Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 4/07/14 11:36 Gran Burattinaio - 5953 interventi
Oh Gest, leggendo il tuo commento mi sono accorta di non aver ancora rilasciato il mio.
Il film l'ho visto praticamente a puntate, iniziato oltre un mese fa prima di una piccola vacanza, finito al ritorno, tanto per dire quanto aveva catturato l'attenzione...
Peraltro, non è che sotto l'acqua del Gargano (si, altro che sole, sono capitata in una settimana di nubifragi), mi abbia mai colto qualche dubbio su come sarebbe andata a finire.
Diciamo che la trama non è il pezzo forte del film, ammesso che ce ne sia uno....
Zender • 4/07/14 17:41 Capo scrivano - 49270 interventi
Beh, a parer mio è sicuramente un punto di forza l'attacco alla Casa Bianca, gestito davvero bene, con grande tensione e una regia molto studiata. Fuqua ha dei numeri, per il cinema d'azione.
Daniela ebbe a dire: Oh Gest, leggendo il tuo commento mi sono accorta di non aver ancora rilasciato il mio.
Il film l'ho visto praticamente a puntate, iniziato oltre un mese fa prima di una piccola vacanza, finito al ritorno, tanto per dire quanto aveva catturato l'attenzione...
Per me è stata una via crucis portarne a termine la visione...
Due ore lunghissime di reclame subliminale per preparare a dovere il popolo americano all'eventuale puntatina bellica nel paesello di Kim Jong-un.
Oddio, il cicciobello in divisa non sta simpatico a nessuno (tantomeno ai parrucchieri del mondo civile), però non si può sponsorizzare l'odio contro il suo regime in maniera così oscena, ridicola e mortalmente seriosa. Roba che nemmeno ai tempi della Guerra Fredda...
Se Fuqua ci avesse messo dentro la stessa ironia e la stessa atmosfera giocosa di White house down, avrei trovato il film di sicuro più digeribile.
Zender • 5/07/14 08:12 Capo scrivano - 49270 interventi
Per me funziona molto meglio questo di Fuqua (con tutto che a me Emmerich piace, di solito).
Emmerich è un pachiderma privo quasi del tutto dell'ironia a volte sua caratteristica (e con battute e personaggi imbarazzanti che proprio non gli riconosco, di rara antipatia), qui Fuqua mette in scena qualcosa che per me può essere tutto tranne che noioso, francamente. Se mettiamo a confronto l'attacco sincronizzato di Fuqua con gli elicotteri che precipitano di Emmerich c'è una differenza di stile che per quanto mi riguarda va a tutto vantaggio di Fuqua.
Non lo so, della propaganda politica me ne frego abbastanza in film del genere e non mi dà nessun fastidio (come non mi dava alcun fastidio in Independence day, che tutti han visto come chissà quale pericoloso rigurgito reazionario americano): son giocattoloni, è risaputo, e non credo che nessuno possa odiare il cicciobello per aver visto un film del genere: chi lo odia lo conosce e lo odia da chissà quanto.
Daniela • 5/07/14 08:50 Gran Burattinaio - 5953 interventi
White house down non l'ho ancora visto, non posso fare confronti... spero che ci sia quell'ironia a cui accenna Gest, perché è stata proprio la mancanza di ironia che mi ha reso indigesto il film di Fuqua, regista da cui mi aspettavo, soprattutto, caratteri più sfumati, meglio disegnati.
Raremirko • 12/09/15 13:10 Call center Davinotti - 3863 interventi
Che roba mandarlo in onda proprio l'11 settembre...
Daniela • 25/02/16 19:14 Gran Burattinaio - 5953 interventi
Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione.
Daniela ebbe a dire: Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione.
non sto nella pelle....
Zender • 26/02/16 07:43 Capo scrivano - 49270 interventi
Daniela ebbe a dire: Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione. Mi pare in effetti di aver visto un trailer in cui ovviamente esplode il London Bridge. Giusto spostarsi. Togliere però Fuqua, che secondo me è stato il miglior artefice del successo del precedente, non so quanto sia furbo...
Daniela • 26/02/16 16:51 Gran Burattinaio - 5953 interventi
Zender • 26/02/16 18:13 Capo scrivano - 49270 interventi
Eh sì, se la porta dietro :)
Raremirko • 26/02/16 23:28 Call center Davinotti - 3863 interventi
Galbo ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione.
Raremirko ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione.
non sto nella pelle....
Spero tu sia ironico...
Ovviamente
Raremirko • 28/02/16 00:02 Call center Davinotti - 3863 interventi
Galbo ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Dal 3 marzo al cinema esce Attacco al potere 2, stesse facce in locandina: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Angela Bassett.
Cambio invece sulla sedia del regista: qui è lo svedese Babak Najafi, di cui non avendo visto nulla mi aspetto di tutto... ;o)
La cosa curiosa è che il titolo originale è London Has Fallen, il che fa pensare anche ad un cambio di ambientazione.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/05/13
Rambo90
Didda23, Taxius, Marcel M.J. Davinotti jr.
Fabbiu, Viccrowley
Galbo, Nando, Almicione, Aco, Luluke
Cotola, Puppigallo, Capannelle, Jandileida, Piero68, Daniela, Gestarsh99, Medicinema
Cloack 77, Belfagor, Siregon, Gabigol