Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Segnalo un paio di cose riguardo a questo gran pezzo di film (in realtà il gran pezzo è la Welch) :
- Come si vede nella locandina, c'è un sottotitolo che recita "sui binari del mistero" (probabilmente aggiunta per il mercato home video).
- Esiste una versione del film decurtata a 71 min. (e stendo un velo pietoso sul montaggio) reintitolata "Train to hell" e quindi monca di ben 27 minuti, stando alla durata pubblicata da Imdb (che tra l'altro omette di menzionare questa "alternate version" nella scheda del film).
- Qui potete trovare una trascrizione di una radio intervista fatta a Hugh Grant in cui l'attore dichiara questo film come il peggiore (eufemismo) a cui abbia mai preso parte.
Zender • 28/02/19 19:15 Capo scrivano - 49231 interventi
Sì, ricordavo di aver visto entrambe le versioni. Quella integrale aveva un minimo di senso in più che nella versione "cut" si perdeva totalmente. Ero certo di aver scritto delle differenze ma evidentemente mi dimenticai poi di farlo.
Marcel M.J. Davinotti jr.