Raremirko | Forum | Pagina 43

Raremirko
Visite: 20527
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

M. Butterfly (1993)

LS | 0 post | 25/05/14 23:41
Gli interni del film sono stati in realtà girati a Toronto. Fonte: extra del dvd

R Robocop (2014)

DG | 39 post | 25/09/17 01:08
Migliorato? e in cosa? i 2 tizi pazzi son molto meno cattivi

E venne il giorno (2008)

HV | 5 post | 9/05/23 11:06
Tra le scene tagliate, presenti anche un feroce sbranamento di un uomo ad opera di una tigre ed una cruda uccisione di un bambino con tanto di parte di testa che esplode. Quest'ultima è stata tagliata anche per evitare l'NC-17 al film. Fonte: extra del dvd

L'amico di famiglia (2006)

CUR | 0 post | 22/05/14 14:31
Il finale presentato a Cannes era diverso, e presentava una sorta di visionario dialogo tra Geremia e la Chiatti; gli end credits con Geremia sulla spiaggia sono stati comunque mantenuti. Fonte: extra dell'edizione speciale 2 dischi

Il tunnel dell'orrore (1981)

DG | 31 post | 19/05/14 00:53
Si, mi aspettavo molto peggio, me lo gustai anche io

The sacrament (2013)

DG | 16 post | 17/09/17 14:41
Possibile che tra tutti i santoni invasati che han camminato sulla terra, ci si ricordi solo di questo episodio? deve essere senz'altro il più pubblicizzato...

Resurrection (1999)

DG | 6 post | 17/05/14 00:10
Aò Buio, pure io ti dico che è buono e che ne rimarrai soddisfatto, fidati.

L'amico di famiglia (2006)

DG | 6 post | 22/01/19 02:53
La risposta viene dalle scene tagliate (ed. 2 dvd); in una si vede che Geremia, mentre era intento ad osservare le grazie di una passante, non accorgendosene cade dentro una buca creata per lavori stradali. Nel film in effetti è una questione trattata in modo assai vago.

Resurrection (1999)

DG | 6 post | 17/05/14 00:10
A me invece ha sempre interessato.

Resurrection (1999)

DG | 6 post | 17/05/14 00:10
D'accordissimo con tutti, davvero un buonissimo clone di Seven; Lambert si conferma dotato (è autore del soggetto), anche se la recitazione è a malaapena discreta. Comunque davvero buono, e certe scene sono d'impatto (tipo l'apparizione del Cristo alla fine). Sottovalutatissimo dalla critica

Alien (1979)

DG | 40 post | 16/12/19 02:20
Credo abbia collaborato anche per Killer condom.

Alien (1979)

DG | 40 post | 16/12/19 02:20
O per la Batmobile di Batman forever.

Riprendimi (2008)

DG | 1 post | 13/05/14 01:50
Film molto simile a Giorni dispari di Tambasco, del 2000, che a sua volta si rifaceva ad Ed tv uscito l'anno prima. Comunque sono interessanti tutti e 3 i lungometraggi, anche se ognuno di loro mira a fini differenti; questo film della dotata Negri (che all'attivo aveva già il discreto In principio

Il messia (1975)

DG | 1 post | 12/05/14 15:26
Come ne Il vangelo secondo Matteo, Gesù è doppiato da Enrico Maria Salerno.

Emmanuelle vs. Dracula (2004)

DG | 8 post | 12/05/14 13:36
AHAHAHAHAHAHAH sei tornato ...alla GRANDE eh gers XD

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Però Venerdì 13 è girato molto meglio di The last house on the left, che imho rimane il Craven più rozzo di sempre, qualità filmica a parte. Cmq 2 film importanti.

Gola profonda 2 (1974)

DG | 30 post | 1/02/15 13:18
D'accordissimo, tipo Devil in miss Jones. Cmq almeno il valore storico e sociologico di Deep throat non si discute.

Emmanuelle vs. Dracula (2004)

DG | 8 post | 12/05/14 13:36
Non che c'entri cmq molto con Emmanuelle.

V La mosca (1986)

DG | 12 post | 29/03/25 17:25
Sono uscito a fine visione veramente impressionato, come non mi capitava da anni. Un ottimo film malsano e perverso come pochi, dotato di un'atmosfera unica. Ancora scosso.

L'uomo che venne dalla terra (2007)

DG | 1 post | 11/05/14 23:42
Produttore esecutivo qui è nientemeno che il Mark Pellington di Arlington road, e quindi è comprensibile che il film sia riuscito in modo così godibile.

The fast & the furious: Tokyo drift (2006)

CUR | 0 post | 11/05/14 01:29
* Tokyo venne (ottimamente) ricreata in America sia per motivi tenici, sia per motivi logistici * In alcune corse è stata comunque usata la CG * Molti modelli di auto sono stati modificati al fine di poter essere guidate più facilmente * 19 i minuti di scene eliminate Fonte: extra del

Emmanuelle vs. Dracula (2004)

DG | 8 post | 12/05/14 13:36
Oddio, Emmanuelle contro Dracula proprio mi mancava... Quando non si sa contro chi far scontrare i protagonisti, si tira in ballo Dracula (vedi anche l'omonimo film di Fracchia)

Gola profonda 2 (1974)

DG | 30 post | 1/02/15 13:18
Mi pare che cmq il primo non ti piacque... Questo almeno cinematograficamente pare meglio dell'originale di Damiano.

Scream dream (1989)

DG | 9 post | 11/05/14 15:07
ci penso su

Scream dream (1989)

DG | 9 post | 11/05/14 15:07
No, assolutamente Almeno che , come il sottoscritto (mea culpa), sei sempre alla ricerca del titolo più oscuro e "weirdo", giusto perchè hai sentito (o letto) il titolo da qualche parte o visto la cover da un altra...E hai nelle viscere tanto amore "insano" per l'horror

Scream dream (1989)

DG | 9 post | 11/05/14 15:07
Non vale nemmeno la pena recuperarlo insomma

Scream dream (1989)

DG | 9 post | 11/05/14 15:07
come l'hai recuperato?

Drogheria (1995)

DG | 1 post | 9/05/14 23:50
Paolo Sorrentino, come risulta nei titoli di coda è stato, insieme a Nina Di Majo, l'ASSISTENTE ALLA REGIA del cortometraggio.

Il quinto elemento (1997)

CUR | 0 post | 8/05/14 00:40
Besson aveva preparato lo script quando aveva solo 16 anni Fonte: extra del dvd

The commitments (1991)

CUR | 0 post | 4/05/14 14:48
* Per vari motivi (ad esempio certe scene contavano sino a 10 personaggi perlanti) il montaggio sonoro è stato particolarmente difficile * Pur lodando il film, James Brown sostenne che lo stile della musica del film fosse il suo e che quindi gli autori si fossero approfittati di lui. Chiese quindi

Beverly Hills cop - Un piedipiatti a Beverly Hills (1984)

DG | 20 post | 2/01/20 20:46
Sul retro del dvd c'è scritto che Damon Wayans fa un cameo, ma io proprio non l'ho visto. Il cameo eh, il film l'ho visto.

Gola profonda 2 (1974)

DG | 30 post | 1/02/15 13:18
In un film Reems lavorò anche con Pozzetto.

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
speriamo non sia uno sballato come lui XD...

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
Si, immaginavo per il sottotitolo. Grazie per le precisazioni

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
si però non credo che in prigione ci sia stato granchè. strano che il morto non ci sia mai scappato... G.G. Allin & The Murder Junkies è un sottotitolo a Hated o è proprio un altro film? c'è su youtube

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
Gacy disse anche di non sopportare minimamente l'odore di Allin. 'sta cosa di Hinckley non la sapevo; beh a 'sto punto non ne esce un ritratto positivo del personaggio eh, anzi, a me pare quasi un pazzo eh.

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
strinse anche amicizia con John Gacy, andandolo a trovare in prigione sai?

Hated (1994)

DG | 26 post | 1/05/14 02:30
e credi che l'avrebbe fatto davvero?

Il messia (1975)

CUR | 0 post | 28/04/14 23:48
* La Madonna è stata interpretata da una ragazza per poter trasmettere un'immagine senza età, nello stile di Michelangelo. * Pier Maria Rossi è salito per davvero sulla croce, senza uso di controfigure, legato solo da corde, riportando un traumatico ricordo dell'evento. Fonte: extra del d

Independence day (1996)

CUR | 2 post | 27/04/14 23:44
Nel finale inizialmente previsto, Quaid guidava un biplano e non un jet. Tutto questo smebrava così comico ed irrealistico che anche lo stesso Emmerich decise di dotarlo di un jet come tutti gli altri. Fonte: extra del dvd

Moon (2009)

CUR | 4 post | 27/04/14 23:41
* Costo film: 5 milioni di dollari * E' stato fatto molto uso di modellini, visto che per Jones tutto ciò dona ai film "un aspetto unico" * Spacey collaborò solo alla fine della produzione del film, visto che prima voleva essere sicuro della sua qualità; appena vide all'opera Rockwell,

Stuart Little - Un topolino in gamba (1999)

CUR | 2 post | 13/11/22 22:47
Inizialmente la scena della gara sulla barca doveva essere molto più articolata, con giocattoli e pirati ispirati a Il barone di Munchausen. Per motivi di budget Minkoff decise di ridimensionare tutto. Fonte: extra del dvd

Freddy vs. Jason vs. Ash (2011)

DG | 6 post | 23/01/17 07:55
si, si

Stuart Little - Un topolino in gamba (1999)

DG | 3 post | 23/04/14 01:40
Cosceneggiatore è lo Shyamalan de Il sesto senso!!!

Un sogno lungo un giorno (1982)

DG | 8 post | 22/04/14 09:18
Mhà, non del tutto d'accordo. Ho odiato il Dracula e ho trovato noiosissimi Giardini di Pietra e L'uomo della Pioggia, deboluccio Peggy Sue si e Sposata, e quasi insopportabile Tucker Proprio tutto Coppola non direi (almeno per quanto mi riguarda) Quoto in parte la noia per Giaridni di

Un sogno lungo un giorno (1982)

DG | 8 post | 22/04/14 09:18
Oddio, esclusion fatta per Jack, tutto ciò che ha Coppola come fautore è degno di nota. Si, si, molto sperimentale.

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
AHAHAHAHAHAHAHAA Bell'intervento

Un sogno lungo un giorno (1982)

DG | 8 post | 22/04/14 09:18
Si, si, d'accordo. Il film poi ha passato molti guai produttivi e gli impiegati della Zoetrope accettarono di vedersi dimezzati lo stipendio pur di riuscire a finirlo. Comunque film molto precursore dei tempi (gettò le basi per la previsualizzazione ad esempio, aiutando di molto il montaggio

Un sogno lungo un giorno (1982)

DG | 8 post | 22/04/14 09:18
Le coreografie sono curate nientemeno che da Kenny Ortega, quello di Michael jackson This is it

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
L'utente crusow ha postato citazioni che si riferiscono a più film, non entrambe a Non aprite quella porta 2. L'attacco di James in Silent Hill 2 è stato preso dal film horror Non Aprite Quella Porta. In QUESTO CASO il film è l'originale di Hooper; l'altro punto della curiosità si riferisce

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
Se lo dici te, mi fido, ci mancherebbe, ogni tanto butto lì aggettivi in modo un pò superficiale

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
si però purtroppo non ha fatto molto altro

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
Michael Chapman, regista de Il ribelle con Tom Cruise, qui dirige la fotografia.

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
Buio, nel commento, ben scritto, noto che citi un certo ANGEL KILLER... dai commenti noto che però è un film brutto; come fa ad essere così importante per te, tanto da citarlo?

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
Tu hai chiesto "e il seocndo"? Credo che intendessi il secondo punto della curiosità, no? e io ho detto che ANCHE IL SECONDO PUNTO DELLA CURIOSITA' (L'attacco di James in Silent Hill 2 è stato preso dal film horror Non Aprite Quella Porta) si riferisce al primo film della

Man behind the sun (1988)

DG | 36 post | 13/06/15 11:23
e te ci credi? da quello che ricordo la scena sembrava iperrealistica...

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
si, si, sempre il primo film, fidati

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
Imdb dice così, nelle connections del film: Silent Hill (1999) (Video Game) 'Cut-Rite' chainsaws like the chainsaw shop in which Dennis Hopper walks into

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

DG | 22 post | 17/04/14 00:21
Magari tutti e 2 cmq ricordavo bene, evvai!!!

Burke and Hare - Ladri di cadaveri (2010)

CUR | 1 post | 11/04/14 23:49
L'unico contributo di CG in tutto il film riguarda la scena con il barile, dove quest'ultimo è stato in parte ricreato in digitale. Fonte: extra del dvd