anche alla maledizione del giorno Venerì 13. Quest'ultima, di natura religiosa, si ricollega al fatto che le persone sedute a tavola durante l'ultima cena fossero in totale 13. Gesù è stato inoltre

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

DG | 9 post | 19/04/13 20:51
vedrò e riferirò

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

DG | 9 post | 19/04/13 20:51
124c, mi son procurato il dvd; dentro c'è anche un corto, Chase me, ne sai qualcosa?

Block-notes di un regista (1969)

DG | 2 post | 15/04/13 17:57
Da brividi i pochi secondi nel mattatoio (dove infatti si sente "La crudeltà degli umani è rimasta invariata da 2000 anni"). Un Fellini quasi skockumentaristico XD E in un dialogo si cita pure Africa addio!

Omicidio a luci rosse (1984)

DG | 44 post | 11/11/23 20:59
Nel libro American psycho, il protagonista noleggia molte volte questo film.

Omicidio a luci rosse (1984)

DG | 44 post | 11/11/23 20:59
Tra i migliori film di De Palma in assoluto, capace di mescolare bene leggerezza e sagacia registica.

Lindsay Lohan (2011)

DG | 9 post | 12/04/13 20:19
Il rapporto immagini/musica, il fatto di essere evocativo, la bellezza della Lohan

Lindsay Lohan (2011)

DG | 9 post | 12/04/13 20:19
Magari mi gioco la reputazione, ma a me il corto è piaciuto. Rimando al commento di prossima pubblicazione per i dettagli. eh ehe eheheheeh

Il mago di Esselunga (2011)

DG | 12 post | 7/04/17 09:22
Marò, livello imbarazzante, tipo il video "Meno male che Silvio c'è". Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr Quoto Pigro in ogni singola parola e, si, il commento lo vedrai fra poco esimio compare (parlo sempre a Pigro)

Riding the bullet (2004)

DG | 2 post | 5/04/13 20:49
Non male, piacque anche a me. E' uno dei titoli del regista che ricordo meno, però lo trovai un buon adattamento da King. Molto filosofico più che orrorifico, è in effetti un approccio differente al genere.

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

DG | 9 post | 19/04/13 20:51
si, è sicuramente lei; che palle però, allora non posso commentarlo, visto che mi pare che quella serie già la archiviai qui sul sito

R The wizard of gore (2007)

DG | 8 post | 28/07/20 23:27
Mi pare che ci fosse pure il sequel del remake...

Parlami d'amore (2008)

DG | 15 post | 31/03/13 21:27
Bravissimo cmq Flavio Parenti, dotato di un viso che proprio non si scorda e di un curriculum di tutto rispetto.

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

DG | 9 post | 19/04/13 20:51
124c, aiutami; voglio sapere il nome di una serie tv di Batman, a cartoni animati; mi piaceva molto e acquistai pure la prima delle vhs in edicola ad essa dedicata. C'era una specie di antagonista femmina (tipo Joker), e lo stile ricordava un pò quello di questo film... qualche idea?

Fight club (1999)

DG | 7 post | 18/11/09 17:34
Il film è anche citato nello splendido videogioco Deah head fred per Psp, con un dialogo che presenta la famosa prima regola del Fight Club: non dovete mai parlare del Fight club.

Assassini nati - Natural born killers (1994)

DG | 11 post | 20/05/18 10:54
Davvero geniale la sequenza della gioventù dei protagonisti risolta a mò di sit com americana, con tanto di risate pre-registrate.

Ultimate Spider-man (2012)

DG | 2 post | 29/03/13 20:31
Carino anche il gioco ps2, disponibile pure in succosa versione limited

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
si, concordo. Quello di Lado è quello che approfondisce di più il versante psicologico/sociale.

Assassini nati - Natural born killers (1994)

HV | 5 post | 22/10/19 13:29
A quanto pare, seppur con scene sottotitolate, il dvd italiano OLIVER STONE COLLECTION credo arrivi a quel minutaggio.

Red eye (2005)

DG | 7 post | 8/01/14 18:37
Come dice il Morandini, esso indica "lo stato dell'occhio dopo un viaggio dove si è dormito poco e male". E, aggiungo io, come si vede negli extra del dvd, sta anche ad indicare lo sguardo di un pazzo sanguinario malintenzionato (visto che in un filmato, di sfuggita, si vede l'occhio

Chronicle (2012)

DG | 15 post | 5/05/13 07:22
Più che altro una buona ed originale variante nell'usare il mockumentary.

Hellraiser 5: Inferno (2000)

DG | 4 post | 26/03/13 00:34
Quotone per Buio, il film piacque tantissimo anche a me, riguardo tutti gli aspetti. Solo una smorfia: i cenobiti travestiti che praticano il kung fu non si possono proprio vedere.

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
e di quello di Deodato e Lado che pensi?

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Il film è anche citato nello splendido videogioco Dead head Fred per Psp, con una casa per l'appunto chiamata Last house on the left.

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
No, non sono d'accordo; il remake è su ben altro piano. Una cosa è certa: pure l'originale di Craven non brilla sotto molti lati. I remake almeno lo ingolosiscono sotto più aspetti.

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
eh Buio, ma del film in sè che pensi?

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

DG | 13 post | 11/10/20 11:31
Non me lo ricordo bene, ma più o meno li trovai tutti carini.

Dolan's Cadillac (2009)

DG | 4 post | 9/03/13 20:51
concordo

The Theatre Bizarre (2011)

DG | 7 post | 9/03/13 20:49
Come ho scritto su altri lidi, un sogno si è poi realizzato: Savini li lavora con la KNB effects group e con il Jerami Cruise della Toe tag (quelli di August underground!!!). Di Buck ho visto Cutting moments, che molto deve al The big shave di Scorsese. Buono e anch'esso metaforico, credo.

The Theatre Bizarre (2011)

DG | 7 post | 9/03/13 20:49
Cmq questo fatto dei film ad episodi a mio avviso si spiega mediante la maggiore visibilità che hanno registi di farsi conoscere mediante la realizzazione di un unico prodotto.