Raremirko | Forum | Pagina 45

Raremirko
Visite: 20046
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Rapina a mano armata (1956)

CUR | 4 post | 15/03/24 19:38
Curiosamente l'audio della telecronaca della gara dei cavalli (relativamente alla scena dove Hayden è alle prese con il fucile, nello spogliatoglio) è stato omesso nelle versioni italiane e tedesche del film, risultando invece presente in quelle spagnole, inglesi e francesi. Fonte: extra del dv

Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio (1980)

DG | 2 post | 19/02/14 07:41
Sopravvalutato esordio di un grandissimo regista, che qua cerca giustamente di imitare il primo Waters non riuscendoci granchè. Apprezzo infinitamente di più l'Almodovar odierno, ma è comunque interessante vedere il nostro distreggiarsi tra pissing, fellatio, volgarità, stupri, mutandine che profumano

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
Addirittura? rispetto, ma non condivido. Pure lo script di Walker non brilla troppo, seppur ci sia da lodare gli interpreti. Buone comunque le riflessioni del finale. Un film valido magari, ma non sognerei di accostarlo al film con Douglas, veramente una perla.

Hardcore (1979)

DG | 25 post | 5/05/15 21:14
e del Remake 8mm che pensi?

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Ollapeppa, si sta sempre parlando comunque di un film, dai, mica di monnezza.

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post | 11/02/14 00:51
Mmmmmmmmmmmm, si, anche se il 3 e l'1, questo soprattutto, han un'atmosfera dark impareggiabile. L'1, davvero, di sera faceva il suo bell'effetto; non a caso lo script è del Williamson di Scream.

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post | 11/02/14 00:51
spiace, son sempre stato un fan della saga

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
si, si, in un mercatino dell'usato, però ho fatto cmq come dici te.

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
D'accordo prola per parola col Davinotti, che ha espresso il mio pensiero in modo perfetto. Proprio così, quando ci si concentra su 1-2 film, la coppia di registi risulta godibile. Non proprio buttati insomma i soldi per il blu ray.

I nuovi mostri (1977)

DG | 39 post | 9/05/24 07:40
d'accordo

Ragione e sentimento (1995)

HV | 1 post | 8/02/14 01:58
Curiosamente il film in Blu ray non esiste e anche la ricerca in doppio dvd è abbastanza faticosa (la deluxe edition pare esaurita). L'edizione 1 disco è discretamente diffusa.

I nuovi mostri (1977)

DG | 39 post | 9/05/24 07:40
Più di first aid di Monicelli?

The librarian - Alla ricerca della lancia perduta (2004)

DG | 1 post | 7/02/14 01:26
Curiosamente il film è uscito lo stesso anno de Il mistero dei templari, altra sorta di revival di Indiana Jones.

Fuori orario (1985)

CUR | 3 post | 7/05/14 18:25
* Il progetto del film venne proposto anche a Tim Burton * Furono previsti anche due diversi finali; in uno Dunne veniva portato via nel furgone e tutto rimaneva in sospeso, mentre nell'altro avveniva una vera e propria rinascita del personaggio in autostrada * Le riprese durarono 8 settimane e,

Johnny English (2003)

CUR | 1 post | 4/02/14 23:03
Il film ha origine da vari spot pubblicitari sempre interpretati da Atkinson, veri e propri minifilm che parodiavano i film sugli agenti segreti. Fonte: extra del dvd

Il papà migliore del mondo (2009)

DG | 2 post | 4/02/14 00:51
Bobcat Goldthwait, lo Zed presente in certi Scuola di polizia, qui fa anche un cameo; è l'autista che si siede affianco a Williams, su di un letto, ad un certo punto.

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post | 3/02/14 10:47
Mi è dispiaciuto molto anche a me; sempre stimato molto.

Manderlay (2005)

DG | 19 post | 15/01/19 21:56
si vero

Mr. & Mrs. Smith (2005)

DG | 1 post | 30/01/14 01:03
Angela Bassett doppia un personaggio nella versione originale Fonte: IMDB

Manderlay (2005)

DG | 19 post | 15/01/19 21:56
Certo, anche a me darebbe fastidio se un regista che amo facesse 1 vaccata

Manderlay (2005)

DG | 19 post | 15/01/19 21:56
Ripeto, non sarei così pesante ed esagerato (anche se i tuoi post li leggo cmq sempre volentieri), ma di base sono d'accordo con te, il film non è proprio paragonabile a Dogville.

Kiriku e gli animali selvaggi (2005)

CUR | 0 post | 29/01/14 12:33
* Ocelot per la storia si è ispirato in parte a racconti africani, in parte a suoi personali elementi e ricordi * Di innovativo c'è che la storia africana è del tutto priva del fatto che Kiriku si interroghi sul motivo che porta certi personaggi ad essere cattivi * Il film, inizialmente non

V Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana (2009)

CUR | 2 post | 29/01/14 01:10
* Alcuni dei personaggi, sia negativi che positivi, si ispirano a persone realmente esistite/esistenti. * Comprensibilmente molte sequenze sono state rischiose da realizzare, visto che Scott prediligeva il realismo sulla ricostruzione. * Anche in questo film Scott ha dato molta importanza al taglio

Manderlay (2005)

DG | 19 post | 15/01/19 21:56
da qualche parte ho letto che c'è qualche ispirazione anche da Africa addio, o magari sbaglio, cmq credo che Lars vi abbia fatto almeno in parte riferimento.

Manderlay (2005)

DG | 19 post | 15/01/19 21:56
L'ho visto e, pur trovandolo inferiore a Dogville, non ci andrei giù così severo. Comunque trovo interessnate ciò che dici.

Benedizione mortale (1981)

DG | 15 post | 9/10/15 23:35
Il nome del film che viene proiettato all'interno del cinema che ad un certo punto viene inqudrato è Summer of fear, sempre di Craven

Green River killer (2005)

DG | 1 post | 24/01/14 00:50
Lo stesso anno Lommel mostrerà uguale interesse riguardo scene da schockumentary anche relativamente ad un altro suo film sui serial killer, Zodiac killer, e a quanto pare anche in Btk killer (sempre del 2005, riguardo a scene di macellazione di animali).

Dogville (2003)

DG | 58 post | 29/04/14 15:56
E anche nel videogioco Silent hill i nomi delle vie rimandano ad altro (artisti, film, ecc.); c'è gente che ci ha scritti quasi libri sopra. Nella cartina noto una Racoon st. aggiungiamoci una c e si ottiene la Raccoon City di Resident evil!

Dogville (2003)

DG | 58 post | 29/04/14 15:56
si Buio, Elm colpì anche a me, tanto da chiederlo alla prof di cinema che avevo, che confermò il fatto che si tratti di un omaggio a Craven.

The believer (2001)

DG | 1 post | 22/01/14 00:12
Film davvero eccellente che mi ha conquistato appieno; era da circa 8-9 anni che volevo vederlo. Abile, furbo, intelligente, è interessante soprattutto nel suo capovolgere i punti di vista (anche se forse sotto questo aspetto trasmette anche neutralità e/o eccessiva critica verso gli stessi ebrei,

Dogville (2003)

DG | 58 post | 29/04/14 15:56
eh, ma è intera? ad inizio discussione leggo che in Italia l'han tagliato di 40 min...

Dogville (2003)

DG | 58 post | 29/04/14 15:56
Non ho capito, per vederlo intero devo vedere l'originale sottotitolato?? Io l'ho visto in italiano e mi pare durasse 3 ore...

La luna (1979)

CUR | 1 post | 17/11/14 17:12
* La luna del titolo fa riferimento a ricordi di infanzia del regista, citati nella scena iniziale (la madre porta in bici il bambino e, quest'ultimo, guardando in cielo, associa la luna al viso della madre) * Verdone ha costruito il suo personaggio "su di una rispettosa parodia della persona

Il conformista (1970)

CUR | 6 post | 14/02/23 00:05
* Bertolucci intende il film come suo personale omaggio a due tipi di cinema che lui ama molto, l'americano ed il francese, riguardo ai quali ha potuto condensarne spirito e location in un'unica opera. * L'inizio della lavorazione del film interruppe il montaggio de La strategia del ragno * Il

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Cmq vi consiglio anche scritti su De Sade, come Sade prossimo mio o Bruciare Sade.

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Sono due opere comunque devastanti (nel bene e nel male) Questo (ri)conferma la mia tesi sui romanzi vs film Due mondi-distanti anni luce-di narrare (per questo detesto-e trovo inutile- quando si mettono a confronto) Sia Sade che Pasolini sono andati oltre, dove nessuno più e riuscito

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
citerei pure Boyle

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Mai sentito; io ho quella della Newton Compton; cmq c'è da dire che Sade nel libro fa sopravvivere qualche ragazzo, Pasolini nel film invece no.

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Buio che edizione del libro hai, di che casa editrice?

Strana la vita (1988)

DG | 3 post | 6/01/15 23:23
D'accordissimo con tutte le opinioni presenti riguardo ad un film che però imho poteva dare di più; il finale aperto non aiuta per niente.

Il re scorpione (2002)

CUR | 0 post | 15/01/14 01:55
* Parte di set, location ed attrezzature provengono da vari film, come la caverna del primo Batman, il piazzale con le colonne di Spartacus e le spade dei due The mummy. * Michael Clarke Duncan perse i sensi in seguito ad un colpo ricevuto da The rock nel corso di un combattimento. * La scena del

Beverly Hills chihuahua (2008)

DG | 1 post | 13/01/14 23:54
Come imprecazione canina, i doppiatori italiani hanno tradotto l'originale e proverbiale Damn con nientemeno che..."Mondo cane"!!! Jacopetti ne sarebbe fiero.

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (2010)

DG | 2 post | 11/01/14 00:28
Vale la pena citare anche la presenza del bravo (e qui irriconoscibile) Rade Serbedzija (Eyes wide shut, Mission impossible 2, Batman Begins) nei panni di Gregorovich.

Mickey occhi blu (1999)

DG | 1 post | 9/01/14 00:37
Joe Viterelli peraltro sempre nel 1999 ha interpretato anche il simile Terapie e pallottole

Crank (2006)

CUR | 1 post | 8/01/14 18:45
* L'iperrealistica scena con l'auto che si infrange contro le scale mobili del centro commerciale è stata relizzata in realtà con i classici schermi verdi/blu per la CG. * Tutta la scena della lotta sull'elicottero, nonchè parte della caduta finale di Statham, sono state girate dal vero, senza

Red eye (2005)

DG | 7 post | 8/01/14 18:37
Però regge molto bene soprattutto riguardo la parte ambientata nell'aereo, rischiosissima riguardo la noia, visto la location immobile per ovvie ragioni.

Evil aliens - Preparati a scappare (2005)

DG | 1 post | 8/01/14 18:34
Mi è piaciuto davvero molto e imho il paragone con i lavori di Jackson, almeno riguardo Bad taste, regge. Effetti molto buoni, tanta simpatia e stile caciarone al massimo, con tante trovate e, ultima ma non certo per importanza, la bellezza della Booth a tenere compagnia (che con West collaborerà

Red eye (2005)

DG | 7 post | 8/01/14 18:37
Non è vero, alla fin fine è uno dei migliori Craven recenti.

L'acchiappasogni (2003)

DG | 27 post | 30/01/14 10:49
E il film piacque anche a King, ricordo che lo disse negli extra del dvd

L'acchiappasogni (2003)

DG | 27 post | 30/01/14 10:49
Già, ma altro che spizzichi, le derivazioni Carpenteriane sono molte.

L'acchiappasogni (2003)

DG | 27 post | 30/01/14 10:49
A me L'acchiappasogni piacque, sia come libro, sia come film.

Casomai (2002)

CUR | 0 post | 5/01/14 02:06
Ad interpretare l'originale e spiazzante prete c'è nientemeno che Gennaro Nunziante, il regista dei film con Checco Zalone.

The beach (2000)

CUR | 1 post | 5/01/14 02:01
* I pochi minuti girati in stile videogioco (quelli dove Di Caprio vaga per la giungla) sono basati sul videogioco Banjo-Kazooie per Nintendo 64, e più che altro il titolo viene richiamato per lo stile dei caratteri usati. * Il videogioco per Game Boy che Di Caprio usa in certe sequenze è invece

Inside man (2006)

CUR | 2 post | 8/04/20 13:43
La scena dove viene mostrata parte del violento videogioco stile GTA che il ragazzino ha sulla Psp fa riferimento ad un gioco che non esiste. Lee ha chiesto di realizzare il breve filmato ad altri. Fonte: IMDB

V The punisher (2004)

CUR | 0 post | 1/01/14 23:37
* Praticamente tutto fu ripreso dal vero, dagli incidenti alle esplosioni, senza uso di CG * Furono impiegati 40 stunt, ma comunque Jane prese parte a molte acrobazie * Budget: 28 milioni di dollari * Dal film venne scartato un intro in Kuwait * Il logo del punitore venne reso più "sporco"

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Mi fa un piacere dell'anima leggere quanto hai scritto, poi da uno come te. Io ho riscontrato problemi con l'usb, ma nulla di che, davvero, d'accordissimo. E costa pochissimo!

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
mah, opinione comprensibile, però, fidati, ogni tanto le perle ci sono anche li.

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Ma ti giuro, quando lo comprai ero demoralizzato; soldi non ne avevo e allora ripiegai su di esso. Oh, è stato, giuro, uno dei migliori acquisti di tutta la mia giovane vita. Mi legge i dvd stranieri, le aree 1, i divx e certa roba che il lettore Sony non mi legge!!!

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Certo, io parlavo anche di lettori proprio da tavolo... Insomma, la marca è uguale ad un film drammatico con Jim Carrey :) Non so se la marca si può dire espressamente, ma ormai da 9 mesi ne sono totalmente soddisfatto, legge quasi tutto.

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Sai che certi lettori dvd economici leggono le regioni 1? son rimasto stupito, però è così.